una promessa...non mantenuta?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

geppo Scopri di più su geppo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • geppo
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 915
    • Asciano - Siena - Toscana
    • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

    #1

    una promessa...non mantenuta?

    salve a tutti,anche per quest'anno l'apertura se ne andata...un misero fagiano alle 11 e poi niente più...il mio geppo dopo l'anno scorso che aveva fatto l'apertura a soli 8 mesi trovando 2 fagiani di cui uno ribattuto dopo mezzora di pedinamenti..quest'anno sembrava un'altro cane...svogliato...per niente interessato all'azione venatoria...si pensi che l'unico fagiano che abbiamo preso è volato perchè ci ha messo i piedi sopra...tanti danno la colpa al gran caldo..io comunque sono rimasto deluso e molto dall'allievo promettente di un anno fa quando tra fiume e bosco mi ha fatto prendere delle belle emozioni....chiedo agli esperti se vi era mai capitata una situazione del genere...chiedo soprattutto qualche consiglio...
    saluti
    Francesco
    sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)
  • colpetrosa
    ⭐⭐
    • May 2005
    • 748
    • PETRITOLI, FERMO, Marche.
    • BRACCO ITALIANO

    #2
    Se c'è passione ad otto mesi, difficilmente l'anno successivo può essere scemata.
    Al di la del fatto che la piena maturità, soprattutto nel maschio, si può raggiungere anche sui tre anni ed escludendo a priori situazioni negative accidentali o volute (dressage o correzioni varie), non resta che pensare ad indisposizione fisica, cioè alle sue condizioni di salute.
    Se la vivacità in cortile è quella di sempre ed a caccia il soggetto non s'impegna bisogna pensare a qualcos'altro.
    Nella fase di addestramento pre-apertura come si è comportato? Gli incontri con il selvatico, numericamente sono stati sporadici oppure numerosi?
    Purtroppo il cane giovane apprende giorno per giorno e ce ne sono molti, del resto come noi esseri umani, che non trovando selvaggina invece di aumentare l'imegno tende ad ammosciarsi.

    Ribadisco comunque che le cause vanno ricercate soprattutto nelle condizione di salute non ottimali.

    Luigi Marilungo

    colpetrosa

    Commenta

    • geppo
      ⭐⭐
      • Jul 2007
      • 915
      • Asciano - Siena - Toscana
      • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

      #3
      non ho avuto tanto tempo per le prove cosi ho portato solo 2 volte...può darsi sia un pò fuori allen.?
      sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

      Commenta

      • fagio
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2006
        • 2025
        • portogruaro, Venezia, Veneto.
        • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

        #4
        Beh direi proprio di si!!!

        Commenta

        • Valerio
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4181
          • Torre del Lago Puccini, Toscana
          • Bracco Italiano

          #5
          Con due sole uscite di allenamento, per giunta nel momento ideale per far crescere il cane, non si deve pretendere niente!
          Valerio

          Commenta

          • Cristian De Monte
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2006
            • 5573
            • Goito, Mantova, Lombardia.
            • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

            #6
            Due uscite sono un pò poco!
            De Monte Cristian

            Commenta

            • duedentoni_old

              #7
              e mettici il gran caldo!!!! darma si è ripresa nel pomeriggio con la pioggia ma lunedi ha dormito tutto il giorno.... i maschi maturano più tardi...

              Commenta

              • Buffalo

                #8
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da geppo

                non ho avuto tanto tempo per le prove cosi ho portato solo 2 volte...può darsi sia un pò fuori allen.?
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                Purtroppo è così per molti e non si può dare la colpa al cane

                Commenta

                • giuseppe

                  #9
                  Non sono daccordo,il soggetto appassionato lo e' anche se fuori forma,potra' finire prima la birra questo e' sicuro,ma comunque mezzora buona la deve fare,comunque sciolto deve dar fondo alla sua energia,ma forse e' questa l'unica problematica della razza.

                  Commenta

                  • piccoletto

                    #10
                    Ciao Francesco, ma il tuo Geppo è il cane di cui mi avevi parlato telefonicamente????

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      sono anche io dell'opinione che la passione se c'è c'è sempre, al massimo doveva scoppiare dopo un quarto d'ora / mezz'ora quindi sono dell'opinione di Colpetrosa, ci deve essere qualche
                      cosa che concerne la salute o qualche trauma diverso !!
                      lucio

                      Commenta

                      • geppo
                        ⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 915
                        • Asciano - Siena - Toscana
                        • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

                        #12
                        Ciao Massimo,
                        Esatto il cane è proprio lui il figlio di Zorro con pusca dei sanchi...per questo mi sembra una cosa impossibile ...anno scorso come ti ho detto ha fatto cose strepitose a soli 9 mesi...fagiani ,beccacce,lepri...sembrava le conoscesse da 10 anni,per questo quest'anno ci sono rimasto un pò male....tu che ne pensi?
                        saluti
                        Francesco
                        sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

                        Commenta

                        • Donato Scalfari
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2007
                          • 6091
                          • Morlupo, Roma, Lazio.
                          • epagneul breton, bracco italiano

                          #13
                          Sono del parere che un cane giovane appassionato, ma tenuto fermo in canile per molto tempo, può avere un calo di passione, che potrà recuperare uscendo di nuovo con frequenza.

                          Colpetrosa, hai fatto uscire il cane solo due volte nel periodo di allenamento oppure due volte da quando si è chiusa la caccia?
                          Donato Scalfari
                          sigpic

                          "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                          Commenta

                          • geppo
                            ⭐⭐
                            • Jul 2007
                            • 915
                            • Asciano - Siena - Toscana
                            • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

                            #14
                            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da duedentoni

                            e mettici il gran caldo!!!! darma si è ripresa nel pomeriggio con la pioggia ma lunedi ha dormito tutto il giorno.... i maschi maturano più tardi...
                            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                            Avevi ragione in pieno...allarme rientrato...il braccone ha ripreso quota con due bei maschioni tirati fuori da un bosco...ma non pensavo che i bracchi avessero tanto bisogno di allenamento...ero abituato con i tedeschi che con 2 3 uscite entravano subito in palla...
                            comunque grazie per i consigli che mi avete dato
                            un saluto
                            Francesco
                            sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

                            Commenta

                            • piccoletto

                              #15
                              Ero sicuro che fosse solo un calo di rendimento temporaneo...da come me ne avevi parlato era impossibile che si fosse involuto in quel modo!!
                              Meglio così, in bocca al lupo e mi raccomando...tiragli nel becco!![clap][polup][:-golf][:-golf]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..