appostamento fisso in Sicilia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

falcone Scopri di più su falcone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • falcone
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 651
    • sicilia

    #16
    Finalmente ho trovato! Della legge Sicilia sulla caccia n.33/97 mi sfuggiva l'art. 49 che così recita:<style> <!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} pre {margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Courier New"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:1.0cm 45.35pt 2.0cm 10.2pt; mso-header-margin:35.45pt; mso-footer-margin:35.45pt; mso-gutter-margin:25.5pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> </style><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} </style> <![endif]-->
    <o></o>
    1. Per tutto quanto non previsto dalla presente legge si applica la
    legge 11 febbraio 1992, n. 157 e successive modificazioni ed
    integrazioni.
    <o>Pertanto, per quanto riguarda gli appostamenti fissi, bisogna rifarsi all'art.5 della L.. 157/92. Bisogna ora trovare come La legge siciliana ha regolato gli appostamenti fissi ai sensi del comma 3 del suddetto art.5 che riporto:</o><link rel="File-List" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5Csalvo%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsoh tml1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><style> <!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Times; panose-1:2 2 6 3 5 4 5 2 3 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:536902279 -2147483648 8 0 511 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:1.0cm 45.35pt 2.0cm 10.2pt; mso-header-margin:35.45pt; mso-footer-margin:35.45pt; mso-gutter-margin:25.5pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> </style><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} </style> <![endif]-->
    <o></o>

    3. Le regioni emanano norme per l'autorizzazione degli appostamenti fissi, che le province<o></o>
    rilasciano in numero non superiore a quello rilasciato nell'annata venatoria 1989-1990.<o></o>
    <o></o>
    <o>e dove queste norme stanno scritte se mai le ha scritte. Batti e ribatti a qualcosa sono giunto! Grazie a tutti. Cordiali saluti ed affettuosi auguri di Buone Feste. Falcone
    </o>
    Ultima modifica falcone; 19-12-08, 10:58.

    Commenta

    • filippo
      ⭐⭐
      • Mar 2007
      • 557
      • Sicilia.

      #17
      Falcone ti aiuto io, quantomeno a non perdere tempo, non cercare da nessuna parte, perchè nè la 33/97, nè la 15/98, e neanche la 7/01 hanno toccato benchè minimamente la legislazione a cui fai riferimento.

      La regione Sicilia in riferimento alla regolamentazione da emanarsi prevista dalla Legge Nazionale 157/92, riguardo gli appostamenti fissi, ha semplicemente un VUOTO LEGISLATIVO.

      I comitati di gestione degli atc poi, ma cosa sono? mai esistiti in Sicilia, mai insediatisi, qua non funziona un accidente, tutto procede dalla direzione del vento che spira durante la giornata, nessun piano, niente di niente, nessuno sa i propri compiti e nessuno interviene per spiegarglieli, siamo come si dice a mare.

      In mancanza dei comitati di gestione degli atc, dovrebbero farne le veci le Ripartizioni Faunistico Venatorie, quelle te li raccomando, sono troppo "impegnate!!", si a non fare un ca....

      Siamo messi proprio male.
      Saluti.

      Commenta

      • falcone
        ⭐⭐
        • Nov 2008
        • 651
        • sicilia

        #18
        Originariamente inviato da filippo
        Falcone ti aiuto io, quantomeno a non perdere tempo, non cercare da nessuna parte, perchè nè la 33/97, nè la 15/98, e neanche la 7/01 hanno toccato benchè minimamente la legislazione a cui fai riferimento.

        La regione Sicilia in riferimento alla regolamentazione da emanarsi prevista dalla Legge Nazionale 157/92, riguardo gli appostamenti fissi, ha semplicemente un VUOTO LEGISLATIVO.

        I comitati di gestione degli atc poi, ma cosa sono? mai esistiti in Sicilia, mai insediatisi, qua non funziona un accidente, tutto procede dalla direzione del vento che spira durante la giornata, nessun piano, niente di niente, nessuno sa i propri compiti e nessuno interviene per spiegarglieli, siamo come si dice a mare.

        In mancanza dei comitati di gestione degli atc, dovrebbero farne le veci le Ripartizioni Faunistico Venatorie, quelle te li raccomando, sono troppo "impegnate!!", si a non fare un ca....

        Siamo messi proprio male.
        Saluti.
        La regione Sicilia in riferimento alla regolamentazione da emanarsi prevista dalla Legge Nazionale 157/92, riguardo gli appostamenti fissi, ha semplicemente un VUOTO LEGISLATIVO.

        I comitati di gestione degli atc poi, ma cosa sono? mai esistiti in Sicilia, mai insediatisi, qua non funziona un accidente, tutto procede dalla direzione del vento che spira durante la giornata, nessun piano, niente di niente, nessuno sa i propri compiti e nessuno interviene per spiegarglieli, siamo come si dice a mare.

        In mancanza dei comitati di gestione degli atc, dovrebbero farne le veci le Ripartizioni Faunistico Venatorie, quelle te li raccomando, sono troppo "impegnate!!", si a non fare un ca....

        Siamo messi proprio male.
        Saluti.[/quote]

        Filippuzzu, hai l'età di mio figlio se effettivamente sei del 69...o sei del 39? Cmq bei numeri...!Hai pienamente ragione sono stanco di cercare e di scrivere qua e là, Google mi rimanda solo risultati di altre regioni.
        Però dobbiamo dare atto che in nostri legislatori qualcosa l'hanno scritta nell'allegato "A" copiando pari pari ciò che ha detto il Ministero dell'Ambiente: <link rel="File-List" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5Csalvo%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsoh tml1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><style> <!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Times; panose-1:2 2 6 3 5 4 5 2 3 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:536902279 -2147483648 8 0 511 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> </style><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} </style> <![endif]--> In applicazione al D.M. del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 17/10/2007, pubblicato sulla G.U. n° 258 del 03/11/2007, nelle ZPS ove consentito, l’esercizio dell’attività venatoria , ad esclusione del cinghiale, è praticabile dal 27 settembre 2008 al 31 dicembre 2008, Inoltre, è vietata la caccia alla moretta (Aythya fuligula). Nel mese di gennaio, lacaccia da appostamento fisso e temporaneo e in forma vagante, nelle ZPS potrà essere praticata nei giorni di sabato e domenica.

        A parte che avrebbero potuto scrivere in modo più comprensibile per i comuni mortali ....Tu conosci ZPS ove sia consentita l'attività venatoria? IO NO! Sarò ignorante, ma non ne conosco o non ho capito un ..azzo di quello che hanno scritto.



        Ciao. Grazie. Auguroni.

        Commenta

        • papararo
          ⭐⭐⭐
          • May 2006
          • 2692
          • catania, Catania, Sicilia.

          #19
          Originariamente inviato da falcone
          La regione Sicilia in riferimento alla regolamentazione da emanarsi prevista dalla Legge Nazionale 157/92, riguardo gli appostamenti fissi, ha semplicemente un VUOTO LEGISLATIVO.

          I comitati di gestione degli atc poi, ma cosa sono? mai esistiti in Sicilia, mai insediatisi, qua non funziona un accidente, tutto procede dalla direzione del vento che spira durante la giornata, nessun piano, niente di niente, nessuno sa i propri compiti e nessuno interviene per spiegarglieli, siamo come si dice a mare.

          In mancanza dei comitati di gestione degli atc, dovrebbero farne le veci le Ripartizioni Faunistico Venatorie, quelle te li raccomando, sono troppo "impegnate!!", si a non fare un ca....

          Siamo messi proprio male.
          Saluti.
          Filippuzzu, hai l'età di mio figlio se effettivamente sei del 69...o sei del 39? Cmq bei numeri...!Hai pienamente ragione sono stanco di cercare e di scrivere qua e là, Google mi rimanda solo risultati di altre regioni.
          Però dobbiamo dare atto che in nostri legislatori qualcosa l'hanno scritta nell'allegato "A" copiando pari pari ciò che ha detto il Ministero dell'Ambiente: <link rel="File-List" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5Csalvo%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsoh tml1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><style> <!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Times; panose-1:2 2 6 3 5 4 5 2 3 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:536902279 -2147483648 8 0 511 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> </style><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} </style> <![endif]--> In applicazione al D.M. del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 17/10/2007, pubblicato sulla G.U. n° 258 del 03/11/2007, nelle ZPS ove consentito, l’esercizio dell’attività venatoria , ad esclusione del cinghiale, è praticabile dal 27 settembre 2008 al 31 dicembre 2008, Inoltre, è vietata la caccia alla moretta (Aythya fuligula). Nel mese di gennaio, lacaccia da appostamento fisso e temporaneo e in forma vagante, nelle ZPS potrà essere praticata nei giorni di sabato e domenica.

          A parte che avrebbero potuto scrivere in modo più comprensibile per i comuni mortali ....Tu conosci ZPS ove sia consentita l'attività venatoria? IO NO! Sarò ignorante, ma non ne conosco o non ho capito un ..azzo di quello che hanno scritto.



          Ciao. Grazie. Auguroni.[/quote]

          per quanto ne sappia la caccia e' consentita nelle zps ,tranne in quelle riportate nel calendario, vedi ultime modifiche, in cui e' espressamente esclusa.
          ad es pachino si puo' ,ponte barca no,
          ciao pap

          Commenta

          • filippo
            ⭐⭐
            • Mar 2007
            • 557
            • Sicilia.

            #20
            Zi' Tatò, mi rivolgo a Falcone, innanzi tutto debbo farle doppi complimenti per aver azzeccato la data di nascita sia mia 1969, sia quella di mio padre 1939, poi perchè in questo mare di me.... in cui navighiamo, esiste ancora gente come lei che non perdendosi d'animo, cerca, documentandosi nella "palude infinita" delle norme legislative di venire a capo dell'ennesimo e recidivante, specialmente in riferimento alla nostra regione, come possiamo chiamarlo "lavoro incompiuto".

            A parte le tristi e allo stesso tempo comiche "vicende" del calendario siciliano, che quest'anno sarebbero degne di essere rappresentate in forma satirica presso qualche teatro, ed allo sbizzarrimento di pubblicazioni a raffica di DD.LL. per cercare di "ARRANGIARE" alla meno peggio la frittata, in cui come giustamente Falcone puntualizza per poter essere aggiornati dell'ultima modifica bisognerebbe essere collegati 24 su 24 con la G.U.R.S.. il vuoto legislativo riguardo gli "appostamenti fissi" in Sicilia permane.

            In mancanza di "regolamenti regionali" pur previsti dalla 157/92 come ricordato da u Zi Tatò, non rimane che appoggiarsi, come indicato nella L.R. 33/97, alla legislazione nazionale, attenendosi alle formalità ivi previste e quindi aspettare all'inoltro della richiesta di rilascio di autorizzazione di "appostamento fisso" verso la Ripartizione Faunistica competente, la loro risposta.

            Non nascondo che sarei molto curioso dal conoscere una loro risposta, o eventualmente una loro interpretazione al riguardo.

            Che aggiungere, Auguroni a u Zi Tatò in questa sua impresa.

            P.S. Spero che Falcone naturalmente mi voglia far passare "Zi Tatò" usato in senso di come si usa qui in Sicilia, cioè una forma di avvalore verso una persona più anziana, o più "importante".

            Buon Natale a tutti.

            GIUSEPPE.

            Commenta

            • falcone
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 651
              • sicilia

              #21
              X Filippo, se mi chiami ZIU Tatò, e visto che non mi dispiace anzi... mi devi dare del tu! Altrimenti mi offendo!
              X Papararo, non so che dirti! Sono fuori sede e non ho dietro, ovviamente, i miei appunti che stanno nel mio pc.
              Un cordiale saluto. Gli auguri ve li farò in seguito! Ciao

              Commenta

              • falcone
                ⭐⭐
                • Nov 2008
                • 651
                • sicilia

                #22
                X Papararo
                Io sapevo quanto è scritto nell'allegato"B".
                Non ho sentito in merito gli amici di Pachino.
                Se leggi l'allegato"B" non so cosa resta di zone umide dove sia possibile cacciare tra Pachino, Noto Ispica e Portopalo.
                A tutti un cordiale saluto ed i migliori
                Auguri di Buon Natale e felice 2009

                Commenta

                • papararo
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2006
                  • 2692
                  • catania, Catania, Sicilia.

                  #23
                  succesivamente ,se non erro ,sono state reinserite pachino e gela.
                  pap
                  vai sul sito ascn

                  Commenta

                  • falcone
                    ⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 651
                    • sicilia

                    #24
                    Originariamente inviato da papararo
                    succesivamente ,se non erro ,sono state reinserite pachino e gela.
                    pap
                    vai sul sito ascn
                    E' vero in parte perchè a Pachino/Ispica si spara ad eccezione della salina di Morghella che sta tra Pachino e Portopalo. Questo è quanto ho saputo da un mio parente.Dopo l'Epifania andrò di presenza e mi renderò conto di come in realtà stanno le cose. Non posso farlo per telefono perchè non sento ed è questo il motivo del mio interesse per la caccia in appostamento: il mio porto fucile per uso caccia è limitato,infatti, alla caccia in appostamento. (Sono alcuni anni che non la pratico per cui sto cercando in tutti i modi di aggiornarmi e posso farlo soltando leggendo...)
                    Ho visitato il sito ascn da te segnalatomi e l'ho trovato veramente interessante. Grazie.
                    Comunque, se l'ultima variazione del calendario caccia è da riferire al D.A. n. 150 del 5/12/2008 c'è veramente da stare allegri è così chiaro e semplice...ma lasciamo perdere!
                    Felice Anno Nuovo a tutti. Falcone

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..