Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Norme per il trasporto dei cani
Comprimi
X
-
Grazie mille per l'aggiornamento. La precisazione della guardia forestale mi pare coerente con le norme in vigore e quindi corretta. Per quanto riguarda la multa per il trasporto di cani in un veicolo omologato autocarro penso che la violazione riguardi il fatto che in tale veicolo non sia assicurata la necessaria areazione.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk -
In ogni caso se il poliziotto avesse rilevato questo, ci sarebbe stata una denuncia per maltrattamenti, mentre qui si fa riferimento ad un trasporto di cose non consentite.Commenta
-
Si infatti la guardia forestale da quanto ha raccontato Giugo ha detto che il poliziotto era alquanto fiscale. In effetti non credo che chi trasporta cani in un veicolo tralasci di lasciare che respirino!! Forse il poliziotto era contro la caccia e visto che era lì doveva fare un verbale. Oppure ha fatto solo il suo dovere. Sarebbe interessante sapere la violazione di quale articolo ha messo sul verbale.
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkCommenta
-
Si infatti la guardia forestale da quanto ha raccontato Giugo ha detto che il poliziotto era alquanto fiscale. In effetti non credo che chi trasporta cani in un veicolo tralasci di lasciare che respirino!! Forse il poliziotto era contro la caccia e visto che era lì doveva fare un verbale. Oppure ha fatto solo il suo dovere. Sarebbe interessante sapere la violazione di quale articolo ha messo sul verbale.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.Commenta
-
Io ho un Opel Vivaro L2 , autocarro 5 posti con un gran vano per il carico , trasformato da una carrozzeria specializzata in Trasporto Animali , coibentato con 5 ventole elettriche , 6 gabbie fisse , con vasca per liquami , serbatoio dell' acqua , con una ciotola per l' acqua in ogni gabbia . Nel libretto e' stato vidimato il Trasporto Animali ed ho fatto fare anche una perizia , con tanto di documento dal veterinario della mia USL .... Posso trasportare , non a fine di lucro , i cani miei e quelli dei miei amici , ma che siano presenti nel mezzo . Poi , siamo in Italia e tutto e' possibile , una rogna e' sempre dietro l' angolo ....Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Allora! io non ho avuto nessun verbale ma molti altri si...in una mezza mattinata pare che abbiano fatto 10.000 euro di multa e non multine leggere da 50 euro. Come ho già detto il poliziotto non si è occupato di animali e del loro benessere ma solo di "legalità" del trasporto. Il forestale con cui ho parlato mi ha riferito che il concetto del poliziotto è chiaro e semplice: una macchina immatricolata come autocarro nel cassone (vedi L200, Isuzu, Nissan Navara, fiat strada per intenderci) non può caricare nessuna cassetta con i cani e con nessun altro animale....stessa cosa per i fuoristrada immatricolati come autocarro (vedi Pajero, Vitara, Toyota ecc.) nel retro non ci possono caricare i cani. Se lo vogliono fare devono reimmatricolare il mezzo e pagare il normale bollo e non quello in misura ridotta che costa non mi ricordo quanto 36 euro...60 bohCommenta
-
. Il forestale con cui ho parlato mi ha riferito che il concetto del poliziotto è chiaro e semplice: una macchina immatricolata come autocarro nel cassone (vedi L200, Isuzu, Nissan Navara, fiat strada per intenderci) non può caricare nessuna cassetta con i cani e con nessun altro animale....stessa cosa per i fuoristrada immatricolati come autocarro (vedi Pajero, Vitara, Toyota ecc.) nel retro non ci possono caricare i cani. Se lo vogliono fare devono reimmatricolare il mezzo e pagare il normale bollo e non quello in misura ridotta che costa non mi ricordo quanto 36 euro...60 bohUltima modifica maspiz; 02-10-16, 21:49.Commenta
-
Se ha avuto il verbale, molto probabilmente l'autocarro era Autocarro N1 - Uso di Terzi : Un autocarro a reddito commerciale, vincolato alle attività aziendali e alle persone autorizzate al suo utilizzo. Se registrato Uso di Terzi, l' "Autocarro" farà parte di quella categoria di veicoli i quali, percepiscono un corrispettivo in denaro per il trasporto delle merci (esempio furgoni dei corrieri). L’Autocarro Uso di Terzi è quella categoria di Autocarro vittima delle limitazioni d’uso, utilizzo e trasporto. (Questo è l’Autocarro sul quale non tutti possono salire e non sempre può essere utilizzato).
Art. 82. Destinazione ed uso dei veicoli.
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.
TITOLO III - DEI VEICOLI
Capo III - VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI
Sezione II - DESTINAZIONE ED USO DEI VEICOLI
Art. 82. Destinazione ed uso dei veicoli.
1. Per destinazione del veicolo s'intende la sua utilizzazione in base alle caratteristiche tecniche.
2. Per uso del veicolo s'intende la sua utilizzazione economica.
3. I veicoli possono essere adibiti a uso proprio o a uso di terzi.
4. Si ha l'uso di terzi quando un veicolo è utilizzato, dietro corrispettivo, nell'interesse di persone diverse dall'intestatario della carta di circolazione. Negli altri casi il veicolo si intende adibito a uso proprio.
5. L'uso di terzi comprende:
a) locazione senza conducente;
b) servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza (taxi) per trasporto di persone;
c) servizio di linea per trasporto di persone;
d) servizio di trasporto di cose per conto terzi;
e) servizio di linea per trasporto di cose;
f) servizio di piazza per trasporto di cose per conto terzi.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Che sappia io un furgone o un mezzo adibito a trasporto non di persone e per questo pagante un importo basso di bollo non puo' girare nei week end e comunque al di fuori del periodo di lavoro per cui e' utilizzatoCosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Che 2 OO
Secondo me hanno confuso il trasporto bestiame (tipo i camion coi maiali che sull'autostrada li senti a un chilometro di distanza) con il trasporto di un animale "da compagnia" che è di tua proprietà e che puoi portarlo in macchina a patto che non possa disturbare il guidatore grazie alla rete.
Comunque scandaloso che questi controlli e multe li facciano solo ai cacciatori...
La verità secondo me è che per molta gente e purtroppo molti tutori dell'ordine la vista di un gruppo di uomini armati, coi cani, le radio, i fuoristrada (anche se tutto legale)...è una cosa semplicemente insopportabile...e inconcepibile, una cosa che non dovrebbe esistere...da qui tutto il solito polverone!Bocce&CartucceCommenta
-
Dimmi dove e' la norma in base alla quale io non posso lavorare di sabato ( io lo faccio sempre) o domenica (a volte) , per Natale o Ferrragosto (mi è successo) e portare con me un dipendente o un collaboratore che potrebbe essere anche un familiare o un amico. Quale poi possa essere il numero dei passeggeri lo dice la carta di circolazione, non il poliziotto a sua discrezione. Inoltre per la mia attività e' giustificatissimo l'uso di un fuoristrada, anche se non penso che lo debba giustificare a nessuno, perché nel merito se una cosa mi serve e meno ci entro io e basta. Il mio cane poi ha funzioni anche di vigilanza e di repressione colonie feline. E ora che ci rifletto potrei/dovrei scaricare anche tutte le spese del cane....[:-bunny]! P.S. Un veicolo del genere paga sì un bollo più basso, ma paga a parità di condizioni un premio assicurativo più alto.
---------- Messaggio inserito alle 11:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:06 AM ----------
La verità secondo me è che per molta gente e purtroppo molti tutori dell'ordine la vista di un gruppo di uomini armati, coi cani, le radio, i fuoristrada (anche se tutto legale)...è una cosa semplicemente insopportabile...e inconcepibile, una cosa che non dovrebbe esistere...da qui tutto il solito polverone!Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 03-10-16, 10:50.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Vado un po' a memoria, potrei sbagliare qualcosa ma di sicuro questi limiti non valgono per i semplici fuoristrada usati dai privati.Commenta
-
Questo vale solo per determinate categorie di autocarri, se non sbaglio quelli per il trasporto per conto terzi o di massa superiore alle 6 tonnellate.
Vado un po' a memoria, potrei sbagliare qualcosa ma di sicuro questi limiti non valgono per i semplici fuoristrada usati dai privati.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Questo vale solo per determinate categorie di autocarri, se non sbaglio quelli per il trasporto per conto terzi o di massa superiore alle 6 tonnellate.
Vado un po' a memoria, potrei sbagliare qualcosa ma di sicuro questi limiti non valgono per i semplici fuoristrada usati dai privati.
Tuttavia ripeto che mi pare difficile che questi divieti possano interessare chi ha un semplice fuoristrada.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da AthreiusPer passaggio a trasportino piu piccolo, vendo trasportino Skudocar 90, acquistato ad agosto 2021, per le dimensioni far riferimento all'ultima foto ma...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da AthreiusCiao ragazzi,
avendo da poco acquistato una gloriosa Panda 141 ad uso prettamente venatorio, mi trovo a dover acquistare un nuovo trasportino, cosa...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da mauroPer cessata attività venatoria (sigh) cedo trasportino in alluminio come da foto.
Costruito su misura per Dacia Duster ma utilizzabile su qualsiasi...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da davideBuongiorno a tutti e Buon Natale,
qualcuno ha foto da allegare per farmi vedere che tipo di trasportino avete nella vostra Jeep?-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Matteo87Buongiorno, come bisogna comportarsi e soprattutto che misure o che leggi segue il trasporto in auto con trasportino dei nostri ausiliari?
perché...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta