Il punto principale è sempre lo stesso che non dovete rispondere a me ma al neofita che vuole qualche dritta per educare il suo cucciolo di cane da caccia e poi portarlo in campagna senza commettere gravi errori.
Ho scritto il mio primo post nella maniera più esauriente possibile cercando di non essere pedante. Personalmente ho specificato che per mia passione e cultura ho subito iniziato ad interessarmi di etologia del cane ed altro... Ma i vostri consigli sulla psiche e comportamento del cane sono utili tanto quanto io dicessi a un neofita: << per avere un buon cane da caccia devi partire innanzitutto dalla sua struttura, morfologia ed attitudine, consigliando libri di zoognostica, cinognostica e cinometria>> un consiglio praticamente inutile.
È chiaro che anche il libro del Delfino è parecchio datato ed il mio paragone era una metafora per dar forza ad un concetto che ritengo giusto, quello di iniziare leggendo su tutti il libro in oggetto.
Ci sarà un motivo per cui tutti noi, compreso tu, ne abbiamo una copia (e anche più di una) nella nostra libreria?!
Non voglio nemmeno commentare il tuo pensiero sul rapporto col cane, tenerlo nel box ecc... perché potrei smontarlo in due secondi citando studi (non miei) e mie esperienze dirette a riguardo. Ma ripeto non è questo l'oggetto del thred.
Se il neofita avesse come vicino di case ed amico "Ernesto Pezzotta" non credo si rivolgerebbe a degli emeriti sconosciuti nel forum.
Gli consigli di rivolgersi ad un esperto... Quale miglior esperto di Felice Delfino, da poter avere sempre a portata di mano.
Io ho continuato ad approfondire le mie letture andando oltre sia in contenuti che temporalmente.
Concludo questo post consigliandoti di andare a rileggere addestramento del cane da ferma con più attenzione e forse riuscirai a leggere tra le righe tutti quegli aspetti di psicologia canina a cui fai riferimento.
P. S.
Delfino non umanizza affatto il cane e se leggendo il libro interpreti questo ho i miei che tu possa dare un buon consiglio in questa discussione.
Possibilmente mi sbaglio... Ci darà risposta un neofita quando leggendo prima "la mente del cane" di Fogle lo riterrà più utile al suo scopo rispetto a quello consigliato da tutti gli altri noi.
---------- Post added at 04:08 PM ---------- Previous post was at 03:19 PM ----------
Domanda: Buona sera amici del forum, sono un giovane cacciatore, ho un cucciolo di setter che voglio educare e successivamente vorrei addestrare per farlo diventare il mio compagno di caccia. Siccome sono completamente inesperto in questo campo, potreste consigliarmi un libro che possa essermi di aiuto.
Risposta: "la mente del cane" di Fogle.
--------------------------
Ahahahha ahahahha. Sly scusa per la risata... Ma facciamo i seri e smettiamola di scrivere delle cose solo per dimostrare di aver letto un libro in più degli altri. Si perde di credibilità.
Buona settimana di ferragosto a tutti.

Commenta