Proposte di modifica dello standard
Comprimi
X
-
Se lo dici te.............sarò un inguaribile romantico oppure solo una persona positiva ma io mi tengo le mie due razze italiane con tutti gli annessi e connessi. Non mi sfiora minimamente l'idea di fare paragoni oppure fare la gara a chi è meglio, e poi su quali basi solo sui numeri di iscrizione? mi pare pochino. Torniamo al titolo della discussione altrimenti parliamo per dieci pagine del nulla..........................Damiano -
Infatti....FAI PROPOSTE CONCRETE.
Ps non lo dico proprio solo io comunque....e non è solo sul numero degli iscritti...mi fermo se no ne ho da scrivere per un bel po
Io siccome ho a cuore la razza cacciatrice cerco di migliorare le cose...anch perchè si può fare meglio....sempre.Commenta
-
Su questo non sono d'accordo, proprio perchè penso che le razze sono una cosa nostra, creata da noi, quindi in continua evoluzione(non stravolgimento).
Damiano non dico di basarci solo su i numeri... ma un pochino teniamone conto.
Dell'attuale standard non cambieresti niente?? Parli di misure minime, le vorresti aumentare??Commenta
-
Parlo di misure minime perchè non ne sento parlare, per quanto riguarda alle misure max abbiamo gia assodato che sono da cancellare perchè inutili ai fini venatori................che vi devo dire ancora.Su questo non sono d'accordo, proprio perchè penso che le razze sono una cosa nostra, creata da noi, quindi in continua evoluzione(non stravolgimento).
Damiano non dico di basarci solo su i numeri... ma un pochino teniamone conto.
Dell'attuale standard non cambieresti niente?? Parli di misure minime, le vorresti aumentare??
---------- Messaggio inserito alle 05:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:36 PM ----------
Ma chi dice che non si possono migliorare le cose? sempre si deve puntare al miglioramento ed infatti le nostre due razze sono "migliorate" in questi anni sotto diversi aspetti, dire che è tutto fermo è un falso storico.Infatti....FAI PROPOSTE CONCRETE.
Ps non lo dico proprio solo io comunque....e non è solo sul numero degli iscritti...mi fermo se no ne ho da scrivere per un bel po
Io siccome ho a cuore la razza cacciatrice cerco di migliorare le cose...anch perchè si può fare meglio....sempre.DamianoCommenta
-
invece che diagonali rettilinee , io preferirei si dicesse : cerca ben allargata ai latiLa cerca deve essere ordinata e di buona fattura ,ovviamente per linee diagonali e deve adattarsi alla nota del tipo di prova eseguita.Nella caccia queste regole sono invero sempre disattese.Ma nella caccia l'importante è la concretezza dell'azione al fine del carniere,a nessun cacciatore importa della cerca se poi il cane realizza.
Son stati fatti dei passi in avanti, ma lo standard é ancora quello di piu' di mezzo secolo fa ed evidentemente non ha tenuto conto delle esperienze fatte sul terreno e sarebbe ora di aggiornarlo perché ancora molti hanno in testa il braccone pesante, labbroni, giogaia bovine, pelle ballonzolante e soprattutto con rapprti peso altezza non funzionali alla caccia e mi pare che l'argomento sia proprio quello di fare proposte per aggiornare lo standard
E' vero ci sono anche altre ragioni, per esempio l'ingombro, lo sbavare causato dal labbrone e dalla commessura eccessiva, poi non si tratta di copiare nulla ma semplicemente di aggiornarci alle esigenze dei cacciatori di oggi, come hanno fatto gli altri e con risultati ben visibiliinsomma e rendere il Bracco piu' funzionale e piu' attuale,
Tutto é fermo sul piano normativo e senza cambiare lo standard si fa fatica ad aggiornare il Bracco e collateralmente si favorisce l'allevamento di soggetti poco funzionali. Si deve prendere atto UFFICIALMENTE delle risultanze venatorie per indicare la corretta via da seguire (sempre che si voglia che il bracco italiano continui ad essere un cane da caccia) ci vuole coraggio e senso critico, il buonismo ed il conservatorismo , NON fanno il bene della razza (sempre in chiave venatoria) fare dei combiamenti non vuol dire stravolgere la razza, primo perché storicamente esistevano i bracchi leggeri, secondo perché abbiamo sotto gli occhi delle chiare ed indiscutibili risultanze numeriche che non possono essere negate né trascurate, terzo perché non c'é nessuna motivazione per continuare a mantenere certi pesi e certe caratteristiche morfologiche, spesso esagerate perfino rispetto al piu' che conservativo standard vigente.
Le misure minime vanno benissimo , non necessitano di commenti né di modifiche
I numeri non sono sterili informazioni ma certificano il gradimento degli utilizzatori (parlo di quelli venatori) e quando si scende troppo numericamente sorgono i problemi della consanguineità, che possono dare alla razza il colpo di grazialucioCommenta
-
Salve a tutti,
Io non sono possessore di un bracco e mai ho avuto la possibilità di vedere un bracco valido sul terreno ( ho visto solo la spinona di Daniele di continentali italiani) però apprezzo molto di quello che leggo sulla razza, in particolare la metododicità che ha nel cacciare; e trovo le vostre descrizioni di correzioni dello standar molto costruttive e utili al fine venatorio, tant è che se le vostre idee trovassero concretezza per il futuro farei un pensiero serio di affiancarmi ad un bracco italiano nel momento in cui il cane che ho non potrà piu cacciare con me.
Arrivando al dunque, scusate la domanda forse troppo ingenua, cosa si può fare per modificare lo standar? Che procedure bisogna seguire?
EdoEdoCommenta
-
Pluto Mai detto che è tutto fermo, mi pare che tu invece tu li tieni con pregi e difetti...almeno così hai scritto...no?
Edo pazienta che vedrai che ti spiegano.
Io non son pratico di queste cose.Commenta
-
ritengo un peso ottimale (maschi) sui 30-32 kg, così facendo avremmo una diminuzione in percentuale di tutte la caratteristiche morfologiche, senza perdere l'essenza bracco.Mi vorrei soffermare anche sull'aspetto venatico (ho avuto alcuni coda nel culo da depressione) ma con un filo di attenzione, il nostro è un gran Cacciatore...sigpic
penninoCommenta
-
DamianoCommenta
-
per modificare lo standard morfologico di una razza italiana, la Società Specializzata deve sottoporre la modifica all'ENCi che a sua volta la sottoporrà al comitato giudici e dovrà poi essere inoltrata per ultetriore approvazione alla Federazione Cinologica Internazionale, per modificare lo standard di lavoro invece basta la proposta della SS con approvazione da parte dell'ENCIlucioCommenta
-
Grazie ora è un po più chiaro.per modificare lo standard morfologico di una razza italiana, la Società Specializzata deve sottoporre la modifica all'ENCi che a sua volta la sottoporrà al comitato giudici e dovrà poi essere inoltrata per ultetriore approvazione alla Federazione Cinologica Internazionale, per modificare lo standard di lavoro invece basta la proposta della SS con approvazione da parte dell'ENCIEdoCommenta
-
[QUOTE=Pluto;1102049]Parlo di misure minime perchè non ne sento parlare, per quanto riguarda alle misure max abbiamo gia assodato che sono da cancellare perchè inutili ai fini venatori................che vi devo dire ancora.[COLOR="Silver"]
Niente magari che mi dicessi una tua idea per la modifica, ideale nostra si intende, magari per me sono da migliorare delle cose, per te altre...Commenta
-
Allora spiegati in modo chiaro senza appiopparmi frasi che non ho mai detto e cercando di parlare di cani in modo pratico.
Fare i bastian contrari a ogni costo non serve a nessuno.
Dicci cosa ne pensi dello standard di lavoro...cosa cambieresti...se va bene così....che forse è l'intento della discussione.Commenta
-
[QUOTE=Filippo Ubaldi;1102097]Mi tocca copiare gli interventi fatti in precedenza perchè sono tutti interventi interessanti ma se vuoi gli elenco.......Parlo di misure minime perchè non ne sento parlare, per quanto riguarda alle misure max abbiamo gia assodato che sono da cancellare perchè inutili ai fini venatori................che vi devo dire ancora.[COLOR="Silver"]
Niente magari che mi dicessi una tua idea per la modifica, ideale nostra si intende, magari per me sono da migliorare delle cose, per te altre...
Fisicamente: Specificherei i pesi max ma specificherei anche i pesi min (quelli mi preoccupano molto visto cosa è successo per altre razze), credo che una buona via di mezzo sia sempre la migliore. Maschi max 35 kg min 30 kg (sotto diventa un altra razza), per le femmine Max 30 kg Min 27/28 kg (sotto idem), di conseguenza a questi pesi tante caratteristiche si "assottigliano" credo sia inutile rielencarle. Per quanto riguarda l'altezza dobbiamo decidersi se il bracco del futuro deve essere ancora un cane che durante la caccia alterna fasi di trotto oppure no, se vogliamo che alterni anche il trotto le altezze le reputo gia perfette così, se vogliamo che diventi una copia del pointer necessariamente devono essere diminuite ma allora si parlerà solo di galoppo. Specificherei meglio e più accuratamente le fasi durante l'azione venatoria (cerca, filata, presa di punto ecc.), come specificherei meglio l'azione del recupero e del riporto del selvatico caratteristica fondamentale per ogni razza ma in particolare per il bracco. Capitolo particolare andrebbe aperto per il mondo delle prove dove i cani premiati dovrebbero essere quelli che si contraddistinguono per l'avidità, di conseguenza il galoppo soprattutto allo sgancio oltre ad essere "tollerato" dovrebbe essere un punto a favore.DamianoCommenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GabrieleLo standard attuale prevede per i maschi 60/70 cm peso 32/37kg mentre per le femmine 58/65 cm peso 28/30 kg. Per me bisognerebbe tornare allo standard...
-
Canale: Lo Spinone
-
-
da walgeSalve
qualcuno di voi ha i documenti ufficiali della proposta di modifica della 157?
La domanda nasce spontanea visto il trambusto...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Max54Il senatore Berlato raccoglie firme per la proposta di modifica della legge sulla caccia 157/92 ,a me sembra poco attuabile ,cosa ne pensate?
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Lu gnirruCiao a tutti, sono da tempo socio ACR, Associazione Cultura Rurale, nata con l'intento di racchiudere e tutelare i portatori delle attività ad essa correlate,...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da OizirbafCome da titolo non riesco a trovare come effettuare scelta o modifica.
-
Canale: Domande sul sito
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta