Il Podenco Ibizenco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mauro Nerviani Scopri di più su Mauro Nerviani
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #1

    Il Podenco Ibizenco

    Ciao a tutti,
    ho trascorso una settimana di vacanze in quel di Ibiza ed ho avuto modo di ammirare e di apprezzare quello che questi semplici ma gentilissimi isolani stanno facendo per reclamizzare e conservare un loro patrimonio cinofilo, il podenco ibizenco.
    Premesso che la selvaggina sulla loro isola è molto scarsa, solo conigli selvatici, qualche fagiano, qualche quaglia di passo e qualche rarissima starna, i cacciatori ibizenchi si sono ingegnati a cacciare i conigli con i loro ausiliari ibizenchi.
    La caccia avviene solitamente all'imbrunire, e continua in caso di luna piena utilizzando un branco di 7 / 12 cani. Il podenco, avvistato il coniglio lo insegue abbaiando, ed i rimanenti cercano di individuarne il percorso tagliando alla selvaggina la strada. Abboccato il coniglio lo riportano festosamente al loro padrone che esercita la caccia in questo caso senza alcun fucile. Una caccia strana, però interessante e divertente, personalmente ho partecipato una sera e con 9 podenchi in circa 90 minuti sono stati incarnierati 11 conigli. Molto emozionante è la rincorsa del branco sulla selvaggiana.
    Personalmente ho avuto nella mia vita un podenco ibizenco cresciuto e vissuto in casa, cane dolcissimo ed intelligentissimo, faceva i 73 Km/h dietro la mia motocicletta. Molto affettuoso con la famiglia era inoltre un ottimo cane da guardia tale da aver sventato due furti in casa.
    Credo che vada un plauso al governo di Ibiza che ha dedicato a questa antichissima razza (pare che arrivi dall'egitto ove risiedeva nelle regge dei faraoni) una piazza ed un originale monumento illustrante i tipici movimenti di caccia di questo per me splendido animale. Anche in Italia succede così vero?
    Mauro Nerviani.

    Posto una foto del mio perro ibizenco (che si chiamava ovviamente Pacha' come la discoteca n° 1 di Ibiza) ed alcune istantanee del monumento.
    Ciao a tutti.
    File allegati
    Pierino la peste
  • Giampaoletti
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 1863
    • Ascoli Piceno

    #2
    Somiglia al Cirneco dell'Etna.No Mauro?

    Commenta

    • epagneul
      Banned
      • Apr 2008
      • 2438
      • Spoleto
      • Epagneul Breton, Kurzhaar

      #3
      Si di fatti ho notato più di una volta questo levrieroide nei disegni egizi, certo che 70 Km/h non sono affatto pochi, è poco più lento del suo cugino levriero...chi sa anche gli egizi se che uso ne facevono ?

      ---------- Messaggio inserito alle 12:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:47 PM ----------

      Originariamente inviato da Giampaoletti
      Somiglia al Cirneco dell'Etna.No Mauro?
      Ma...credo che abbiano qualche gene in comune.

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #4
        mi sono sempre piaciuti, splendide anche le statue
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          questi cani sono annoverati dalla FCI nel gruppo 5 "cani primitivi" che comprende anche i volpini (spitz) cani da slitta , segugi nordici e cani da compagnia.

          Fra i cani che rammentano quelli raffigurati nell'antico egitto troviamo :
          -Il Cirneco dell'Etna
          -il cane dei faraoni (maltese di attribuzione)
          -il Basenji (famoso cane muto dell'africa centro occidentale)
          e i podenchi
          -quello di Ibiza nelle due varietà pelo raso e pelo duro
          -quello portoghese con ben sei varietà, grande medio e piccolo tutti sia a pelo raso che duro
          -il podenco canario

          esistono con club di razza ma ancora non riconosciuti ufficialmente
          -il Podenco Mallorquin
          -e quello Andaluz.

          i podencos sono principalmente utilizzati nella caccia al coniglio(come ha spiegato benissimo Mauro) , ma molti fanno parte delle eterogenee mute che si vedono nelle "monterias" spagnole per cacciare il cervo ed il cinghiale.
          lucio

          Commenta

          • Sami
            ⭐⭐
            • Jan 2008
            • 952
            • Lombardia
            • Bracco Italiano

            #6
            Sì che sono belli!! Qui alcune foto prese ad una expo a Ibiza:


            Questo invece è il piccolo Podenco Orito - gran cacciatore!!

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              il Podenco Orito o Verdino é in pratica un Podenco Andaluz o Maneto , dal quale si distingue solo per il colore (nero o marrone focati) di fatto non sono razze ufficialmente riconosciute ma in Spagna vi é un'associazione di razza del Podenco Analuz o maneto cosi' come vi é un'associazione del Podenco Orito.
              File allegati
              lucio

              Commenta

              • NaYrOn_HuNtInG
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2010
                • 1206
                • m

                #8
                =) in egitto i faraoni cacciavano con i levrieri (podenchi, cirnechi, levrieri.. all'epoca non c'era così tanta differenza) anche animali grossi come le iene, a discrezione del faraone.. ho la foto di una pittura antica egiziana su pietra - se ritrovo la foto la metto - con tre levrieri striati che azzannano una iena =) poi i fenici importarono questi ottimi cani da caccia in grecia (levriero greco, forse Argo di Ulisse, da cui proviene il greyhound) sicilia (cirneco) ibiza (podenco)..
                Certo che anche all'ora effettivamente ci saranno state differenze tra levrieri e levrieroidi... dovute anche allo stile di caccia differente ed alla conseguente differenza morfologica, anche se più "attutita" di oggi

                Commenta

                • manu
                  • Oct 2009
                  • 114
                  • reggio calabria
                  • epagneul breton labrador springer

                  #9
                  salve a tutti io ho visto fare la stessa caccia a tenerife alle pendici del Teide. fanno tutto i podenchi è una caccia emozionante per chi gode dell'azione del cane.

                  Commenta

                  • esa

                    #10
                    che bello il monumento!!!!

                    Commenta

                    • duedentoni_old

                      #11
                      lo visto per la prima volta qui quest'anno alla mostra canina della ginestra...lo ha una signora, fantastico.... ha tutto un fascino particolare! Bella la statua...peccato che da noi non ci sia una piazza cosi!

                      Commenta

                      • Po
                        ⭐⭐
                        • Jan 2007
                        • 781
                        • Pisa
                        • I miei super ex randagi: Nina - Gigia - Newky - Lady - Geremia - Levante . E poi Axel il Setter B/N

                        #12
                        Originariamente inviato da duedentoni
                        lo visto per la prima volta qui quest'anno alla mostra canina della ginestra...lo ha una signora, fantastico.... ha tutto un fascino particolare! Bella la statua...peccato che da noi non ci sia una piazza cosi!

                        Ne ho mostrato alcuni a Monica , a Livio e a ........ .
                        Sono cani "strani" nelle interazioni intraspecifiche , ma presi singolarmente molto affettuosi e legati a chi sta loro vicino.

                        Riporto una descrizione presa dal noto Libro del C.de de Jebes :" Veinte An^os de caza major " così come la porge il Prof. Ugo Baldacci in un suo libricino dedicato al Podenco Ibicenco :

                        " A parte la bellezza ed armonia della sua linea , è eccezionale per le sue facoltà , la sua velocità e la sua allegria cacciando.
                        E' il cane che porta il peso del lavoro della muta e quello che riesce bravo è capace di dare soddisfazioni senza fine all'appassionato più esigente .
                        Fa di tutto : cerca la selvaggina , la trova , la muove , la insegue con insistenza latrando, la morde ".
                        Paolo Malavasi

                        Commenta

                        • NaYrOn_HuNtInG
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2010
                          • 1206
                          • m

                          #13
                          Belli sono belli, e con ogni probabilità anche bravi in caccia, ma la lepre non la pigliano

                          Commenta

                          • generalelibellula
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2006
                            • 2223
                            • Noto, Siracusa, Sicilia.
                            • Wilma B.I./B.A.

                            #14
                            a me sembra abbastanza diverso dal cirneco
                            Quaeque relicta derelicta
                            Generale Libellula

                            Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                            "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

                            Commenta

                            • ojaja
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3374
                              • olbia
                              • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                              #15
                              il podendo ibizenco in effetti e abbastanza diverso(dimensioni,colorazione,pelo,e anche modo di cacciare) ma il suo cugino andaluso sopratutto nella versione interamente fulva gli va davvero vicino...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..