Transitare con l'arma in un parco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cero
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 3028
    • Romagna

    #16
    Ogni parco ha un proprio statuto/regolamento dove sono indicate le modalità per il trasporto delle armi e le eventuali strade percorribili senza autorizzazioni.
    Uno a caso, quello dei Monti Sibillini:

    Art. 2 – Trasporto di armi
    *
    *
    2.1***Possono trasportare armi da caccia nel territorio del Parco coloro che sono autorizzati dal Parco al prelievo selettivo*del cinghiale, limitatamente ai trasferimenti necessari allo svolgimento delle attività di prelievo selettivo secondo le modalità previste dal Parco.
    *
    2.2***Possono altresì trasportare armi da caccia nel territorio del Parco, durante il periodo coincidente con la stagione venatoria, i cacciatori:
    *
    a.****residenti nel territorio del Parco, limitatamente ai tratti stradali che è necessario percorrere durante i trasferimenti tra la propria località di residenza e il luogo in cui viene praticata l’attività venatoria;
    *
    b.****non residenti nel territorio del Parco, lungo le seguenti strade o tratti stradali: S.P. “ex S.S. 396 di Norcia”; S.S. n.4 “Salaria”; S.S. n. 78 “Picena”; S.S. n. 209 “Valnerina”; S.P. n. 98 “Polverina-Fiastra”; S.P. n. 47 “Fiastra-Bolognola”; S.P. n.157 “Montioli”; S.P. n. 120 “Sarnano-Sassotetto-Bolognola” (fino a Pintura di Bolognola); S. consortile Pintura di Bolognola-Garulla (da Pintura di Bolognola a Garulla Inferiore);*S.P. n.476 “Abruzzese” (da Norcia al bivio per Castelluccio), S.P. n. 477 “di Castelluccio” (dal bivio per Castelluccio al bivio per la galleria di S. Benedetto); S.P. “Nursina” (dal bivio per la galleria di S. Benedetto alla S.S. n.4, passando per la galleria); S.P. n. 89 “Valfluvione”; S.P. n. 83 “Subappennina”;
    *
    c.****domiciliati e soggiornanti nel territorio del Parco, presso abitazioni o strutture ricettive, forniti di ricevuta della dichiarazione (all. A) da loro resa ai sensi dell’art. 47 DPR 445/2000 al Comando Stazione Forestale del C.T.A. territorialmente competente, limitatamente ai tratti stradali che è necessario percorrere per raggiungere la località di soggiorno e al fine di effettuare i trasferimenti tra la stessa località e il luogo in cui viene praticata l’attività venatoria;
    *
    2.3***Per finalità sportive le armi possono essere trasportate nel territorio del Parco limitatamente ai tratti stradali che è necessario percorrere per raggiungere gli appositi impianti autorizzati e nei periodi di apertura degli stessi.
    *
    2.4***Si considerano tratti stradali che è necessario percorrere ai sensi del presente disciplinare quelli che individuano il percorso più breve tra la località di residenza o di soggiorno e la località da raggiungere, con esclusione, ove esista un’alternativa su strada asfaltata, delle strade non asfaltate e nel rispetto delle*vigenti norme sulla circolazione stradale.
    *
    2.5***Le armi da caccia o per finalità sportive*trasportate ai sensi del presente disciplinare devono essere scariche, riposte nell’apposita custodia e collocate in una sede dell’automezzo separata dalla sede in cui vengono collocate le munizioni.
    *
    2.6***I soggetti che trasportano armi di cui al precedente comma devono comunque essere in regola con l’uso delle stesse armi e sono tenuti a non effettuare soste lungo i tratti stradali che attraversano il territorio del Parco, se non per evidenti motivi di necessità.
    *
    2.7***Per finalità commerciali o di difesa personale - attestata da regolare porto d'armi - le armi possono essere trasportate nel territorio del Parco nel rispetto delle vigenti norme.

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #17
      Se non ricordo male il verbo usato nei riferimenti legislativi che lessi anni orsono è "introdurre"
      Quindi se stanno così le cose non si possono varcare i limiti del.parco con armi al seguito.
      Però, per una corretta interpretazione della vicenda aspetto di leggere nello specifico la/le leggi che regolano tale aspetto.
      Ultima modifica trikuspide; 07-07-20, 15:49.
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3028
        • Romagna

        #18
        La legge nazionale è quella indicata nel link di Mori, basta leggerlo.
        E come specifica lo stesso Mori ad essa vanno aggiunti i regolamenti dei singoli parchi.

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #19
          Originariamente inviato da cero
          Ogni parco ha un proprio statuto/regolamento dove sono indicate le modalità per il trasporto delle armi e le eventuali strade percorribili senza autorizzazioni.
          Uno a caso, quello dei Monti Sibillini:
          Sig. Cero, lei fa onore al suo nome e ci illumina la via!
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3028
            • Romagna

            #20
            Maestro, umilmente mi limito ad attingere nel grande mare del web...

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #21
              Originariamente inviato da cero
              Maestro, umilmente mi limito ad attingere nel grande mare del web...
              Ciò non toglie, caro Pasquale, che lei rende un servigio alla collettività.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • zetagi
                Utente
                • Aug 2012
                • 2985
                • vercellese
                • setter inglese e labrador

                #22
                Allora, si può asserire che la norma riguarda solo i Parchi Nazionali e non quelli Regionali?

                Commenta

                • cero
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 3028
                  • Romagna

                  #23
                  Direi di no, in quanto bisogna sempre rifarsi al singolo regolamento del parco.
                  Ne ho preso uno a caso, del parco regionale Sirente-Velino.
                  Allego il Pdf
                  Reg.trasporto.armi (1).pdf

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #24
                    Originariamente inviato da giuseppe770
                    Ma l'interpretazione che ti hanno dato non fa una piega.
                    È quello che ho detto io. Il problema che avrà il signore del post iniziale non è l'attaversamento del parco, ma l'essersi fermato per parlare.
                    scusa quindi non ti puoi fermare a chiedere indicazioni o un conoscente che commetti reato? ma ti pare possibile?[occhi]

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #25
                      @ Ronin: trovata!
                      È una legge regionale del 1981 del 6 maggio. È la n.98
                      L'articolo che ci interessa è il n. 17
                      Capoverso "e"
                      .... è vietato introdurre armi.....


                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • giuseppe770
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 1794
                        • Italia

                        #26
                        Originariamente inviato da ronin977
                        scusa quindi non ti puoi fermare a chiedere indicazioni o un conoscente che commetti reato? ma ti pare possibile?[occhi]
                        Discorso già fatto diverse volte. Se "trasporti" su strada da un punto ad un altro e allora sei in regola. Se ti fermi, no, soprattutto se sei cacciatore perché devi conoscere i confini del parco. Considera che "nell'ex / non ex" parco dei Monti Sicani, ci sono delle strisce di terra in zona D in zone fortemente antropizzate che servono solo per collegare le zone A e B. In questi posti passano strade statali, provinciali e comunali e considerando le condizioni della viabilità è impossibile percorrere alcune invece di altre.
                        Comunque considerando la mancanza di tabelle se in zone non centrali un buon avvocato dovrebbe riuscire a evitare la condanna. In zone addentrate dentro il parco la vedo dura.
                        Il trasporto di armi, in generale, viene effettuato comunque per un motivo, per un fine, non è che io che ho il PdA mi sto sempre con un'arma nel cofano dell'auto perché lo posso fare. Per questo motivo non credo che ci sono molti margini di difesa se mi fermo a parlare con qualcuno.

                        Commenta

                        • ronin977
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2012
                          • 3979
                          • palermo
                          • cirneco dell'etna, breton, beagle

                          #27
                          Originariamente inviato da giuseppe770
                          Discorso già fatto diverse volte. Se "trasporti" su strada da un punto ad un altro e allora sei in regola. Se ti fermi, no, soprattutto se sei cacciatore perché devi conoscere i confini del parco. Considera che "nell'ex / non ex" parco dei Monti Sicani, ci sono delle strisce di terra in zona D in zone fortemente antropizzate che servono solo per collegare le zone A e B. In questi posti passano strade statali, provinciali e comunali e considerando le condizioni della viabilità è impossibile percorrere alcune invece di altre.
                          Comunque considerando la mancanza di tabelle se in zone non centrali un buon avvocato dovrebbe riuscire a evitare la condanna. In zone addentrate dentro il parco la vedo dura.
                          Il trasporto di armi, in generale, viene effettuato comunque per un motivo, per un fine, non è che io che ho il PdA mi sto sempre con un'arma nel cofano dell'auto perché lo posso fare. Per questo motivo non credo che ci sono molti margini di difesa se mi fermo a parlare con qualcuno.
                          quindi anche fermarsi ad un bar a prendere un caffe comporterebbe reato? ma! insisto a dire che ci dovremmo tutti impegnare a impugnare e pretendere l'abrogazione di certe leggi che palesemente violano i diritti fondamentali di un individuo! tra cui fermarsi a chiacchierare con un altra persona, senza incorree in assurde sanzioni penali.[menaie]

                          Alla fine capirei se mi contestassero che ho uscito dal fodero l'arma dentro un parco, ma che mi contestano che sto trasportando un arma chiusa nel fodero e scarica, dentro il baule di un auto per recarmi in una località dove la caccia è permessa mi pare un abuso di potere bello e buono!
                          Cmq se devo attraversare parte del parco delle madonie per recarmi in una località esterna dove la caccia è aperta cosa devo fare? scrivere una lettera all'ente parco chiedendo l'autorizzazione ad attraversarlo con fucile e munizioni durante la stagione venatoria? oppure è sufficiente che faccio la mia strada senza fermarmi finchè non esco dal territorio del parco?

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #28
                            Io e tutti i cacciatori che conoscoabbiamo sempre fatto come dici tu alla fine, non ho mai sentito di qualcuno fermato ed accusato di alcunché.
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • darkmax
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2013
                              • 1674
                              • Friuli
                              • setter inglese

                              #29
                              Se prendo la macchina e vado da Trento a Palermo invitato a caccia da un amico sara un bel lavoro organizzarmi per avere tutte le autorizzazioni e mappe confini dei parchi che attraverso.
                              Vuoi mai che mi fermo a fare pipì proprio dentro uno di essi ;)

                              Commenta

                              • trikuspide
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2019
                                • 5795
                                • Sicilia

                                #30
                                Mi sono espresso male: ho convissuto per anni con questa situazione di entrare ed uscire dal parco...anche oggi che abito a Palermo spesso mi ricapita di frequentare, per caccia, le vecchie zone.
                                Continuo ad attraversare diverse zone parco, fermandomi...probabilmente anche per come dici tu "a fare pipì"...
                                Mai nessuno è venuto a contestarmi l'articolo 17 della legge regionale di cui sopra.
                                Conosco almeno un centinaio di cacciatori che si trovano in condizioni analoghe, stesso discorso mai sentito nulla.
                                Come già detto se nel percorrere una qualsiasi strada, per come alcuni scienziati hanno delimitato il parco, mi trovo ad attraversare più volte i suoi confini.
                                È evidente che anche le forze dell'ordine locali si rendono conto dell'assurdità e delle complicazioni insite nel pretendere che tale norma venga rispettata alla lettera e quindi chiudono un occhio.
                                Cosa dovremmo fare altrimenti?
                                Cosa dovremmo fare, non lo so perché non ce ne è stato mai bisogno di saperlo...quindi nessuna deroga, nessun permesso, nessun lasciapassare...
                                Non si applica semplicemente una regola assurda per un.povero Cristo che abita in un parco e che vuole andare a caccia altrove dovendo per forza di cose attraversarlo con armi e bagagli al seguito.
                                È che diamine!
                                Sono bracconiere se vado ad una battuta al cinghiale invitato da una squadra di amici...e sarò fuorilegge se da casa vada a caccia in territorio consentito ed attraverso il parco con il fucile nel cofano...
                                Me ne farò una ragione.
                                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..