coda ardita

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni_old
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duedentoni_old

    #1

    coda ardita

    Qualcuno mi spiega che vuol dire? Cioè il portamento della coda ardita è corretto o no? sento sempre dire questa cosa però non ho mai capito se è un difetto, un pregio o ................... [:-bunny]
  • casamassima
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4134
    • Mottola, Taranto, Puglia.
    • Bracco Italiano .

    #2
    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da duedentoni

    Qualcuno mi spiega che vuol dire? Cioè il portamento della coda ardita è corretto o no? sento sempre dire questa cosa però non ho mai capito se è un difetto, un pregio o ................... [:-bunny]
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
    Il bracco italiano la coda dove portala sull'orizzontale...comunque è preferibile una coda ardita... che una coda portata tra le zampe !
    Antonio Casamassima

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      la coda "ardita" è quella portata perpendicolare alla schiena.
      Riporto quanto recita lo standard ufficiale del Bracco italiano
      alla voce CODA :
      "Robusta alla radice, dritta,con leggera tendenza a rastremarsi, non vellosa; quando il cane è in movimento e soprattutto in cerca
      è portata orizzontalmente o quasi, viene tagliata in modo da lasciare una lunghezza di 15-25 cm."
      quindi Lara se il modo corretto di portarla è orizzontalmente o quasi, non può essere corretto portarla verticale, cioé ardita.
      lucio

      Commenta

      • Valerio
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2005
        • 4181
        • Torre del Lago Puccini, Toscana
        • Bracco Italiano

        #4
        le cause?
        Valerio

        Commenta

        • casamassima
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4134
          • Mottola, Taranto, Puglia.
          • Bracco Italiano .

          #5
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Valerio

          le cause?
          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          ....[fiuu] qualche "fuitina" materna .......[fiuu]
          Antonio Casamassima

          Commenta

          • Valerio
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2005
            • 4181
            • Torre del Lago Puccini, Toscana
            • Bracco Italiano

            #6
            [angel]

            ci sono differenze a livello scheletrico?
            Valerio

            Commenta

            • Mario Di Pinto

              #7
              Molto spesso i cani che portano la coda al di sopra dell'orizzontale presentano groppe corte,il portamento di coda si riflette molto anche sulla psiche del cane e spesso sulla loro espressione,in cerca poi sono orribili e denotano movimenti di scarsa resa .

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                io non credo che vi siano problematiche scheletriche, ma piuttosto caratteriali, spesso i cani che portano la coda bassa sono soggetti timidi o condizionati da un addestramento duro.
                I cani che portano la coda in orizzontale sono pochi, molti di più quelli che la portano ad angolo più o meno aperto (fra 90 e 160°).
                L'alzare la coda nei cani è segno di sfida , quindi caratterialmente preferisco le code alte a quelle basse.
                credo poi che la cosa importante è che la coda venga mossa in orizzontale marcando il trotto, un cane che porti la coda alta o bassa ma che la muova correttamente denota allegria spiglatezza la coda ferma ,anche se portata correttamente, è spesso indice di grossi problemi caratteriali e non mi piace per nulla.
                lucio

                Commenta

                • fabius

                  #9
                  ...quanto "pesa" a livello espositivo?[?]

                  Commenta

                  • casamassima
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2005
                    • 4134
                    • Mottola, Taranto, Puglia.
                    • Bracco Italiano .

                    #10
                    [regol]...pesa, pesa...nel ring il bracco deve muoversi con coda portata sull'orizzontale ritmando il trotto !
                    Antonio Casamassima

                    Commenta

                    • duedentoni_old

                      #11
                      sinceramente non riesco a notare questa cosa in Darma al prossimo raduno mi dite se porta la coda giusta o no!!

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #12
                        Lara ma che dici? sarai capace di vedere se la porta orizzontale o fa un angolo più o meno accentuato, quando
                        arriva a 70-90 ° si può definire ardita.
                        Alle expo dipende molto dal giudice, il giudice VERO specialista di razza ci fa caso, molti che la razza la conoscono così così imvece penalizzano le code basse e spesso premiano quelle portate ad angolo acuto col dorso , alla mondiale a Budapest(o europea non ricordo) il giudice, non fatemi fare nomi altrimenti viene fuori un altra polemica, scrisse che non era corretto il portamento di coda all'unico bracco che la portava come da standard, tutti gli altri a coda alta, forse ha pensato che se ce n'era uno solo diverso dovesse essere quello a non essere a posto.........................
                        lucio

                        Commenta

                        • VanVonVac
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 6162
                          • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                          • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                          #13
                          per coda ardita si intende la coda portata eretta o semi eretta in stile fox terrier.nei cani da ferma tecnicamente non è cosa gradita,nel bracco ital. e spinone men che meno.non ci sono motivazioni scheletriche o di muscoli,è una cosa dovuta alla psiche del cane.
                          se non sbaglio in tutte le razza da ferma essa non è gradita, la coda in azione e in ferma vorrebbe portata sempre parallela al terreno.
                          la valutazione della coda non va fatta in un singolo momento,(es. incontor con altro cane),ma nella quotidianità,(es. a caccia,a passeggio nel salotto..)

                          Commenta

                          • piccoletto

                            #14
                            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

                            ..... alla mondiale a Budapest(o europea non ricordo) il giudice, non fatemi fare nomi altrimenti viene fuori un altra polemica, scrisse che non era corretto il portamento di coda all'unico bracco che la portava come da standard, tutti gli altri a coda alta, forse ha pensato che se ce n'era uno solo diverso dovesse essere quello a non essere a posto.........................
                            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                            questa è bella davvero :D[clap][lol]

                            Commenta

                            • Valerio
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2005
                              • 4181
                              • Torre del Lago Puccini, Toscana
                              • Bracco Italiano

                              #15
                              In conclusione mi pare di capire che normalmente non ci sono differenze tra l'inserzione di una coda ardita e una "normale".
                              Valerio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..