Enrico
ETICA COMPORTAMENTALE : commenti
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Inserito il - 11 giugno 2006 : 10:14:16
--------------------------------------------------------------------------------
Prima che la caccia diventasse sport di massa era buona regola 1)non rivelare mai i luoghi che si frequentavano,un cacciatore vero non domandava mai all'amico dove si fosse recato;2)non mostrare mai i carnieri realizzati era una questione di etica e di
classe,
Ho dimenticato di aggiungere una cosa , forse è anche per questo che siamo su canali diversi, io a caccia ci vado con degli amici e se uno trova un animale es. una beccaccia e non la prende il giorno dopo ci torna con l'amico, ed è giusto rendere partecipe anche gli altri chi a caccia ci va con gli amici.
Le persone che la pensano come te, secondo me sono persone ingorde che non sanno godersi la bellezza della cacciata tra amici e magari dopo,seduti ad un tavolo di una osteria davanti ad un buon bicchiere di vino,tutti insieme tra risate e gogliardie a vantarsi del lovoro dei cani.
In ligura queste persone sono chiamte cacciatori che cacciano per riempire la pentoala, ne conosco molti anche del mio paese che io ho regolarmente scartato.
La caccia deve essere un divertimento, un hobbi, un passatempo non un lavoro ed è questa la mia interpretazione se cio non fosse avrei gia appeso il fucile al chiodo.
Enrico
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
caro Enrico la caccia e' finita nel momento in cui e' stata definita un hobby o un passatempo come l'enigmistia o il modellismo,i cacciatori quelli veri non si sono mai vantati al bar o all'osteria ,una cosa e' discorrere di caccia e di cani trasmettersi le proprie esperienze e la cultura che ne deriva ,un'altra e' menare vanto dei propri cani e dei carnieri,io vado a caccia per me stesso e per i miei cani il loro lavoro e' l'unica ragione che mi permette di abbattere un animale,credo che questo forum sia nato per trasmettere cultura cinovenatoria e propagandare le razze italiane e non per ostentare carnieri ,questa e' la mia opinione poi i responsabili del forum sono quelli che decidono.
ps.la selvaggina la regalo quasi tutta.Commenta
-
Caro Enrico non mi pare appropriato definire cacciatori da pentola coloro che cacciano abitualmente da "soli" (virgolette sacrosante, con i cani non si è mai soli). Il binomio cane/i-cacciatore è a mio avviso l'ideale per godere appieno le soddisfazioni dell'attività venatoria. Naturalmente c'è anche il piacere di cacciare in compagnia, niente è assoluto per fortuna. Cmq, ritornando ai cacciatori da pentola, nel 95% dei casi non cacciano soli, anzi più sono più aumentano le possibilità di tagliare ogni via di fuga al selvatico, non so neppure io quanti ne ho visti! E vedendo i danni che fanno questi cacciatori senza dignità e senza cultura capisco ogni volta di più che si sta meglio soli che male accompagnati, al limite pochi ma buoni.
La selvaggina italiana da decenni soffre perché troppi armati si sentono in competizione con gli altri e fanno a gara a chi più ammazza, considerando ogni capo di selvaggina solo un numero, come se fagiani lepri e tutto il resto nascessero già pronti con uno schiocco di dita.ValerioCommenta
-
Sono pienamente e convintamente d'accordo che ci debba essere una giusta etica del sito.
Le fotografie di capi abbattuti e con la giusta didascalia non sono per me così da condannare.
Penso che anche tu Mario ti sarai fatto fotografare con qualche preda e che sicuramente e giustamente la conserverai con orgoglio, con ciò è giusto che chi ritienga di far partecipe,senza ostentare, gli altri amici del forum delle sue catture lo faccia.
Comunque mi rimetto, come sempre, in toto alla volontà della maggioranza, se sarà vietato pubblicare tali foto prego Massimiliano di togliere le mie dall'album.francoCommenta
-
Cari amici del forum io penso che il messaggio inziale sia molto chiaro e non difficile da mettere in atto da noi tutti ,e poi beccaccia più beccaccia meno il bello è esserci .I vari carnieri pieni o vuoti che siano non fa nulla la caccia e anche questo,e poi non vi pare che la più bella immagine possa essere il nostro bel bracco che corre verso di noi fiero e soddisfatto con una bella beccaccia che spunta balla bocca ,QUESTO SI CHE é BELLO VEDERE,immagini che rendono giustizia alla caccia fatta con criterio.[:-clown]Paolo.Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da enrico
Allora caro Mario, io non sono il tipo a cui piace fare polemica, forse non mi sono spiegato bene.
Punto primo:
noi paghiamo una licenza di caccia che con ambiti annessi assicurazione ecc. costa e non poco.
Punto secondo:
mi sembra che per adesso nessuno abbia mostrato foto di stragi.... me se io in una profiqua giornata di caccia prendo tre beccaccie e voglio mostrarle agli iscritti del forum esaltando il lavoro del cane , non credo di fare nulla di male, visto che è consentito dal calendario venatorio.
Punto terzo:
la nostra attività è consentita e regolamentata da leggi dello stato,
la droga, la vendita di alcolici ai minori, i casini che succedono agli stadi alla domenica, i pesticidi immessi in agricoltura ecc. ecc.
sono anchessi regolati da leggi dello stato che spesso certe persone se ne infischiano ma, c'è una differenza, ed è quello che volevo far capire, che per alcune persone o meglio conosciuti come gli anti tutto, a loro non costa niente fare can can su di un animale morto visto in un sito di caccia, mentre di tutto l'altro non fa più odiens perchè è roba di tutti i girni!,invece a noi per poter andare un giorno a caccia col cane ci costa e nche molto![menaie]
Enrico
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Bravo Enrico
comunque non credo sia il caso di farne una questione
per gli anti caccia e antitutto siamo comunque una categoria di persone di poco contenuto e spessore che sparano agli animali per divertimento
sicuramente che pubblichiamo foto o no la loro opinione non cambia[:-clown]
Commenta
-
Caro Mario e Valerio, con cacciatori da pantola non volevo offendere nessuno e se cio fosse successo chiedo immediatamente scusa, io intendevo definire un cacciatore chiuso in se stesso, geloso dei suoi segreti.
Anch'io per anni ho cacciato da solo,ma mi rendo conto che ora con l'età che avanza , sui nostri monti, non è più tanto salutare ed ora c'è il telefonino.
Per anni ho frequentato il monte Ramaceto ( ora riserva di caccia) posto bellissimo per beccace in prima stagione, più di una volta mi è capitata la lepre alla quale non ho sparato perchè sapevo che c'era gente del posto che faceva quella caccia.
Spesso gli ho indicato dove potevano trovarla e loro mi indicavano dove potevo trovare delle beccacce o qualche pernice.
Per me è sempre esistito un rapporto di rispetto per chi fa delle caccie diverse dalla mia, chiamatemi fesso o un definitemi come volete ...ma per me la caccia è sopratutto questa, di rispetto reciproco e non di ividia.
Quei cacciatori che descriveva Valerio, per me non sono cacciatori me semplicemente uomini con il fucile.
Enrico
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
credo che la "sottile" differenza tra ostentare e mostrare sia, il pricipio dell'etica venatoria. Personalmente non ho gradito le foto della beccaccia viva sulla tavola, io l'avrei uccisa immediatamente con le mani, (scusami Emanuele), ma altresì credo che almeno la libertà di mostrare qualche foto, in un sito specifico come questo ci debba essere.sigpic
penninoCommenta
-
Io sono abbatanza contrario al "proibito" e basta, stiamo parlando di etica cioé di principi morali, se la pubblicazione di un carniere è fatta con la scopo gioioso di partecipare gli amici di una bella azione o di una bella giornata di caccia, perchè poroibirlo ? ma deve essere commisurato alle regole "etiche" del cacciatore, cioè nessuna ostentazione soprattutto quantitativa e la foto deve dimostrare il "rispetto" per il capo abbattuto.
L'etica di antan era in parte condizionata , non si comunicava il luogo dove si andava perché si temeva poi di trovarci un sacco di gente ma per contro non si sparava alla selvaggina immatura, e nemmeno ad una lepre al covo, si godeva del lavoro del cane da soli o con pochissimi selezionati amici, perché la caccia con persone che si conoscono poco spesso diventa pesante, soprattutto si evitavano le vanterie da bar o da armeria ..... e soprattutto
si andava a caccia per il PROPRIO piacere, non per far vedere agli altri quanto sono bravo o peggio quanto sono furbo
lucioCommenta
-
Non vedo niente di male a mostrare un carniere nel "nostro" contesto. Se l'emozione, la soddisfazione massima nella caccia la viviamo attraverso il nostro cane, il suo naturale epilogo e' l'abbattimento. Cosa ben diversa sono le foto di mucchi di animali fini a se stesse, che altro non fanno che dare argomenti in piu' ai detrattori..
Commenta
-
Se non sbaglio, anche se non direttamente, l'argomento delle fotografie era stato già in parte affrontato in una discussione precedente dove c'era una foto di beccacce "mssacrarte" in Crimea. Io personalmente, riguardo a quei tipi di carnieri, non sono favorevole alla loro pubblicazione fotografica ma non lo sono neppure alla loro realizzazione. Se poi uno mostra un carniere regolarmente ed eticamente realizzato non ci vedo niente di male. Ho detto eticamente perchè le stragi di selvaggina realizzate all'estero, anche se regolari dal punto di vista legale, per me sono uno scempio ed eticamente scorrette e da condannare.MarcoFratiniCommenta
-
Buongiorno a tutti!
Aggiungo anche il mio pensiero da nuovo iscritto ... riguardo all'etica comportamentale
non ho nulla da dire avete già detto tutto ,mi premeva invece dire 2 parole riguardo alle foto!
Ho tutte le foto da quando ho preso la mia prima Pernice e prima ancora fotografavo mio padre con le sue ... cosi mi è stato insegnato!
Lo faccio perchè per me è un ricordo ... ogni tanto prendo l'album e le riguardo dalla prima all'ultima , i posti ,le condizioni meteo ,i cani,i fucili e a volte anche i compagni di caccia!
Ho sempre fotografato la selvaggina sul posto mai su un tavolo ,in giardino ... secondo il mio parere non ha senso e le foto non sono neppure belle in tali condizioni!
Poi se una foto è bella perchè non farla vedere agli amici, beninteso quelli che la possono apprezzare!
Riguardo alle foto di grandi carnieri ... non ne ho mai fatti ma anche li credo sia questione di buon gusto ... la veranda non è lo sfondo ideale per le marzaiole siano una due o 100! [ciao]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassimilianoATTENZIONE! Leggere tutti con attenzione!
Le regole generali sul corretto utilizzo del forum
(1) E' buona regola appena...-
Canale: Domande sul sito
-
-
da Livia1968In tutti i vari scritti pubblicati qui sul forum, questa parola spesso salta fuori ed immancabilmente, solo per il fatto di averla scritta , ciò provoca...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da paolohunterE' sempre più frequente sentire questa parola.
Lo è anche nei discorsi fra cacciatori. Quella distanza non è etica, la mia caccia è...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da truzzedduTempo fa mi sono imbattuto in questa serie su Netflix. Confesso che mi è piaciuta molto, e mi sono ritrovato sulla visione del protagonista.
Oggi...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da paolohunterPremetto subito che ognuno ha la sua e non ha alcun senso cercare di stabilire dei paletti..........
Prendo spunto da un gruppo Facebook...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta