Rinnovi pda

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4851
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #1

    Rinnovi pda

    [;)]buona sera, volevo chiedere, a seguito dell'entrata in vigore della nuove circolari per il PDA, come sono orientate le questure in merito ad eventuali precedenti reati specifici, successivamente risolti o per i quali non vi sia stata neanche condanna, sembra stiano dando una stretta....? Vi risulta?
  • oberkofler
    ⭐⭐⭐
    • May 2009
    • 2827
    • Veneto

    #2
    Originariamente inviato da ALE
    [;)]buona sera, volevo chiedere, a seguito dell'entrata in vigore della nuove circolari per il PDA, come sono orientate le questure in merito ad eventuali precedenti reati specifici, successivamente risolti o per i quali non vi sia stata neanche condanna, sembra stiano dando una stretta....? Vi risulta?


    questa e' l'ultima




    al paragrafo 11 sono specificati i requisiti per il rilascio e/o rinnovo delle varie autorizzazioni

    Commenta

    • sandro71
      ⭐⭐
      • Jun 2006
      • 741
      • roccasecca, , .
      • pointer

      #3
      Qualcuno ha fatto il rinnovo ultimamente? Il sito della Polizia di Stato è aggiornato al 2015 e riporta la sottoelencata documentazione, è corretta?
      Alla richiesta si deve allegare:
      • due contrassegni telematici da euro 16,00 da applicare sulla richiesta e sulla licenza;
      • la certificazione comprovante l'idoneità psico-fisica, rilasciata dall'A.S.L. di residenza ovvero dagli Uffici medico-legali e dalle strutture sanitarie militari e della Polizia di Stato;
      • una dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante l'abilitazione all'attività venatoria;
      • la ricevuta di pagamento della tassa di concessioni governative di Euro 168,00 più un'addizionale di Euro 5.16 (come previsto dall'art.24 della legge nr. 157 dell'11 febbraio 1992);
      • la ricevuta di pagamento della tassa di concessione regionale, fissata ogni anno dalle singole regioni;
      • la ricevuta di versamento di Euro 1,27 per il costo del libretto valido 6 anni, da pagarsi per il primo rilascio e alla scadenza dei sei anni,richiedendo all'Ufficio presso il quale si intende inoltrare la richiesta ( Polizia- Carabinieri) gli estremi del conto corrente della corrispondente Tesoreria Provinciale dello Stato (il costo del libretto è di Euro 1,50 per la versione bilingue);
      • due foto recenti, formato tessera, a capo scoperto e a mezzo busto;
      • una dichiarazione sostitutiva in cui l'interessato attesti:
        • di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dalla legge;
        • le generalità delle persone conviventi;
        • di non essere stato riconosciuto "obiettore di coscienza" ai sensi della legge n. 230 dell'8 luglio 1998, oppure di aver presentato istanza di revoca dello status di obiettore presso l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (Organo della presidenza del consiglio dei ministri), ai sensi della legge n. 130 del 2 agosto 2007.

      Chi ha prestato il servizio militare di leva deve fare comunque l'ultima dichiarazione?
      Scusate la raffica di domande ma le AAVV ci sono solo al periodo delle tessere e andare dai CC si rischia di uscire con più dubbi di quanti ne avevo all'entrata.
      Grazie
      sandro

      Commenta

      • nazzareno
        ⭐⭐
        • Feb 2012
        • 822
        • Vibo Valentia

        #4
        Buon Anno
        Io ho rinnovato di recente ed ho presentato tutta documentazione elencata ad esclusione della "attestazione abilitazione venatoria.
        Per la precedente domanda circa le "RESTRIZIONI"....si è vero: basta un non nulla per vedersi negato sia il rinnovo che il primo rilascio; ciò vale anche nel caso in cui la vicenda si sia risolta con una assoluzione ed in casi estremi (condanna penale) anche nei casi in cui si sia ottemperato ad una riabilitazione. Insomma, le Questure hanno amplissimo margine discrezionale e, in caso di diniego, a poco vale far ricorso, le speranze di ribaltare l'esito dell'istruttoria "negativa" in Questura sono ridotte al lumicino.
        N.B.: io vivo in una Terra dove, per vari motivi facilmente intuibili, il Pda è diventato una chimera: basta poco, pochissimo come ad esempio essere stati notati (dalle FF.OO.) in un bar dove per tua sfortuna ci siano anche "anime schedate" dalla D.I.A. che la frittata è fatta!
        Per onor di verità devo anche aggiungere che nella nostra Questura (Vibo Valentia) non ha alcuna magagna da nascondere e condotta limpida...il rinnovo o il rilascio lo ottiene in non più di 20 giorni circa!

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..