Caccia e proroga stato di emergenza

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Livia1968 Scopri di più su Livia1968
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6216
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #1

    Caccia e proroga stato di emergenza

    Pare sia inevitabile, lo stato di emergenza verrà prorogato sino al 15 ottobre.
    Molti cacciatori sono preoccupati su quello che comporterà questa proroga. In fase di rinnovo ad alcuni è stato detto di aspettare a pagare le tasse.
    Certo, sono solo voci, ma voi cosa ne pensate?

    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    Da un lato chiuderebbero(?) la caccia, attività che si può svolgere nella maggior parte dei casi in solitaria
    e dall'altro aprono le scuole?
    a fare una cosa del genere saremmo come al solito fuori dal seminato...
    insomma tutta una serie di attività collettive ( indispensabili per carità!) si...ed una che si può svolgere anche in solitaria in luoghi isolati no.....
    "Scoprirei" di essere nella solita italietta di sempre.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da Livia1968
      Pare sia inevitabile, lo stato di emergenza verrà prorogato sino al 15 ottobre.
      Molti cacciatori sono preoccupati su quello che comporterà questa proroga. In fase di rinnovo ad alcuni è stato detto di aspettare a pagare le tasse.
      Certo, sono solo voci, ma voi cosa ne pensate?

      https://www.ilsecoloxix.it/italia/20...bre-1.39133279
      La proroga dello stato di necessità in se stesso vuol dir poco. Il problema vero sarebbe se ci fosse la necessità di fermare nuovamente le attività con conseguente "restate a casa etc" , e allora la caccia diventa l'ultimo dei problemi, dunque che i cacciatori paghino le tasse a mò di esorcismo.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3030
        • Romagna

        #4
        Io personalmente non vedo nessun problema per l'attività venatoria, che ricordo essere già regolarmente aperta da maggio scorso, se le cose rimango come adesso.

        Commenta

        • Barone Rosso
          Ho rotto il silenzio
          • Mar 2020
          • 16
          • Romania +Bari
          • epagneul breton

          #5
          In centinaia, per non dire migliaia, possono andare a ballare ed io non dovrei poter andare da solo nel bosco?..... Domanda

          Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • piccardi renzo
            ⭐⭐
            • Mar 2013
            • 570
            • cairo montenotte
            • kurzhar, setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da Barone Rosso
            In centinaia, per non dire migliaia, possono andare a ballare ed io non dovrei poter andare da solo nel bosco?..... Domanda

            Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
            GIusto!!Come non essere d'accordo, in questi mesi discoteche affollate e poi magari ti vietano di andare nel bosco...ma....

            Commenta

            • Gambettone
              ⭐⭐
              • May 2017
              • 243
              • Italia

              #7
              Mah,lo stato di emergenza in sé, non credo sia un problema per la caccia. Il vero problema lo abbiamo se aumentano nuovamente i casi di covid-19 in modo importante così da dover attuare delle nuove restrizioni sulla libertà delle persone. Ma in questo caso la caccia sarebbe l'ultimo dei problemi. Questa stagione tanto per cambiare sarà travagliata, non sapremo come andrà a finire purtroppo. L'incertezza regna sovrana.

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6216
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #8
                Come per tutti gli strumenti che accentrano il potere nelle mani di poche persone, il timore è che questo è potentissimo e potrebbe essere utilizzato in maniera impropria.
                Non a caso è stato a lungo dibattuta la necessità di avvalersene in sede politica relativamente ai motivi ed alle situazioni che ne hanno portato la richiesta.
                Tralasciando le (probabili ) motivazioni politiche e di interesse che nulla hanno a che vedere con la reale esigenza epidemiologica, il timore è che chi ha il potere di utilizzarlo possa usarlo per ingraziarsi i favori di chi notoriamente è contro la caccia.
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • zetagi
                  Utente
                  • Aug 2012
                  • 2988
                  • vercellese
                  • setter inglese e labrador

                  #9
                  Piccola...la prossima volta la Meloni gli tira come minimo una scarpa.
                  Da più parti è stata sollevata la questione dell'incostituzionalità del "tutti a casa" e spero che abbiano capito che è stato proprio questo tipo di provvedimento geniale anticipato prima e posticipato dopo nel tempo e rispetto ad altre Nazioni a noi vicine che oggi incominciamo a contare i cocci dell'abbassamento del P.I.L. di circa il 12% e nemmeno i LORO SCIENZIATI sanno per quanto si protrarranno gli effetti.
                  Per il bene di tutti, nessuno potrà più permettersi un altro stop a qualsiasi attività compresa quella che può sembrare la più marginale.
                  Comunque, tanto per non farmi mancare niente, proprio l'altro giorno ho presentato tutta la pratica per il rinnovo del P.d.A.
                  Non devo sperare niente...ho solo da aspettare quando andare a ritirarlo.
                  Quest'anno volenti o nolenti andremo a caccia.[wink]


                  P.S.: Proprio adesso ho letto che la Regione Piemonte ha approvato la proposta di legge N°41 che modifica la L.R. 32/1982 nella parte dove vietava di utilizzare le strade comunali e vicinali ai cacciatori...ed allora qualcosa si muove a favore nostro "finalmente".
                  Ultima modifica zetagi; 30-07-20, 12:01.

                  Commenta

                  • Giobica
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2208
                    • Treviso
                    • kurzhaar

                    #10
                    A caccia ci si va gia' da Maggio, questo e' vero, del resto il contenimento degli ungulati sopratutto in alcune regioni e' indispensabile.Pero' il grosso delle tasse governative, regionali e delle assicurazioni per la nuova stagione venatoria deve essere ancora versato e non credo che si permetteranno il lusso di rinunciare all'incasso.Sono convinto che a caccia ci andremo e' da capire piuttosto per quanto tempo.Non escludo uno stop tra Ottobre e Novembre per tutte le attivita' sportive e ricreative non indispensabili.Da considerare che fintanto il COVID e' nell'aria(se non c'e' lo si puo' anche inventare[fiuu]) puo' essere motivo di nuove richieste fondi all'Europa per contrastare gli effetti della pandemia...fiumi di denaro che in un modo o nell'altro possono essere utilizzati anche per altre esigenze.

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #11
                      Ma di cosa parliamo?

                      "In Italia, nonostante alcune letture del TULPS oramai superate[8], l'unico stato di emergenza positivamente contemplato dall'ordinamento giuridico è quello deliberato dal Consiglio dei ministri, senza il bisogno di vagli parlamentari, ai sensi della legge n. 225 del 1992 sulla protezione civile. Ai sensi di quella normativa, al 28 febbraio 2015, risultano aperti 23 stati d'emergenza[9]"

                      Il problema per la caccia nascerebbe solo se ci fossero restrizioni agli spostamenti non lo stato di emergenza (che come potete vedere è stato istituito tante volte....che magari nemmeno ci ricordavamo ...oppure nemmeno ci hanno detto!).

                      A marzo e aprile la caccia era normalmente aperta ma non era motivo valido per spostarsi!

                      Dico questa.....se lo stato di emergenza servisse davvero per evitare di dover prendere misure tipo "tutti a casa" ben venga.......anche per la caccia (anche se è l' ultimo dei problemi).
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • zio65
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2013
                        • 1271
                        • Canton Ticino

                        #12
                        Qualcuno Ha notizie riguardo ai verbali fatti durante il blocco? A quanto pare tranne una piccolissima percentuale tutti annullati per incostituzionalità

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6216
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                          Ma di cosa parliamo?

                          "In Italia, nonostante alcune letture del TULPS oramai superate[8], l'unico stato di emergenza positivamente contemplato dall'ordinamento giuridico è quello deliberato dal Consiglio dei ministri, senza il bisogno di vagli parlamentari, ai sensi della legge n. 225 del 1992 sulla protezione civile. Ai sensi di quella normativa, al 28 febbraio 2015, risultano aperti 23 stati d'emergenza[9]"

                          Il problema per la caccia nascerebbe solo se ci fossero restrizioni agli spostamenti non lo stato di emergenza (che come potete vedere è stato istituito tante volte....che magari nemmeno ci ricordavamo ...oppure nemmeno ci hanno detto!).

                          A marzo e aprile la caccia era normalmente aperta ma non era motivo valido per spostarsi!

                          Dico questa.....se lo stato di emergenza servisse davvero per evitare di dover prendere misure tipo "tutti a casa" ben venga.......anche per la caccia (anche se è l' ultimo dei problemi).
                          Springhe..... a volte mi domando su che pianeta vivi....
                          E' OVVIO che SE fosse istituto per reali situazioni di emergenza , chissenefrega della caccia.....ma tu sei proprio sicuro che QUESTA proroga è stata domandata per reali necessità e non per altri motivi che nulla hanno a che fare con la pandemia , o meglio ne hanno a che fare solo in maniera contingente? E se cosi fosse, cosa impedirebbe a chi lo controlla di deliberare a suo piacimento?
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • zio65
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2013
                            • 1271
                            • Canton Ticino

                            #14
                            Questo governo ha paura e tanta, finché prorogano lo stato di emergenza riescono a barcamenarsi e rimanere a galla

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da Livia1968
                              Springhe..... a volte mi domando su che pianeta vivi....
                              E' OVVIO che SE fosse istituto per reali situazioni di emergenza , chissenefrega della caccia.....ma tu sei proprio sicuro che QUESTA proroga è stata domandata per reali necessità e non per altri motivi che nulla hanno a che fare con la pandemia , o meglio ne hanno a che fare solo in maniera contingente? E se cosi fosse, cosa impedirebbe a chi lo controlla di deliberare a suo piacimento?
                              E se invece fosse davvero cosa utile per arginare il virus?

                              Io non sono certo ne di una ne dell' altra versione......aggiungo che, ignorantemente nemmeno sapevo che dal 1992 al 2015 sono state attivate 23 stati di emergenza. Te lo sapevi? Per quali motivi? Reali o....alla mercé della politica anche allora? Poi.....o io ero sordo oppure non mi pare abbiano mai avuto questo risalto? O mi sbaglio?

                              Se hai una spiegazione sicura e certa (scusami ma sono mesi che sento....tutto e il contrario di tutto...e spesso provengono dalla stessa bocca...) dimmela.....che torno subito sulla terra.
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..