Addestramento: quando iniziare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

DFS Scopri di più su DFS
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • DFS
    ⭐⭐
    • Oct 2007
    • 746
    • Sicilia

    #16
    Originariamente inviato da sly8489
    Lo sparo e il nuoto era meglio farglielo entro i 4 mesi. Il periodo caldo e l'inconsapevolezza del cucciolo potevano rendere tutto più facile. Quando il cucciolo incomincia ad avere consapevolezza prima di fare deve valutare, l'acqua e lo sparo è meglio farlo quando il cucciolo è ancora incosciente, sempre con i dovuti modi.
    inizierò ora, spero che a quattro mesi e mezzo non sia già troppo tardi!
    _Waterfowler_

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #17
      Originariamente inviato da DFS
      inizierò ora, spero che a quattro mesi e mezzo non sia già troppo tardi!
      Non è troppo tardi, farlo prima è meglio. Nel forum ci sono i metodi giusti per far sentire il colpo di fucile al cane, scegli uno e se hai bisogno di precisazioni scrivi, qualcuno ti risponderà. Idem per quello che riguarda l'acqua. [brindisi]

      Commenta

      • Loris
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1876
        • Verona
        • coker spaniel inglese

        #18
        Originariamente inviato da DFS
        inizierò ora, spero che a quattro mesi e mezzo non sia già troppo tardi!
        Per mia esperienza col cocker, lo sparo l'ho sempre abbinato all' abbattimento del selvatico e non prima dei cinque mesi; lo springer è meno precoce per cui hai tutto il tempo necessario. Iniziare troppo presto, potrebbe spaventarlo...se ha più consapevolezza memorizza meglio. Anche portarlo in campagna da cucciolino, a mio modesto avviso non giova al cane soprattutto se c'è rugiada o bagnato; il cane deve parzialmente formarsi ed acquisire consapevolezza / autostima. Peraltro anche col riporto vale la stessa cosa tant'è che cuccioli gran riportatori da adulti a volte disdegnano un corretto riporto. Diciamo che hanno molta importanza le doti naturali. Le cose vanno fatte con calma; osserviamo il cucciolo e vediamo eventualmente di forzare solo se necessario; se notiamo che riporta naturalmente non serve forzarlo, quel cucciolo possiede nel suo dna questa propensione che manterrà per tutta la vita. Il fatto che riporti un giocattolo non significa che riporterà la selvaggina; lo stesso è se riporta un fagiano che hai lanciato: a caccia è altra cosa. Riguardo al nuoto personalmente non ho mai sollecitato i miei cani in questo senso...questi soggetti l'hanno nel sangue, eppoi per la verità nella mia zona vi sono diversi canali cementati per cui evito per quanto possibile che il cane entri in acqua.

        Commenta

        • DFS
          ⭐⭐
          • Oct 2007
          • 746
          • Sicilia

          #19
          Il cagnolino si è abituato all'acqua in poco tempo. Con il riporto onestamente non so ancora come fare, ho provato a lanciargli la pallina con cui gioca, una volta arrivata sulla palla ci gioca lasciandola sul posto e torna da me. Consigli?
          _Waterfowler_

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #20
            Originariamente inviato da DFS
            Il cagnolino si è abituato all'acqua in poco tempo. Con il riporto onestamente non so ancora come fare, ho provato a lanciargli la pallina con cui gioca, una volta arrivata sulla palla ci gioca lasciandola sul posto e torna da me. Consigli?
            Prova a lanciargliela in acqua. Ci sono ottime probabilità che la va a recuperare per portarla fuori dall'acqua, lo aspetti e te la fai consegnare, premio alimentare, carezze e lo inviti a giocare, dopo riprova a buttargli nuovamente la pallina in acqua, bastano due volte al giorno, lanci a 6/8 metri dalla riva. Al cucciolo è meglio non lasciargli niente, se proprio vuoi lasciargli un giochino appena arrivi glielo devi togliere e giocare con quello che gli porti tu. Quando vai via ti riprendi il tuo e gli restituisci il suo.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..