Fermo al frullo
Comprimi
X
-
yes, con il cane che non rincorre a fondo e ,ha qualche rimorso a inseguire il selvatico, in primis si spara in totale tranquillità,e poi i selvatici si rimettono più viciniCommenta
-
Bisogna andare a caccia da soli o con cacciatori che abbiano cani fermi altrimenti una,due,tre volte e poi......vviiiaaaa.
Bravo si ma scemo no!!Commenta
-
Utile, sia da un punto di vista della sicurezza che da quello della rimessa del selvatico. Ovvio che, non essendo in prova, se fa anche due passi non casca il mondo..LeoCommenta
-
-non é indispensabile per il cacciatore , ma é utile
-evita che il cane si prenda qualche pallino o che il cacciatore non possa sparare in determinate circostanze
-evita che il cane si stanchi per nulla
-evita che il cane inseguendo alzi o disturbi altra selvaggina
-in prova é indispensabile perché se il cane non lo fa é eliminato
in conclusione é qualcosa in piu' che certamente non ha indicazioni negativelucioCommenta
-
Direi che si tratta di cani gia' addestrati alla consegna da professionisti seri o di cani ai quali il cacciatore ha voluto dedicare tantissimo tempo prima di portarli a caccia.In percentuale circa 1 su cento.Cani selezionati per gare che vengono utilizzati poco per la caccia pratica.Utile come correttezza gia' menzionata nei libri cinofili di inizi '900.Commenta
-
Mi fa molto piacere Lucio che sei intervenuto in questa discussione. Chi più di te poteva elencare le ragioni per condividere la ferma al frullo? Queste sono le motivazioni cinofile ma ..... . Chi l' ha pensato? Quale e' l'origine di questa imposizione al cane detta ferma al frullo? Siamo tutti convinti che serve a qualche cosa? Non e' forse meglio un ubbidienza efficace al richiamo piuttosto che una snaturatezza predefinita contro l'istinto? Non sono convinto neppure di un miglior risultato di carniere qualora hai un richiamo efficace dove puoi scegliere se lasciare fare al cane o pattuire la ritirata. La ferma al frullo per mio conto e' l'unica cosa che non c'entra proprio nulla con le capacita' del cane e forse sarebbe neanche da considerare durante le prove cinofile.Commenta
-
Mi fa molto piacere Lucio che sei intervenuto in questa discussione. Chi più di te poteva elencare le ragioni per condividere la ferma al frullo? Queste sono le motivazioni cinofile ma ..... . Chi l' ha pensato? Quale e' l'origine di questa imposizione al cane detta ferma al frullo? Siamo tutti convinti che serve a qualche cosa? Non e' forse meglio un ubbidienza efficace al richiamo piuttosto che una snaturatezza predefinita contro l'istinto? Non sono convinto neppure di un miglior risultato di carniere qualora hai un richiamo efficace dove puoi scegliere se lasciare fare al cane o pattuire la ritirata. La ferma al frullo per mio conto e' l'unica cosa che non c'entra proprio nulla con le capacita' del cane e forse sarebbe neanche da considerare durante le prove cinofile.DRACO DORMIENS NUNQUAM TITILLANDUSCommenta
-
ma certo, togliamo anche questo alle prove cinofile... L'utilità in prova secondo me è dimostrare che quel soggetto ha l'equilibrio necessario per assimilare un minimo di dressaggio e disciplina. Altrimenti si fa proprio la selezione del corridore. A caccia poi per me è imprescindibile.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Nel corso degli anni su queste pagine si è discusso di addestramento, socializzazione, dei vari metodi per iniziare il cane alla caccia , e ci si è...
-
Canale: L' addestramento
-
-
da Nik1Buonasera a tutti, sono un nuovo iscritto al forum per tanto una stretta di mano a tutti voi. Secondo voi per sparare a i colombacci da fermo all'edera;...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da cicaloneTutti abbiamo visto in tv le terribili sequenze della frana di Casamicciola e gli spaventosi risvolti che la stessa ha causato, ci sono ancora dei dispersi...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da l'ingleseIn effetti riconosco che sono un filino bizzarro...
Andare a caccia con immense soddisfazioni e, quando giunge l' età per il ritiro, correggere...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta