come posso correggere la mia brettoncina che ha una "passione" per i caprioli?
Capriolo
Comprimi
X
-
Commenta
-
I metodi sono molti, tutti buoni o inutili perché da "misurare e plasmare" singolarmente a seconda del soggetto...
Bisogna prima capire che importanza hai tu nel confronto della cagna...
E che carattere ha lei, nel senso...
Se ha un carattere deciso o è timida...
Se risponde prontamente hai richiami (sempre!!) , e se basta alzare il tono di voce per sottometterla... O no!!!.
Questi aspetti sono importanti per capire come muoversi senza andare a compromettere niente di altro...
Questo interesse (indesiderato), è da poco che lo manifesta? o è già parecchio tempo?
Quanto????
Insegue per qualche centinaio di metri, ma poi rientra immediatamente, o sta via per delle ore? Facendo finta di essere sordo a qualsiasi richiamo....
Tutte queste informazioni che solo TU puoi sapere....
Portano a variare il metodo...
Mi spiego meglio...
Un cagnetto dal carattere timido e che da poco tempo insegue, e quando lo fa, lo fa per due minuti ma poi rientra....
Con delle severe sgridate sopratutto sulla partenza, portano il cane con il tempo a desistere dall'inseguire.
Al massimo..... con un minimo intervento con CE il problema è risolto.
Se invece il cane ha un carattere focoso, è ormai anni che insegue, e quando lo fa sta via per ore....
Capisci che se non utilizzi metodi "decisi - CE" difficilmente riuscirai a togliere questo indesiderato atteggiamento.
Detto questo però devo farti una premessa :
Ricordati che il problema non è il capriolo!!!!
Ma è una questione di priorità/importanza nella testa del cane.
Se tu per il cane non sei il punto di riferimento, non sei la cosa più importante...
Quindi lui ti ascolta solo quando le fa comodo!!!!
Tu non avrai mai il controllo, e qualsiasi distrazione, che in questo caso è il capriolo faranno passare TE in secondo piano e il cane farà sempre quello che vuole quando vuole.
Quindi su questo dovresti ripartire da zero con i comandi base e lavorare in modo costante perché il cane è ormai adulto...
E la situazione è completamente diversa da lavorare con un cucciolo di 60 giorni...
Il cane non si sveglia una mattina e inizia di colpo a comportarsi male....
Questi atteggiamenti li ha sempre avuti e poi con il tempo si sono sicuramente aggravati....
Se affrontati subito sono una fesseria, richiedono metodi molto soft.. e tempi decisamente brevi...
Se come spesso succede, si aspetta di arrivare ad avere il cane completamente fuori controllo è ovvio che la situazione si complica molto, e i metodi soft diventano inutili o quasi.
Solo con tue indicazioni precise perché solo tu conosci la tua cagna.....
si potrà trovare una possibile strada da seguire....
Differentemente le mie, sono e rimangono solo parole buttate al vento.
Mi auguro di essere riuscito a spiegarmi...
Attendiamo tue notizie in merito.👍 2Commenta
-
Grazie per la risposta molto chiara.
la cagnetta rientra subito non sta via delle ore..al massimo è arrivata a duecento metri ma poi è rientrata..questione al massimo di minuti.
Ma l impressione è che cerchi più quelli che quello che deve cercare.
E in più sa benissimo che non deve farlo perché quando arriva è colpevole!!!
però mi piacerebbe che non ci andasse dietro e trovare una soluzione senza c.e.
Grazie come sempre!!ciao
Commenta
-
Grazie per la risposta molto chiara.
la cagnetta rientra subito non sta via delle ore..al massimo è arrivata a duecento metri ma poi è rientrata..questione al massimo di minuti.
Ma l impressione è che cerchi più quelli che quello che deve cercare.
E in più sa benissimo che non deve farlo perché quando arriva è colpevole!!!
però mi piacerebbe che non ci andasse dietro e trovare una soluzione senza c.e.
Grazie come sempre!!ciao
La situazione da te descritta è abbastanza frequente nei cani da caccia, teniamo conto che se il cane ha passione, è abbastanza normale che se vede una capra partire davanti al naso cerchi di rincorrere...
Ma da come dici, alla fine rincorre allontanandosi poco e rientrando subito....
Questo conferma che ha interesse, ma non tale da creare un problema grave.
Risolvibile scoraggiando il cane con rimproveri severi, e cercando di aumentare il suo interesse nei tuoi confronti.Commenta
-
Duecento metri non sono pochi, sarebbe ideale che facesse solo uno spunto d'inseguimento, e rientrasse dopo pochi secondi e non minuti. Se lo hai fatto presente è come dire che neanche per te è normale. Il cane non sa di essere colpevole, sa quello che tu gli hai fatto capire. Secondo me, devi portare il cane sulla pastura del capriolo, lo devi avvertire e minacciare fortemente appena accenna sull'emanazione lasciata sul terreno dal capriolo. Devi rifare la stessa cosa quando inizia a inseguire. Il cane non può capire il perchè lo stai sgridando, il cane ricorda l'ultima azione che è quello del rientro, quella del ricollegamento. La tua impressione che il cane possa abbinare la sgridata all'inseguimento potrebbe essere sbagliata. Per tanto al rientro il cane deve essere sempre premiato, e mai sgridato. La possibilità che con il tempo l'inseguimento diventerà sempre più corto c'è, appena abbandona il cane potrebbe venire a prendersi il premio. La saggezza allo schizzo e al frullo il cane l'apprende per convenienza. Questa potrebbe essere una soluzione che sicuramente potrà migliorare e non peggiorare il problema. Gli abbattimenti di selvaggina adatta al cane da ferma contribuiranno ancora di più a risolvere il problema. Poca spesa, tanta resa, senza la preoccupazioni di fare danni.Grazie per la risposta molto chiara.
la cagnetta rientra subito non sta via delle ore..al massimo è arrivata a duecento metri ma poi è rientrata..questione al massimo di minuti.
Ma l impressione è che cerchi più quelli che quello che deve cercare.
E in più sa benissimo che non deve farlo perché quando arriva è colpevole!!!
però mi piacerebbe che non ci andasse dietro e trovare una soluzione senza c.e.
Grazie come sempre!!ciao
Ultima modifica sly8489; 09-12-23, 10:19.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafSELLA DI CAPRIOLO AL GINEPRO
Ricetta semplice e abbastanza veloce se non contiamo il tempo di marinatura.
presa da qui: con qualche...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafStufato di “Qualsivoglia” (manzo, cervo, capriolo, cinghiale…)
Piccole variazioni sul tema di stufati/umidi per accontentare quelli...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafCapriolo giovane alle prugne.
Se nella presente stagione di caccia avrete prelevato un capriolo giovane o una femmina giovane, tenete presente...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafNon che non si abbiano numerose ricette per il capriolo ma qualcosa di nuovo ed insolito sarà sempre, penso, ben accetto.
- Una spalla di capriolo gi
-
Canale: Buona forchetta
-
da Tom SierraOgni tanto mangio anche io ciò che caccio.... e quando lo faccio cerco di farlo bene [:D][emoji106]
Dato che non sono un estimatore del...-
Canale: Buona forchetta
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta