springer e labrador consiglio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giammi Scopri di più su giammi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giammi
    ⭐⭐
    • Mar 2013
    • 396
    • roma
    • springer spaniel

    #1

    springer e labrador consiglio

    Salve a tutti sono a chiedere un consiglio.Premessa: ho in famiglia uno springer maschio di 5 anni portatore di pra,oramai e' quasi totalmente cieco.Un bimbo di 3 anni tipo demonietto e mio padre di 80 anni che viene regolarmente a caccia con me.( dimenticavo anche una santa moglie)Voi direte che c'entra? Ecco la spiegazione: non rinuncio assolutamente allo springer e lo portero' fino alla fine a caccia ( purtroppo con molti accorgimenti ),il bimbo di tre anni mi obbliga ad un cane buonissimo ( come lo springer che ho ora ) e il nonnetto,sotto suggerimento del cardiologo non puo' sgroppare piu' di tanto.A questo punto che mi consigliate? altro springer o labrador ? Caccio un po' di tutto ed ho una tesa per le anatre.P.S. dovro' prendere un cane gia' addestrato non avendo assolutamente tempo per farlo.Se avete in caso qualche indirizzo dove rivolgermi ben venga.
  • maremmano
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 3013
    • grosseto
    • setter ombra e otto

    #2
    secondo me per il tipo di caccia che fai è più adatto uno springer, più versatile per la cerca e adatto comunque ai recuperi anche in acqua profonda .
    se poi frequenti solo ambienti acquatici da appostamento con numerosi recuperi o riporti da fare ... allora un labrador è da scegliere ... e si comporta bene anche in casa :)

    Commenta

    • giammi
      ⭐⭐
      • Mar 2013
      • 396
      • roma
      • springer spaniel

      #3
      Ciao Maremmano.Sono circa 20 venti anni che ho springer ,il problema che mi attanaglia e' relativo all'utilizzo di due springer di cui uno menomato ma a cui non rinuncio.Nel senso a dire,se gli affianco un cane stessa razza ma dinamico ed efficiente,non tende a portarmi anche quello cieco? ( sai quanti fossi e tronchi ha già' preso…).Mettendogli invece un cane che sta' al piede,magari si rende meglio conto del suo stato…qualche rinuncia in termini venatori la devo pur fare!Poi magari sbaglio…non so'...

      Commenta

      • maremmano
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2010
        • 3013
        • grosseto
        • setter ombra e otto

        #4
        ahh ho capito adesso il problema che vorresti tentare di evitare .
        certamente un secondo cane che sta al piede inibirebbe i tentativi di cerca del primo ... questo forse è giusto . tuttavia io penso che il vecchio, se in forma fisica sufficiente ... e con ancora la voglia di cacciare... manterrebbe la propria autonomia e iniziativa a prescindere da ciò che sta facendo il più giovane . non dovrebbe insomma andargli a ruota se è questo che temi ... mentre potrebbe ancora allungarsi in ricerche spontanee per lui pericolose .
        magari forse potresti portarlo in occasione di appostamenti temporanei , lasciandolo a riposo quando vai in vagante ... piano piano il cane si adeguerebbe ... forse ... a limitare la propria iniziativa .

        Commenta

        • giammi
          ⭐⭐
          • Mar 2013
          • 396
          • roma
          • springer spaniel

          #5
          Centrato il prblema.E' in ottima forma fisica il vecchio.In effetti zone pianeggianti senza dirupi e borri potrebbe essere un'idea.Per il contatto giornaliero in casa avevo pensato a una femmina che dici?

          Commenta

          • maremmano
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2010
            • 3013
            • grosseto
            • setter ombra e otto

            #6
            certo maschio / maschio può crearsi qualche problema ... in genere se il carattere di uno dei due è forte .
            maschio / femmina meglio per 10 mesi all' anno ... ma quei due mesi ... in casa forse è un mezzo disastro .... :)

            Commenta

            • joywavelabrador
              Ho rotto il silenzio
              • Apr 2014
              • 16
              • Firenze
              • Labrador Retriever

              #7
              Ciao!
              Allevando labrador e frequentando l'ambiente di caccia, conosco molti cacciatori che usano il labrador per l'attività venatoria, sono cani assolutamente versatili.
              Li puoi usare anche come springer per la cerca, sono perfetti per il recupero degli anatidi hanno un apprendimento impressionante ed in casa sono eccezionali soprattutto se si hanno bimbi piccoli (io ne ho due in un appartamento di 65 mq con bimba di 6 anni)
              A me nascerà una bella cucciolata il 29 aprile, il padre è un campione di lavoro importato dall'irlanda che accompagna il suo amico cacciatore che ha un appostamento fisso agli anatidi oltrettutto in irlanda hanno tantissime beccacce e qui il suo padrone appunto lo usa anche per questo tipo di caccia ed è un portento [;)]
              sigpic

              Commenta

              • sergiolabrador
                • Jan 2012
                • 181
                • trieste
                • labrador/bracco italiano

                #8
                Sicuramente....Labrador!!!Linea sangue da lavoro....per l addestramento..sdipende dal tipo di caccia ecc ecc...semmai cont in privato che se posso ti do due dritte!!!.........
                Sergio Pozzali
                sigpic...il cane ti ama in modo incondizionato...

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Originariamente inviato da giammi
                  Salve a tutti sono a chiedere un consiglio.Premessa: ho in famiglia uno springer maschio di 5 anni portatore di pra,oramai e' quasi totalmente cieco.Un bimbo di 3 anni tipo demonietto e mio padre di 80 anni che viene regolarmente a caccia con me.( dimenticavo anche una santa moglie)Voi direte che c'entra? Ecco la spiegazione: non rinuncio assolutamente allo springer e lo portero' fino alla fine a caccia ( purtroppo con molti accorgimenti ),il bimbo di tre anni mi obbliga ad un cane buonissimo ( come lo springer che ho ora ) e il nonnetto,sotto suggerimento del cardiologo non puo' sgroppare piu' di tanto.A questo punto che mi consigliate? altro springer o labrador ? Caccio un po' di tutto ed ho una tesa per le anatre.P.S. dovro' prendere un cane gia' addestrato non avendo assolutamente tempo per farlo.Se avete in caso qualche indirizzo dove rivolgermi ben venga.
                  La scelta del cane dipende dal tipo di caccia praticata. Ammesso che ti dedichi esclusivamente alle anatre non lo so se ti conviene prendere un labrador per dieci riporti al giorno. Se invece pratichi la caccia vagante lo springer e molto più polivalente di un retriever che è e rimane uno specialista nel recupero e riporto anche a grandi distanze. Io sono del parere che il cane deve lavorare al massimo delle sue possibilità e per farlo deve avere l'efficienza fisica idonea a svolgere un determinato lavoro, altrimenti va messo in pensione e lo si utilizza per giochi e passeggiate, allo stesso modo di un cane da compagnia.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..