Utilizzo del Labrador a caccia, Labrador a Beccacce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #121
    Originariamente inviato da Max54
    A Sly ti vergognerai tu di quel tipo di caccia io ci sono cresciuto e ne sono orgoglioso di aver vissuto gli ultimi bagliori di una caccia e di cani veri epici e liberi da tutta l'aria fritta odierna.
    Io non mi vergogno di essere andato a caccia con un meticcio, come non si vergognavano tutti quelli che avevano cani meticci anche se di razze da ferma. Ho cacciato la lepre per parecchi anni con una bastardina presa in Sicilia da genitori cacciatori di conigli, con eccellenti risultati. Dalle tue parti erano tutti cinofili, non cacciavano con i cani senza pedigree? E neanche con i meticci. Tu sei cresciuto, io ci sono nato. Mi risulta che negli anni sessanta pochi cani provenivano da cani selezionati in allevamenti, anzi questi cani venivano guardati con sospetto. Dai racconti alcuni di questi cani blasonati hanno fatto figuracce nei confronti di cani senza pedigree.

    ---------- Messaggio inserito alle 08:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:47 PM ----------

    Originariamente inviato da Max54
    Springer Toscano la pianura con fiumi e fossi è il regno incontrastato dei fermatori continentali e dei gordon.
    Non sono molto convinto, penso che in Toscana ci sono più cani da cerca che continentali italiani e setter gordon messi insieme.

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8006
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #122
      Originariamente inviato da sly8489
      Io non mi vergogno di essere andato a caccia con un meticcio, come non si vergognavano tutti quelli che avevano cani meticci anche se di razze da ferma. Ho cacciato la lepre per parecchi anni con una bastardina presa in Sicilia da genitori cacciatori di conigli, con eccellenti risultati. Dalle tue parti erano tutti cinofili, non cacciavano con i cani senza pedigree? E neanche con i meticci. Tu sei cresciuto, io ci sono nato. Mi risulta che negli anni sessanta pochi cani provenivano da cani selezionati in allevamenti, anzi questi cani venivano guardati con sospetto. Dai racconti alcuni di questi cani blasonati hanno fatto figuracce nei confronti di cani senza pedigree.
      E adesso invece cacciano quasi tutti con cani puri… si chiama “evoluzione”.

      Quelli che guardavano i cani di razza con diffidenza, appena li hanno potuti apprezzare, non sono più tornati indietro, chissà perché???
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • Er Mericano
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2022
        • 2024
        • Alabama
        • Labrador

        #123
        [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=l5VOBYgBgKg[/VIDEO]
        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

        Commenta

        • Max54
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2020
          • 1684
          • sora
          • Spinone Italiano

          #124
          a sly in pianura per coprire il terreno che coprono due continentali ci vuole un camion di springer saranno piu' adatti a scaccia' i merli dai frattoni ma li' ti fermi e da grande chef che sei non rigirare le frittate capendo solo quello che vuoi capire ,certo a volte è difficile capire cose che hai visto poco ,cio' vale anche per me ,ma non bisogna mai fare di ogni erba un fascio.buonanotte.

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6163
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #125
            Originariamente inviato da fabryboc
            E adesso invece cacciano quasi tutti con cani puri… si chiama “evoluzione”.


            Orrrrorrre!!!!
            Quindi vorresti insinuare che chi caccia senza cane con pedegree non è un cacciatore evoluuutooo????

            Certo Fabry che sei proprio snobbbisssimo.....

            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

            ---------- Messaggio inserito alle 08:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:50 PM ----------

            Originariamente inviato da Max54
            a sly in pianura per coprire il terreno che coprono due continentali ci vuole un camion di springer saranno piu' adatti a scaccia' i merli dai frattoni ma li' ti fermi e da grande chef che sei non rigirare le frittate capendo solo quello che vuoi capire ,certo a volte è difficile capire cose che hai visto poco ,cio' vale anche per me ,ma non bisogna mai fare di ogni erba un fascio.buonanotte.
            "Un camion di springer".....
            Te vorrei abbraccia'!!!
            Meglio di così il concetto non si poteva spiegare. [emoji122][emoji122][emoji122]


            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #126
              Originariamente inviato da Max54
              a sly in pianura per coprire il terreno che coprono due continentali ci vuole un camion di springer saranno piu' adatti a scaccia' i merli dai frattoni ma li' ti fermi e da grande chef che sei non rigirare le frittate capendo solo quello che vuoi capire ,certo a volte è difficile capire cose che hai visto poco ,cio' vale anche per me ,ma non bisogna mai fare di ogni erba un fascio.buonanotte.
              Non so in pianura ma ti posso assicurare che quando cacciavo con gli springer il carniera era ben più pingue a fine anno rispetto adora che caccio con i fermatori (adesso inglesi), era anche molto molto più vario e proprio per questo, visto che sono tanti anni che ormai ho la scimmia per la beccaccia, mi accompagno ai fermatori
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #127
                Originariamente inviato da Livia1968
                Ps. Occorre ricordarti che senza cinofilia venatoria te, di un cane come Jole neanche avresti mai potuto sospettare l'esistenza?
                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk



                La realta' è un'altra: quanti qui si reputano Cinofili, ignorando totalmente che quest'arte non è esclusiva del Mediterraneo? Ma lo sanno che mondo c'e', oltre le Alpi? E già va bene se non tentano goffamente di prendere in giro, se qualcuno li pulisce il vetro dall'appannamento.

                ---------- Messaggio inserito alle 09:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:09 PM ----------

                Originariamente inviato da sly8489
                Originariamente inviato da sly8489
                Non sono molto convinto, penso che in Toscana ci sono più cani da cerca che continentali italiani e setter gordon messi insieme.
                Sbagli: qui i cani più numerosi sono quelli da seguita per il cinghiale.
                Con un abbassamento pauroso come qualità media: un cucciolone di 6 mesi, se in un recinto fa quattro abbai a un cinghiale disperato, viene promosso sul campo come cane da cinghiali. Salvo poi lasciare l'abbaio a fermo (una bestialità), come fare canizze disunite, o confondere la pista dell'animale seguito, con altro che incrocia la pista.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6163
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #128
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  La realta' è un'altra: quanti qui si reputano Cinofili, ignorando totalmente che quest'arte non è esclusiva del Mediterraneo? Ma lo sanno che mondo c'e', oltre le Alpi? E già va bene se non tentano goffamente di prendere in giro, se qualcuno li pulisce il vetro dall'appannamento..
                  Io una vaga idea ce l'ho. Ho qualche kurzhaar a casa da "qualche" anno e per forza di cose un minimo di cultura me la sono dovuta fare. So che la cinofilia lì è presa molto sul serio. Non essendoci mai stata di più non posso dire ed il discorso del vetro appannato non l ho capito. Quindi mi salvo?

                  La questione invece è questa. Quanti reputandosi non cinofili (e magari pensando pure che siamo ridicoli [:D]) si avvalgono del lavoro del loro selezionatissimo cane a caccia?


                  Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                  Ultima modifica Livia1968; 14-01-23, 06:54.
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #129
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    La

                    Sbagli: qui i cani più numerosi sono quelli da seguita per il cinghiale.
                    Con un abbassamento pauroso come qualità media: un cucciolone di 6 mesi, se in un recinto fa quattro abbai a un cinghiale disperato, viene promosso sul campo come cane da cinghiali. Salvo poi lasciare l'abbaio a fermo (una bestialità), come fare canizze disunite, o confondere la pista dell'animale seguito, con altro che incrocia la pista.
                    Verissimo.

                    Comunque si in Toscana son di gran lunga più numerosi gli springer rispetto a continentali italiani e gordon

                    Non ho dati ma credo che lo springer se non è la prima è la seconda razza più diffusa, parlando di razze da penna
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8006
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #130
                      Visto che sicuramente in buona fede, è stato postato un video dove le azioni sono oggettivamente inguardabili, riporti a parte (...), per avvalorare la tesi che ANCHE con un Labrador (e di sicuro quello nel video è "all'antica", perché non ferma) alla fine si può prendere qualche beccaccia....vi ricordo cos'è un cane da ferma, e se per caso, qualcuno cogliesse dell'eleganza nel movimento di quel cane, o si emozionasse per la filata infinita...allora quel qualcuno, è cretino come me.

                      A me purtroppo è questo che dà emozione: filate, ferme, guidate....e non il movimento scomposto di un cane che butta all'aria qualche beccaccia, e l'unica cosa degna di nota, è come la riporta.

                      Ps sorvoliamo sul conduttore...sto parlando del cane [:D]

                      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=6-f9BM_7iCA[/VIDEO]

                      ---------- Messaggio inserito alle 11:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:38 PM ----------

                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      La realta' è un'altra: quanti qui si reputano Cinofili, ignorando totalmente che quest'arte non è esclusiva del Mediterraneo? Ma lo sanno che mondo c'e', oltre le Alpi? E già va bene se non tentano goffamente di prendere in giro, se qualcuno li pulisce il vetro dall'appannamento.
                      La cinofilia venatoria, rispecchia gli ambienti, le culture, le preferenze dei paesi in cui si sviluppa.

                      Io rispetto molto il pragmatismo tedesco, per anni mi sono informato, aiutato da buoni amici del forum,( Paolone Pigkill e Dr Balanzone in primis) su tutte le sfaccettature dell'addestramento "alla tedesca", e sulle varie, impegnative prove che le razze polivalenti sono tenute a sostenere. Non contento, ho anche letto tutto il possibile sulla storia della selezione della razza che mi interessava, e dei motivi che hanno portato alla sua creazione.

                      Dopo anni di caccia coi Setters, volevo provare un continentale, e avevo pensato al Drahthaar, ma poi, quando davvero ho capito cos'è un Drahthaar, ho deciso che io non facevo per lui, nel senso che l'avrei ridotto ad un semplicissimo cane da ferma, se vogliamo, snaturandolo, sminuendolo, non rispettandolo, e non sfruttandone tutte le potenzialità.

                      Dopo il medesimo percorso informativo, optai quindi per un Griffone Korthals, più confacente ai miei bisogni, e non ne fui certo deluso.

                      Questo io lo vedo come rispetto dei cani e della cinofilia, non necessariamente solo della mia.

                      E non dico che la "mia" sia giusta e quella degli altri sbagliata, ma per rispettarle tutte, leggiamo gli standards, e, per favore....usiamo i cani per quello per cui sono stati creati.
                      Ultima modifica fabryboc; 14-01-23, 00:34.
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • Cristian
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 4739
                        • Lombardia
                        • Setter Inglesi

                        #131
                        Cretino numero due presente [vinci]
                        Anche se ammetto che non mi piace il portamento di coda in ferma[:D]
                        Dio salvi la Regina.
                        Smell the flowers while you can.

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 8006
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #132
                          Originariamente inviato da Bayliss
                          Cretino numero due presente [vinci]
                          Anche se ammetto che non mi piace il portamento di coda in ferma[:D]
                          Perchè c'hai il piedistallo più alto del mio :-pr:-pr:-pr
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          • Argentina hunting
                            ⭐⭐
                            • Jul 2022
                            • 981
                            • Umbria
                            • Setter

                            #133
                            Originariamente inviato da sly8489
                            Secondo me se il filmato riguardava il bassotto che cacciava la lepre tutto questo gridare allo scandalo non ci sarebbe stato. Idem per un breton utilizzato come un retriever.
                            Secondo me se ci fosse stata nel video una meravigliosa aziine di un setter, tutto sarebbe stato più bello ed appagante. Qui di che vogliamo fare? Se per cinofilo si intende amante dei cani ok, siamo tutti cinofili. Se aggiungiamo "venatoria" alla parola cinofilia qualcosina dovrebbe cambiare. Sono un "liberale" convinto, si può fare ciò che si vuole finché non si danneggia la libertà degli altri. Ma cinofilia venatoria a mio modo si vedere è utilizzare una razza per compiere il lavoro a cui è stata selezionata. Poi divergenze od opinioni fanno parte della vita, si accettano e bon. Parlando di riporti recuperi ferme "aggiunte con selezione" (sì di incroci di cani da ferma!) che non sono caratteristiche di razza c'è da dire che èil cacciatore ad inserirle nel lavoro dell'ausiliare, è ben diverso. L'esempio dei tartufari, mokto tradizionalisti, potrebbe addirittura essere emblematica: chiedete a chi ha i lagotti se tor erebbe mai ai meticci. Quel cacciatore se avesse uno spinone a mio modo di vedere rinuncerebbe al labrador.
                            Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                            Commenta

                            • maxpointer73
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2016
                              • 3088
                              • torino
                              • pointer inglese

                              #134
                              [QUOTE=fabryboc;
                              , per favore....usiamo i cani per quello per cui sono stati creati.[/QUOTE]




                              Questa frase credo sia il riassunto neutrale e corretto della discussione.

                              Tutto il resto è solo libero gusto personale di ogni singola persona.

                              Il che non è pura cinofilia, ma il semplice utilizzo di un cane.

                              Giusto? Sbagliato?.....

                              Se personalmente vi appaga non è giudicabile da nessuno.

                              Ma lasciamo stare la cinofilia che è tutt'altra cosa.

                              Commenta

                              • truzzeddu
                                Moderatore recensioni e suggerimenti
                                • Apr 2009
                                • 1601
                                • siniscola (nu)
                                • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                                #135
                                Originariamente inviato da Argentina hunting
                                Quel cacciatore se avesse uno spinone a mio modo di vedere rinuncerebbe al labrador.
                                Non si a quale dei due video ti riferisci, ma se ti riferisci a quello che ho postato io sbagli di grosso

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..