Strano atteggiamento di un "sangue blu"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alfonsomis Scopri di più su alfonsomis
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • alfonsomis
    ⭐⭐
    • Apr 2007
    • 404
    • belsito, Cosenza, Calabria.
    • Setter Inglese, Drahthaar

    #1

    Strano atteggiamento di un "sangue blu"

    Nel salutarVi vengo subito al dunque per chiedere un vostro parere sul comportamento, per me strano,del mio bracco di 9 mesi.Bel soggetto,ben strutturato e titolato.Da qualche mese nel canile(molto ampio) non fa altro che andare avanti e indietro scagnando,poi d'un tratto si ferma come se puntasse qualcosa e si rimette a rifare quanto detto.Stesso comportamento se lo tengo nel cortile di casa e a nulla vale chiamarlo e distrarlo.L'ho portato un paio di volte in una piccola riserva,non è stato un granchè anche se ha avvertito e fermato un paio di quaglie ma poi,allontanandosi dal campo,ha ripetuto la stessa tiritera .Cosa fareste?
    alfonso misasi
  • Amedeo AQ
    ⭐⭐
    • Apr 2005
    • 827
    • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

    #2
    Scusa
    puoi dire la sua genealogia??
    Amedeo AQ
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

    Commenta

    • enrico
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 7098
      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
      • bracco italiano

      #3
      quando toglie qualche selvatico che sono lontano scagna anche il mio, ma al primo o secondo richiamo torna....
      enrico

      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

      Commenta

      • Diana

        #4
        Originariamente inviato da Amedeo AQ
        Scusa
        puoi dire la sua genealogia??
        Amedeo AQ

        [occhi] Pensi sia parente della tua scavatrice?

        Commenta

        • Alice 91

          #5
          Hai detto che nel recinto e nel cortile fa avanti e indietro e poi abbaia e scagna? E magari si fissa anche con lo sguardo x terra o in un suo punto "immaginario"?

          Commenta

          • Alice 91

            #6
            Perchè pure il mio fa avanti e indietro nel cortile, poi si ferma, abbaia muovendo la coda e ricomincia a fare avanti e indietro. Anch'io all'inizio mi sono chiesta il motivo di questo comportamento, poi ho notato che sopra il piazzale passano le rondini e volano molto basse, proiettando la loro ombra in terra e lui semplicemente (e un po' stupidamente) insegue l'ombra, scagnando perchè non riesce mai ad acchiapparla!! E non c'è verso di farlo smettere! Visto che il mio bracco ha 15 mesi e quindi è ancora giovane, e pure il tuo visto che ne ha nove, forse è un nuovo modo di giocare... Ed anche tempo fa quando lo portavo ad addetrarlo per un po' teneva l'attenzione e faceva il suo dovere, poi guardava in cielo e inseguiva il primo uccello che gli passava sulla testa! Ora gli è passata, o meglio cifa solo a casa. Non è che magari pure il tuo vede passare le rondini eh? O sennò non so proprio come mai...

            Commenta

            • alfonsomis
              ⭐⭐
              • Apr 2007
              • 404
              • belsito, Cosenza, Calabria.
              • Setter Inglese, Drahthaar

              #7
              Ciao Alice,penso proprio che abbiamo lo stesso problema che tu,da quel che dici hai in parte superato.Per quel che mi riguarda ritengo che la causa sia da imputare a qualche tara e nulla centra il volo delle rondini,anche perchè quando ha manifestato questo comportamento le rondini non c'erano. Ti ringrazio per la risposta.Ciao
              alfonso misasi

              Commenta

              • Amedeo AQ
                ⭐⭐
                • Apr 2005
                • 827
                • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

                #8
                Ciao Alfonsomis
                ma non si può sapere la genealogia di questo sangue blu?
                Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

                Commenta

                • TARTA
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2008
                  • 1042
                  • Firenze
                  • Drahthaar

                  #9
                  [:-bunny]...tanto per centrare meglio il problema...quando sei fuori per i campi ...fa avanti e indietro e abbaia come se fosse sempre nel canile?
                  oppure l'ha fatto mentre ti allontanavi dal campo ? per andare dove?
                  in bosco/altro campo.. o all'auto? era legato o libero?

                  ho avuto 2 casi di esageratamente abbaioni..uno che abbiava come un ossesso quando era in box e quando era in cortile, ...però quando eravamo fuori faceva quello che doveva fare, chiaramente in principio lo faceva da cucciolo e poi si è perfezionato... in auto era tranquillo, lo rimettevi dentro un CASINISTA...agitato...anche dopo essere stati una giornata intera per i campi....alla fine siamo arrivati a dare una spiegazione ...lui voleva andare a caccia altrimenti si annoiava e abbaiava come per richiamare la nostra attenzione...crescendo si è tranquillizzato [:D] ma da piccino era una cosa insopportabile..
                  l'alro cane abbaiava perchè aveva dei dolori, apparentemente non si notava nulla tranne una certa stanchezza nel muoversi, portato in clinica gli hanno riscontrato delle microfratture alle vertebre ed è stato un vero, grosso problema che non siamo riusciti a risolvere [:-cry]e nemmeno a capire perchè e percome gli venivano questi danni alle vertebre..[:(] questo abbaiava sempre, fissava il vuoto e abbaiava in maniera ripetitiva, monotona senza tono......giorno e notte...
                  ___________________
                  [ciao]Monica

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..