Drahthaar cattivo vero o falso???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lorenzo82 Scopri di più su Lorenzo82
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #31
    Sicuramente ci sono cani selezionati per combattere, non credo che il DD viene selezionato per questo compito, il lupo non è come la volpe e nemmeno come il cinghiale. Non vorrei essere nei panni di chi ha visto i suoi cani massacrati.

    Commenta

    • Francesco Petrella
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2006
      • 4883
      • L'Aquila, Abruzzo.
      • Setter inglese

      #32
      Guardate due pastori abruzzesi che inseguono un lupo, non è da tutti:
      File allegati
      Posta alla beccaccia?
      No grazie, roba da sfigati

      Francesco Petrella
      www.scolopax.it

      www.scolopaxrusticola.com

      sigpic



      We te ne
      nee te sa
      (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

      Commenta

      • paolo cuniolo
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 2056
        • Piemonte
        • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

        #33
        Originariamente inviato da Francesco Petrella
        Guardate due pastori abruzzesi che inseguono un lupo, non è da tutti:
        Si, più che inseguirlo lo allontanano dal gregge o proprietà, sanno quando fermarsi, il lupo non va inseguito a lungo, la foto li ritrae in posizione di guardia e il lupo in osservazione a debita distanza. [:-golf]
        sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

        Commenta

        • Tosca del diamante
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2009
          • 1703
          • Sant'Olcese (GE)
          • Drahthaar

          #34
          Sinceramente non vorrei che i miei cani si trovassero mai in queste situazioni, ma guardate queste foto prese dal Sito del Deutsch Drahthaar Club Russo:





          E guardate questa...



          Non si tratta di essere buoni o cattivi, il Drahthaar è un cane di carattere, forte e deciso e in paesi con tradizioni e fauna diverse dalla nostra fa cose al limite della temerarietà!
          sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

          Commenta

          • ggg
            ⭐⭐
            • Feb 2010
            • 891
            • brescia
            • setter

            #35
            Ho avuto tre DD e con le persone sono estremamente affettuosi.
            Il maschi fa le fusa come i gatti quando lo gratti.
            Super cani.

            Commenta

            • gugio
              ⭐⭐
              • Dec 2009
              • 259
              • Arezzo
              • kurzhaar e drahthaar

              #36
              io credo che se un pastore abruzzese o un lupo dovessero affrontare un D.D. per quanto ignorante esso sia 99% delle volte ci rimette la testa con un sol morso. Ma l'avete vista la differenza di mole tra questi cani? è come se Tyson si mettesse a fare a botte con Patrizio Oliva..ma dai!!!!

              Commenta

              • elios
                • Feb 2009
                • 101
                • ancona
                • drahthaar

                #37
                Io raramente intervengo,ma questa volta non ne posso più. Prima di tutto bisogna saper scrivere DRAHTHAAR poi per i suoi estimatori è il migliore in tutti i sensi. Da me non sentirete mai parole negative sugli altri cani da caccia come altri sputa sentenze.

                Commenta

                • PigKill

                  #38
                  Elios... questa non l'ho capita,cosa ti ha fatto sbottare???
                  credo che in molti posts,gli estimatori del DEUTSCH DRAHTHAAR facciano come gli estimatori di qualsiasi altra razza,ovvero TIFANO per ciò che preferiscono.
                  poi ci sono le solite battute goliardiche che lasciano il tempo che trovano.... non prendertela per così poco.

                  Commenta

                  • Dedoken
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2006
                    • 2200
                    • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

                    #39
                    Originariamente inviato da PigKill
                    Elios... questa non l'ho capita,cosa ti ha fatto sbottare???
                    credo che in molti posts,gli estimatori del DEUTSCH DRAHTHAAR facciano come gli estimatori di qualsiasi altra razza,ovvero TIFANO per ciò che preferiscono.
                    poi ci sono le solite battute goliardiche che lasciano il tempo che trovano.... non prendertela per così poco.
                    Ma sì certo Paolo è molto più testone e mordace dei suoi drahthaar, la cosa che li differenzia è il sottopelo, in lui un pò troppo rado per lo standard
                    When you fell in the foggy dew.

                    Commenta

                    • Dr. Balanzone
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2006
                      • 2464
                      • Mirandola -Modena_
                      • Solo Deutsch Drahthaar

                      #40
                      Radonti's Pig.
                      Dr.
                      Pronti ad ogni battaglia...

                      Commenta

                      • Francesco Petrella
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2006
                        • 4883
                        • L'Aquila, Abruzzo.
                        • Setter inglese

                        #41
                        Originariamente inviato da Tosca del diamante
                        Sinceramente non vorrei che i miei cani si trovassero mai in queste situazioni, ma guardate queste foto prese dal Sito del Deutsch Drahthaar Club Russo:





                        E guardate questa...

                        Non si tratta di essere buoni o cattivi, il Drahthaar è un cane di carattere, forte e deciso e in paesi con tradizioni e fauna diverse dalla nostra fa cose al limite della temerarietà!
                        Tosca, secondo me sono due foto che non fanno una buona pubblicità al D.D. non tanto per
                        l'aggressività, quanto per la stupidità o l'inesperienza che dimostrano.
                        Posta alla beccaccia?
                        No grazie, roba da sfigati

                        Francesco Petrella
                        www.scolopax.it

                        www.scolopaxrusticola.com

                        sigpic



                        We te ne
                        nee te sa
                        (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                        Commenta

                        • bucks
                          ⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 556
                          • piemonte
                          • springer

                          #42
                          Vabbè cosa deve fare un cane da caccia darsela a gambe levate , mica è un pechinese , poi non sappiamo mica come è andata a finire , se il cane è stato colpito o no , poteva essere anche una forma di difesa verso il padrone che sicuramente se ha scattato le foto era nelle vicinanze , quindi aspettiamo a parlare di stupidita' e inesperienza .

                          Commenta

                          • francesco bini
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1133
                            • prato
                            • drahthaar

                            #43
                            da tanti anni la filosofia di allevamento tedesca si basa sulla ricerca del massimo " equlibrio psico-fisico " del drahthaar. La prima cosa che guardano è proprio l'equilibrio del cane fin da cucciolo, e questo si mantiene come fattore determinante anche durante tutte le varie fasi ed esai in cui il cane viene sottoposto. Da 25 anni possiedo cani nati da questa filosofia...ho visto decine...e decine di cuccioli e devo dire che al 99% dei casi questi si sono sempre dimostrati equilibrati , grazie sopra a tutto al suo allevatore Gallo da cui ho attinto fin dal primo dd. Prima di dire " bello....bravo....veloce..." con lui si è sempre parlato di equilibrio. Non sò se in altre razze questa parola è cosi comunemente usata ! Questo mi consentito dare massimo valore a questa cosa ed a capire a fondo cosa significa bontà , cattiveria , mordacità ,ecc.ecc.Un soggetto equilibrato ( che quindi nasce da una selezione di cani altrettanto equlibrati ) saprà dimostrarsi all'altezza delle situazioni dimostradosi aggressivo quando serve per poi tornare ad essere il cane con la " C " maiuscola immediatamente dopo .Sono nato tra i cani e sono stato morso da cocker...breton..solo per il fatto che questi soggetti particolari non erano equilibrati. Nons i trattava di cani cattivi , ma solo non riuscivano a discernere le situazioni e quindi nella maggior parte dei casi reagivano mordendo . la filosofia di accoppiare il cane veloce....il cane bello...il cane riportatore..., senza mai porsi il problema del cane intelligente...ed eqilibrato porta a queste situazioni , qualunque sia la razza .Un vecchio cacciatore mi diceva a ragione...." ricorda che un cane intelligente ed equilibrato diventerà sempre un buon cane da caccia "Potrà non essere bellissimo...velocissimo...., ma sarà sempre utile alla caccia perchè la sua intelligenza unita alla capacità di capire sempre le situazioni lo porteranno a riuscire in ciò che vogliamo.

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #44
                              Originariamente inviato da francesco bini
                              Un vecchio cacciatore mi diceva a ragione...." ricorda che un cane intelligente ed equilibrato diventerà sempre un buon cane da caccia "Potrà non essere bellissimo...velocissimo...., ma sarà sempre utile alla caccia perchè la sua intelligenza unita alla capacità di capire sempre le situazioni lo porteranno a riuscire in ciò che vogliamo.

                              come si dice qui? ti quoto? sì...? allora ti quoto al 110%
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • pozzi
                                ⭐⭐
                                • Aug 2011
                                • 716
                                • Besana in Brianza (Calò)
                                • Kurzhaar.....

                                #45
                                francesco , non ci conosciamo ma la pensiamo allo stesso modo, se il cane non ha cervello non sarà mai utile a caccia ma solo ingestibile o con svariati difetti se tutti allevassero con questo pensiero l' uso di mezzi coercitivi come collare elettrico e metodi più brutali si riducerebbero di molto a favore di chi acquista i prodotti di queste linee allevatoriali.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..