regalo con sorpresa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sandro canepuccia
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sandro canepuccia

    #1

    regalo con sorpresa

    Buon pomeriggio cari amici cacciatori e cinofili tutti , la questione che voglio portare a vostra conoscenzaè che ieri sera mi hanno portato a casa per ringraziarmi "non so di cosa" dicono piaceri, un cane, uno spinone italiano maschio di 1 anno di eta'. Eì di colore ianco con pezzature color fegato e d ha qualche riflesso nei peli delle orecchie biondo, è una caricatura ma ha un fisico bestiale , è molto simpatico ed è stato subito amato dalle mie 3 figlie un po' meno da mia moglie, ma stamattina alle 6 tutti in piedi nella taverna a vedere se stava bene, Alice , la mia figlia piu' piccola di 3 anni di eta' è stata tutta la sera a giocare con lui, ma in realtà la domanda che voglio farvi è quella di come poter reperire il certificato di iscrizione, io possiedo il pdg dei genitori che sono stella figlia di Alice del subasio (madre) e il padre è Igor figlio di quark di nisida almeno cosi dicono le fotocopie dei certificati, come dovrei fare dunque per avere il certificato di questo cane che ha gia' il micro cip ed è stato iscritto all'anagrafe canina? Fosse la volta buona che si ritorna a caccia veramente, grazie!
  • gallo forcello
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 349
    • CIVIDATE CAMUNO
    • drahthaar

    #2
    prima di tutto col numero del mic vai in internet sui libro geneaologico on lai guarda se a il petig se ti risulta fai domanda al enci che in pochi giorni te lo rilasciano (il costo è sulle 60 euro )ciao

    Commenta

    • sandro canepuccia

      #3
      Non mi sono spiegato il micro cip ce l'ha ma non ha mai avuto il pedg? Scusatemi non mi ero espresso bene!

      Commenta

      • gibe
        ⭐⭐
        • Mar 2010
        • 214
        • Genova
        • 3 Setter Inglese Rio, Thor dell'Abazia, Krom

        #4
        Originariamente inviato da sandro canepuccia
        Buon pomeriggio cari amici cacciatori e cinofili tutti , la questione che voglio portare a vostra conoscenzaè che ieri sera mi hanno portato a casa per ringraziarmi "non so di cosa" dicono piaceri, un cane, uno spinone italiano maschio di 1 anno di eta'. Eì di colore ianco con pezzature color fegato e d ha qualche riflesso nei peli delle orecchie biondo, è una caricatura ma ha un fisico bestiale , è molto simpatico ed è stato subito amato dalle mie 3 figlie un po' meno da mia moglie, ma stamattina alle 6 tutti in piedi nella taverna a vedere se stava bene, Alice , la mia figlia piu' piccola di 3 anni di eta' è stata tutta la sera a giocare con lui, ma in realtà la domanda che voglio farvi è quella di come poter reperire il certificato di iscrizione, io possiedo il pdg dei genitori che sono stella figlia di Alice del subasio (madre) e il padre è Igor figlio di quark di nisida almeno cosi dicono le fotocopie dei certificati, come dovrei fare dunque per avere il certificato di questo cane che ha gia' il micro cip ed è stato iscritto all'anagrafe canina? Fosse la volta buona che si ritorna a caccia veramente, grazie!
        Se la cucciolata non è stata iscritta nei tempi previsti dall'Enci non credo sia possibile farlo in un secondo tempo.
        Saluti, Gibe
        <Addestrare un cane non significa imporgli delle "tavole della legge", ma stabilire con lui un patto di amicizia.

        Graeme Sims

        Commenta

        • chartpolski

          #5
          anche se avesse il pedigree la domanda per la copia dovrebbe farla chi ha il cane intestato all'Enci (ma dovrebbe averlo , se non l'ha perso, no?) e se non ce l'ha...ormai a un anno non c'è più niente da fare!

          ---------- Messaggio inserito alle 10:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:03 PM ----------

          anche un cane senza pedigree si iscrive all'anagrafe canina e ha il chip!!!

          Commenta

          • elio193
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 4225
            • Montecrestese (VB)
            • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

            #6
            Originariamente inviato da sandro canepuccia
            Non mi sono spiegato il micro cip ce l'ha ma non ha mai avuto il pedg? Scusatemi non mi ero espresso bene!
            Devi interpellare l'allevatore, se non è stato iscritto l'allevatore con il campione biologico del tuo cane e dei due genitori chiede la verifica del DNA ad un laboratorio autorizzato ENCI, che una volta deteminata la discendenza lo invia direttamente all'ENCI e a questo punto se tutto corrisponde si può richiedere il pedegree in denuncia tardiva con la rispettiva sovrattassa. Ma si può, spesa approssimativa per tutto 220€ .Ciao
            Elio
            Ultima modifica elio193; 18-06-11, 21:28.

            Il primo cinghialone di Charon

            Commenta

            • chartpolski

              #7
              è vero, non ci avevo pensato!!! :)))

              Commenta

              • sandro canepuccia

                #8
                Troppo complicato se è cosi rinuncio, gli do quello del bufalo, ne ho una montagna

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 8005
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #9
                  .....poveri beccaccini.........
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • pi&ro
                    ⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 541
                    • FROSINONE
                    • Cocker inglese e Bracco Italiano

                    #10
                    gli do quello del bufalo


                    Ciao, Ruzzicone [:-golf]

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..