Libri cinofilia venatoria

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

CacciatorePiemontese Scopri di più su CacciatorePiemontese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Settermania
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2014
    • 23
    • Avola
    • Setter inglese

    #16
    Maxpointerx73, non condivido affatto nessuna delle tue opinioni/risposte date.
    Tra l'altro sei fuori tema costantemente. E da parte tua non ho letto una risposta/consiglio che possa essere utile a cacciatore piemontese.

    Forse se 30 anni fa avessi letto qualche manuale avresti commesso meno errori. E ciò non può fare altro che avvalorare ancora di più la mia tesi.

    Quando Puttini addestro il suo primo cane non esisteva ancora l'allevamento di Cerea e il cane non era né allevato da lui ne di sua proprietà (lui andava a caccia con un meticcio).

    Continuo a credere che nonostante i 30 anni di esperienza fai una grande confusione tra caccia, prove e le varie note dei concorsi.

    Tutto quello da me scritto è frutto di esperienza vissuta e non di una libertà di pensiero (astratto) perché viviamo in un paese democratico.


    Infine tu hai una pointer perciò non potrai mai capire le gioie di un perfetto cane da caccia... Ahahahha ( Ovviamente quest'ultimo pensiero è puramente scherzoso). Anche i pointer riescono a cavarsela ������. Sto ancora scherzando. Ma ne io ne tu dobbiamo dimostrare nulla all'altro.

    Chiudo però ringraziandoti, perché avrei potuto scrivere post su post all'infinito per avvalorare le mie tesi, ma nessuno avrebbe avuto la forza del tuo commento.
    Nonostante 30 anni di esperienza e credo (senza sarcasmo) pur non conoscendoti che tu sia un cacciatore esperto, non hai saputo dare uno che sia uno consiglio ad un neofita.
    Perciò ritorno al mio primo post riaffermo col supporto dei tuoi commenti: << caro cacciatore piemontese, rifuggi dai consigli dei "cacciatori più esperti" almeno fin quando non avrai una tua base per poter discernere le cose utili dalle stupidaggini>>.

    Commenta

    • maxpointer73
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2016
      • 3088
      • torino
      • pointer inglese

      #17
      Originariamente inviato da fabryboc
      Qui nessuno sta parlando di Grande cerca, di campionati del mondo o di Serbia, o del fatto che basta leggere un libro per addestrare un cane, per addestrare un cane devi farti un mazzo così, e lo sappiamo tutti...ma un utente ha chiesto un consiglio su quale libro leggere per avere un punto da cui partire...gli è stato consigliato uno dei testi migliori mai scritti sull'argomento...punto e basta.

      Anch'io qualche cane l'ho avuto ed addestrato, a caccia non ci vado sui libri, e tu lo sai benissimo, ma ti posso garantire che con OGNUNO dei miei cuccioli io comincio l'addestramento utilizzando il metodo illustrato da Felice Delfino, e questo è servito a renderli tutti cani corretti ed utili a caccia...niente di più e niente di meno.

      Comunque, guarda caso, ne ho due copie...la prima volta che ci vediamo te ne PRESTO una...e mi piscierò addosso dal ridere quando scoprirai che parecchie delle cose che leggi...tu le fai già...[:D][:D][:D]

      [:-golf]


      certo fabry ti dò pienamente ragione.
      nulla da dire....
      ma!! e tu lo sai.... le incognite e le varianti sono infinite e si CERCANO di risolvere sul campo , NON leggendo un libro....
      io lo buttata in via battuta scherzosa , perchè non mi puoi venire a dire che basta leggere un libro , tanta selvaggina e il gioco è fatto....
      fatto cosa? dai!!!! se si parla e si scherza e si ride ok!! no problem...
      ma la realtà è un'altra....
      sono io il primo e lo scritto in precedente post... che leggere testi è utilissimo per avere le basi... ma da lì a fare il cane c'è ne ancora un pezzettino.
      poi ripeto ogni uno è giustamente libero di pensarla come vuole ci mancherebbe [brindisi][brindisi].
      qui si parla e si è tutti amici e si scambiano idee e pensieri [emoji106][emoji106]

      ---------- Messaggio inserito alle 02:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:47 AM ----------

      Originariamente inviato da Settermania
      Maxpointerx73, non condivido affatto nessuna delle tue opinioni/risposte date.
      Tra l'altro sei fuori tema costantemente. E da parte tua non ho letto una risposta/consiglio che possa essere utile a cacciatore piemontese.

      Forse se 30 anni fa avessi letto qualche manuale avresti commesso meno errori. E ciò non può fare altro che avvalorare ancora di più la mia tesi.

      Quando Puttini addestro il suo primo cane non esisteva ancora l'allevamento di Cerea e il cane non era né allevato da lui ne di sua proprietà (lui andava a caccia con un meticcio).

      Continuo a credere che nonostante i 30 anni di esperienza fai una grande confusione tra caccia, prove e le varie note dei concorsi.

      Tutto quello da me scritto è frutto di esperienza vissuta e non di una libertà di pensiero (astratto) perché viviamo in un paese democratico.


      Infine tu hai una pointer perciò non potrai mai capire le gioie di un perfetto cane da caccia... Ahahahha ( Ovviamente quest'ultimo pensiero è puramente scherzoso). Anche i pointer riescono a cavarsela ������. Sto ancora scherzando. Ma ne io ne tu dobbiamo dimostrare nulla all'altro.

      Chiudo però ringraziandoti, perché avrei potuto scrivere post su post all'infinito per avvalorare le mie tesi, ma nessuno avrebbe avuto la forza del tuo commento.
      Nonostante 30 anni di esperienza e credo (senza sarcasmo) pur non conoscendoti che tu sia un cacciatore esperto, non hai saputo dare uno che sia uno consiglio ad un neofita.
      Perciò ritorno al mio primo post riaffermo col supporto dei tuoi commenti: << caro cacciatore piemontese, rifuggi dai consigli dei "cacciatori più esperti" almeno fin quando non avrai una tua base per poter discernere le cose utili dalle stupidaggini>>.

      ti confermo che le mie erano battute scherzose piccanti , ma senza voler offendere nessuno tanto meno te.
      non mi permetterei mai. anche perchè non ti conosco.
      unica pecca che posso sottolineare è che da come hai scritto....
      sembra veramente che basta leggere e il gioco è fatto.
      ma penso che lo saprai anche te per esperienza che in realtà non è così...
      tutto lì.

      Commenta

      • Settermania
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2014
        • 23
        • Avola
        • Setter inglese

        #18
        Non mi sono minimamente offeso, non ce n'era motivo e tu non lo sei stato affatto. Figuriamoci...

        Commenta

        • maxpointer73
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2016
          • 3088
          • torino
          • pointer inglese

          #19
          Originariamente inviato da Settermania
          Non mi sono minimamente offeso, non ce n'era motivo e tu non lo sei stato affatto. Figuriamoci...
          [brindisi][brindisi][emoji106]

          Commenta

          • marbizzu
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 947
            • Catanzaro

            #20
            Il mio libro di Delfino prende polvere, non l'ho mai di finito di leggerlo, troppo macchinoso come addestramento. Lo tengo soltanto per collezione.

            Commenta

            • Bobetto
              • Oct 2018
              • 107
              • Suzzara
              • Breton / Kurzhaar

              #21
              Ciao; perchè ogni volta che qualcuno chiede un consiglio su "A" gli si risponde con "B" + "C" ma meglio se anche "D" ed "E", però senza "F" non andrai da nessuna parte?

              CacciatorePiemontese chiede titoli di libri dove leggere qualche dritta per addestrare un cane e andare a caccia: diamogli i titoli se ci sono. Si farà un idea di ciò che deve fare per avere un cane con cui cacciare...o no?



              Non vuole addestrare cani da caccia per professione.

              [brindisi]

              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4255
                • Arzignano, Vicenza

                #22
                Colleziono Libri di stampo venatorio da piu' di un quarto di secolo , perlopiù acquistati a caro prezzo nei vari mercatini nei banchi dedicati ed in qualche libreria antiquaria . Del Delfino , a memoria dovrei averne due edizioni , che non cedo , se non in cambio di qualche tenuta . Aldilà di questo , penso che i libri vadano letti tutti , se di autori validi , ma che solo la pratica ti sarà da vera maestra ! Inoltre scordiamo spesso che ogni cane ha una sua indole e carattere e , in base a questi va' addestrato . Il vero maestro , dal quale ho appreso cosa e' un Setter e cosa e come deve fare , e' stato Baldensi's Azor , un Setter ! Solo che come lui ne nascono molto raramente .... Leggi il piu' che puoi e esci con il cucciolo in campagna , lasciandolo fare , forse imparerai piu' da lui ... Io te lo auguro !
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #23
                  [quote]
                  Originariamente inviato da fabryboc

                  Comunque, guarda caso, ne ho due copie...la prima volta che ci vediamo te ne PRESTO una...e mi piscerò addosso dal ridere quando scoprirai che parecchie delle cose che leggi...tu le fai già...[:D][:D][:D]

                  [:-golf]
                  Fabry, alcune di quelle cose scritte da Delfino le facevano alla fine dell'800 ancora prima dell'uscita del libro. [:-golf]

                  ---------- Messaggio inserito alle 05:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:57 PM ----------

                  [quote=Settermania;1347826]
                  Il mio consiglio è quello di partire dalla lettura dei grandi maestri, così da farti un'idea di base e riuscire a discernere se il consiglio dell'amico cacciatore può essere utile o meno.
                  Per discerne deve riconoscere quello fattibile da quello non fattibile, il consiglio di un esperto potrebbe essere più giusto di quello che legge sul libro.
                  Andando nello specifico, su tutti devi partire da Felice Delfino. Quel libro è da tenere sul comodino come la bibbia. Alcune cose le ho rilette più di 10 volte.
                  Settermania, trovi giusto tutto quello che ha scritto Felice Delfino? Perché non apri una discussione sul libro di Delfino? Felice Delfino ha ragione quando scrive di non voler descrivere le consuetudini barbare praticate per addestrare i cani, le riteneva un esempio incivile nei riguardi dei giovani. Non ammetteva neanche il metodo "bastone e carota" per Delfino solo carota. Però umanizzava i cani, e se umanizzi il bastone è quasi indispensabile. Per Delfino bastava avere con il cane un contatto permanente per stabilire una perfetta intesa, cioè bastava questo contatto permanete per annullare nel cane qualsiasi forma di resistenza in modo da renderlo docile ed ubbidiente a qualsiasi ordine. [:-bunny]Per te è la bibbia, per me è un libro da leggere. Finisco col dire e me ne assumo tutte le responsabilità, che non basta avere un rapporto stretto e costante con il cane per ottenere l'ubbidienza pronta ed incondizionata, anzi se i rapporti stretti vengono tenuti male da una scarsa socializzazione, è controproducente restare a contatto permanente con il cane. Qui devo dire che a queste condizioni di essere d'accordo con quelli che dicono che il cane è meglio tenerlo in box. Settermania i rapporti con il cane devono essere improntati prima sulla comunicazione, l'addestramento viene dopo. Delfino parla di sottomissione tramite l'addestramento, sono due cose diverse, tramite l'addestramento si ottiene la dipendenza del cane che con la sottomissione non centra niente. Sicuramente abbiamo due modi diversi di interpretare il libro di Felice Delfino. Nel libro ci sono cose utili e meno utili, comunque, io il libro di Delfino non lo mai paragonato alla bibbia, è un libro. [:-golf]

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 8011
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #24
                    È un libro pure la bibbia, tutto sommato....

                    Ma se a voi un neofita chiedesse il titolo di un libro, e poteste rispondergli SOLO con il titolo di un libro.... quale gli consigliereste???
                    [:-golf]
                    Ultima modifica fabryboc; 09-08-19, 17:48.
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11962
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #25
                      Io gli consiglierei un libro che parla del cane, che gli spieghi chi è il cane e come pensa il cane. In modo che possa trattare il cane con razionalità. Per capire il cane bisogna conoscerlo, bisogna sapere come è fatto il naso del cane, i periodi giusti per socializzarlo e addestrarlo. I libri che riguardano l'addestramento dovrebbero essere letti dopo.

                      Commenta

                      • fabryboc
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Dec 2009
                        • 8011
                        • piemonte
                        • setter inglese e griffone Korthals

                        #26
                        un titolo per favore [:-cry]
                        Ultima modifica fabryboc; 09-08-19, 21:22.
                        Mala tempora currunt

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11962
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #27
                          [quote]
                          Originariamente inviato da fabryboc
                          un titolo per favore [:-cry]
                          "La mente del cane" di Bruce Fogle.

                          Commenta

                          • Tosca del diamante
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2009
                            • 1703
                            • Sant'Olcese (GE)
                            • Drahthaar

                            #28
                            Ti volevo mandare un messaggio privato con il numero di telefono di una persona che tratta libri usati e da cui ho acquistato il libro di Felice Delfino "L'addestramento del cane da ferma". Purtroppo non puoi ricevere messaggi, non so il motivo, mandami la tua email così ti invio nome e telefono.
                            Ciao Enrico
                            sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                            Commenta

                            • Cristian
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 4739
                              • Lombardia
                              • Setter Inglesi

                              #29
                              Anche io avrei suggerito “L’addestramento del cane da ferma” di Felice Delfino, credo sia una colonna portante della letteratura cinofila [:-golf]
                              Dio salvi la Regina.
                              Smell the flowers while you can.

                              Commenta

                              • darkmax
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2013
                                • 1679
                                • Profondo Nord
                                • setter inglese

                                #30
                                Se li trovi prendi i libri di Mancini.
                                Tutti e tre belli

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..