Epagneul Breton e il colore del mantello !!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

DelPiacentino Scopri di più su DelPiacentino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fla75
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 433
    • -Treviso
    • breton

    #136
    Originariamente inviato da Stefano Rinaldi
    I Breton sono Breton e di qualsiasi colore siano sono grandi cani !!!!!
    Ti quoto al 100x100!!!!!!!!! a tanti par strano vedere un breton tricolore...........solo perchèfin'ora ne hanno visti solo color bianco arancio!!!!!!!!!!!!!
    Nel mio paesino sono stato il primo a portare a caccia un bretoncino bianco nero!!!!!!!!e tutti,quelli che incontravo sembrava strano!!!!!(che cane è??[:-bunny]?ma è un breton??[:-bunny]?ma con cosa è incrociato?[:-bunny]??)mille domande!!!!!!!!!be ora dopo 11anni.......quando vado a caccia...... ne incontro parecchi di bianco neri !!!!!!!!
    Da poco ho portato a casa una tricolore.......e già sento i primi commenti!!!!!(ma è un breton????[:-bunny]?????mai visto cosi![:-bunny]!!)ecc ecc,magari tra un paio d'anni andando a caccia ne vedro sicuramente di più!!!!
    E PERCHE' NO!!MAGARI SARA DI MODA IL BRETON BIANCO!!!!!!!!!un breton è sempre breton!!!!!!!!!qualsiasi sia il colore del mantello!!!!!!bello o brutto che sia!!dai un occhiata alle foto che ho messo nel mio album!!!!!aspetto un commento!!!ciao
    File allegati

    Commenta

    • Tuco
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2007
      • 1704
      • Sori, Genova .
      • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

      #137
      Originariamente inviato da fla75
      !dai un occhiata alle foto che ho messo nel mio album!!!!!aspetto un commento!!!ciao
      Purtroppo è carbonato!!!!

      Commenta

      • leuciscus
        ⭐⭐
        • Aug 2013
        • 779
        • Orte

        #138
        Mi piace molto il tricolore.

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #139
          ci si dovrebbe chiedere che cosa comportano, sul piano genetico, certi colori e perché la societé specializzata non li vuole, non penso siano dei capricci o delle mode.
          lucio

          Commenta

          • tonyc11
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2011
            • 1081
            • palermo
            • breton

            #140
            Lucio potresti spiegarmi le eventuali anomalie o interferenze che il mantello potrebbe provocare, non pensavo potesse avere altri aspetti se non quelli estetici.ciao

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #141
              il colore del mantello puo' essere funzionale all'attività venatoria a seconda dei desiderata : per esempio la grande visibilità o la bassa visibilità, ma é senza dubbio un aspetto secondario l'aspetto primario é quello genetico, se nella storia della razza compare unicamente un solo tipo di mantello (per esempio nero focato) lo standard lo prescriverà per tutelare la purezza di razza ed evitare immissioni di sangue spurio, se invece nella storia della razza compaiono diversi colori questi saranno ammessi e si metteranno al bando i colori diversi da quelli tradizionali perché questi colori necessariamente comportano meticciamenti (per esempio il nero é proscritto in ogni forma e quantità nel bracco Italiano)
              lucio

              Commenta

              • tonyc11
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2011
                • 1081
                • palermo
                • breton

                #142
                grazie, non lo avevo mai inquadrato in questa ottica.ciao

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #143
                  e che ne dite di questo ??? breton du clos des beccasiers
                  File allegati
                  lucio

                  Commenta

                  • tonyc11
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2011
                    • 1081
                    • palermo
                    • breton

                    #144
                    vista ieri su fb, non riesco neanche a decifrare il colore, comunque guardando nel web se ne "vedono" di tutti i colori.ciao

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #145
                      ed proprio sul web che l'ho trovasta anche io, presentato con orgoglio. hai ragione , proprio di tutti i colori !!
                      lucio

                      Commenta

                      • Donato Scalfari
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 6091
                        • Morlupo, Roma, Lazio.
                        • epagneul breton, bracco italiano

                        #146
                        La foto di questo soggetto, con i riflessi di luce sul mantello, si presta alle considerazioni che avete fatto, ma, se non vado errato, e' un tricolore marrone, purtroppo con poco bianco. L'allevamento di cui si parla ha diversi soggetti tricolore marrone. Bisognerebbe andare a guardare l'intero album di foto dell'allevamento e, forse, si potrà trovare una foto migliore dello stesso soggetto.
                        Donato Scalfari
                        sigpic

                        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                        Commenta

                        • giovanni
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2007
                          • 1180
                          • Bari
                          • Breton Kira

                          #147
                          Faccio fatica ad inquadrarlo come Breton. La postura (e non solo) mi sembra più da Setter inglese.
                          Giovanni Albergo - Bari

                          Commenta

                          • Donato Scalfari
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2007
                            • 6091
                            • Morlupo, Roma, Lazio.
                            • epagneul breton, bracco italiano

                            #148
                            Il cane della foto è al guinzaglio, quindi la postura è un po' "come capita".
                            Nel sito dell'allevatore, una volta ne aveva diversi con il mantello tricolore marrone, ora ne ha uno solo tra gli stalloni e qualc'un altro nelle altre pagine.
                            Comunque i riflessi del sole ingannano molto. Personalmente, non ho una predilizione per questo colore, ma il soggetto ritratto, visto in altre foto non è male e non presenta parti nere nel mantello.

                            Le Relais Internet propose des services de gestion de nom de domaine, référencement, hébergement de site, redirection web et email
                            Donato Scalfari
                            sigpic

                            "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #149
                              é una fotgrafia e quindi ci sono tutte le possibili riserve da fare ed é possibile che il cane in realtà sia diverso, ma lo hanno postato cosi' e con malcelato orgoglio. A me sembra un classico "carbonato" che in Francia fra l'altro sembra di moda, a me non piace per nulla, ma é un parere personale. (l'influsso di setter nei cani di Morin , che hanno trovato grande diffusione, é ampiamente documentato dal figlio, quindi nessuna meraviglia)
                              lucio

                              Commenta

                              • Donato Scalfari
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2007
                                • 6091
                                • Morlupo, Roma, Lazio.
                                • epagneul breton, bracco italiano

                                #150
                                No Lucio, i carbonati, in Francia non vengono confermati, mentre qui da noi e in altri paesi vengono usati regolarmente, purtroppo!
                                Mi potresti mettere il link di dove hai trovato quella foto, per favore?
                                Donato Scalfari
                                sigpic

                                "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..