Le foto dei nostri kurzhaar
Comprimi
X
-
Se il tuo amico vuole un cane da montagna ed è disposto a spendere il giusto, il cane c'è, ha linee che discendono ancora dai gassinensis, non è un gran che a livello morfologico, ma è un bracco tedesco come atteggiamenti, bravo fermatore, incontrista, ma soprattutto cane da cotorne, è cresciuto dove vive ai piedi del bianco se ti interessa mandami un m.p. Saluti.sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......." -
Ciao[:-golf]e sempre bello leggerti [;)]le linee ultimamente più in voga non girano attorno a troppi cani, forti aperture, velocità e ferme non hai da penare, portamento, morbidezza + consenso e riporto naturale devi iniziare a stare un po più attento. poi bisogna vedere pure quanto tieni in considerazione la morfologia ed il tipo di caccia a cui il cane deve essere indirizzato. è cane polivalente, ma a cotorne in abruzzo non ce lo vedo a reggere tanto un cane che è 66 cm e oltre al garrese... .
Cosa intendi per forti aperture (100 mt sono da considerare forti aperture?) perchè se si allora sono felice ma credo che nn lo siano la velocità anche quella nn so come considerarla il galloppo e rampante ma e un po diesel, pero una cosa la devo dire parte un po in sordina ma mantiene dopo un'andatura per molto tempo costante senza cali e senza scomporre il movimento
Per quanto invece riguarda movimento (testa alta sempre mobile e morbidezza), ferma, consenso e riporto naturale qui nn ho dubbi sono contentissimo
.
Dimenticavo a parte la coda tagliata un po troppo corta anche qui nn so giudicare so che altezza al garrese ora a 18 mesi e 64,5cm[:-bunny]
Mi raccomando scrivete cosi che io possa ogni volta imparare e mettere in pratica molti vostri consigli grazie di cuore a tutti voi [:-golf]ciao da LUCIAN[;)]Commenta
-
ciao Luciano, se non erro il tuo è figlio di rio per una cagna vae victis giusto?, sarebbe veramente interessante vedere un paio di foto del cane fatte bene pero!! (scherzo [:-golf]) tanto per capire le differenze con il fratellastro lombardo[:D][zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]Commenta
-
forti aperture intendo cerca molto ampia, anche oltre i 100 mt, che può ovviamente essere utile solo con una ferma ed un consenso solidissimi. sul riporto e sul consenso ribadisco che in alcune linee di sangue bisogna stare attenti, non lo dico io solamente, anzi, non ho fatto altro che notare qualcosa che mi è stato segnalato e vivo in prima persona.Commenta
-
ciao[:-golf]no AX e figlio di rufus x arderuber ica
Quando riesco a sedarlo cerco di fargli qualche foto ma solo se prima lo prendo ok[:-cry]
Dai comunque c provero e provero anche a mettere qualche filmato ma sai sono un po duretto col pc [:(]
---------- Messaggio inserito alle 10:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:27 PM ----------
Ciao Enrico allora la mia intuizione era giusta il mio nn fa grandi aperture i 100 mt nn li raggiunge quasi mai[:(] e leggendoti e un vero peccato perche le altre doti invece sono sempre state nel suo dna[vinci]ciao da LUCIAN[;)]Commenta
-
ciao[:-golf]no AX e figlio di rufus x arderuber ica
Quando riesco a sedarlo cerco di fargli qualche foto ma solo se prima lo prendo ok[:-cry]
Dai comunque c provero e provero anche a mettere qualche filmato ma sai sono un po duretto col pc [:(]
---------- Messaggio inserito alle 10:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:27 PM ----------
Ciao Enrico allora la mia intuizione era giusta il mio nn fa grandi aperture i 100 mt nn li raggiunge quasi mai[:(] e leggendoti e un vero peccato perche le altre doti invece sono sempre state nel suo dna[vinci]
il mio se la batte con setter e pointer, ha un bel movimento e portamento, ma la mentalità ed il carattere è poco continentale. è un cane con cui non ho un vero rapporto. in montagna farebbe faville, le poche volte che sono stato almeno le ha fatte. il figlio di Ingrid, sorella della tua ica, per il mio cane, sta dal dresseur. questo dresseur è rimasto a bocca aperta x la morfologia e la mentalità. speriamoCommenta
-
Scusa[:-golf]giuro che nn e per aprire nessuna discussione ma solo per capire [:-bunny]ma battere pointer e setter e nn avere una mentalità e carattere da continentale da l'impressione di una jeep con motore ferrari forse buona per fare prestazioni elevate ma di media o breve durata, quindi ottime per gare ma le trovo restrittive per la vera caccia dove la mentalita e il carattere continentale proprio dei kurzhaar e quasi dote fondamentale (almeno per me )il mio se la batte con setter e pointer, ha un bel movimento e portamento, ma la mentalità ed il carattere è poco continentale. è un cane con cui non ho un vero rapporto. in montagna farebbe faville, le poche volte che sono stato almeno le ha fatte. il figlio di Ingrid, sorella della tua ica, per il mio cane, sta dal dresseur. questo dresseur è rimasto a bocca aperta x la morfologia e la mentalità. speriamociao da LUCIAN[;)]Commenta
-
Mi sorprende quanto dice Enrico dei problemi sul riporto io ricordo Kurzhhaar fantastici recuperatori, comunque secondo me un k. che và oltre i 100 metri è del tutto normale. Cioè 100 metri son due tiri di fucile, forse tre, mi sembra logico che un cane da ferma, per di più energico come il K. arrivi a tali distanze. O almeno quelli che ricordo io lo facevano. Vengo da una famiglia di Kurzhaaristi e i miei ricordi sono questi.Posta alla beccaccia?
No grazie, roba da sfigati
Francesco Petrella
www.scolopax.it
www.scolopaxrusticola.com
sigpic
We te ne
nee te sa
(chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)Commenta
-
Condivido, la maggior presa di terreno e una cerca più avida con discernimenti veloci è caratteristica del Kurzhaar!Mi sorprende quanto dice Enrico dei problemi sul riporto io ricordo Kurzhhaar fantastici recuperatori, comunque secondo me un k. che và oltre i 100 metri è del tutto normale. Cioè 100 metri son due tiri di fucile, forse tre, mi sembra logico che un cane da ferma, per di più energico come il K. arrivi a tali distanze. O almeno quelli che ricordo io lo facevano. Vengo da una famiglia di Kurzhaaristi e i miei ricordi sono questi.sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."Commenta
-
Scusa[:-golf]giuro che nn e per aprire nessuna discussione ma solo per capire [:-bunny]ma battere pointer e setter e nn avere una mentalità e carattere da continentale da l'impressione di una jeep con motore ferrari forse buona per fare prestazioni elevate ma di media o breve durata, quindi ottime per gare ma le trovo restrittive per la vera caccia dove la mentalita e il carattere continentale proprio dei kurzhaar e quasi dote fondamentale (almeno per me )
no il mio cane parte lento e verso le due ore e mezza - tre di caccia quando gli altri iniziano a calare aumenta il passo. se non avessi il beeper sarebbe inservibile in certi ambienti. non ha mentalità continentale perchè non riesce a scalare le marce e gode a fare le cose per un suo gusto di farle, non per compiacere il conduttore. l'ho preso a sette mesi e pago un grosso scotto
---------- Messaggio inserito alle 10:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:17 PM ----------
Mi sorprende quanto dice Enrico dei problemi sul riporto io ricordo Kurzhhaar fantastici recuperatori, comunque secondo me un k. che và oltre i 100 metri è del tutto normale. Cioè 100 metri son due tiri di fucile, forse tre, mi sembra logico che un cane da ferma, per di più energico come il K. arrivi a tali distanze. O almeno quelli che ricordo io lo facevano. Vengo da una famiglia di Kurzhaaristi e i miei ricordi sono questi.
e allora torna in famiglia
sul riporto ed il consenso abbiamo qualche problemino, quanto alla distanza di cerca, se un cane (continentale) ti sta, in qualunque ambiente, sempre almeno a 100 mt, non va bene per niente. certo che una cane come il mio ha visto essenzialmente pianure e ha un sistema di cerca radicato con un raggio di azione molto ampio
Commenta
-
Ora mi e tutto chiaro scusami ma mi erano sorti molti dubbi nn sul tuo cane ma sul mio [:-golf]leggendoti.no il mio cane parte lento e verso le due ore e mezza - tre di caccia quando gli altri iniziano a calare aumenta il passo. se non avessi il beeper sarebbe inservibile in certi ambienti. non ha mentalità continentale perchè non riesce a scalare le marce e gode a fare le cose per un suo gusto di farle, non per compiacere il conduttore. l'ho preso a sette mesi e pago un grosso scotto
---------- Messaggio inserito alle 10:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:17 PM ----------
e allora torna in famiglia
sul riporto ed il consenso abbiamo qualche problemino, quanto alla distanza di cerca, se un cane (continentale) ti sta, in qualunque ambiente, sempre almeno a 100 mt, non va bene per niente. certo che una cane come il mio ha visto essenzialmente pianure e ha un sistema di cerca radicato con un raggio di azione molto ampio
Non so se è stata la lunga malattia quando era piccolo ma tra me e lui si e istaurato un rapporto alle volte anche morboso al contrario del tuo lui fa qualunque cosa pur di compiacermi, per la cerca purtroppo nn posso chiedergli oltre qui anche se pianura e con qualche collinetta le estenzioni sono molto limitate causa case, strade e campi sempre piccoli perche inframmentate da zone nn coltivate o sempre arate,
Nel bosco sono io che preferisco una cerca meno ampia perchè nn amo sentire solo il beep ma mi piace avere un contatto col cane, da ultimo ma nn per importanza qui si caccia solo ed esclusivamente il fagiano o la beccaccia gli altri sono quasi totalmente assenti [:(]ciao da LUCIAN[;)]Commenta
-
purtroppo anche in liguria è così...........
mi mancano le pianure nord-europee...........
e la selvaggina .............Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Alex78Buongiorno a tutti, mi accingo a prendere il mio primo cane da caccia (dopo averne avuti molti da compagnia). La scelta si è ristretta al bracco italiano...
-
Canale: Il bracco italiano
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 dic 2024
Info:
KURZHAAR CLUB ITALIANO C/O GUARNIERI ALFIO
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
07-11-24, 21:48 -
-
da GiobicaAvrei intenzione di portare la mia Kurzhaar alla 1^ tappa di questa competizione che si svolger' ad Osoppo(Ud),ma non ho mai partecipato al alcuna...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da AlboinensisIn occasione del 60° anniversario di fondazione del Club è andato in stampa un nuovo libro IL KURZHAAR l'aristobracco
Autore: Giancarlo...-
Canale: Continentali esteri
-
-
Scadenza iscrizioni: 3 set 2025
Info:
POTENZA - GRUPPO CINOFILO LUCANO C/O APA
Responsabile fiscale
Ind:C/O APA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:07 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta