Peppe dei Sanchi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni_old
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giampaoletti
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 1863
    • Ascoli Piceno

    #76
    Atena e Tenda meravigliose,armoniose taglia mi sembra contenuta.Il
    mio gusto è per il mantello di Tenda.
    Paron mi pare un pò lunghino.
    Pilone bello è dir poco.

    Commenta

    • Druso
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2008
      • 1757
      • Spagna
      • Bracco italiano. Beagle.

      #77
      Originariamente inviato da xrobby
      Eccoti qualche altra foto. I nomi dei vari cani li trovi nei nomi dei files.
      Visto che ti sei innamorato a prima vista di Tenda dei Sanchi ti posto una foto dove puoi ben paragonare Tenda con Atena dei Sanchi..... Dura la scelta, vero? [:D]
      Grazie mille Roberta! Atena è anche straordinaria, hanno una testa simile (almeno quello mi pare dalle foto). Mi viene la voglia di abitare in Italia, così potrei andare spesso a queste gare e raduni. Pilone è il cane più bello in assoluto, infatti si assomiglia a Peppe dei Sanchi. Da tutte le foto che ho visto, Pilone è forse il maschio che mi piace di più, complimenti a Giorgio Ziron! Una cucciolatta tra Pilone e Tenda o Atena sarebbe straordinaria!! Devo ancora aspettare un po', ma della prossima cucciolatta di Pilone, una cucciola roana la prenoterei!! Peccato che non sia andata bene la monta tra Pilone ed Ermione, un'altra bellissima cagna.

      ---------- Messaggio inserito alle 09:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:15 PM ----------

      Originariamente inviato da Manuel
      Ma Adone non ha sangue di Peppe ne dei Sanchi.
      Lo so Manuel, ho messo la foto solo per dire che mi sembra dal fisico un soggetto così bello come il grande Peppe e perchè sono molto contento che sia il padre del mio Oreste di Polcevera (detto Druso), che ha il sangue di Peppe per la nona Polcevera's Flora.

      ---------- Messaggio inserito alle 09:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:18 PM ----------

      Originariamente inviato da Giampaoletti
      Bei filmati sul bracco italiano sono stati girati da Mauro altri da Maurizio.
      Si potrebbero postare e commentare.
      [:(]Io non lo so fare però.
      C'è il video che ha messo Lara su Caravaggio, lo puoi trovare facilmente nella funzione cerca, penso che si chiamava "addestramento con Polcevera's" o qualcosa del genere.

      Commenta

      • marco pas
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 1937
        • marnate
        • bracco italiano

        #78
        Originariamente inviato da Druso
        Per me è chiaro che è un film che non vuole far vedere una giornata di caccia con selvaggina vera. È un film artistico, con musica, che solo vuole far vedere una opera di arte: Peppe e il suo trotto, più bello (al mio parere estetico) che il David di Michelangelo. De gustibus non est disputandum, ma anche persone che di cani non ne sanno nulla, vedono il video di Peppe e riconoscono che è una opera di arte. Ci sono molti cani belli in tutti gli allevamenti, ovviamente, ma a me piace molto di più la tipicità e dimensioni dei cani dei Sanchi che la estetica del bracco leggero.


        Lara: E il trotto di Adone come era? Simile al trotto di Peppe? Peccato che questo cane non sia finito in mani di alcuno che lo portasse a prove e gare, forse così potrebbe diventare un'altro mito come Peppe.
        A me invece piace più il Duomo di Milano che il Colosseo e poi preferisco il bracco atletico che il bracco pesante, inoltre gradisco piu' il mare che la montagna. Solitamente caccio con la doppietta piuttosto che l'automatico ma mi piacciono le more come le bionde.

        Commenta

        • Druso
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2008
          • 1757
          • Spagna
          • Bracco italiano. Beagle.

          #79
          Originariamente inviato da marco pas
          ... ma mi piacciono le more come le bionde.
          ...su questo siamo tutti d'accordo!

          Commenta

          • marco pas
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 1937
            • marnate
            • bracco italiano

            #80
            Che grazia!

            Commenta

            • giorgio ziron
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2006
              • 1738
              • monselice, Padova, Veneto.
              • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

              #81
              Originariamente inviato da Giampaoletti
              Atena e Tenda meravigliose,armoniose taglia mi sembra contenuta.Il
              mio gusto è per il mantello di Tenda.
              Paron mi pare un pò lunghino.
              Pilone bello è dir poco.
              Colgo l'occasione di parlare di Paron, attualmente in addestramento da turci. In pochi mesi ha completato il percorso per diventare campione di lavoro, gli manca solo il "famigerato" MB in turno di coppia su classica. Ero a Nin, i giorni scorsi, c'era Turci, e, per preparare Paron, mi ha chiesto il mio Pico come sparring partner. Davanti alle antenne, hanno fatto dei turni che, a detta di un setterista che non conosco, erano molto spettacolari, Paron con una classe eccelsa, Pico più "cattivo", comunque entrambi con aperture che gli faceva diventare dei puntini piccoli, piccoli.
              Giorgio Ziron

              Commenta

              • Druso
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2008
                • 1757
                • Spagna
                • Bracco italiano. Beagle.

                #82
                Bravo Paron! Allora si dimostra che i cani Sanchi sono belli e bravi. Complimenti, mi piace molto il tipo di naso curvo, che hanno anche i tuoi cani. È una caratteristica dei cani dei Sanchi? E Turci è un dresseur o un amateur? Mi sembra che il problema dei campioni di lavoro sia che la questione dipende molto di chi porta i cani alle prove, comunque di chi abbia o voglia spendere soldi. Non ne ho nessun dubbio sulla qualità dei campioni di lavoro, ma molti altri cani, che non lo sono, nelle mani di un dresseuer sarebbero anche campioni di lavoro, almeno ho sentito dire questo da persone cha sanno molto più di me.

                Commenta

                • xrobby
                  ⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 517
                  • pr
                  • BRACCO ITALIANO

                  #83
                  Originariamente inviato da Druso
                  Mi sembra che il problema dei campioni di lavoro sia che la questione dipende molto di chi porta i cani alle prove, comunque di chi abbia o voglia spendere soldi. Non ne ho nessun dubbio sulla qualità dei campioni di lavoro, ma molti altri cani, che non lo sono, nelle mani di un dresseuer sarebbero anche campioni di lavoro, almeno ho sentito dire questo da persone cha sanno molto più di me.
                  Sono assolutamente d'accordo e l'esempio lampante a mio avviso, sono i cani di Giorgio Ziron. Non temo di essere smentita, sono cani che hanno tanta visibilità e stanno raccogliendo tanti consensi. Giorgio è un appassionato/dilettante e coi suoi cani si diverte lui stesso ma se fossero da un professionista sarebberò sicuramente già arrivati al campionato di lavoro come Paron dei Sanchi.
                  Roberta

                  Commenta

                  • giorgio ziron
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2006
                    • 1738
                    • monselice, Padova, Veneto.
                    • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

                    #84
                    [QUOTE=Druso;668927] E Turci è un dresseur o un amateur?
                    Turci è un professionista che allena principalmente continentali esteri, solo ultimamente ha dei bracchi italiani nel furgone. Turci è il dressrue che ha portato carburo e Cesira al campionato.

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:30 AM ----------

                    Originariamente inviato da Druso
                    Complimenti, mi piace molto il tipo di naso curvo, che hanno anche i tuoi cani. È una caratteristica dei cani dei Sanchi? .
                    non è una prerogativa dei cani dei sanchi, è un aspetto morfologico ricercato, in quanto è preferibile alla canna nasale diritta. l'eccessivo montonismo è però un difetto.
                    Giorgio Ziron

                    Commenta

                    • marco pas
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 1937
                      • marnate
                      • bracco italiano

                      #85
                      Originariamente inviato da Druso
                      Bravo Paron! Allora si dimostra che i cani Sanchi sono belli e bravi. Complimenti, mi piace molto il tipo di naso curvo, che hanno anche i tuoi cani. È una caratteristica dei cani dei Sanchi? E Turci è un dresseur o un amateur? Mi sembra che il problema dei campioni di lavoro sia che la questione dipende molto di chi porta i cani alle prove, comunque di chi abbia o voglia spendere soldi. Non ne ho nessun dubbio sulla qualità dei campioni di lavoro, ma molti altri cani, che non lo sono, nelle mani di un dresseuer sarebbero anche campioni di lavoro, almeno ho sentito dire questo da persone cha sanno molto più di me.
                      Se dobbiamo fare tifoseria da stadio o pubblicità occulta apriamo un 'altra discussione. Per sapere quali sono i bracchi che conseguono i migliori risultati esistono i siti ufficiali . Questa e' la conferma delle mie precedenti post dove invece che la ragione si contraddiceva con la prevenzione.

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #86
                        non è una prerogativa dei cani dei sanchi, è un aspetto morfologico ricercato, in quanto è preferibile alla canna nasale diritta. l'eccessivo montonismo è però un difetto.
                        Non sono affatto daccordo con l'affermazione che la canna nasale montonina sia "preferibile", lo standard in merito è chiarissimo :

                        Muso : Canna nasale leggermente montonina o retta

                        senza citare alcuna preferenza né per la retta né per la montonina.

                        Posso accettare delle preferenze di carattere personale che non possono pero' in alcun modo declassare i soggetti a canna nasale retta che sono perfettamente
                        in linea con lo standard.
                        preciso che i miei cani hanno tutti la canna nasale piu' o meno montonina e quindi la mia posizione non é espressa "pro domo mea" ma riflette solo il chiarissimo dettato
                        dello standard di razza che in altri casi (vedi colore dei roani e maschera facciale) esprime chiaramente un concetto di pregio o preferenza :
                        pregiati i riflessi metallici, parimenti pregiato il marrone di tonalità calda (tonaca di frate); preferita la maschera facciale simmetrica, tollerata l'assenza di maschera.
                        lucio

                        Commenta

                        • Giampaoletti
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2008
                          • 1863
                          • Ascoli Piceno

                          #87
                          Sono equivalenti in sostanza.D'accordo.
                          Però,permettimi Lucio,nell'ordine delle parole può leggersi, se non proprio una preferenza, una priorità.

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #88
                            Originariamente inviato da Giampaoletti
                            Sono equivalenti in sostanza.D'accordo.
                            Però,permettimi Lucio,nell'ordine delle parole può leggersi, se non proprio una preferenza, una priorità.
                            non si puo' parlare di "priorità" solo perchè è citata prima la canna nasale montonina di quella retta, il concetto sarebbe penalizzante per la canna nasale retta ciò che assolutamente non é e non deve essere !!

                            Se mi si dice che è "ricercata" nel senso che molti utilizzatori a titolo di preferenza personale la "ricercano" è un altro discorso. Io per esempio
                            ho una forte preferenza per i bianco arancio, ma non mi sognerei mai di
                            dire che questi siano "preferibili" o "prioritari" , mi limito a esprimere un parere del tutto soggettivo e opinabilissimo e mai mi sognerei di parlare di
                            "priorità" per i bianchi arancio perché lo standard cita prima questo colore e poi il roano.
                            lucio

                            Commenta

                            • xrobby
                              ⭐⭐
                              • Mar 2007
                              • 517
                              • pr
                              • BRACCO ITALIANO

                              #89
                              Originariamente inviato da marco pas
                              Se dobbiamo fare tifoseria da stadio o pubblicità occulta apriamo un 'altra discussione. Per sapere quali sono i bracchi che conseguono i migliori risultati esistono i siti ufficiali . Questa e' la conferma delle mie precedenti post dove invece che la ragione si contraddiceva con la prevenzione.
                              Tifoseria da stadio? Pubblicità occulta? Ti sfugge forse che questa discussione ha come titolo "PEPPE DEI SANCHI" e che i cani menzionati come ad esempio Paron non è di proprietà dell'Allevamento dei Sanchi. Che poi uno non possa esprimere il suo parere positivo su un cane qualunque che provenga da quell'allevamento o da qualunque altro, non sta nè in cielo nè in terra e quindi non la definirei "pubblicità occulta"! Riguardo ai risultati ribadisco che la differenza la fanno soprattutto i dresseur, chedi in giro cosa ne pensa le gante dei cani di Ziron, anche se non hanno fatto miriadi di risultati...... non credo che tutto coloro che si sono complimentati con lui l'abbiano fatto in maniera ipocrita!!
                              Roberta

                              Commenta

                              • Miguel
                                • Oct 2008
                                • 186
                                • Portugal / Svezia

                                #90
                                Sono d'accordo con Sig.Lucio, in cui lo standard, letteralmente, non preferisce uno di loro! Ma solo letteralmente, poi omette la sua preferenza!!

                                Poi no puo questa essere una questione di tipicitá?!
                                É chiaramente tipica en Bracco la cana nasal montonima, mi permetto di dire che sono rari il Bracco di cana nasale completamente dritta.
                                A mio parere il bracchi dei Sanchi (e non solo chiaro, ma dato che l'esame è stato) avere questa caratteristica ben marcata, la cana nasal no solo é montonima como anche é caratteristica ben marcada, ma penso che esso non favorisce questi più di altri con il cana nasal montonima meno marcato..ma favorisce si di altri con il la canal nasal retta..poi è una espressione di tipo!

                                Ma vado oltre ... Secondo G.Solaro -
                                "Studiata a sé la canna nasale nel bracco italiano può essere montonina o retta; si osservi però che nei cani ad assi cranio-facciali divergenti, il profilo della canna nasale ha tendenza al convesso o montonino che dir si voglia. E ciò si riscontra non solo nei cani, ma in molte specie di quadrupedi (felini, bovini, ovini, Ecc.). Perciò la preferenza va data al montonino.."

                                Ma per me un bracco è molto di più che su cana nasal...le caratteristiche deve essere valutato tutti insieme, nel suo complesso ... Io preferisco un bracco con bela cana nasal, ma non esageratamente montonima, monotina punto! Chiaro é personale, ma non faccio esso la scelta di un cane. Sono altre cosa che lo fanno piu bracco, indipendentemente di su cana nasal, da che quest'ultima sia corretta!
                                Ultima modifica Miguel; 28-10-11, 14:54.
                                Miguel Canaverde

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..