Posta alla volpe Emilia Romagna

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

FilippoBonvi Scopri di più su FilippoBonvi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐
    • Jan 2018
    • 997
    • Piacenza
    • Bassotta

    #1

    Posta alla volpe Emilia Romagna

    Una domanda ai corregionali…. il calendario venatorio della regione prevede la possibilità di posta alla volpe anche con arma rigata, che però dovrà essere dotata di certificato di taratura ( come per la caccia di selezione).
    Nel mio caso consegno il certificato al responsabile di distretto per la selezione, ma per la volpe ?
    A chi consegno il certificato?
    Ovviamente in Atc nessuno sa nulla, e in provincia nessuno risponde …
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    E tu te lo porti in tasca, no? Se invece hai bisogno di una autorizzazione (non lo so, scusa) chi te la da dichiarerà, nella autorizzazione, di aver visto il certificato di taratura. Non mi sembra una cosa difficile.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4794
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      [vinci] si puo' mandare anche una pec al distretto o ambito e portarsi dietro una copia....
      se nessuno sa' niente... 'ufficio caccia della provincia, deve ricevere gli atti e dare conto dell'avvenuta trasmissione per cui...
      Negli ambiti limitrofi come fanno...?
      ciao

      Commenta

      • FilippoBonvi
        ⭐⭐
        • Jan 2018
        • 997
        • Piacenza
        • Bassotta

        #4
        Originariamente inviato da pointer56
        E tu te lo porti in tasca, no? Se invece hai bisogno di una autorizzazione (non lo so, scusa) chi te la da dichiarerà, nella autorizzazione, di aver visto il certificato di taratura. Non mi sembra una cosa difficile.
        Fino a tenere la copia in tasca c’ero già arrivato ( grazie…)
        In teoria l’Atc dovrebbe tenere traccia così come per gli ungulati, ma ovviamente si fa finta di nulla fino a che non si solleva il problema

        Commenta

        • Quiete
          ⭐⭐⭐
          • May 2010
          • 2312
          • Milano
          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

          #5
          La caccia alla volpe con il rigato è prevista dal punto d. del seguente articolo del calendario venatorio Emilia Romagna:

          4.5 La caccia alla volpe è consentita con le seguenti
          modalità:
          a. da domenica 19 settembre a domenica 3 ottobre
          prelievo in forma vagante da parte del singolo
          cacciatore in due giornate fisse (giovedì e
          domenica) ogni settimana;
          b. da lunedì 4 ottobre a domenica 5 dicembre prelievo
          in forma vagante da parte del singolo cacciatore in
          tre giornate a scelta ogni settimana;
          c. da lunedì 6 dicembre a lunedì 31 gennaio caccia in
          squadre autorizzate dagli ATC e/o dalle AFV,
          organizzate secondo criteri regionali, con
          l’ausilio dei cani da seguita in tre giornate a
          scelta ogni settimana;
          pagina 61 di 87
          d. da domenica 19 settembre 2021 a lunedì 31 gennaio
          2022 prelievo da appostamento con arma a canna
          rigata dotata di ottica di mira solo da parte del
          singolo cacciatore con esperienza comprovata dal
          superamento di una prova di tiro avente le
          caratteristiche previste dal R.R. n. 1/2008, con le
          seguenti modalità:
          - da domenica 19 settembre a domenica 3 ottobre,
          in due giornate fisse (giovedì e domenica) ogni
          settimana;
          - da lunedì 4 ottobre a lunedì 31 gennaio in tre
          giornate a scelta ogni settimana;
          Nelle zone a nord della linea pedecollinare
          individuata nell’Allegato F, tale tipologia di
          caccia potrà essere praticata solo da punti di
          sparo adeguatamente sopraelevati, utilizzando sia
          strutture quali altane (preferibilmente mobili) e
          tree-stands, sia elementi del paesaggio (come
          argini) in modo da avere sicurezza del tiro.

          Il RR 1/2008 citato sopra, nell'allegato tecnico, recita:

          CARATTERISTICHE DELLA PROVA DI TIRO
          I cacciatori in possesso di un’abilitazione al prelievo selettivo non equipollente al titolo richiesto in ambito regionale devono esibire, all’ATC competente, copia dell’attestazione, rilasciata da una Sezione di un Tiro a Segno Nazionale o da un Poligono di Tiro comunale o privato autorizzato dal Sindaco, riportante i dati identificativi dell’arma, o delle armi, utilizzate per il prelievo (marca, calibro, matricola) e l’esito positivo di una prova di tiro effettuata dal cacciatore medesimo, certificata da un Direttore di Tiro ovvero da un Istruttore di Tiro.
          Tale prova consiste in 5 tiri (in appoggio sul banco) su bersaglio di diametro di 15 cm. posto a 100 metri di distanza; il cacciatore deve centrare detto bersaglio con almeno 4 colpi.
          La prova deve essere svolta in un arco di tempo ricompreso tra la data di chiusura delle stagione venatoria precedente e il momento del prelievo.


          Quindi devi mandare il certificato in ATC e farti dare una ricevuta.
          Io ho mandato tutta questa documentazione al mio ATC di Parma (con il certificato allegato) per mail, loro mi hanno risposto e io mi sono stampato la risposta.
          Se l'ATC non dovesse risponderti, puoi sempre stamparti la tua mail di trasmissione che dimostra comunque che hai fatto quanto dovuto.

          Scusa la risposta tardiva, ma non avevo visto la discussione.

          ---------- Messaggio inserito alle 07:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:26 AM ----------

          Il limite di questa forma di caccia è che sei vincolato agli orari della stanziale: un po' troppo diurni per intercettare le volpi salvo che tu conosca un posto dove vanno in pastura presto la sera o tardi la mattina.

          Ci sono molti video sulla possibilità, in uso all'estero, di attirare le volpi col richiamo di una animale ferito (dal coniglio al topo) usando sia richiami vari sia il palmo della mano (fox calling).
          Io ho provato d'estate, per gioco, non a caccia: un paio di volte sono riuscito a farla avvicinare fino a venti metri, ma dopo averla vista in giro, viceversa non sono mai riuscito a farla uscire dalla tana o dal bosco.
          Credo che questa tecnica faccia leva tanto sulla fame quanto sulla curiosità, ma bisogna che il soggetto abbia una di queste due caratteristiche.
          Ultima modifica Quiete; 03-12-21, 07:08.

          Commenta

          • FilippoBonvi
            ⭐⭐
            • Jan 2018
            • 997
            • Piacenza
            • Bassotta

            #6
            Grazie mille Quiete. Il certificato di taratura in questo caso il mio Atc già lo ha, perché userei la stessa carabina che uso per il capriolo. Perfetto
            Si gli orari indicati dal calendario sono davvero restrittivi, e le uniche due prelevate fino ad ora erano ritardatarie in giro al mattino presto. Avrei ben più possibilità la sera, ne vedo parecchie durante gli appostamenti al capriolo, ma sempre dopo il tramonto

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..