Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
sto per portare a casa nuovo cucciolo di Kurzhaar.
La domanda è: a quanti giorni è meglio portarlo a casa?
Si sentono diversi pareri, chi dice a 60/70 giorni, chi a 90, chi a 120.
Quali problematiche dovrebbero evitarsi nel tenere il cucciolo di più con la madre e i fratelli? Oppure, quali problematiche potrebbero insorgere nel tenerlo troppo invece con madre e fratelli?
Grazie mille per la condivisione del vostro parere
A 60 giorni secondo me è il momento giusto per intervenire nella sua formazione e "plasmarlo" come piace a noi, prima è troppo presto, poi, per alcune cose, comincia ad essere un po' tardi...opinione personale.
Se il cucciolo stesse con la madre anche dopo lo svezzamento gli farebbe solo che bene. Lei gli insegnerebbe molte cose che poi ti ritroveresti quando inizierai la socializzazione, giocherebbe con i cuccioli insegnando gerarchie e limiti. Non vedo nessuna controindicazione a farlo rimanere con fratelli e madre, anzi sarebbe quanto di meglio possano avere, ma significherebbe poi, doverli separare in un'età un pò delicata. Ma, di norma, il cucciolo viene tolto alla madre in fase di svezzamento e quindi è meglio portarlo a casa.
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Se insieme alla mamma ci fosse anche il padre sarebbe ancora meglio, a patto che ci sia spazio a sufficienza. Se fosse garantita la presenza costante delle persone sarebbe il meglio del meglio, i cuccioli nati in casa, sono uguali a quelli nati nel box che vedono il padrone due o tre volte al giorno quando va a dare da mangiare alla loro mamma, ma hanno sicuramente qualcosina in più. Per fortuna il tempo aggiusta tutto, anche i cuccioli che hanno visto la presenza umana per meno tempo diventeranno come quelli che sono stati continuamente a contatto con le persone. Più o meno, due settimane fa ho fatto sentire lo sparo a una Kurzhaarina che doveva fare ancora tre mesi. Nessun problema per la cucciolina e un problema in meno per il padrone, ogni tanto il giochino andrebbe rifatto. Appena termina le vaccinazioni, si risolverà (se ce ne fosse bisogno) alche il problema dell'acqua. Prender un cucciolo a 3 mesi i tempi diventano molto stretti per fargli sentire lo sparo e fargli vedere l'acqua.
Grazie mille a tutti.
Il cucciolo lo porterò a casa tra una settimana, quando avrà esattamente 72 giorni.
Sly, mi sembra di avere capito che sono i giorni giusti per iniziare a fargli sentire lo sparo, giusto? Ovviamente vado a cercare discussione in merito...
Grazie mille a tutti.
Il cucciolo lo porterò a casa tra una settimana, quando avrà esattamente 72 giorni.
Sly, mi sembra di avere capito che sono i giorni giusti per iniziare a fargli sentire lo sparo, giusto? Ovviamente vado a cercare discussione in merito...
Cianna da dove arriva il cucciolotto?
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
Grazie mille a tutti.
Il cucciolo lo porterò a casa tra una settimana, quando avrà esattamente 72 giorni.
Sly, mi sembra di avere capito che sono i giorni giusti per iniziare a fargli sentire lo sparo, giusto? Ovviamente vado a cercare discussione in merito...
Giusto, dopo aver fatto con il cucciolo una bella amalgama, prima dei 120 giorni è meglio fargli sentire lo sparo. Dopo potrebbe diventare più lungo e difficile, sia per l'acqua che per lo sparo, dopo i 4 mesi il cucciolo incomincia ad avere più consapevolezza, questo vuol dire che prima di affrontare l'acqua e lo sparo ha bisogno di fare esperienza. Ci sono discussioni in riguardo allo sparo e all'acqua, se hai dubbi chiedi. P.S. Osserva il cucciolo, se fosse timido, tanto da rimanere incollato ai tuoi piedi e a rifiutare il gioco, rimanda tutto.
come ho scritto all'inizio il cucciolo arriva dall'accoppiamento di due cani cacciatori, senza particolari studi di selezione. I loro numeri di iscrizione ENCI sono rispettivamente
MADRE Isa, ROI 15/175349
PADRE Full, LO10114652
Vedo sul sito ENCI che hanno già registrato la cucciolata
I 2 cuccioli sono a Lecco
Contattami pure al numero 3200287445 se vuoi qualche notizia in più
Anche se tardi, mi aggiungo dicendo che ii Lombardia, i 60 gg sono imposti da una legge regionale.
C'è stato un periodo in cui questo periodo era stato prolungato a 90 gg.
Questo comportava un grosso svantaggio per nostri allevatori che, avendo l'obbligo di trattenere i cuccioli per ulteriori 30 gg rispetto alle altre regioni, vedevano sfumare l'acquisto dei loro cuccioli.
Per gli eventuali giorni in più oltre il limite minimo imposto, lascio la parola agli educatori e cinofili più competenti!
Se insieme alla mamma ci fosse anche il padre sarebbe ancora meglio, a patto che ci sia spazio a sufficienza. Se fosse garantita la presenza costante delle persone sarebbe il meglio del meglio, i cuccioli nati in casa, sono uguali a quelli nati nel box che vedono il padrone due o tre volte al giorno quando va a dare da mangiare alla loro mamma, ma hanno sicuramente qualcosina in più. Per fortuna il tempo aggiusta tutto, anche i cuccioli che hanno visto la presenza umana per meno tempo diventeranno come quelli che sono stati continuamente a contatto con le persone. Più o meno, due settimane fa ho fatto sentire lo sparo a una Kurzhaarina che doveva fare ancora tre mesi. Nessun problema per la cucciolina e un problema in meno per il padrone, ogni tanto il giochino andrebbe rifatto. Appena termina le vaccinazioni, si risolverà (se ce ne fosse bisogno) alche il problema dell'acqua. Prender un cucciolo a 3 mesi i tempi diventano molto stretti per fargli sentire lo sparo e fargli vedere l'acqua.
Scusami se ti disturbo, desideravo sapere che cosa intendi per "fargli vedere l'acqua". Se puoi per favore mi fai capire come procedere all'accostamento all'acqua.
Grazie in anticipo
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Scusami se ti disturbo, desideravo sapere che cosa intendi per "fargli vedere l'acqua". Se puoi per favore mi fai capire come procedere all'accostamento all'acqua.
Grazie in anticipo
piero
Io i cuccioli preferisco prenderli in primavera, anche per il motivo dell'acqua. Quelli nati in primavera, nel periodo caldo hanno i mesi giusti per essere avvicinati all'acqua, a tre mesi il cucciolo ancora non ha acquisito la consapevolezza, non ha bisogno di fare esperienza per entrare in acqua, è ancora incosciente, se lo si mette dietro un cane adulto, il cucciolo lo segue anche in acqua alta. Ci sono diversi modi per avvicinare il cucciolo all'acqua, però è importante farlo entro i 4 mesi.
Come già scritto in altre discussioni la grossa differenza è data da come viene tenuto il cucciolo dall'allevatore.
Se a svezzamento avvenuto separa completamente i cuccioli dalla madre, li chiude in box e inizia a cederli allora tanto vale che il cucciolo arrivi il prima possibile a casa nostra.
Se al contrario l'allevatore mantiene il rapporto cucciolata madre ( come dice Sly ci fosse anche il padre e/o altri esemplari adulti ed equilibrati tanto meglio) li socializza, ecc.ecc. vale sicuramente la pena aspettare il cucciolo anche a 3 mesi. Ciò che il cane impara con i suoi simili noi non potremo mai insegnarglielo
E sarà lo stesso allevatore ad avvicinare i cuccioli allo sparo ed eventualmente all'acqua.
Io i cuccioli preferisco prenderli in primavera, anche per il motivo dell'acqua. Quelli nati in primavera, nel periodo caldo hanno i mesi giusti per essere avvicinati all'acqua, a tre mesi il cucciolo ancora non ha acquisito la consapevolezza, non ha bisogno di fare esperienza per entrare in acqua, è ancora incosciente, se lo si mette dietro un cane adulto, il cucciolo lo segue anche in acqua alta. Ci sono diversi modi per avvicinare il cucciolo all'acqua, però è importante farlo entro i 4 mesi.
Ti ringrazio per la risposta. Sly mi piacerebbe conoscere qualche metodo per avvicinare il cucciolo all'acqua, potresti gentilmente descrivermelo.
Con Amicizia
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Il mio breton a 4 mesi si è buttato in acqua da solo(era dicembre) e per due anni ben si guardava dal tornarci. Questa primavera ha ripreso coraggio e facendogli fare dei riporti l'ho mandato anche in acqua. Adesso nuota come un pesce
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca. Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua. Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...
Buongiorno, sono nuovo nel forum, ho un cucciolo di Kurzhaar che ha 10 mesi, ha una bella cerca, ferma solida su fagiani ( anche 10 minuti quando sono...
Salve a tutti,
è da un po' che non apro una discussione sul gruppo ma purtroppo mi trovo a dover affrontare un problema abbastanza importante col...
1Foto
10-06-25, 16:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta