Differenza braghe

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alberto Scopri di più su Alberto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alberto
    Bracco da attacco
    • Jul 2007
    • 4908
    • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
    • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

    #1

    Differenza braghe

    Mi sapreste dire che differenza c'è tra le 2 braghe illustrate qua sotto?
    Agiscono in modo diverso?!
    Grazie.....
    File allegati
    Alberto Merlo
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4551
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #2
    Non sono per nulla esperto, ma credo che una foto sia di una braga e l'altra di uno strick o come si scrive. lo strick dovrebbe impedire al cane di abbassare la testa, e con la testa alta non può galoppare. Però non ne sono sicuro, e altri ti sapranno rispondere certamente in modo più corretto

    Commenta

    • PigKill

      #3
      per me sono uguali,nella foto a colori non ci sono i tiranti applicati alle zampe posteriori(ma gli anelli sul garrese si vedono molto bene).

      Commenta

      • Gianni Marcucci
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 2569
        • Deruta - (PG) - Umbria
        • Bracco Italiano

        #4
        La prima è la braga completa, la seconda manca delle funi. La seconda si usa in fase intermedia di addestramento, quando il cane ha già digerito la braga ma ha bisogno di sentirsela addosso per continuare nell'esercizio.
        Ultima modifica Gianni Marcucci; 03-04-13, 17:57.
        Gianni

        Commenta

        • Cristian De Monte
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2006
          • 5573
          • Goito, Mantova, Lombardia.
          • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

          #5
          Originariamente inviato da bosco64
          Non sono per nulla esperto, ma credo che una foto sia di una braga e l'altra di uno strick o come si scrive. lo strick dovrebbe impedire al cane di abbassare la testa, e con la testa alta non può galoppare. Però non ne sono sicuro, e altri ti sapranno rispondere certamente in modo più corretto
          con lo strick il cane può benissimo galoppare, come lo può fare con la braga anche se più coercitiva.
          Chiaro che l'obbligare il soggetto a portare la testa eretta aiuta la fase di trotto, ma come ha detto Dardo questo strumento (che non è altro che una braga senza cavi sul posteriore, anche se la braga classica non ha la fascia di sostegno per il collo) serve in una fase intermedia...
          De Monte Cristian

          Commenta

          • Alberto
            Bracco da attacco
            • Jul 2007
            • 4908
            • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
            • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

            #6
            Originariamente inviato da PigKill
            per me sono uguali,nella foto a colori non ci sono i tiranti applicati alle zampe posteriori(ma gli anelli sul garrese si vedono molto bene).
            Si....la mancanza di tiranti l'avevo notata anch'io!! Ma le altre 2 differenze sono che nella foto a colori c'è il "sottogola" e la cinghia sotto pancia passa verso la fine della cassa toracica, mentre nella foto in B/N manca il sottogola e la cinghia passa subito dietro le spalle!
            Per quello volevo sapere se la cinghia più o meno spostata influisce o meno!!

            ---------- Messaggio inserito alle 01:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:07 PM ----------

            Originariamente inviato da bosco64
            Non sono per nulla esperto, ma credo che una foto sia di una braga e l'altra di uno strick o come si scrive. lo strick dovrebbe impedire al cane di abbassare la testa, e con la testa alta non può galoppare. Però non ne sono sicuro, e altri ti sapranno rispondere certamente in modo più corretto
            L'unica immagine dello strick che ho visto è questa....è molto più semplice e la cinghia "sotto pancia" passa sempre dietro le spalle!! Mentre quella della prima foto a colori mi sembra una vera e propria braga, un pò diversa da quelle che ho sempre visto!!
            Alberto Merlo

            Commenta

            • Giuditta
              • Mar 2013
              • 158
              • Lugo
              • Bracco Italiano

              #7
              Scusate la domanda indiscreta, ma perchè si utilizano queste "braghe"?
              Se il bracco ha il trotto nel sangue , perchè si usano questi meccanismi?

              Commenta

              • bosco64
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 4551
                • Langhe
                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                #8
                Originariamente inviato da Alberto

                L'unica immagine dello strick che ho visto è questa....è molto più semplice e la cinghia "sotto pancia" passa sempre dietro le spalle!! Mentre quella della prima foto a colori mi sembra una vera e propria braga, un pò diversa da quelle che ho sempre visto!!
                http://www.giornaledelbraccoitaliano...nto-trotto.pdf
                Pure io ho visto solo questa sui cani,che tra l'altro mi sembra fatta con un guinzaglio attorciliato, ma sui cavalli ci sono aggeggi simili a quello della foto.
                Direi che con quel sottogola , lo scopo è quello di non poter abbassare la testa. Ma se è una braga come le altre, in questo caso è solo priva dei tiranti.

                Commenta

                • marco pas
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 1937
                  • marnate
                  • bracco italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da Giuditta
                  Scusate la domanda indiscreta, ma perchè si utilizano queste "braghe"?
                  Se il bracco ha il trotto nel sangue , perchè si usano questi meccanismi?
                  Si utilizzano le brache per aumentare le fasi di trotto a quelle di galoppo. Il trotto e' condizione indispensabile per ottenere giudizi ragguardevoli durante le prove che come saprai sono cicli di breve durata.

                  Commenta

                  • PigKill

                    #10
                    Originariamente inviato da marco pas
                    Si utilizzano le brache per aumentare le fasi di trotto a quelle di galoppo. Il trotto e' condizione indispensabile per ottenere giudizi ragguardevoli durante le prove che come saprai sono cicli di breve durata.
                    ma.... io le brage le utilizzo per metterci dentro i gioielli di famiglia!! te tu sei un po' stranello caro il mio Passera Marcuccello!!!!!:-pr:-pr

                    Commenta

                    • marco pas
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 1937
                      • marnate
                      • bracco italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da PigKill
                      ma.... io le brage le utilizzo per metterci dentro i gioielli di famiglia!! te tu sei un po' stranello caro il mio Passera Marcuccello!!!!!:-pr:-pr
                      Ma dai che ho risposto bene e ho fatto il bravo! :-pr Per fortuna sono astemio [;)] ma questa Paolone ti costa un bottiglione con gli amici! [:D] :-pr:-pr
                      Giuditta non badare stiamo scherzando siamo in clima raduno .. poi domenica ti spiego io bene come funziona la storia della braga!!!![:D][:-golf]
                      Ultima modifica marco pas; 03-04-13, 20:20.

                      Commenta

                      • ALEXZX6R
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2010
                        • 2548
                        • Provincia di Roma
                        • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                        #12
                        Originariamente inviato da Giuditta
                        Scusate la domanda indiscreta, ma perchè si utilizano queste "braghe"?
                        Se il bracco ha il trotto nel sangue , perchè si usano questi meccanismi?
                        [:-bunny]Altro consiglio ........leggi questa discussione per capirne un pò di più.



                        Con al funzione cerca riesci ad avere molte risposte alle tue domande.
                        Ciao[:D]
                        Alessandro

                        Commenta

                        • pietronet3
                          • Aug 2012
                          • 67
                          • bergamo

                          #13
                          Originariamente inviato da marco pas
                          Si utilizzano le brache per aumentare le fasi di trotto a quelle di galoppo. Il trotto e' condizione indispensabile per ottenere giudizi ragguardevoli durante le prove che come saprai sono cicli di breve durata.
                          Chiedo scusa se mi intrometto, ma detto cosi sembra che il bracco trottatore sia solo funzionale alle gare, ma per la mia modestissima esperienza e soprattutto memore dei preziosi insegnamenti del dott. Bonasegale il bracco mentre trotta effettua la cerca con il naso, il cervello e la coda assolutamente collegati e con la totale sintonia dei propri mezzi con la funzionalità della cerca.
                          Avendo io avuto l'occasione di cacciare con un bracco anche solo a sprazzi trottatore , vi assicuro, l'emozione ed il visibilio del momento faceva passare in secondo piano il carniere.

                          Commenta

                          • Mauro Nerviani
                            Pierino la peste
                            • Apr 2005
                            • 4969
                            • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                            • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                            #14
                            Originariamente inviato da marco pas
                            Si utilizzano le brache per aumentare le fasi di trotto a quelle di galoppo. Il trotto e' condizione indispensabile per ottenere giudizi ragguardevoli durante le prove che come saprai sono cicli di breve durata.
                            Marco, mi dicono che le tue braghe sono a poisssssssss ma che qualche volta porti pure i mutandoni. Ci farai vedere al raduno come sono.? Pero' sempre con il tuo amato fischietto in bocca. Quindi in mutande e fischietto sexy per dirigere il traffico dei bracchi. I fotografi compreso Corona sono invitati all' evento,,,,,,,,,♡♡♡♡♡:-pr[wink]
                            Pierino la peste

                            Commenta

                            • marco pas
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 1937
                              • marnate
                              • bracco italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da Mauro Nerviani
                              Marco, mi dicono che le tue braghe sono a poisssssssss ma che qualche volta porti pure i mutandoni. Ci farai vedere al raduno come sono.? Pero' sempre con il tuo amato fischietto in bocca. Quindi in mutande e fischietto sexy per dirigere il traffico dei bracchi. I fotografi compreso Corona sono invitati all' evento,,,,,,,,,♡♡♡♡♡:-pr[wink]
                              Bella questa Mauro, si può fare !!! Speriamo non faccia freddo se no vedrete solo il pois perché di fischietto ... farete una pelle di ridere!!!!!Drool][fiuu]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..