Questa settimana piove e non le ho più sentite cantare. Speriamo che non se ne siano andate!
Le foto dei nostri kurzhaar
Comprimi
X
-
Grazie delle info...
Questa settimana piove e non le ho più sentite cantare. Speriamo che non se ne siano andate!L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power -
conferma
Allora confermi quello che ti ho detto giorni addietro, penso pure io che erano di passaggio, verranno da noi a nidificare oggi 38 gradi si prevedono[:D]
ciao Pietro.Ultima modifica Ospite; 10-06-10, 20:48.Commenta
-
Pietro arrivo non sono sparito!
ti ringrazio per la considerazione ma credo che il solo vantaggio che ho è di essere uno con i piedi piantati molto per terra sui cani.
detto questo, la cagna non mi sembra per nulla male, è un soggetto che a vederla così ha già (per me) una certa distinzione, se riuscissi a farle delle foto tenendola nel cortile di casa ferma, alzandole la testa e la coda (senza sollevarla da terra o tirarla troppo) si potrebbe vedere di più. ti dirò che la testa e l'incollatura mi hanno colpito, mi rimane da capire solo se quelle orecchie si siano sistemate un po..... . detto questo, anche secondo me è meglio evitare di portare fuori il cane con i forasacchi in giro, so che è difficile tenere il cane dentro, soprattutto in questa fase, ma almeno per un certo periodo (se non si hanno altri posti), è meglio non rischiare. una vipera a funghi ci può stare, ma non si va a mettere il piede sul sasso ove è stata vista la vipera che si godeva il sole!Commenta
-
Ehehehhhh.... Pietro.... che fortunati che siete voi, in Campania![:D]
Certo che quelle quaglie hanno proprio qualcosa di particolare![:-bunny]
Da metà marzo in poi migrano dall'Africa e salgono verso l'italia per nidificare... attraversano tutta la Penisola ed arrivano al nord, in Piemonte... poi improvvisamente si ricordano che il nido dovevano farlo in Campania e tornano a sud, con una inversione di marcia da ritiro di patente!
E siamo in giugno!!! Tempo della seconda cova!!! Un po' tardi, secondo me, per fare marcia indietro e metter su prole...[:-bunny]
Non metterti a ridere, ma io penso che hanno saputo (non chiedermi come) che nei mesi scorsi, in Campania, hanno fatto un po' di pulizia nelle campagne e quindi... casa nuova... vita nuova...!!!
Beate loro!!!!!


Stradafacendo...Stradafacendo...Commenta
-
campania
Ma vedi che dalle ns parti iniziano ad entrare in gran quantità nella seconda metà d'aprile, per nidificare e poi restano sino all'apertura della caccia, per poi scomparire del tutto non so perchè, poi dopo la seconda metà di settembre c'è il passo, in Puglia non te ne dico, giacchè la maggior parte del territorio è pianeggiante e coltivato a grano, erba medica, granturco e pomodori, anche barbabietole da zucchero, non te ne dico la sera che cantatoria di quaglie in amore, prima ci andavo sempre, ma da quando hanno messo tutti questi tesserini, addio alle quaglie e anche tante e tante allodole che peccato.[:-clown]Ehehehhhh.... Pietro.... che fortunati che siete voi, in Campania![:D]
Certo che quelle quaglie hanno proprio qualcosa di particolare![:-bunny]
Da metà marzo in poi migrano dall'Africa e salgono verso l'italia per nidificare... attraversano tutta la Penisola ed arrivano al nord, in Piemonte... poi improvvisamente si ricordano che il nido dovevano farlo in Campania e tornano a sud, con una inversione di marcia da ritiro di patente!
E siamo in giugno!!! Tempo della seconda cova!!! Un po' tardi, secondo me, per fare marcia indietro e metter su prole...[:-bunny]
Non metterti a ridere, ma io penso che hanno saputo (non chiedermi come) che nei mesi scorsi, in Campania, hanno fatto un po' di pulizia nelle campagne e quindi... casa nuova... vita nuova...!!!
Beate loro!!!!!


Stradafacendo...
Ciao pietro.
---------- Messaggio inserito alle 09:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:28 PM ----------
Caro enrico come dicevo pure a Silvagni a me già basta avere un cane così per andare a caccia, però giacchè ci siamo perchè non avere qualche ulteriore soddisfazione?Pietro arrivo non sono sparito!
ti ringrazio per la considerazione ma credo che il solo vantaggio che ho è di essere uno con i piedi piantati molto per terra sui cani.
detto questo, la cagna non mi sembra per nulla male, è un soggetto che a vederla così ha già (per me) una certa distinzione, se riuscissi a farle delle foto tenendola nel cortile di casa ferma, alzandole la testa e la coda (senza sollevarla da terra o tirarla troppo) si potrebbe vedere di più. ti dirò che la testa e l'incollatura mi hanno colpito, mi rimane da capire solo se quelle orecchie si siano sistemate un po..... . detto questo, anche secondo me è meglio evitare di portare fuori il cane con i forasacchi in giro, so che è difficile tenere il cane dentro, soprattutto in questa fase, ma almeno per un certo periodo (se non si hanno altri posti), è meglio non rischiare. una vipera a funghi ci può stare, ma non si va a mettere il piede sul sasso ove è stata vista la vipera che si godeva il sole!
Intanto ti ringrazio del tuo generoso giudizio, e nel frattempo con mio cognato qualche pomeriggio la cacciamo in cortile e faccio quello che hai detto.[:-golf]
Ti saluto Pietro.Commenta
-
Osservazioni giustissime, Pietro!Ma vedi che dalle ns parti iniziano ad entrare in gran quantità nella seconda metà d'aprile, per nidificare e poi restano sino all'apertura della caccia, per poi scomparire del tutto non so perchè, poi dopo la seconda metà di settembre c'è il passo, in Puglia non te ne dico, giacchè la maggior parte del territorio è pianeggiante e coltivato a grano, erba medica, granturco e pomodori, anche barbabietole da zucchero, non te ne dico la sera che cantatoria di quaglie in amore, prima ci andavo sempre, ma da quando hanno messo tutti questi tesserini, addio alle quaglie e anche tante e tante allodole che peccato.[:-clown]
Ciao pietro.
Quando arrivano da voi e anche da noi in Sardegna, verso fine marzo metà aprile, stanno salendo dall'Africa per nidificare. E molte quaglie proseguono verso nord, senza grandi problemi.
A agosto/settembre, con l'arrivo dei primi temporali le quaglie (come le tortore, i gruccioni, le ghiandaie marine, il falco della regina etc...) migrano nuovamente verso l'Africa e, come hai detto tu, spariscono! Ma non tutte!
Restano quelle della seconda cova (luglio/agosto) che non erano ancora pronte per affrontare la fatica della migrazione (quella agostana) e che con l'abbassarsi delle temperature (verso novembre) scendono verso sud dove le temperature sono più miti.
E' allora che tu le trovi di nuovo, in minor quantità e solo per qualche giorno...
Certo che i mille divieti... ACT... ATV... PT... SPQR... ci stanno stroncando di brutto, ma non bisogna arrendersi! Finché c'è cartuccia... c'è speranza!!! [;)][vinci]
Stradafacendo...Stradafacendo...Commenta
-
Oh, con 'sti forasacchi mi avete fatto venire l'ansia!
Ieri sera il mio si è messo a tossire e a sputare sangue. Mi son detto "Eccolo là, ce ne sarà stato uno in giro e l'ha beccato subito lui!"
Invece lo scemo si era bucato la gola con un bastoncino preso da qualche parte in giardino e così abbiamo dovuto addormentarlo e cucirlo. Mer...da.[menaie]L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart PowerCommenta
-
osservazioni giuste di un bravo cacciatore
Non poso che quotarti in pieno.Osservazioni giustissime, Pietro!
Quando arrivano da voi e anche da noi in Sardegna, verso fine marzo metà aprile, stanno salendo dall'Africa per nidificare. E molte quaglie proseguono verso nord, senza grandi problemi.
A agosto/settembre, con l'arrivo dei primi temporali le quaglie (come le tortore, i gruccioni, le ghiandaie marine, il falco della regina etc...) migrano nuovamente verso l'Africa e, come hai detto tu, spariscono! Ma non tutte!
Restano quelle della seconda cova (luglio/agosto) che non erano ancora pronte per affrontare la fatica della migrazione (quella agostana) e che con l'abbassarsi delle temperature (verso novembre) scendono verso sud dove le temperature sono più miti.
E' allora che tu le trovi di nuovo, in minor quantità e solo per qualche giorno...
Certo che i mille divieti... ACT... ATV... PT... SPQR... ci stanno stroncando di brutto, ma non bisogna arrendersi! Finché c'è cartuccia... c'è speranza!!! [;)][vinci]
Stradafacendo...
Complimenti
Pietro Attanasio.[:D]
---------- Messaggio inserito alle 07:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:48 AM ----------
Purtroppo è come dici tu, la settimana scorsa Tommy il Francini di 13 anniOh, con 'sti forasacchi mi avete fatto venire l'ansia!
Ieri sera il mio si è messo a tossire e a sputare sangue. Mi son detto "Eccolo là, ce ne sarà stato uno in giro e l'ha beccato subito lui!"
Invece lo scemo si era bucato la gola con un bastoncino preso da qualche parte in giardino e così abbiamo dovuto addormentarlo e cucirlo. Mer...da.[menaie]
sbatteva continuamente le orecchie, con mia moglie siamo corsi dal Vet, ma niente.
Comunque hanno ragione La Rosa, e Enrico è maglio non rischiare.[:D]
Ciao Pietro.Commenta
-
Commenta
-
Purtroppo in questo periodo i forasacchi sono veramente pericolosi per i nostri cani
T capisco pietro perche anchio ho un cucciolo di sei mesi è so che quando lo vedo chiuso nel box mi piange il cuore, so anche che i quagliodromi nn sono il massimo anche se nn presentano forasacchi presentano altri problemi (selvaggina scadente varie malattie che si trasmettono con feci e via dicendo) ma dobbiamo portare pazienza fra un mese è con un buon aquazzone il problema forasacchi si ridurra al minimo (nn scompare fino a fine agosto ).
Comunque t rinnovo i complimenti per la bella cagnetta veramente un bel soggetto[:-golf]ciao da LUCIAN[;)]Commenta
-
euforia
Molte volte è l'euforia iniziale, vedendo di avere fra le mani un buon soggetto, ci si avventura senza ascoltare i consigli, in questo caso i tuoi, grazie comunque.[:-golf]Purtroppo in questo periodo i forasacchi sono veramente pericolosi per i nostri cani
T capisco pietro perche anchio ho un cucciolo di sei mesi è so che quando lo vedo chiuso nel box mi piange il cuore, so anche che i quagliodromi nn sono il massimo anche se nn presentano forasacchi presentano altri problemi (selvaggina scadente varie malattie che si trasmettono con feci e via dicendo) ma dobbiamo portare pazienza fra un mese è con un buon aquazzone il problema forasacchi si ridurra al minimo (nn scompare fino a fine agosto ).
Comunque t rinnovo i complimenti per la bella cagnetta veramente un bel soggetto[:-golf]
Ciao Pietro.Commenta
-
Mauro hai fatto diventare Brina una maialetta peggio del mio,vedo il maschio sempre a testa alta ma che fermavano??Massimo C.Commenta
-
per curiosità (se non ti dispiace) dov'è il posto delle foto? ....è bellissimo!!!!! Oltretutto mi sembra non ci siano forasacchi.sigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
Visto che accetti commenti.... vai nel menu della macchina fotografica ed imposta il bilanciamento dei bianchi in "auto" oppure "ripristina funzioni", altrimenti più che roani li vediamo color acqua marina!![;)]
PS: però l'ultima con questa colorazione, il controluce e l'effetto silhouette, non mi dispiace!!
Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
tutto vero
Non si vede gran che?[:D]Visto che accetti commenti.... vai nel menu della macchina fotografica ed imposta il bilanciamento dei bianchi in "auto" oppure "ripristina funzioni", altrimenti più che roani li vediamo color acqua marina!![;)]
PS: però l'ultima con questa colorazione, il controluce e l'effetto silhouette, non mi dispiace!!
Ciao Pietro.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Alex78Buongiorno a tutti, mi accingo a prendere il mio primo cane da caccia (dopo averne avuti molti da compagnia). La scelta si è ristretta al bracco italiano...
-
Canale: Il bracco italiano
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 dic 2024
Info:
KURZHAAR CLUB ITALIANO C/O GUARNIERI ALFIO
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
07-11-24, 21:48 -
-
da GiobicaAvrei intenzione di portare la mia Kurzhaar alla 1^ tappa di questa competizione che si svolger' ad Osoppo(Ud),ma non ho mai partecipato al alcuna...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da AlboinensisIn occasione del 60° anniversario di fondazione del Club è andato in stampa un nuovo libro IL KURZHAAR l'aristobracco
Autore: Giancarlo...-
Canale: Continentali esteri
-
-
Scadenza iscrizioni: 3 set 2025
Info:
POTENZA - GRUPPO CINOFILO LUCANO C/O APA
Responsabile fiscale
Ind:C/O APA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:07 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta