Far provare un fucile a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mesodcaburei Scopri di più su mesodcaburei
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #1

    Far provare un fucile a caccia

    Buonasera,
    volevo porre un quesito, se in una giornata do caccia volessi far provare un fucile dei miei a un dententore di regolare licenza (mio padre in questo caso) che caccerebbe con me, lo posso fare?
    E' legale?
    Devo produrre qualche dichiarazione per essere in regola?

    Grazie a chi vorrà rispondermi, sicuramente se ne è già parlato ma chiedevo un parere nuovamente, non vorrei incorrere in problemi.
  • Marsemau
    ⭐⭐
    • Feb 2020
    • 285
    • Vignate (MI)
    • bracco dei Pirenei

    #2
    Credo sia meglio compilare una dichiarazione di comodato d'uso, in caso di problemi sei a posto, magari senza datarlo
    La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8003
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      Concordo con Maurizio, non servirà al 99%, ma meglio essere previdenti.
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        Fai la dichiarazione del fucile che devi cedere , in questo caso a tuo padre , x 72 ore stai in regola .

        Cari saluti

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3029
          • Romagna

          #5
          Originariamente inviato da mesodcaburei
          Buonasera,

          volevo porre un quesito, se in una giornata do caccia volessi far provare un fucile dei miei a un dententore di regolare licenza (mio padre in questo caso) che caccerebbe con me, lo posso fare?

          E' legale?

          Devo produrre qualche dichiarazione per essere in regola?



          Grazie a chi vorrà rispondermi, sicuramente se ne è già parlato ma chiedevo un parere nuovamente, non vorrei incorrere in problemi.
          Legalissimo, non devi produrre nulla.

          Commenta

          • mesodcaburei
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2015
            • 8871
            • Donceto, Valtrebbia(pc)
            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

            #6
            Grazie davvero a tutti, gentilissimi

            Commenta

            • FilippoBonvi
              ⭐⭐
              • Jan 2018
              • 998
              • Piacenza
              • Bassotta

              #7
              Le armi di uso scenico, e per uso caccia, sono le uniche a poter essere prestate senza dichiarazioni o denunce. Rimane il limite delle 72 ore per la presentazione della eventuale cessione. Se poi sei presente anche tu e vi scambiate i fucili non ci sono problemi.
              Non siamo tenuti ad avere con noi la denuncia armi durante l’esercizio venatorio, e non ho mai sentito di controlli delle matricole dei fucili da parte di chicchessia

              Commenta

              • zetagi
                Utente
                • Aug 2012
                • 2986
                • vercellese
                • setter inglese e labrador

                #8
                [emoji106]Si, condivido in pieno le motivazioni di Cero e di Filippo...

                Un'arma regolarmente detenuta può essere ceduta momentaneamente ma anche definitivamente ad uno in regola con il PdA (un po' come quando si presta la macchina all'amico patentato) ed entro le ormai famose 72 ore anche senza nessuna documentazione, oltre c'è il comodato con denuncia dell'arma nel suo nuovo domicilio, ecc.ecc. per l'oltre.[vinci]

                Commenta

                • pietro.pirredda
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 948
                  • Arzachena (SS)
                  • Setter Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da cero
                  Legalissimo, non devi produrre nulla.
                  Esatto! La norma vigente prevede la c.d. cessione armi tra privati se si presta o cede un'arma per oltre 72 ore.
                  L'unica cosa da verificare è il possesso da parte del cessionario del porto d'armi in corso di validità[:-golf]
                  Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

                  Commenta

                  • angelo paci
                    Ho rotto il silenzio
                    • Sep 2020
                    • 27
                    • villesse
                    • breton

                    #10
                    fai un regolare comodato d'uso, a fine giornata di caccia, ti riprendi l'arma e sei apposto.

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6356
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Se il proprietario dell'arma accompagna chi prova il fucile, NON SERVE ASSOLUTAMENTE NULLA !
                      Non inventatevi le solite...... :)

                      Commenta

                      • mesodcaburei
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2015
                        • 8871
                        • Donceto, Valtrebbia(pc)
                        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                        #12
                        Grazie a tutti

                        Commenta

                        • Brizzo
                          • Feb 2013
                          • 113
                          • parma
                          • Spinone italiano Zag

                          #13
                          Ciao se vuoi un consiglio senti la questura o i carabinieri del tuo paese perché, come gia' detto piu' volte, in questo paese ogniuno fa un po' come gli pare. Ti spiego cosa mi e' successo qualche tempo fa io e mio padre andiamo a caccia entrambi abitiamo nella stessa casa ed abbiamo le armi nello stesso armadio siamo entrambi dello stesso nucleo famigliare. Io ho un sovrapposto che non uso e mio padre vorrebbe usarlo, per sicurezza chiamo la questura e chiedo se, con un comodato d'uso, posso permettere a mio padre di usare il mio fucile spigando in modo dettagliato la situazione. Mi risponde che non e' possibile l'unico modo per permettere l'uso e' una cessione tra privati. Dopo aver cercato invano di spiegare che ero al corrente della possibilita' in altre citta' del comodato d'uso, io e mio padre ci siamo recati in questura e abbiamo fatto una cessione tra privati del fucile. Dopo un paio d'anni mio padre ha smesso di andare a caccia e mi sono preso in carico i suoi fucili compreso il sovrapposto che e' diventato mio per la seconda volta. ASSURDO direte voi e io sono d'accordo ma qui funziona cosi'. Io ho seguito quello che mi hanno imposto piu' che altro per essere tranquillo se nella malaugurata ipotesi di un incidente non volevo grane. Questo e' tanto. Ciao

                          Commenta

                          • cero
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 3029
                            • Romagna

                            #14
                            Ti hanno detto una cazzata, succede. Non è così.

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6356
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #15
                              Originariamente inviato da Brizzo
                              Ciao se vuoi un consiglio senti la questura o i carabinieri del tuo paese perché, come gia' detto piu' volte, in questo paese ogniuno fa un po' come gli pare. Ti spiego cosa mi e' successo qualche tempo fa io e mio padre andiamo a caccia entrambi abitiamo nella stessa casa ed abbiamo le armi nello stesso armadio siamo entrambi dello stesso nucleo famigliare. Io ho un sovrapposto che non uso e mio padre vorrebbe usarlo, per sicurezza chiamo la questura e chiedo se, con un comodato d'uso, posso permettere a mio padre di usare il mio fucile spigando in modo dettagliato la situazione. Mi risponde che non e' possibile l'unico modo per permettere l'uso e' una cessione tra privati. Dopo aver cercato invano di spiegare che ero al corrente della possibilita' in altre citta' del comodato d'uso, io e mio padre ci siamo recati in questura e abbiamo fatto una cessione tra privati del fucile. Dopo un paio d'anni mio padre ha smesso di andare a caccia e mi sono preso in carico i suoi fucili compreso il sovrapposto che e' diventato mio per la seconda volta. ASSURDO direte voi e io sono d'accordo ma qui funziona cosi'. Io ho seguito quello che mi hanno imposto piu' che altro per essere tranquillo se nella malaugurata ipotesi di un incidente non volevo grane. Questo e' tanto. Ciao
                              Tutto esatto (o quasi ) se non sei tu ad accompagnarlo quando caccia .

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..