attività venatoria

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

beccacciaio73 Scopri di più su beccacciaio73
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • beccacciaio73
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2017
    • 2
    • Citerna

    #1

    attività venatoria

    salve, vorrei togliermi un pensiero ho un amico che da 10 anni non riesce ha riprendere la licenza per cavolate combinate da giovane, comunque la domanda è questa ,essendo un appassionato di cinofila puo venire a caccia con me senza fucile ma portando solo il suo cane .
  • Livia1968

    #2
    No. Che io sappia anche uscire con un cane da caccia prefigura L atteggiamento venatorio e se non hai la licenza di caccia non sei in regola. Però potrei sbagliarmi. ....


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Ospite

      #3
      Può benissimo girare assieme ad un altro cacciatore portando il suo cane a patto che non si oltrepassi il numero di cani consentiti a cacciatore.
      Se viene effettuato un controllo le guardie non possono contestare nulla se uno durante l'esercizio venatorio utilizza il cane di un amico e viene accompagnato dallo stesso.

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #4
        Credo sia come dice Livia ma cmq se sta con te che problema ci sta?

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #5
          Originariamente inviato da maxmurelli
          Può benissimo girare assieme ad un altro cacciatore portando il suo cane a patto che non si oltrepassi il numero di cani consentiti a cacciatore.
          Se viene effettuato un controllo le guardie non possono contestare nulla se uno durante l'esercizio venatorio utilizza il cane di un amico e viene accompagnato dallo stesso.

          ecco, appunto

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3029
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da maxmurelli
            Può benissimo girare assieme ad un altro cacciatore portando il suo cane a patto che non si oltrepassi il numero di cani consentiti a cacciatore.
            Se viene effettuato un controllo le guardie non possono contestare nulla se uno durante l'esercizio venatorio utilizza il cane di un amico e viene accompagnato dallo stesso.
            Al netto del fatto che il proprietario del fondo sia d'accordo. Ma questo a chi effettua vigilanza venatoria non credo debba/possa interessare.
            Ovviamente accompagnatore dovrà stare accanto al cacciatore .

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              Originariamente inviato da beccacciaio73
              salve, vorrei togliermi un pensiero ho un amico che da 10 anni non riesce ha riprendere la licenza per cavolate combinate da giovane, comunque la domanda è questa ,essendo un appassionato di cinofila puo venire a caccia con me senza fucile ma portando solo il suo cane .
              Il porto d'armi serve x portare le armi ,il cane anche se fosse un dobberman ho
              un cane da caccia quale legge viene infranta ? Poi se questo tuo amico si vuole
              prendere la licenza dei tartufi che non c'entra nulla con il porto d'armi quale infrazione commette , vai sul sito del ministero degli interni e guarda cosa dice la legge in merito.
              Cari saluti.
              P.S. il cane deve avere il microcip in caso di controllo delle forze dell'ordine.

              Commenta

              • beccacciaro
                ⭐⭐
                • Oct 2012
                • 762
                • roma
                • pointer

                #8
                Ritengo che possa portarlo tranquilamente, sempre che abbia il microchip per la mancanza del quale pare che le sanzioni siano decuplicate , così recitava un articolo di un noto quotidiano, ma come dicevano i latini"Relata Refero" , ovvero riporto quanto detto.
                In ogni modo ammesso che trovasse un giustiziere con la penna facile, può sempre dire che te lo ha prestato, oppure che lo state provando perchè pensa di cedertelo.
                Insomma va bene essere ligi alle regole, ma qui hanno proprio rotto i c...i è mai possibile che da cacciatori, come dico sempre, vogliano ridurci in burocrati!
                Belli i tempi che in ogni casale c'era attaccato nella stalla uno schioppo in bella vista.
                Perdonate l'attacco di nostalgia.

                Commenta

                • Tinx
                  ⭐⭐
                  • Dec 2012
                  • 363
                  • Milano

                  #9
                  Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                  Il porto d'armi serve x portare le armi ,il cane anche se fosse un dobberman ho
                  un cane da caccia quale legge viene infranta ? Poi se questo tuo amico si vuole
                  prendere la licenza dei tartufi che non c'entra nulla con il porto d'armi quale infrazione commette , vai sul sito del ministero degli interni e guarda cosa dice la legge in merito.
                  Cari saluti.
                  P.S. il cane deve avere il microcip in caso di controllo delle forze dell'ordine.
                  Il problema è che gli unici che possono tenere libero un cane in campagna (in luogo e periodo consentito) sono i cacciatori con i versamenti in regola.
                  Tutte le altre persone rischiano una sanzione
                  Non ereditiamo la terra dai nostri padri, la prendiamo in prestito dai nostri figli.

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6353
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                    il porto d'armi serve x portare le armi ,il cane anche se fosse un dobberman ho
                    un cane da caccia quale legge viene infranta ? Poi se questo tuo amico si vuole
                    prendere la licenza dei tartufi che non c'entra nulla con il porto d'armi quale infrazione commette , vai sul sito del ministero degli interni e guarda cosa dice la legge in merito.
                    Cari saluti.
                    P.s. Il cane deve avere il microcip in caso di controllo delle forze dell'ordine.
                    tutti i cani devono avere il microcip ed essere registrati all'anagrafe canina !

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:34 PM ----------

                    Originariamente inviato da tinx
                    il problema è che gli unici che possono tenere libero un cane in campagna (in luogo e periodo consentito) sono i cacciatori con i versamenti in regola.
                    Tutte le altre persone rischiano una sanzione
                    Se tizio vuole vendere il cane a sempronio, sempronio avrà pur diritto di provare il cane, anche più volte, sul terreno di caccia !?

                    Commenta

                    • Ospite

                      #11
                      Originariamente inviato da Yed
                      Se tizio vuole vendere il cane a sempronio, sempronio avrà pur diritto di provare il cane, anche più volte, sul terreno di caccia !?
                      Si certo, a patto però che non sia tizio "ufficialmente" a condurre il proprio cane durante l'azione di caccia. [;)]

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6353
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Originariamente inviato da maxmurelli
                        Si certo, a patto però che non sia tizio "ufficialmente" a condurre il proprio cane durante l'azione di caccia. [;)]
                        Gino (giusto per cambiare nomi) è padrone del cane, ma il cane lo custodisce e allena Antonio, chi è che deve condurre il cane per essere ascoltato ???[fiuu][fiuu][fiuu]

                        Commenta

                        • Ospite

                          #13
                          Originariamente inviato da Yed
                          Gino (giusto per cambiare nomi) è padrone del cane, ma il cane lo custodisce e allena Antonio, chi è che deve condurre il cane per essere ascoltato ???[fiuu][fiuu][fiuu]
                          Chi dei due in quel preciso istante sta regolarmente cacciando.

                          Attenzione che se entrambi hanno licenza e pagamenti in vigore ma uno dei due non si trova nell'ambito di appartenenza, o si trova nell'ambito di appartenenza ma senza cacciare perché senza fucile e senza aver segnato la giornata, il cane ufficialmente non lo potrebbe condurre.

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:08 PM ----------

                          A dire il vero durante la stagione venatoria non si potrebbe nemmeno uscire col cane senza fucile, anche se è stata regolarmente segnata la giornata. Questo poiché il pignolo di turno potrebbe contestare che l'addestramento cani è vietato durante il periodo venatorio.

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6353
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #14
                            Originariamente inviato da maxmurelli
                            Chi dei due in quel preciso istante sta regolarmente cacciando.

                            Attenzione che se entrambi hanno licenza e pagamenti in vigore ma uno dei due non si trova nell'ambito di appartenenza, o si trova nell'ambito di appartenenza ma senza cacciare perché senza fucile e senza aver segnato la giornata, il cane ufficialmente non lo potrebbe condurre.

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:08 PM ----------

                            A dire il vero durante la stagione venatoria non si potrebbe nemmeno uscire col cane senza fucile, anche se è stata regolarmente segnata la giornata. Questo poiché il pignolo di turno potrebbe contestare che l'addestramento cani è vietato durante il periodo venatorio.
                            Ma sono norme legiferate ??
                            Perchè altrimenti ci stiamo castrando x far dispetto alla moglie ...

                            Commenta

                            • Ospite

                              #15
                              Originariamente inviato da Yed
                              Ma sono norme legiferate ??
                              Perchè altrimenti ci stiamo castrando x far dispetto alla moglie ...
                              Sui vari cv c'è scritto il periodo addestramento cani. Fuori da quello salvo eventuali permessi (censimenti ad es.) l'addestramento cani (quindi senza fucile) non può essere svolto. Te lo dico perché da noi è successo più di un caso che il pignolo di turno abbia contestato ciò.

                              Io sono in ballo con un verbale da due anni per una cosa molto, ma molto più ridicola... purtroppo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..