quando abbaiano...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    quando abbaiano...

    so che un cane da ferma non dovrebbe mai dare la voce, ma ogni tanto capita il soggetto che lo fa (cito solo cani miei o da me condotti a scanso
    di polemiche, ma ne ho sentiti altri)
    Zira (spinone) da giovanissima quando mi nascondevo per insegnarle a cercarmi , non trovandomi abbaiava
    Laerte un paio di scagni quando partiva la lepre, a caccia li faceva
    Chirone , sempre sulla lepre, quando parte guaisce , quasi un pianto
    ma il comico è Peleo : ultimamente cacciando i fagiani, ormai tutti ben celati nei rovi, li ferma all'esterno e quando questi si sottraggono di piedi si infila nel roveto, ma lui è un bracco e con la sua mole fa fatica a procedere e quando non riesce ad incalzare il gallaccio impedito dallo spinaio .....abbaia.
    Questo non lo aveva proprio mai visto, meglio udito.
    qualcuno ha fatto esperienze simili ??
    lucio
  • PigKill

    #2
    io non faccio testo Lucio.... i miei scagnano sempre!! e qualcuno l'hai sentito pure tu!!! ahahahah

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      per i tuoi polivalenti , Paolo , l'abbaio è la norma
      ma qualche cane l'ho visto e ne ho visti molti abbaiare al pelo o quando un fagiano si imbrocca, ma non avevo mai visto un cane che non riuscendo a proseguire nei rovi
      abbai al fagiano da incazzato e per curiosità ho chiesto se qualcuno aveva fatto una simile esperienza.
      lucio

      Commenta

      • PigKill

        #4
        si,certo... i miei lo fanno anche dietro l'anatra in acqua,quando non riescono a prenderla e si immerge.... sentissi che sinfonie!!!

        Commenta

        • scagliot
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 1498
          • Bressana Bottarone, Pavia
          • setter inglesi

          #5
          i miei 2 setter uno abbaia solo la lepre quando la rincorre mentre l'altro quando rincorre dopo una decina di metri abbaia tutto (anche le quaglie)
          Mio padre dice che un setter che abbaia è come un segugio che tace!!!
          Io invece lo trovo utile nella caccia e qualche volta mi è servito accorgendomi di una lepre e qualche fagiano che altrimenti non avrei visto (e abbattuto)

          Commenta

          • ARTU
            ⭐⭐⭐
            • May 2008
            • 1125
            • QUINTO VICENTINO - PARMA
            • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

            #6
            IL breton che uso a caccia , Artù (Ti ricordi Lucio quello in ferma e i Tuoi bracchi e la setter in consenso? ) , una volta ha fermato un fagiano che è salito su un albero senza che io potessi sparare ; è stato lì che il breton ha incominciato ad abbaiare come dire SCENDI !!!! .

            Patrizia

            Commenta

            • VanVonVac
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 6162
              • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
              • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

              #7
              dunque, il vecchio Ro,dava voce sulla lepre a caccia,e solo in territorio di caccia,se ero distante. in addestramento o cmq,senza il fucile,nemmeno la rincorreva,e un paio di volte è capitato che il fagiano ,sotto ferma,si imbroccasse mentre ero ancora distante dal cane,e anche qui lui si mise ad abbaiare,ma son 2 casi in 10 anni. su tutti gli altri selvatici no,mai usata.L'Ulisse invece, ha abbaiato a fermo per la prima volta questo anno,quando in un grosso macchione c'era una faina. era andato in ferma fuori,al mio invito a entrare e forzare, fece un passo e iniziò ad abbaiare a fermo proseguendo finchè non si convinse a entrare e a far partire il fainone.

              Commenta

              • alessandro_duò
                Ho rotto il silenzio
                • Jan 2012
                • 20
                • Momo (NO)
                • Setter Inglese Derna Setter Inglese Dana Jagd Terrier Diana

                #8
                La mia Setter Inglese Derna di 5 anni (la madre) abbaia solo al fagiano quando s'inbrocca mentre la figlia Dana di 15 mesi da voce su tutta la selvaggina di pelo che le corre davanti (minilepri, lepri, caprioli)

                Commenta

                • VanVonVac
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 6162
                  • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                  #9
                  mi è venuto in mente un altro episiodio con Rosco. si era avanti nella stagione, penso già all'epoca delle becche, e il territorio che di solito batto, è fatto da una serie irregolare di gole e montagne,e in fondo c'è una carraia che segue uno scolo, un ruscello ,tutto attorniato dal bosco. mentre andiamo verso l'auto, a un tratto il cane da segno di sentire, e si tutta dentro al fittume,e lo sento guaire, agitarsi tanto e infine abbaiare. entro, vedo che il cane è sul bordo di una briglia che serve per fermare l'argilla del torrente, da li abbiaia e urla verso il basso, mi guarda e torna li. cautamente mi affaccio sul vuoto,e no nvedo nulla. solo una pozza di acqua circondata da rovi,però vedo nell'argilla fresca delle orme,ma non capisco,son confuse .. ma il cane inisite,e sembra sempre più disperato. Dò fiducia al cane,e trovo la strada per scendere,e porto giù anche lui, arrivato li,sotto delle razze,spinaie, c'è un cane! praticamente,un amico che cacciava in zona,stava provando un cane, questo rincorrendo un capriolo,era volato dentro a questa specie di colatoio. Il cane in questione non aveva nulla,solo una gran paura,dopo un rapido giro di telefonate, rintracciai il padrone che mi venne incontro a prendere il cane ...

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #10
                    questo Andrea è un episodio toccante, Rosco ti chiamava per salvare il cane del tuo amico : commovente !!

                    Patrizia e se invece di dire "scendi" al fagiano invece diceva a te :guarda dov'é che aspetti a sparare ?
                    lucio

                    Commenta

                    • ARTU
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2008
                      • 1125
                      • QUINTO VICENTINO - PARMA
                      • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

                      #11
                      Sicuramente Lucio , ma devo "spiegare" ad Artù che non è sportivo sparare ad una animale fermo su un albero !

                      Patrizia

                      Commenta

                      • Cristian De Monte
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2006
                        • 5573
                        • Goito, Mantova, Lombardia.
                        • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                        #12
                        la Mila da voce nell'inseguimento su lepre e molto!...
                        De Monte Cristian

                        Commenta

                        • Leonardo
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2008
                          • 2134
                          • Siena, Toscana.
                          • Bracco Italiano Giotto

                          #13
                          Ho sentito di altri 2 bracchi che abbaiano al fagiano dentro i rovi ora non mi ricordo di chi sono. Il mio non abbaia quando lo sente nei rovi ma mi esce fuori tutto insanguinato che alcune volte mi spaventa. Una volta per recuperare una coturnice Ha "forato" un roveto da parte a parte e si è fatto un taglio sotto il padiglione dell'orecchio. Il mio mi abbaia se è legato anche a 10 mt da me e mi vede li a parlare con qualcuno, mentre se lo tengo con me al guinzaglio e parlo con una persona dopo un pò inizia a spingermi con la testa. Se faccio un lavoro e sono solo lo lego per fargli capire dove deve stare e lui non abbaia, dopo un pò lo sciolgo e lui rimane nelle vicinanze di dove era legato.
                          Il mio non abbaia sulla seguita della lepre
                          Leonardo cinofilo cacciatore

                          Commenta

                          • Vittorio 58
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2010
                            • 1554
                            • prov.catanzaro
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Il mio breton di 18 mesi incomincia ad ululare quando suonano le campane e quando passa qualche venditore ambulante che parla col megafono.A quel punto incomincia ad ululare è finisce solo quando decide lui.Un saluto

                            Commenta

                            • Alberto
                              Bracco da attacco
                              • Jul 2007
                              • 4908
                              • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                              • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                              #15
                              Bakko abbaia "a fermo" ai fagiani che si imbroccano, agli ungulati a vista, e guaisce alla lepre a vista!!
                              Piper non abbaia mai......
                              Alberto Merlo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..