Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
"Se i bracchi fossero tutti cosi' , gli inglesi sarebbero inutili."
Non è una provocazione, ma quello che mi ha detto un cacciatore settermunito che ho incontrato nelle pianure cuneesi la settimana scorsa , e che si è accompagnato con me per un'oretta in cerca di quaglie.
Questo mi ha reso estremamente orgoglioso della mia bracca, ma quando ci siamo lasciati ha chiuso dicendo, " Se fossi sicuro che venisse come questa , ne prenderei uno domani, ma il rischio è talmente elevato che continuo con i miei "
Senza estremizzare il concetto, direi che se la maggioranza dei bracchi fossero dinamici e pieni di passione, ci sarebbe qualche inglese di meno e qualche bracco in più.
Il fatto è che ancora c'é chi seleziona senza andare a caccia o che fa delle verifiche venatorie insufficienti ad una severa selezione e di conseguenza non giustifico ma comprendo le riserve dell'inglesista amico di Bosco.
"Se i bracchi fossero tutti cosi' , gli inglesi sarebbero inutili."
Non è una provocazione, ma quello che mi ha detto un cacciatore settermunito che ho incontrato nelle pianure cuneesi la settimana scorsa , e che si è accompagnato con me per un'oretta in cerca di quaglie.
Questo mi ha reso estremamente orgoglioso della mia bracca, ma quando ci siamo lasciati ha chiuso dicendo, " Se fossi sicuro che venisse come questa , ne prenderei uno domani, ma il rischio è talmente elevato che continuo con i miei "
Valli a capire sta gente !!!
Di a quel signore di venire a vedere qualche gara attuale e potrà costatare come si stà evolvendo la razza. Il mio parere personale è che oggi i bracchi italiani trottano molto poco ed allargano troppo. Potrà verificare di persona.
Ciao
.
Il fatto è che ancora c'é chi seleziona senza andare a caccia o che fa delle verifiche venatorie insufficienti ad una severa selezione
Che allevino bracchi senza andarci a caccia già è male, ma il peggio è che spacciano i cuccioli come figli di cani da caccia quando i suddetti cani le quaglie et similia le hanno viste... nel piatto. Oltre al fatto che molti braccofili sono diventati cacciatori dopo aver portato a casa un bracco it.(e questo è senz'altro positivo) e non hanno la necessaria esperienza e magari, come è successo a tutti, si rischia di prendere delle belle cantonate; considerato anche il fatto che caccia e cinofilia(venatoria) sono due campi dove non si finisce mai di imparare.
Di a quel signore di venire a vedere qualche gara attuale e potrà costatare come si stà evolvendo la razza. Il mio parere personale è che oggi i bracchi italiani trottano molto poco ed allargano troppo. Potrà verificare di persona.
Ciao
Quando guardava la mia bracca galoppare come un pointer non si dava ragione, allargava piu dei suoi setter ed era anche più veloce. Io stesso preferirei che trottasse un po di più , ma o gli metto la braga o la tengo cosi', che tra l'altro è anche bella da vedere. Purtroppo per me le quaglie sembrano non essere il suo forte. Le avverte, rallenta , ma quando si accorge che cominciano a girargli intorno lascia perdere e riparte . Ne ha fermate solo due per ora e una stava covando. Con i fagiani invece fa quasi tutto da manuale, ma nei mie atc dove caccio i fagiani sono rari come i diamanti.
Comunque ha solo 14 mesi e sono sicuro che migliorerà molto.
Comunque il bracco non dovrebbe essere bravo perchè è come un setter, ma perchè è bracco. Guardando il video di Ciceri mi chiedo perchè si è ammeso il galoppo. Penso che si dovrebbe selezionare in base al cane trottatore no galoppatore. Il cane galopatore esiste già? Perchè fare il bracco galoppatore??
avendo già chiarito in altri threads che non sono un provocatore,e che sono un setterista che in passato ha goduto anche della compagnia di un bracco italiano bello e bravo,spero che nessuno me ne voglia ma l'amico di bosco aveva proprio delle emerite kakke di setter,e non lo affermo tanto per fare il bastian contrario come potrebbe essere comodo e facile immaginare,ma sulla scorta di 43 licenze con questa e avendo avuto modo di vedere svariate centinaia di cani da ferma di ogni razza,continentali italiani compresi,ed affermare che un b.i. galoppi più veloce di un setter oltre a sfiorare il surreale,metterebbe in discussione anche la rispondenza del soggetto in questione allo standard di razza.Ora scegliete se una gogna lunga o una veloce lapidazione sia più adatta come castigo per essermi preso questa licenza.saluti cordiali
mario
Non ha mica detto che il bracco galoppa più veloce del setter. Io conosco un paoi di bracchi italiani che nelle Sant'Uberto e in quelle tipo Sant'Uberto potrebbero tranquillamente vincere. Il problema è che chi li ha non li porta, è questo per la razza è un peccato, secondo me è importante mettere il bracco in mano a gente giusta che con poco sacrificio potrebbe valorizzare la razza fra i cacciatori, almeno farlo conoscere e fargli vedere di che materiale sono fatti questi cani.
Non ha mica detto che il bracco galoppa più veloce del setter. Io conosco un paoi di bracchi italiani che nelle Sant'Uberto e in quelle tipo Sant'Uberto potrebbero tranquillamente vincere. Il problema è che chi li ha non li porta, è questo per la razza è un peccato, secondo me è importante mettere il bracco in mano a gente giusta che con poco sacrificio potrebbe valorizzare la razza fra i cacciatori, almeno farlo conoscere e fargli vedere di che materiale sono fatti questi cani.
scusa ma nel suo secondo post,recita testualmente che la bracca galoppava come un pointer ed allargava ed era più veloce dei setter...ma sicuro che fosse proprio una bracca bracca?e che i setter fossero proprio setter setter?dai finchè si scherza daccordo...ma non esageriamo
mario
Comunque il bracco non dovrebbe essere bravo perchè è come un setter, ma perchè è bracco. Guardando il video di Ciceri mi chiedo perchè si è ammeso il galoppo. Penso che si dovrebbe selezionare in base al cane trottatore no galoppatore. Il cane galopatore esiste già? Perchè fare il bracco galoppatore??
I bracchi a caccia galoppano e anche tanto, specialmente in certi tipi di terreno. Che su questo punto,la selezione dei bracchi trottatori naturali, si faccia l'errore di mandare avanti cani che galoppano cercando maggiore avidità, correggendoli poi con tanta braga, tu hai ragione non cè dubbio; sul pretendere uno standard che prevede il solo trotto, bè su questo ho le mie belle perplessità, sono anzi del parere contrario infatti adesso è previsto "... nei ritorni, in terreno già esplorato, od all'inizio del turno ed in caso di estranee eccitazioni." io lo tollererei anche in altri casi. Per quanto riguarda il fatto che un bravo bracco venga spesso paragonato ad un setter penso sia solo per il fatto che il setter è il cane da ferma nazionale(il più usato intendevo, non volevo essere blasfemo [:D]).L'andatura è di trotto lungo e serrato, tollerato qualche breve tempo di galoppo nei ritorni, sul terreno già ispezionato, od all'inizio del turno ed in caso di estranee eccitazioni.
---------- Messaggio inserito alle 07:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:20 PM ----------
Originariamente inviato da bekko
scusa ma nel suo secondo post,recita testualmente che la bracca galoppava come un pointer ed allargava ed era più veloce dei setter...ma sicuro che fosse proprio una bracca bracca?e che i setter fossero proprio setter setter?dai finchè si scherza daccordo...ma non esageriamo
mario
Io vado a caccia con il setter, ho amici che hanno pointer(e che allevano e conducono cani inglesi anche nelle prove di lavoro) con cui esco spesso. Che il bracco galoppi più veloce degli inglesi è escluso(parlo di rapidità nelle battute) e sinceramente non saprei che farmene; che esistono bracchi che se la battono con gli inglesi a caccia come aperture e mentalità te lo posso garantire. Sono meno degli inglesi, ma questo è anche una questione di numeri.
non iniziamo una ulterore discussione, Bosco ha detto che galoppava come quel setter ed apriva come quel setter , e non vedo chi possa dargli torto primo perché lui c'era e bekko no, secondo perché ci sono tantissimi setter ciofeche
come ci sono bracchi eccellenti
fare dei commenti del genere di quelli fatti da bekko vuol dire fare polemica inutile quanto sterile.
Nessuno con la testa sulle spalle farebbe paragoni velocistici fra la razza Bracco italiano e le razze inglesi, riguardo alle aperture invece , ci sono bracchi che aprono tanto quanto basta quindi come gli inglesi che cacciano in mano, i fuori mano poi li fanno anche i Bracchi...
Comunque il bracco non dovrebbe essere bravo perchè è come un setter, ma perchè è bracco. Guardando il video di Ciceri mi chiedo perchè si è ammeso il galoppo. Penso che si dovrebbe selezionare in base al cane trottatore no galoppatore. Il cane galopatore esiste già? Perchè fare il bracco galoppatore??
Druso forse é il caso che tu rilegga quanto scrive Ciceri, cioé che il bracco deve trottare obbligatoriamente quando affronta il questo olfattivo.
poi un cane che trotti e basta o é atleticamente scarso o manca di passione o é stato obbligato a trottare con metodi coercitivi, questo oggi come ieri.
C'erano bracchi nel passato (ma qualcuno lo trovi ancora oggi) che trottavano perché non sapevano fare altro.
D'altra parte su certi terreni e con determinata vegetazione un cane , di qualuque razza, che trottasse, se non coercito a farlo é semiparalitico.
Basta con i luoghi comuni, che definiscono il bracco pensatore e filosofo, il Bracco Italiano di buon sangue é un cane da caccia competitivo, avrà nel trotto, ma che sia lungo e potente
non molle e stanco, la sua andatura di "riferimento" ma sia chiaro NON L'UNICA :
un Bracco italiano sano, pieno di passione e ben costruito, appena liberato si esprimerà con un bel galoppone che continuerà a fare anche dove questa andatura sia piu' conveniente (come dice lo standard di lavoro ultimo) ma si metterà al trotto nelle fasi di accertamento e quando percepirà delle emanazioni (quando affronta il quesito olfattivo recita lo standard).
I bracchi a caccia galoppano e anche tanto, specialmente in certi tipi di terreno. Che su questo punto,la selezione dei bracchi trottatori naturali, si faccia l'errore di mandare avanti cani che galoppano cercando maggiore avidità, correggendoli poi con tanta braga, tu hai ragione non cè dubbio; sul pretendere uno standard che prevede il solo trotto, bè su questo ho le mie belle perplessità, sono anzi del parere contrario infatti adesso è previsto "... nei ritorni, in terreno già esplorato, od all'inizio del turno ed in caso di estranee eccitazioni." io lo tollererei anche in altri casi. Per quanto riguarda il fatto che un bravo bracco venga spesso paragonato ad un setter penso sia solo per il fatto che il setter è il cane da ferma nazionale(il più usato intendevo, non volevo essere blasfemo [:D]).L'andatura è di trotto lungo e serrato, tollerato qualche breve tempo di galoppo nei ritorni, sul terreno già ispezionato, od all'inizio del turno ed in caso di estranee eccitazioni.
---------- Messaggio inserito alle 07:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:20 PM ----------
Io vado a caccia con il setter, ho amici che hanno pointer(e che allevano e conducono cani inglesi anche nelle prove di lavoro) con cui esco spesso. Che il bracco galoppi più veloce degli inglesi è escluso(parlo di rapidità nelle battute) e sinceramente non saprei che farmene; che esistono bracchi che se la battono con gli inglesi a caccia come aperture e mentalità te lo posso garantire. Sono meno degli inglesi, ma questo è anche una questione di numeri.
la mentalità è di quantificazione estremamente opinabile e soggettiva,ancora un mentalitometro non mi risulta inventato,e se avessi un bracco italiano che se la batte con un inglese in quanto ad aperture...ho dei seri dubbi che ciò costituisca un titolo di merito,anzi forse l'esatto contrario.
Lucio scusa,ma bosco parla di un bracco che galoppa come un pointer,ed allarga più dei(plurale) suoi setter...dal che senza alcuna velleità polemica,che ho già rinnegato nel mio esordio,deduco che il discorso tenda più sul generalistico che non sul soggettivo,saluti
mario
mario
se avessi un bracco italiano che se la batte con un inglese in quanto ad aperture...ho dei seri dubbi che ciò costituisca un titolo di merito,anzi forse l'esatto contrario
mario
Dunque avere un cane di grande mentalità è un demerito... Evidentemente non ho scritto quello che pensavo in maniera comprensibile, ci riprovo: Ho visto bracchi che a dispetto delle dicerie battevano il terreno con molta passione e coprendo il terreno come di solito vedo fare ai cani con cui mi accompagno(setter e pointer).
La frase di quell' Inglesista denota certamente poca soddisfazione dei suoi cani . Non per questo dobbiamo prenderla per oro colato , anzi . Ho piacere che ci siano dei Bracconi che diano emozioni a chi li vede lavorare , riguardo il tanto discusso galoppo , sappiate che denota , forza , salute , vitalita' , virtu' che anni fa' al nostro caro Bracco mancavano spesso . Ciceri , Cinofilo che non neccessita di nessuna presentazione , vedendo un Bracco di un mio caro amico , che cercava ampio con frequenti galoppi , gli disse : Ne tenga da conto di quel cane li' ! L' altro si scuso' del galoppo , e lui , gli rispose che lo standard del bracco e : Che non marchi visita !
Anticamente , mi hanno detto , il nostro Bracco era un galoppatore , con fasi di trotto nelle emanazioni . Correggetemi se sbaglio .
Ciao a tutti i braccofili e spinonisti, mi capita spesso di vedere video di bracchi in prova che eseguono il trotto in modo indotto dalla braga mentre...
Domenica 10 novembre 2024
La prova si svolgerà il prossimo 10 novembre nel Comune di Casalfiumanese-Sassoleone, dove i continentali italiani saranno...
Buongiorno a tutti, sebbene questo argomento sia stato sviscerato ampiamente nei "sacri testi", ritengo utile/interessante condividere questo...
12-01-23, 13:42
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta