Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera,
volevo porre un quesito, se in una giornata do caccia volessi far provare un fucile dei miei a un dententore di regolare licenza (mio padre in questo caso) che caccerebbe con me, lo posso fare?
E' legale?
Devo produrre qualche dichiarazione per essere in regola?
Grazie a chi vorrà rispondermi, sicuramente se ne è già parlato ma chiedevo un parere nuovamente, non vorrei incorrere in problemi.
volevo porre un quesito, se in una giornata do caccia volessi far provare un fucile dei miei a un dententore di regolare licenza (mio padre in questo caso) che caccerebbe con me, lo posso fare?
E' legale?
Devo produrre qualche dichiarazione per essere in regola?
Grazie a chi vorrà rispondermi, sicuramente se ne è già parlato ma chiedevo un parere nuovamente, non vorrei incorrere in problemi.
Le armi di uso scenico, e per uso caccia, sono le uniche a poter essere prestate senza dichiarazioni o denunce. Rimane il limite delle 72 ore per la presentazione della eventuale cessione. Se poi sei presente anche tu e vi scambiate i fucili non ci sono problemi.
Non siamo tenuti ad avere con noi la denuncia armi durante l’esercizio venatorio, e non ho mai sentito di controlli delle matricole dei fucili da parte di chicchessia
[emoji106]Si, condivido in pieno le motivazioni di Cero e di Filippo...
Un'arma regolarmente detenuta può essere ceduta momentaneamente ma anche definitivamente ad uno in regola con il PdA (un po' come quando si presta la macchina all'amico patentato) ed entro le ormai famose 72 ore anche senza nessuna documentazione, oltre c'è il comodato con denuncia dell'arma nel suo nuovo domicilio, ecc.ecc. per l'oltre.[vinci]
Esatto! La norma vigente prevede la c.d. cessione armi tra privati se si presta o cede un'arma per oltre 72 ore.
L'unica cosa da verificare è il possesso da parte del cessionario del porto d'armi in corso di validità[:-golf]
Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!
Ciao se vuoi un consiglio senti la questura o i carabinieri del tuo paese perché, come gia' detto piu' volte, in questo paese ogniuno fa un po' come gli pare. Ti spiego cosa mi e' successo qualche tempo fa io e mio padre andiamo a caccia entrambi abitiamo nella stessa casa ed abbiamo le armi nello stesso armadio siamo entrambi dello stesso nucleo famigliare. Io ho un sovrapposto che non uso e mio padre vorrebbe usarlo, per sicurezza chiamo la questura e chiedo se, con un comodato d'uso, posso permettere a mio padre di usare il mio fucile spigando in modo dettagliato la situazione. Mi risponde che non e' possibile l'unico modo per permettere l'uso e' una cessione tra privati. Dopo aver cercato invano di spiegare che ero al corrente della possibilita' in altre citta' del comodato d'uso, io e mio padre ci siamo recati in questura e abbiamo fatto una cessione tra privati del fucile. Dopo un paio d'anni mio padre ha smesso di andare a caccia e mi sono preso in carico i suoi fucili compreso il sovrapposto che e' diventato mio per la seconda volta. ASSURDO direte voi e io sono d'accordo ma qui funziona cosi'. Io ho seguito quello che mi hanno imposto piu' che altro per essere tranquillo se nella malaugurata ipotesi di un incidente non volevo grane. Questo e' tanto. Ciao
Ciao se vuoi un consiglio senti la questura o i carabinieri del tuo paese perché, come gia' detto piu' volte, in questo paese ogniuno fa un po' come gli pare. Ti spiego cosa mi e' successo qualche tempo fa io e mio padre andiamo a caccia entrambi abitiamo nella stessa casa ed abbiamo le armi nello stesso armadio siamo entrambi dello stesso nucleo famigliare. Io ho un sovrapposto che non uso e mio padre vorrebbe usarlo, per sicurezza chiamo la questura e chiedo se, con un comodato d'uso, posso permettere a mio padre di usare il mio fucile spigando in modo dettagliato la situazione. Mi risponde che non e' possibile l'unico modo per permettere l'uso e' una cessione tra privati. Dopo aver cercato invano di spiegare che ero al corrente della possibilita' in altre citta' del comodato d'uso, io e mio padre ci siamo recati in questura e abbiamo fatto una cessione tra privati del fucile. Dopo un paio d'anni mio padre ha smesso di andare a caccia e mi sono preso in carico i suoi fucili compreso il sovrapposto che e' diventato mio per la seconda volta. ASSURDO direte voi e io sono d'accordo ma qui funziona cosi'. Io ho seguito quello che mi hanno imposto piu' che altro per essere tranquillo se nella malaugurata ipotesi di un incidente non volevo grane. Questo e' tanto. Ciao
Tutto esatto (o quasi ) se non sei tu ad accompagnarlo quando caccia .
Volevo tornare un attimo sulla questione peso, io faccio caccia vagante, col cane da ferma in zona collinare aspra, parecchio dislivello, insomma si fa...
Salve, parlando l'altro giorno con altri cacciatori è venuto fuori il discorso dei periodi in cui è consentito solo da appostamento o da appostamento...
Ciao mi chiamo Donato, con la prossima sono cinquanta licenze, e solo da qualche anno ho iniziato a fare selezione. Mi è stato ceduto un fucile...
08-04-25, 20:48
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta