annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Maschio o Femmina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tex Willer Scopri di più su Tex Willer
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tex Willer
    Guru del forum
    • Nov 2012
    • 1729
    • PROVINCIA DI PAVIA
    • Setter Inglese
    • 0
    • 3

    Maschio o Femmina

    Vorrei sapere per quale motivo preferite il sesso maschile o femminile nella scelta del vostro cane da caccia.

    Pregi e difetti che contraddistinguono al fine di una resa venatoria ottimale una scelta rispetto all'altra.

    Fermo restando la base di partenza che deve essere un soggetto di buona genealogia.
    99
    Maschio
    27.27%
    27
    Femmina
    58.59%
    58
    Indifferente
    14.14%
    14
    La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla
  • lacopo giuseppe
    Guru del forum
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter
    • 2
    • 1

    #2
    X me si equivalgono, il maschio se non è uno scemetto non crea problemi come le femmine.


    Cari saluti

    Commenta

    • Bayliss
      Guru del forum
      • Feb 2012
      • 4643
      • Lombardia
      • Setter Inglesi
      • 8
      • 58

      #3
      Preferisco utilizzare solo cani di sesso maschile per evitare possibili calori nel periodo buono.
      E' vero che i maschi sono tendenzialmente più testoni e più anarchici e magari difficili da addestrare...però un buon maschio, anche a livello fisico, lo ritengo superiore a una buona femmina...
      E poi c'è il lato estetico...utilizzo solo setter e un maschio costruito bene a livello morfologico è MOLTO più bello di una bella femmina...
      Se un sesso sia superiore ad un altro non lo so, so solo che si parla dei grandi cani maschi, e difficilmente delle grandi femmine, che sono tra le altre cose, quelle che poi trasmetteranno maggiormente...
      Dio salvi la Regina.
      Smell the flowers while you can.

      Commenta

      • Livia1968
        Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 4791
        • Guidonia Montecelio
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar
        • 210
        • 393

        #4
        Preferisco le femmine anche se la mia preferenza è influenzata dal fatto che ho anche 2 maschi e quindi è un continuo spiscettare.....
        Nel mio caso la femmina si è rivelata sicuramente precoce e a parte il periodo pima e dopo il calore rimane super concentrata e sempre sul pezzo....
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 7772
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals
          • 71
          • 142

          #5
          Maschio, per via dei calori e relative conseguenze/complicazioni, e per via del fatto cha avendo cominciato coi maschi, ho continuato con questi, per non aver problemi possedendone dei due sessi.

          Ho avuto una sola femmina, e onestamente non aveva niente in meno rispetto ai maschi....anzi...molto più precoce, uguale "cattiveria" venatoria e maggiore delicatezza e ubbidienza.

          Dovessi partire da zero ci farei una seria riflessione.
          Ultima modifica fabryboc; 16-02-21, 19:35.
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • ligure
            Utente regolare
            • Mar 2019
            • 169
            • uscio
            • kurzhaar drahthaar
            • 1
            • 17

            #6
            ....sempre avuto maschi , tanti breton e un korthal , spesso problemi incontrando altri maschi ( magari i miei erano tranquilli,ma se l'altro maschio lo provocava era guerra....)...
            da 12 anni una DK e ultimamente anche una DD...ovviamente femmine...come fisicità non hanno nulla di meno di un maschio pari razza...non spisciazzano in giro.....e vanno d'accordo con tutti....coi tedeschi maschi non sempre è così.
            Per noi il calore non è quasi mai stato un problema perchè se del caso vado dove so di essere solo. Altra cosa che ho spesso riscontrato anche con cani di amici la maggior precocità delle femmine....per contro la femmina oltre ai giorni del calore può essere sfssata anche dopo se va in gravidanza isterica.

            Commenta

            • elsa
              Utente abituale
              • Mar 2017
              • 722
              • Sanremo Liguria
              • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè
              • 11
              • 13

              #7
              Il mio primo setter è stato un maschio,mi ha accompagnato nei miei primi anni di cacciatore poi la svolta,andai a Querceta dal sig.Faraboschi,volevo un maschio,portai a casa una femmina,fu amore a prima vista,da li in poi solo femmine,sempre sterilizzate,l'anno scorso ho fatto una cucciolata e ho tenuto due femminucce dopo poco dalla cessione mi sono ripreso un maschio che era tenuto male,ora ho 3 femmine(mamma e due figlie) ed un maschio,tutte/i in casa,ovviamente ho sterilizzato le due cagne,le femmine sono indemoniate,stilose,ruffiane,il mschio è all'apparenza più tranquillo,bonaccione,ma cane grosso,potente,per ora più tardivo,pensa solo al gioco(come tutti i ragazzi).Il mio voto e il mio cuore è per le femmine anche se Dash(così si chiama il maschio) è come un figlio
              Marco

              ---------- Messaggio inserito alle 09:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:02 PM ----------

              Dimenticavo di dire che ovviamente ,ho sterilizzato anche la mamma (Elsa)
              Marco
              "Una vita senza cani è una vita da cani"

              Commenta

              • iago 77
                Guru del forum
                • Feb 2012
                • 1920
                • ischia
                • bracco ungherese
                • 0
                • 6

                #8
                Sempre avuto maschi... solo una volta ho avuto ed ho ancora una femmina....il fatto è che da noi c'è poca selvaggina adatta al cane da ferma quindi il fatto che maturino tardi per me è solo che un bene....un anno per zampa.....

                Commenta

                • Arha
                  Guru del forum
                  • Dec 2014
                  • 1014
                  • Lumezzane
                  • Setter inglese
                  • 5
                  • 5

                  #9
                  Buonasera a tutti,
                  Da caccia e non..cani e non...sempre solo femmine.
                  Trovo che siano più docili e “attente” al padrone.
                  A differenza di Cristian mi piacciono anche di più fisicamente, le trovo più fini.
                  I calori ammetto che sono un problema, ma ampiamente ripagato nel momento che si desidera portare avanti una cucciolata.
                  Edo

                  Commenta

                  • Marsemau
                    Utente abituale
                    • Feb 2020
                    • 261
                    • Vignate (MI)
                    • bracco dei Pirenei [url=https://postimages.org/][img]https://i.postimg.cc/RV9b1BLB/mia-foto.jpg[/im
                    • 11
                    • 5

                    #10
                    Ho avuto parecchi maschi,setter, breton,korthal ed ora bracchi Francesi, una sola femmina setter, presa di fretta per la prematura dipartita del mio korthal, (niente di speciale).... anche se più "morbida" di quei craponi dei maschi. Ho sempre però evitato di prendere femmine per il problema dei calori e non ho mai avuto maschi aggressivi, a parte un pochino il breton, percui ho votato maschio.[:D]
                    La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

                    Commenta

                    • Tosca del diamante
                      Guru del forum
                      • Aug 2009
                      • 1698
                      • Sant'Olcese (GE)
                      • Drahthaar
                      • 1
                      • 2

                      #11
                      Ho votato per le femmine, anche se in canile ho pure un maschio di 14 mesi, però ho 6 femmine, più una bassotta a pelo duro femmina anche lei. Preferisco le femmine perchè una Drahthaar di 25/30 kili è generalmente più gestibile di un maschio di 35/40 kili e sono meno testone, salvo eccezioni. Per altre razze forse il maschio, avendo maggiori dimensioni può essere facilitato nel lavoro in acqua o nei riporti, per i DDrahthaar non ci sono problemi, una femmina ti riporta anche un capriolo e non ha alcuna difficoltà ad attraversare un fiume in piena (anche se ti fa venire i capelli dritti sulla nuca). I maschi, come dice Livia, sono dei piscioni ed essendo territoriali possono creare qualche problema se qualcuno li va a cercare, comunque anche le femmine "se le cerchi, le trovi sempre"
                      Per quanto riguarda la precocità, sicuramente le femmine sono più precoci, ma non credo siano i 3/4/5 mesi che facciano la differenza. Il calore: di norma vanno in calore d'estate e in inverno quando la caccia è chiusa e comunque il periodo a rischio è di una decina di giorni, se la cagna ha un calore regolare e comunque andando a caccia da solo o con altre femmine il problema non si pone, a parte quella decina di giorni di cui parlavo. Se poi come me si hanno 6 femmine il problema non si pone mai.
                      In ultimo, come diceva Arha, con una femmina puoi avere la soddisfazione di una cucciolata e siccome ho la presunzione di allevare, anche se solo amatorialmente, in prospettiva la femmina mi da questa opportunità ed è quindi un valore aggiunto. Poi i cani son tutti belli e meno male che c'è chi preferisce le femmine e chi i maschi, se no sai quanti cuccioli rimarrebbero in canile?[:D]
                      Ciao Enrico
                      sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                      Commenta

                      • bosco64
                        Guru del forum
                        • Nov 2011
                        • 4410
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano
                        • 22
                        • 30

                        #12
                        Femmina perchè se vuoi un cucciolo, il maschio lo trovi sempre. A caccia, se sono buoni , si equivalgono. E per chi dice che i maschi fisicamente sono più portentosi, li posso smentire categoricamente. E' vero che c'è il guaio del calore , ma sono comunque pochissimi giorni, e non è detto che capitino in stagione venatoria.

                        Commenta

                        • zetagi
                          Utente
                          • Aug 2012
                          • 2951
                          • vercellese
                          • setter inglese e labrador
                          • 3
                          • 19

                          #13
                          Maschio o femmina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                          Potrei dire uno vale l'altro se si può avere un solo cane, il problema invece si pone quando se ne vogliono avere almeno due e si deve fare la scelta...maschi o femmine?...ma, il problema principale che pone Matteo (se ho capito bene)...per ciò che serve a noi, è meglio avere i maschi o le femmine?
                          Per quanto mi riguarda e da quando ho la possibilità di scegliere, preferisco le femmine (per precocità, malleabilità, docilità e capacità di apprendimento) e quando giocoforza ho avuto il maschio, ben sapendo che sarebbe stato più problematico e tardivo in tutto, ho sempre sperato che non fosse quel rompiballe dominante che è sempre lì pronto ad alzare la gamba...
                          E' vero la femmina ha i suoi periodi "no" mentre il maschio fisicamente è più forte ma, avendo la possibilità di avere più soggetti, preferisco sempre e molto di più la femmina a quell'altro...

                          P.S.: Cristian, per quanto riguarda la bellezza...anche qua, bisogna vedere cosa si intende...comunque, in natura i soggetti hanno strutture diverse e nel loro devono essere "diversamente belli".
                          Ultima modifica zetagi; 17-02-21, 07:58.

                          Commenta

                          • michele2
                            Guru del forum
                            • Oct 2008
                            • 2714
                            • Agrate Conturbia (NO)
                            • Kurzhaar
                            • 113
                            • 139

                            #14
                            Ho scelto femmina perchè o sono stato fortunato ma le ho trovate precoci e "cattive" venatoriamente parlando e molto affettuose a casa.
                            Il problema del calore non me lo sono mai posto, caccio in risaia dove non incontro mai nessun altro cacciatore.
                            Anzi durante il calore sono ancora più reattive, soprattutto una delle due che ho attualmente
                            Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                            (E. Barisoni, anno 1932)

                            Commenta

                            • mauro
                              Guru del forum
                              • Feb 2007
                              • 1317
                              • pandino, Cremona, Lombardia.
                              • kurzhaar
                              • 10
                              • 0

                              #15
                              Originariamente inviato da Bayliss Visualizza il messaggio
                              Preferisco utilizzare solo cani di sesso maschile per evitare possibili calori nel periodo buono.
                              E' vero che i maschi sono tendenzialmente più testoni e più anarchici e magari difficili da addestrare...però un buon maschio, anche a livello fisico, lo ritengo superiore a una buona femmina...
                              E poi c'è il lato estetico...utilizzo solo setter e un maschio costruito bene a livello morfologico è MOLTO più bello di una bella femmina...
                              Se un sesso sia superiore ad un altro non lo so, so solo che si parla dei grandi cani maschi, e difficilmente delle grandi femmine, che sono tra le altre cose, quelle che poi trasmetteranno maggiormente...

                              Quoto in pieno cambiando, nel mio caso, solo la razza.....DD invece di setter.
                              Aggiungo che utilizzando il cane tutto l' anno fra caccia, prove, garette ecc. ecc. i "pochi" giorni di calore (due volte l' anno) mi limiterebbero troppo.
                              Anche io ritengo poco rilevante la precocità attribuita alle femmine ma ammetto che tendenzialmente sono di più facile addestramento.

                              DK, non DD....sorry

                              Commenta

                              Attendere..
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎