Proposte di modifica dello standard

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippo Ubaldi Scopri di più su Filippo Ubaldi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Pluto
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2006
    • 3034
    • signa, Firenze, Toscana.
    • Bracco italiano

    #76
    Originariamente inviato da mesodcaburei
    Allora spiegati in modo chiaro senza appiopparmi frasi che non ho mai detto e cercando di parlare di cani in modo pratico.
    Fare i bastian contrari a ogni costo non serve a nessuno.
    Dicci cosa ne pensi dello standard di lavoro...cosa cambieresti...se va bene così....che forse è l'intento della discussione.
    Non appioppiamoci le frasi nessuno dei due.........................

    Io non faccio il bastian contrario, ho le mie idee e dico cosa penso, se hai voglia di leggere puoi vedere i miei interventi da quando sono iscritto al forum e scopriari che dico sempre le stesse cose. Non credo sia un eresia dire che anche le altre razze da ferma hanno i loro problemi e non credo di offendere nessuno nel dire che se devo copiare altre razze mi tengo i miei continentali con tutti gli annessi e connessi.
    Damiano

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8871
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #77
      Nessuno vuole copiare nessuno...ma migliorare quello che c'è si. Sempre nella nostra identitá.
      Se tutte le volte che in una discussione si chiede uno come la pensa la risposta è "vai a vederti i miei interventi" diventa difficile fare una conversazione fluente. Tutto qui.
      Anche per chi non interviene ma legge.
      Io sono iscritto da pochissimo e ho giá ripetuto le stesse cose molte volte...come fanno anche tanti altri.
      Non è un male ripetersi se può servire ad arricchire la discussione.

      Commenta

      • Filippo Ubaldi
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 847
        • Umbertide (pg)
        • Setter Inglese Bracco Italiano

        #78
        [QUOTE=Pluto;1102170]
        Originariamente inviato da Filippo Ubaldi

        Mi tocca copiare gli interventi fatti in precedenza perchè sono tutti interventi interessanti ma se vuoi gli elenco.......
        Fisicamente: Specificherei i pesi max ma specificherei anche i pesi min (quelli mi preoccupano molto visto cosa è successo per altre razze), credo che una buona via di mezzo sia sempre la migliore. Maschi max 35 kg min 30 kg (sotto diventa un altra razza), per le femmine Max 30 kg Min 27/28 kg (sotto idem), di conseguenza a questi pesi tante caratteristiche si "assottigliano" credo sia inutile rielencarle. Per quanto riguarda l'altezza dobbiamo decidersi se il bracco del futuro deve essere ancora un cane che durante la caccia alterna fasi di trotto oppure no, se vogliamo che alterni anche il trotto le altezze le reputo gia perfette così, se vogliamo che diventi una copia del pointer necessariamente devono essere diminuite ma allora si parlerà solo di galoppo. Specificherei meglio e più accuratamente le fasi durante l'azione venatoria (cerca, filata, presa di punto ecc.), come specificherei meglio l'azione del recupero e del riporto del selvatico caratteristica fondamentale per ogni razza ma in particolare per il bracco. Capitolo particolare andrebbe aperto per il mondo delle prove dove i cani premiati dovrebbero essere quelli che si contraddistinguono per l'avidità, di conseguenza il galoppo soprattutto allo sgancio oltre ad essere "tollerato" dovrebbe essere un punto a favore.
        Come pensavo, se ragioniamo serenamente poi le idee non sono così distanti, anzi...

        Commenta

        • fabietto91
          ⭐⭐
          • Jun 2014
          • 741
          • milano
          • bracco italiano di cascina croce

          #79
          [QUOTE=Pluto;1102170]
          Originariamente inviato da Filippo Ubaldi

          Capitolo particolare andrebbe aperto per il mondo delle prove dove i cani premiati dovrebbero essere quelli che si contraddistinguono per l'avidità, di conseguenza il galoppo soprattutto allo sgancio oltre ad essere "tollerato" dovrebbe essere un punto a favore.
          [vinci][vinci][vinci]

          Commenta

          • Pluto
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2006
            • 3034
            • signa, Firenze, Toscana.
            • Bracco italiano

            #80
            [QUOTE=Filippo Ubaldi;1102195]
            Originariamente inviato da Pluto

            Come pensavo, se ragioniamo serenamente poi le idee non sono così distanti, anzi...
            Lo si sapeva........................[;)], il problema sta come ti ho sempre detto nei minimi oltre che sui massimi, perchè se un giorno in giro trovassi bracchi di 20 kg , con musini da topino, le orecchine che non arrivano neppure a metà craneo, le costole fuori ecc.ecc. cambierei razza anche se il problema è trovarne una che non sia diventata così.
            Damiano

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #81
              riguardo alle misure ed ai pesi minimi, credo che lo standard odierno vada benissimo dato che non certifica affatto pesi di 20 kg, ma stabilisce un minimo (per le femmine) di 25 kg e credo vada bene anche l'altezza che à stabilita a 55 cm , (sempre per le femmine) e non mi pare che a 55 cm un cane si possa definire "topino" riguardo al muso, sarei contento se si RISPETTASSE il dettato dello standard in vigore (cosa che invece NON SI FA) che stabilisce che l'altezza del muso debba essere dei 4/5 della lunghezza del muso stesso, provate a guardare un po' di bracchi e vi accorgerete che queste proporzioni (che, lo ripeto, stabilsce lo standard vigente, e non sono una mia idea) NON sono quasi mai rispettate e dalla dimensione del labbro e relativa commessura dipende l'antipatico "sbavare" di moltissimi bracchi italiani. Per non parlare della giogaia che, sempre secondo lo standard, dovrebbe esserer LEGGERA e divisa, invece il concetto di "leggera" é spessissimo molto male interpretato per non dire ignorato. Quindi nuove proposte , benissimo, ma anche si invitino i giudici a penalizzare (oggi li premiano) i particolari morfologici che non collimano col dettato dello standard.
              Sul lavoro dopo la FONDAMENTALE modifica che ammette i tempi di galoppo , che altro non é che il riconoscimento della realtà di bracchi dotati di migliorate caratteristiche atletiche , vitali e psichiche, a mio parere non restano da fare che modifiche di dettaglio, ma non sostanziali. Nelle prove pretendere che il cane trotti appena sciolto e durante tutto il turno, vuol dire OBBLIGARE ad utilizzare la braga.
              lucio

              Commenta

              • bosco64
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 4545
                • Langhe
                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                #82
                Originariamente inviato da Pluto
                perchè se un giorno in giro trovassi bracchi di 20 kg , con musini da topino, le orecchine che non arrivano neppure a metà craneo, le costole fuori ecc.ecc. cambierei razza anche se il problema è trovarne una che non sia diventata così.
                Cosi' mi sembra esagerato. La mia bracca pesava prima della maternità 22 kg. Non ha un muso da topo e le orecchie arrivano dove devono arrivre. e a sentire chi l'ha visionata per acconsentire l'accoppiamento ha anche un bel trotto. E' mi sembra che abbia partorito dei bracchi italiani.
                Quando si estremizza cosi' a volte si rischia di entrare nel ridicolo.
                Nessuno vuole dei bracchi che somiglino a topi e nemmeno che galoppano come setter. Ma è meglio avere un bracco con un fisico non perfetto e il cervello da bracco, che un bracco con un fisico da bracco e il cervello da qualcos'altro.

                Commenta

                • Pluto
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2006
                  • 3034
                  • signa, Firenze, Toscana.
                  • Bracco italiano

                  #83
                  Originariamente inviato da bosco64
                  Cosi' mi sembra esagerato. La mia bracca pesava prima della maternità 22 kg. Non ha un muso da topo e le orecchie arrivano dove devono arrivre. e a sentire chi l'ha visionata per acconsentire l'accoppiamento ha anche un bel trotto. E' mi sembra che abbia partorito dei bracchi italiani.
                  Quando si estremizza cosi' a volte si rischia di entrare nel ridicolo.
                  Nessuno vuole dei bracchi che somiglino a topi e nemmeno che galoppano come setter. Ma è meglio avere un bracco con un fisico non perfetto e il cervello da bracco, che un bracco con un fisico da bracco e il cervello da qualcos'altro.
                  Bosco la mia era una provocazione................................
                  Damiano

                  Commenta

                  • Giampaoletti
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 1863
                    • Ascoli Piceno

                    #84
                    La testa ideale del Bracco italiano secondo il prof. Giuseppe Solaro.
                    File allegati

                    Commenta

                    • mesodcaburei
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 8871
                      • Donceto, Valtrebbia(pc)
                      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                      #85
                      E dov'è la giogaia da mastino che si vede in certi cani da expo?

                      Commenta

                      • Giampaoletti
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2008
                        • 1863
                        • Ascoli Piceno

                        #86
                        Il Solaro ha disegnato anche l'intero Bracco ideale. Quindi nel rispetto dello standard morfologico. Ma non ritrovo la tavola relativa.
                        Ne ho altre con le misurazioni. Vedo se possano interessare la discussione.

                        Commenta

                        • nasodibracco

                          #87
                          Secondo voi, il nostro bracco portato a valori di dimensioni/peso sopra descritte, potrebbe competere anche su terreni come la montagna, oppure no?

                          Commenta

                          • mesodcaburei
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 8871
                            • Donceto, Valtrebbia(pc)
                            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                            #88
                            Certo!!! Sempre che non manchi Animus Venandi che è fondamentale!

                            Commenta

                            • pennino
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2005
                              • 2286
                              • Rocca Priora, Roma, Lazio.

                              #89
                              In montagna? Avresti dovuto vedere Mago di Montepetrano e Cupido.....per avere una risposta essendo cani che non ci sono più ho fatto i nomi spero di non aver fatto errori...

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:27 PM ----------

                              Il disegno intero lo trovi sul libro di Manfroni....

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:29 PM ----------

                              Il disegno è sul libro di Manfroni
                              sigpic
                              pennino

                              Commenta

                              • bosco64
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2011
                                • 4545
                                • Langhe
                                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                                #90
                                Originariamente inviato da Pluto
                                Bosco la mia era una provocazione................................


                                Allora e' riuscita bene





                                Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..