Peste suina
Comprimi
X
-
Ci siamo? [:142]
Un caso di peste suina africana in Piemonte. E' stato riscontrato nelle analisi della una carcassa di un cinghiale trovata ad Ovada, in provincia di Alessandria. (ANSA)
https://www.lastampa.it/alessandria/...monte-2750243/
Vabbè ora qualche genio proporrà di chiudere la caccia per risolvere il problema Drool]
---------- Messaggio inserito alle 03:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:21 PM ----------
Naturalmente anche quella ai volatili ..".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" -
-
La caccia deve essere intensificata ....
Qui si fa così almenoCommenta
-
-
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Quasi impossibile ....
È stata creata una cintura di controllo con abbattimenti intensificati lungo tutto il confine Italia Slovenia da parte di entrambe le nazioni.
Che da trieste sia arrivato malato e vivo a Torino mi sembra impossibile.
Sempre che non sia entrato da altre partiCommenta
-
Ed io che avevo detto?
---------- Messaggio inserito alle 09:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:33 PM ----------
Sono contrariato come se l'avessero chiusa anche per me...vedere che si cerca di risolvere i problemi mella maniera meno opportuna mi fa una rabbia indicibile".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Se è come dicono in questi documenti oltre alla caccia si dovrebbe vietare tutto negli areali colpiti, quindi agricoltura, trekking, ricerca di funghi, gitarelle fuori porta...coito in camporella ecc.
Vorrei sbagliarmi ma sta vicenda mi richiama quella della mixomatosi del coniglio negli anni 50-60 che arrivò perfino in Sicilia ( ma forse quella era molto più trasmissibile della peste suina?... Non saprei)".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Provo a fare una ipotesi da ignorante.
Non so come la peste suina si trasmetta, ma a giudicare dalle misure di prevenzione suppongo possa trasmettersi anche per contatti indiretti ( un po' come avviene con la mixomatosi del coniglio).
Se così stessero le cose sarebbe sufficiente una vacanza di caccia, magari agli acquatici o alle beccacce in zona infetta da parte di un cacciatore piemontese , ligure, ma anche siciliano effettuata a mezzo proprio ed ecco che le gomme dell'auto non opportunamente pulite e disinfettate possono aver trasportato l'agente patogeno a centinaia o migliaia di chilometri lontano.
Una delle tante ipotesi che si possono fare su come i virus oggi( furbamente) sfruttino anche i nostri mezzi di locomozione per diffondersi.
Covid fosse spuntato ai tempi di Marco Polo non sarebbe mai giunto da noi...".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
beh, le possibilità sono elencate.
Dal sito https://www.salute.gov.it/
''Per tutti
Non portare in Italia, dalle zone infette comunitarie, prodotti a base di carne suina o di cinghiale, quali, ad esempio, carne fresca e carne surgelata, salsicce, prosciutti, lardo, che non siano etichettati con bollo sanitario ovale
Smaltire i rifiuti alimentari, di qualunque tipologia, in contenitori idonei e chiusi e non somministrarli per nessuna ragione ai suini domestici o ai cinghiali
Non lasciare rifiuti alimentari in aree accessibili ai cinghiali
Informare tempestivamente i servizi veterinari del ritrovamento di una carcassa di cinghiale
Per i cacciatori
Pulire e disinfettare le attrezzature, i vestiti, i veicoli e i trofei prima di lasciare l’area di caccia; eviscerare i cinghiali abbattuti solo nelle strutture designate; evitare i contatti con maiali domestici dopo aver cacciato
Per gli allevatori
Rispettare le norme di biosicurezza, in particolare il cambio di abbigliamento e calzature quando si entra o si lascia l’allevamento e scongiurare i contatti anche indiretti con cinghiali o maiali di altri allevamenti; notificare tempestivamente ai servizi veterinari sintomi riferibili alla PSA e episodi di mortalità anomalaHatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968In allegato a pag 33:
- "Misure di applicazione del «Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali ( Sus scrofa )e aggiornamento
-
Canale: Caccia di selezione
-
da fabio d.t.Buongiorno, ricevo da un mio carissimo amico nonchè membro del comitato tecnico faunistico nazionale il comunicato che allego
...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Gianni58"La peste suina africana non è più presente in Calabria. Il pronunciamento odierno, con voto unanime degli Stati membri dell'Unione Europea, certifica...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da MattoneCi stiamo avvicinando sempre più al disastro dell'industria suinicola Italiana, non credo manchi molto al divieto dell'importazione da parte degli altri...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Livia1968Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...-
Canale: Articoli
17-01-25, 18:48 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta