Libri cinofilia venatoria

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

CacciatorePiemontese Scopri di più su CacciatorePiemontese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 8011
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #46
    Io con un dominante spezzato ci ho preso un sacco di beccacce per anni [:D][:D][:D]
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6214
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #47
      Originariamente inviato da fabryboc
      Io con un dominante spezzato ci ho preso un sacco di beccacce per anni [:D][:D][:D]
      E te credo Fabry con te I libri sono inutili.... Tu sei cane dentro. E guarda che ti sto facendo un complimento, ti prego non intenderlo alla lettera. Ci sono persone che il cane lo capiscono meglio di altre perché..... Boh talento naturale!!

      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • Goya
        ⭐⭐
        • Oct 2013
        • 939
        • Umbria
        • EB. In passato cocker e setter irlandese

        #48
        Originariamente inviato da Livia1968
        E te credo Fabry con te I libri sono inutili.... Tu sei cane dentro. E guarda che ti sto facendo un complimento, ti prego non intenderlo alla lettera. Ci sono persone che il cane lo capiscono meglio di altre perché..... Boh talento naturale!!
        Magari.... se si crede nella reincarnazione [zitto]
        Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

        Commenta

        • Emanuele70
          Ho rotto il silenzio
          • May 2020
          • 12
          • Vittoria

          #49
          Beccaccino Parlante hai avuto modo di verificare?

          Commenta

          • il beccaccino parlante
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 2486
            • Bologna
            • Emy DD, Rommel DD

            #50
            sinceramente no, sono appena rientrato da Bologna dopo una settimana di fuoco...

            non essendoci "due libri" tra i quali cercare, mi ci vuole un po' di tempo...
            Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
            Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8011
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #51
              Originariamente inviato da Livia1968
              Tu sei cane dentro.
              Mi piaceva pensarlo, poi ho capito....non sono io che capisco loro....sono loro che mi capiscono, mi tollerano, e un pò mi commiserano....[:D]

              Originariamente inviato da Goya
              Magari.... se si crede nella reincarnazione [zitto]
              ...mi toccherà rinascere basso, grasso, col naso lungo e mangiare vermi per tutta la vita....[:-fight]

              ...a parte la dieta a base di anellidi....cambia poco...[:D][:D][:D]
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • bosco64
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 4548
                • Langhe
                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                #52
                Originariamente inviato da sly8489
                Devi leggere, devi chiedere e dopo devi applicare. Qualsiasi libro anche quello di Felice Delfino, non può far fronte a tutte le problematiche addestrative. Felice Delfino, se dopo un mese o poco più di addestramento alla chiamata non riusciva nel suo intento, bollava il cucciolone come permaloso e inaddestrabile. Scrive che il soggetto permaloso difficilmente si corregge, ha ragione, solo che l'aggettivo giusto è dominante e non permaloso. Il cane dominante si chiude, si spezza ma non si piega. Se ti capita un soggetto del genere cosa fai? Fai come è scritto sul libro? Lo dai via perchè non conviene rischiare di perdere tempo nell'addestramento? Addestri il cane al "terra" come spiega il libro di Delfino? Prima di fare quello che è scritto, devi chiedere a chi conosce praticamente la materia.

                Premetto che non ho mai letto un libro che tratti di addestramento, e che tutto quel poco che ho appreso l'ho fatto guardando i più vecchi e facendo esperienza personale. E per quello che credo si sapere, posso pensare che i permalosi non sono i dominanti. I permalosi sono quelli che se la prendono se li punisci, le li limiti , si offendono e si rifiutano di fare le cose. I dominanti invece se ne fregano delle punizioni, se ne ridono dei tuoi comandi e se cerchi di imbrigliarli, loro trovano delle soluzioni per liberarsi.
                Ma con questi basta viverci insieme, alla fine ti serviranno per compiacerti del fatto che gli fai fare quello che loro vogliono.Certo, ci vorrà molto più tempo, ma quello che ti daranno non sarà mai pareggiato da uno di quelli che obbediscono al primo schiocco di dita.
                Ultima modifica bosco64; 14-11-20, 08:35.

                Commenta

                • Emanuele70
                  Ho rotto il silenzio
                  • May 2020
                  • 12
                  • Vittoria

                  #53
                  Ciao Beccaccino...per caso lo hai trovato?....Salutami Bologna in ricordo della mia laurea...

                  Commenta

                  • il beccaccino parlante
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 2486
                    • Bologna
                    • Emy DD, Rommel DD

                    #54
                    Niente Emanuele, non lo trovo! mi sembra strano... se sbucasse fuori ti aggiorno!

                    Bologna? pustaz....
                    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                    Commenta

                    • Livia1968
                      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 6214
                      • Guidonia Montecelio (Roma)
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                      #55
                      È questo?

                      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • fabryboc
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Dec 2009
                        • 8011
                        • piemonte
                        • setter inglese e griffone Korthals

                        #56
                        Si... non una delle migliori edizioni, ma è esattamente quello
                        Mala tempora currunt

                        Commenta

                        • arfo
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 1459
                          • Provincia di Lodi
                          • Deutch drahthaar

                          #57
                          Letto qualche anno fa, dopo averlo scoperto sul forum. Essendo introvabile, l'avevo preso in prestito in biblioteca (a Cremona... la più vicina biblioteca che l'avesse!). Lo ricordo come una lettura piacevole e interessante. Peccato non averlo sulla mensola, in salotto.

                          Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • fabryboc
                            Moderatore Setter & Pointer
                            • Dec 2009
                            • 8011
                            • piemonte
                            • setter inglese e griffone Korthals

                            #58
                            Io ce l'ho sul leggìo, con due candele sempre accese ai lati...:-pr:-pr

                            A parte gli scherzi...letto oltre 25 anni fa...rispolverato innumerevoli volte negli anni, quando mi trovavo davanti problemi "insormontabili"....non mi ha mai deluso.

                            Unico problema, la mia scarsa umiltà...leggendo cose apparentemente ovvie, pensi di saperle già, ma ci devi ritornare, rileggere parola per parola con estrema umiltà...e vedrai che funziona....

                            Ultimo esempio...griffone ubbidientissimo e collegassimo, ma con dente duro che macinava le beccacce, tentando anche di ingoiarle, e non le riportava neanche morto....disperato, all'età di quasi due anni del cane, riprendo il libro, vado alla sezione "riporto", e con estrema pazienza, comincio da ZERO (chi di noi non si sente un maestro nell'insegnamento del riporto?)...sopporto rifiuti alla nausea, non voleva saperne neanche di abboccare, poi era molto sensibile...ma insisto...dopo quasi un mese di fallimenti, il primo segnale di cedimento...insisto...altri 15 giorni e il cane capisce....mai avuto un ricuperatore e riportatore delicato come quello, esclusi quelli che erano già nati tali....

                            Poi il griffone è morto...adesso ho il suo "sostituto", che brutta parola....un'altro che non voleva saperne di riportare...dominante all'ennesimo livello...sei mesi...ho iniziato prima, questa volta, usando lo stesso metodo ma usando leve totalmente diverse (quello di prima lo faceva per le carezze...questo per il cibo...), morale della favola...riporto perfetto anche per questo....

                            Non puoi aspettarti che il cane faccia esattamente le cose previste da un testo, anche se spesso capita, devi imparare ed INTERPRETARE in base a chi hai davanti...se hai la sensibilità per farlo, mettendoci magari anche un pò del tuo, senza mai forzare la mano, è un grosso aiuto.
                            Ultima modifica fabryboc; 14-11-20, 14:03.
                            Mala tempora currunt

                            Commenta

                            • ligure
                              • Mar 2019
                              • 197
                              • uscio
                              • kurzhaar drahthaar

                              #59
                              ....io ho una prima edizione nella mia piccola collezione di libri venatori..... Se Ti serve un capitolo specifico posso wattsapparterlo.....

                              Commenta

                              • elsa
                                ⭐⭐
                                • Mar 2017
                                • 755
                                • Sanremo Liguria
                                • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                                #60
                                Puoi trovarlo usato, ma buone condizioni, al prezzo di 55 €, in rete su Libri Saggi, a prezzo più alto anche in altre librerie che vendono on line
                                Marco
                                "Una vita senza cani è una vita da cani"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..