La caccia alla bekka è difficile e se vuoi avere successo devi andare ed insistere, il cane si affina con l'esperienza e NON esiste il cane che nasce imparato, solo col sudore e con i graffi sulla pelle perchè sfondi macchie di pruni, puoi pensare di avere successo (almeno che non ci si accontenti di uno o due incontri occasionali). Io caccio nelle macchie della maramma toscana e spesso passo da posti che farebbero schifo ad un topo, il mio bracco è sempre avanti a me e non mi è mai capitato di vederlo indietreggiare, portami li un setter e vediamo cosa fa.............................dove alza le bekke Rizzini (con tutto il rispetto per Rizzini che conosco e stimo) le alzeresti anche con un oposum.
Vuoi sapere cosa direi io ad un giovane che mi chiede un consiglio per un cane da ferma per le bekke? una mattina vieni con me ed il mio cavallone bavoso almeno ti fai un idea.
Commenta