Tecnica sbagliata?
Comprimi
X
-
Tecnica sbagliata?
Buonasera. Vi chiedo cortesemente lumi, su un problema che sto avendo, con il mio bretoncino di cinque mesi. Allora, è successo che; dall'età di due mesi; ho preso ad addestrarlo al riporto; col classico lancio del gioco e ricompensa previo riporto. Bene! Anzi Male! Male: perché tutto è andato bene; nel senso che il mio cucciolo, mi riportava ogni volta il gioco, fino all'età di quattro mesi; quando portandolo a caccia; è capitato che un paio di volte, ho buttato giù il fagiano, e per farlo "ingolosire" glielo fatto mordicchiare: fresco fresco d'abbattimento. Successivamente ho avuto la pensata; di aggiungere al gioco un po' di penne dei fagiani; allo scopo di fargli capire meglio, cos'è che volevo mi riportasse indietro, al momento giusto: e qui nasce il problema: perché dopo che ha "assaggiato" i fagiani; quando faccio la seduta giornaliera di addestramento al riporto; lui si va a recuperare, e mi viene incontro come se volesse consegnarmelo; ma quando giunto a me, gli do il seduto; lui invece di sedersi e cedermi il gioco; mi gira intorno e fugge col gioco in bocca; e non ne vuole sapere di cedermelo; come invece avveniva prima dell'abboccamento: dove ho sbagliato in questa storia? Come posso rimediare? Grazie per il vs. aiuto. -
-
Il cucciolo l'ho preso da un allevamento; e questi me lo ha consegnato dopo i sessanta giorni regolari; giacché come sappiamo, prima di quel tempo, non può essere consegnato. Poi, per il resto; forse come dici tu, non l'avrei dovuto portare a caccia, così presto; ma personalmente sono convinto che: prima si incomincia, e prima s'impara: magari sbaglio, ma col precedente cane, ho fatto così e nonostante ciò, ho visto la prima vera ferma a un anno e mezzo: figurati se incominciavo più tardi.Commenta
-
Naturalmente lo dico con simpatia... ma la cosa che mi colpisce di più à che tu ti chieda dove hai sbagliato.... Se ci fosse un decalogo delle cose da Non Fare tu lo avresti eseguito alla perfezione.
Inizi il Riporto in una età (due mesi) in cui il mancato completamento della dentizione del cucciolo potrebbe nuocere all'addestramento al Riporto Forzato.
A due mesi il cucciolo deve giocare, si inizia la condotta al guinzaglio, gli si insegna il seduto, il resta, il terra, ma per un corretto addestramento al riporto si attendono i 5 mesi in cui la dentizione sarà completata. Porti a caccia un cucciolo a quattro mesi senza che questi abbia imparato correttamente il riporto della selvaggina... non solo, ma in una età in cui lo sviluppo è ancora assolutamente incompleto e pertanto rischi di mettere il suo fisico si fronte ad uno stress notevole che potrebbe anche nuocere alla sua salute. Non contento gli fai anche "mordicchiare la selvaggina ancora calda"... Ripeto, lo dico con simpatia, ma non bisogna avere fretta con i cuccioli, la fretta può provocare disastri poi difficili da recuperare.
Ciao Enricosigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
Quello che hai detto tu, è l'arte dei dresseur/allevatori professionisti; ma io sono solo un cacciatore: comunque ti ringrazio per le tue osservazioni. 🙂Commenta
-
[vinci] quello che ti ha detto Tosca..... è l'abc di chiunque voglia un minimo di risultato......
Con un cucciolo di 2 mesi, si gioca e basta.... non si puo' farlo lavorare-
Il riporto si inizia quando il cane e' strutturato e inizia a dimostrare interesse per tutto quello che gli sta' intorno.
Fossi in te, mi fermerei un'attimo, non lo porterei piu' a caccia e riparti da zero, comandi seduto terra guinzaglio, poi riparti con il riporto.
se ora a 5 mesi, a fine gennaio ne avrebbe circa 8 e se lo hai ripreso bene e il cane si e' formato, potresi riportarlo qualche giorno a caccia e vedrai che l'interesse sara' gia' diverso dall'attuale..... che sara' solo gioco.... come giusto deve essere.
ciao buon lavoro....Commenta
-
Ciao a tutti. Ho risolto il problema. In pratica; prima di iniziare l'addestramento, faccio vedere al cane: in una mano; un paio di quei snack, di cui va matto; nell'altra il gioco pennuto; di modo che, possa farsi immediatamente idea di cosa deve fare, per avere il premio: bene. il "ragazzo", ha capito al volo cosa deve fare; perché adesso, non fa più il discolo; ma riporta con sollecitudine, ed esegue prontamente il seduto, e fa questo anche se il premietto, glielo do dopo cinque, sei riporti; inoltre non fa resistenza, quando gli prendo il gioco dalla bocca: evidentemente, nemmeno il mio cane lavora per la sola gloria. [:D] Ovviamente; questo fatto, non è garanzia, che al momento giusto, mi riporti il selvatico; ma sono contento lo stesso; perché è un punto a mio favore nella personale partita, fra me e il mio cane; e nella costruzione della mia leadership verso di lui. SalutiCommenta
-
Peccato che non si possano più dare i non mi piace, ne avresti presi una sfilza !Il cucciolo l'ho preso da un allevamento; e questi me lo ha consegnato dopo i sessanta giorni regolari; giacché come sappiamo, prima di quel tempo, non può essere consegnato. Poi, per il resto; forse come dici tu, non l'avrei dovuto portare a caccia, così presto; ma personalmente sono convinto che: prima si incomincia, e prima s'impara: magari sbaglio, ma col precedente cane, ho fatto così e nonostante ciò, ho visto la prima vera ferma a un anno e mezzo: figurati se incominciavo più tardi.Commenta
-
[quote]Non è sbagliato iniziare l'addestramento al riporto con un cucciolo di 2 mesi, è un gioco, con il tempo il gioco si trasformerà in lavoro, e l'ordine di porta diventerà categorico. Il riporto spontaneo viene mantenuto tramite il gioco. La tecnica e i tempi (secondo me) sono sbagliati, ognuno fa quello che sa fare, l'importante è raggiungere il risultato.Il gioco te lo doveva riportare anche in campagna, nel bosco e in ogni luogo.Bene! Anzi Male! Male: perché tutto è andato bene; nel senso che il mio cucciolo, mi riportava ogni volta il gioco, fino all'età di quattro mesi;Il cucciolo non era pronto per quel tipo di riporto. Gli dovevi presentare fuori da contesto della caccia prima le ali del fagiano, messe in una calza, dopo te le dovevi far riportare senza calza. Fatto questo passavi a farti riportare il busto del fagiano, sempre messo nella calza, e dopo senza la calza. Meglio incominciare con con un animale di media grandezza. Quello che il cucciolo ha fatto in giardino lo deve rifare in territorio libero, in presenza di distrazioni. Quel tipo di riporto che tu volevi far fare al tuo cucciolo di 4 mesi, io lo pretendo a 9/10 mesi, però non devo avere neanche un minimo dubbio che il cucciolone mi possa rifiutare il riporto, altrimenti rimando il vero primo abbattimento. Per non avere un mancato riporto bisogna considerare tutto, l'ambiente non deve mettere il cucciolone in difficoltà, bisogna avere l'accortezza di non rovinare la selvaggina, il primo riporto non deve essere troppo lungo. Tutto il lavoro fatto può essere perso in pochi minuti.quando portandolo a caccia; è capitato che un paio di volte, ho buttato giù il fagiano, e per farlo "ingolosire" glielo fatto mordicchiare: fresco fresco d'abbattimento.Penso era meglio fargli abboccare prima il riportello fatto di penne e dopo il fagiano, i risultati si possono raggiungere anche nel modo sbagliato.Successivamente ho avuto la pensata; di aggiungere al gioco un po' di penne dei fagiani; allo scopo di fargli capire meglio, cos'è che volevo mi riportasse indietro, al momento giusto:Hai già rimediato con un rinforzo più potente del riportello di piume, ma sicuramente questo non basterà quando rifarai al cucciolo nuovamente l'abbattimento, sicuramente la selvaggina in quel contesto sarà molto più potente del bocconcino. Cerca di lavorare/giocare con il cane più corto. Sospendi i lanci e concentrati sulla consegna, metti il cucciolo seduto davanti a te, gli fai abboccare dalla tua mano il riportello, dopo gli ordini il "da" o il "lascia" in poche parole gli proponi lo scambio con il bocconcino. Prima lentamente, e dopo sempre più veloce, quando il cucciolo diventerà veloce ad abboccare e a consegnare, farai cadere il riportello per terra, (se hai fatto un buon lavoro) il cucciolo a tempo zero solleverà da terra e ti consegnerà in mano. Il riporto iniziato a 5/6 mesi quando il cucciolo incomincia a tirare fuori la testa dal sacco è molto più difficile per un cacciatore inesperto.e qui nasce il problema: perché dopo che ha "assaggiato" i fagiani; quando faccio la seduta giornaliera di addestramento al riporto; lui si va a recuperare, e mi viene incontro come se volesse consegnarmelo; ma quando giunto a me, gli do il seduto; lui invece di sedersi e cedermi il gioco; mi gira intorno e fugge col gioco in bocca; e non ne vuole sapere di cedermelo; come invece avveniva prima dell'abboccamento: dove ho sbagliato in questa storia? Come posso rimediare? Grazie per il vs. aiuto.Commenta
-
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
ROMA - GRUPPO CINOFILO CAPITOLINO C/O BIANCONI SERGIO
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:33 -
-
Scadenza iscrizioni: 15 apr 2025
Info:
BENEVENTO - GRUPPO CINOFILO SANNITA C/O DI LEONE AMEDEO
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-04-25, 18:40 -
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
-
Scadenza iscrizioni: 7 ott 2025
Info:
MANTOVA - GRUPPO CINOFILO VIRGILIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
29-09-25, 07:02 -
-
Scadenza iscrizioni: 7 mag 2025
Info:
RAVENNA - GRUPPO CINOFILO RAVENNATE
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
23-04-25, 18:05 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta