Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Il restauro è durato 40 gg... io NON ho fatto nessuna denuncia di > 72h presso le FF.OO... Non sono così sicuro che l'armiere sarebbe stato a posto... Ribadisco: siamo in Italia.
Ma tu infatti non dovevi fare nulla. Hai portato l'arma dall'armiere entro i termini del comodato. Sei a posto.
Lui prende l'arma in carico. Ed è posto. Come l'arma è arrivata li non è un problema, potrebbe anche essere andato l'armaiolo a casa dello zio a ritirarla.
Ma se nei 40 giorni, come scritto sopra, avessero fatto un controllo a casa di tuo zio erano beghe.
Ma tu infatti non dovevi fare nulla. Hai portato l'arma dall'armiere entro i termini del comodato. Sei a posto.
Lui prende l'arma in carico. Ed è posto. Come l'arma è arrivata li non è un problema, potrebbe anche essere andato l'armaiolo a casa dello zio a ritirarla.
Ma se nei 40 giorni, come scritto sopra, avessero fatto un controllo a casa di tuo zio erano beghe.
[QUOTE=vela89;1484755]Il restauro è durato 40 gg... io NON ho fatto nessuna denuncia di > 72h presso le FF.OO... Non sono così sicuro che l'armiere sarebbe stato a posto... Ribadisco: siamo in Italia.
================
Quando un'arma viene portata in armeria per riparazione l'armiere deve immediatamente registrarla con la precisa motivazione nel registro d'armeria ... Non so se è tenuto a dare una ricevuta al proprietario ......Comunque l'armiere non ha nessun termine di tempo vincolante per effettuare la riparazione ; e il proprietario non è obbligato ad alcun adempimento .
Onde evitare inghippi e situazioni del tutto sfavorevole, voi attenetevi sempre a quella che è la norma.
Lascia stare le ore e chi fa il saputello di turno (non mi riferisco ai membri del gruppo ma in generale,come le chiacchiere da bar).
Te vai e ti rechi presso il comando più vicino e con una copia che ti rilsscia l'armeria riferisci che l'arma è in manutenzione.
Che poi, farle subito le cose? Devi per forza farle dopo le 24h o 40,50?
Organizzatevi e fatevi le cose per tempo.
Siamo noi che ci complichiamo la vita, e vogliamo aggiungere sempre qualcosa di nostro. Se dovessi portare il fucile da caccia di mio zio in armeria, la prima cosa è il comodato d'uso previsto per le armi da caccia e sportive. Arrivato in armeria consegno l'arma all'armaiolo, con il comodato e il mio porto d'arma per la registrazione. Fatto questo l'armaiolo mi rilascia la ricevuta che al rientro consegnerò allo zio. In un eventuale controllo, lo zio presenterà la ricevuta rilasciata dall'armeria. Fine della storia.
Nessuno munito di porto d'armi è stato sanzionato per aver lasciato l'arma per riparazioni in armeria ...... C'è stata già una precedente discussione sull'argomento con precisa risposta dell'avvocato Cecinati ....https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ad.php?t=47193
Nessuno munito di porto d'armi è stato sanzionato per aver lasciato l'arma per riparazioni in armeria ...... C'è stata già una precedente discussione sull'argomento con precisa risposta dell'avvocato Cecinati ....https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ad.php?t=47193
È la stessa risposta che ho dato io. (Il senso)
Per essere più precisi e completi nessuno ti nega di comunicarlo all'ufficio di p.s. competente.
Il buon senso non lo usa quasi nessuno e per precauzione intanto ti ritirano tutto,poi quello che ci rimette sei tu con spese di avvocato e il tutto.
Prevenire è meglio che curare
È la stessa risposta che ho dato io. (Il senso)
Per essere più precisi e completi nessuno ti nega di comunicarlo all'ufficio di p.s. competente.
Pratiche non previste che ingolferebbero ulteriormente gli uffici e che aumenterebbero ancora la burocrazia ... Purtroppo certi appassionati pervasi da eccessivi scrupoli o zelo finiscono per confondere gli sprovveduti e far pure danni al settore .
Pratiche non previste che ingolferebbero ulteriormente gli uffici e che aumenterebbero ancora la burocrazia ... Purtroppo certi appassionati pervasi da eccessivi scrupoli o zelo finiscono per confondere gli sprovveduti e far pure danni al settore .
Non ti preoccupare che gli uffici non si ingolfano..Ora viene tutto scannerizzato e inserito nei server
Siamo noi che ci complichiamo la vita, e vogliamo aggiungere sempre qualcosa di nostro. Se dovessi portare il fucile da caccia di mio zio in armeria, la prima cosa è il comodato d'uso previsto per le armi da caccia e sportive. Arrivato in armeria consegno l'arma all'armaiolo, con il comodato e il mio porto d'arma per la registrazione. Fatto questo l'armaiolo mi rilascia la ricevuta che al rientro consegnerò allo zio. In un eventuale controllo, lo zio presenterà la ricevuta rilasciata dall'armeria. Fine della storia.
farei anch'io così... aggiungendo copia della denuncia del proprietario se non è già allegata al comodato...
Salve a tutti, sono un cacciatore, che per due anni, per diversi problemi, non è riuscito ad esercitare l'esercizio venatorio, in provincia di Reggio...
Salve a tutti gli amici del forum, gradirei che qualcuno mi illumini su questa problematica. Stavo per acquistare un franchi a mollone cal. 20 ma al momento...
Senza addentrarmi nelle polemiche che forse qualcuno avrà recentemente letto su vari blog e social piemontesi, vorrei fare...
19-05-22, 09:52
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta