il portamento di coda del Bracco Italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duedentoni
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1058
    • Firenze/Sciacca
    • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

    #46
    Originariamente inviato da Lucio Marzano
    Cose da pazzi !!! i breton sono francesi e spettava ai francesi difenderli e lo hanno fatto , cosi' come i tedeschi per le loro razze, a noi italiani spettava il compito di difendere le nostre razze e NON LO ABBIAMO FATTO , a comiciare dai politici, passando all'ENCI e finendo alle società specializzate. In Lombardia non ci sono rovi ?? mai letto una piu' grande stupidaggine ce ne sono anche da esportare , se qualcuno li volesse, e non mi risulta che il bracco sia nato solo in Lombardia ne vantano le origini anche piemontesi, liguri , emiliani e toscani . Coda lunga o corta , non cambierebbe nulla ? perfino molti setter hanno la punta della coda perennemente sanguinante e loro non la sbattono lavorando, fuguriamoci i codoni dei bracchi , poi l'effetto della coda che non puo' seguire il tempo del trotto, dato che la parte finale sbatterebbe fuori tempo, dove la mettiamo ? e questi non sono problemi di gusto personale .
    Anche io non venderei Bracchi a non cacciatori, ma non puo' essere una regola di legge perché viviamo, forrtunatamente, in un paese libero e di regole ce ne sono già anche troppe. In Germania parecchi allevatori non vendono cani da caccia a NON cacciatori, ma non per legge bensi' per una regola etica che si sono autoimposti.
    Poi , diciamoci la verità altrimenti ci si prende in giro, tutto il panegirico a favore dei bracchi a coda lunga chi lo fa ? una persona che é andata in Finlandia a comperarsi un bracco e se lo é preso necessariamente a coda lunga. Io ribadisco che se fossi obbligato a tenere i bracchi a coda intergra CAMBIEREI RAZZA, sia perché anche io non li posso vedere sia perché la coda mozza é una tradizione secolare MOTIVATA da ragioni oggettive.
    il setter che scoda è considerato un difetto vengono venduti hai cacciatori perché non utili alle prove. Ti piacerebbe credere che io sia a favore delle code lunghe!!! Chiedi a Giorgio Borgese Natale chi ha difeso su FB il taglio code dove veniva detto che ERA VIETATO! IO e il mio ragazzo. Taglio coda fatto sui nostri cuccioli di BRETON con certificato e venduti solo a cacciatori . Nonostante le rimostranze Quindi se vogliamo incolpare chi fa informazione sbagliata, incolpiano l' ordine dei veterianri. Visto che IO ho fatto cambiare idea a ben tre veterinari che non tagliavano le code perchè male informati. In Francia..avranno pure difeso un loro dirittto.... ma in Italia si arriverà al non taglio pure per i Breton. Al limite si acquisteranno Breton in Francia a coda recisa. Chi vorrà acquistare un bracco lo prenderà nei paesi dove la coda può essere recisa GERMANIA o UNGHERIA se verrà vietato il taglio. Siete degli illusi..l' ENCI non farà niente e la SABI ha già cambiato lo standard a favore della coda integra. D'altra parte anche chi ha la residenza in svizzera tiene i cani in Italia con la coda recisa!
    La scelta di acquistare un bracco in Finlandia non è dovuta alla coda lunga, ma a bensi altri fattori, che in italia non vengono nemmeno presi in considerazione come..la diplasia dove sul certificato è ben evidenziata per tre generazioni...cosa che in italia non avviene e poi... si vendono cani figli di campioni adducendo scuse come... è colpa della madre non è lastrata. L'etica in ITALIA pochi sanno cosa sia.
    Ultima modifica duedentoni; 31-08-17, 16:24.
    Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4544
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #47
      Mi vien da ridere perché chi possiede i bracchi a cosa integra nelle foto da fermo mettono sempre la mano dove la coda sarebbe stata mozzata. Abbiate almeno il coraggio di tenerla in punta.

      Commenta

      • duedentoni
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2013
        • 1058
        • Firenze/Sciacca
        • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

        #48
        Originariamente inviato da bosco64
        Di chi era quel cucciolo di bracco italiano. ??. Di un allevatore straniero o italiano ?? Non esprimo il mio pensiero perché sarei bannato. Ma chi vuole capire ....
        ITALIANO

        ---------- Messaggio inserito alle 06:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:36 PM ----------

        Originariamente inviato da cioni iliano
        Ciao Lucio. Non ne parlerò.
        Un saluto
        Iliano
        Questo post è stato li a candire per giorni....su un sito di Braccofili...che non rispondono ad una domanda importante, la dice lunga su chi e cosa si stia facendo per evitante il NON TAGLIO.... io che ho un bracco a coda lunga ne parlo e uno che vive in un paese dove vige il non taglio... altri si limitano a dire che è brutto. Parere personale.

        Per me è lo stesso... ci vado a caccia con la coda lunga o corta e mi da comunque soddisfazione nella cerca , nella ferma e nel riporto. L'unico disagio..lo ha darma. perchè quando è dietro gli scodinzola in faccia...sciabolando nervate peggio che hai cavalli del palio di siena.
        Ultima modifica duedentoni; 31-08-17, 18:06.
        Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #49
          il setter che scoda é considerato un difetto : In Italia é, giustamente a mio avviso ,considerato un difetto, nello standard ufficiale invece é scritto che la coda "slashing in action" cioé scoda. Non per polemica ma per la precisione.
          Certo che tengo i cani in Italia, in Svizzera dovrei tenerli a coda lunga e , come ripetuto, piuttosto cambio razza. A suo tempo in una riunione presso l'ENCI feci presente che la convenzione era stata firmata ma NON ANCORA RATIFICATA e che quindi c'era il tempo di inserire una riserva, ma rimase uma voce nel deserto e l'allora presidente SABI disse che la cosa era stata demandata all'avvocato POLI, il risultato lo conosciamo .
          Adesso la frittata é stata fatta e non c'é modo di rimediare e considero un miracolo che la decsione di continuare a mozzare la coda non sia ancora stata impugnata, quindi tutto quello che si puo' fare e non svegliare il cane che dorme. Se venisse probito il taglio della coda non si potrebbero detenere e nemmeno IMPORTARE cani a coda mozza, quindi non si potrebbero comperare altrove perché poi non si potrebbero portare in Italia, esattamente quello che succede oggi in Svizzera !
          I bracchi migliori , soprattutto sul piano venatico, sono Italiani , non accetto che si getti fango su tutti gli allevatori italiani questa é diffamazione pura, se qualcuno é scorretto , cosa che non succede solo in Italia, ce ne sono molti altri che sono correttissimi . Poi ognuno é libero di fare come gli pare , ma a mio personale parere, importare in Italia un bracco finlandese é come andare alla festa della birra di Monaco di Baviera portandosi appresso un cassa di Birra Peroni (con tutto il rispetto per la birra Peroni)


          PS la SABI non ha cambiato lo standard "a favore della coda integra" ha soltanto aggiunto la descrizione e le modalità di gudizio riguardanto le code integre, dato che in moltissimi paesi, non si puo' fare altro che lasciarle cosi'
          Ultima modifica Lucio Marzano; 31-08-17, 18:14.
          lucio

          Commenta

          • bosco64
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2011
            • 4544
            • Langhe
            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

            #50
            Lara quando la tua Torta partorirà i cuccioli la coda la fai accorciare ??

            Commenta

            • duedentoni
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2013
              • 1058
              • Firenze/Sciacca
              • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

              #51
              Originariamente inviato da bosco64
              Lara quando la tua Torta partorirà i cuccioli la coda la fai accorciare ??
              Per la milionesima volta SIII finchè ci sarà il vet che le taglia e sarà possibile per l'attività venatoria. Ora quando ti fermano le guardie chiedono i certificati dei veterinari.....quelli che tagliano e non rilasciano certificazione sono fuori regola e noi passibili di multa se sprovvisti.

              Riguardo al quesito iniziale sulla coda i giudizi di torta sono di coda lunga e ben portata. Quindi la punta portata alta non è considerato difetto.



              ---------- Messaggio inserito alle 07:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:28 PM ----------

              Ultima modifica duedentoni; 31-08-17, 18:39.
              Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

              Commenta

              • bosco64
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 4544
                • Langhe
                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                #52
                Certo che voi le avete proprio tutte pure le guardie che richiedono i certificati. Ai veterinari che non vogliono tagliare la coda basta dire che non ci metti più i piedi e cambiano idea subito.

                Commenta

                • Ospite

                  #53
                  Originariamente inviato da duedentoni
                  Riguardo al quesito iniziale sulla coda i giudizi di torta sono di coda lunga e ben portata. Quindi la punta portata alta non è considerato difetto.
                  E sul terreno com'è il portamento di coda durante le fasi di trotto? E a contatto con l'emanazione?

                  Commenta

                  • duedentoni
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2013
                    • 1058
                    • Firenze/Sciacca
                    • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                    #54
                    Originariamente inviato da bosco64
                    Certo che voi le avete proprio tutte pure le guardie che richiedono i certificati. Ai veterinari che non vogliono tagliare la coda basta dire che non ci metti più i piedi e cambiano idea subito.
                    Non è così.... ne va del loro lavoro. Un altra cosa, per le orecchie di un pitbull devono fotografarle prima...perché la giustificazione lo ha morso un altro cane ..o aveva un tumore etc... non si fidano più e se tagli le orecchie devi documentare il tutto a giustificazione. Poi i problemi me li hanno fatti anche in Toscana.
                    Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                    Commenta

                    • bosco64
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 4544
                      • Langhe
                      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                      #55
                      Come fai a dire che non è. così quando io ci sono passato ??. Tagliare le code alle razze da caccia nella prima settimana e' il loro lavoro e se si rifiutano basta cambiarli.

                      Commenta

                      • duedentoni
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2013
                        • 1058
                        • Firenze/Sciacca
                        • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                        #56
                        Originariamente inviato da maxmurelli
                        E sul terreno com'è il portamento di coda durante le fasi di trotto? E a contatto con l'emanazione?
                        E' una coda non una gomena di 1 q ce la fa a scodinzolare!

                        Qui credo si veda bene il movimento



                        Qui il movimento è evidente




                        Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                        Commenta

                        • frankmonte
                          • Nov 2009
                          • 168
                          • brescia
                          • bracco italiano

                          #57
                          il parere del cons. sup. sanità, rilasciato su richiesta min. salute (n.4902 del 16 marzo 2011) chiarisce che il veterinario potrà effettuare gli interventi di caudotomia a scopo preventivo sui cani impiegati nella caccia. e questa ò la tesi che è stata accettata dal mondo veterinario anche grazie ad un articolo pubblicato sul loro giornalino.

                          Commenta

                          • duedentoni
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2013
                            • 1058
                            • Firenze/Sciacca
                            • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                            #58
                            Originariamente inviato da frankmonte
                            il parere del cons. sup. sanità, rilasciato su richiesta min. salute (n.4902 del 16 marzo 2011) chiarisce che il veterinario potrà effettuare gli interventi di caudotomia a scopo preventivo sui cani impiegati nella caccia. e questa ò la tesi che è stata accettata dal mondo veterinario anche grazie ad un articolo pubblicato sul loro giornalino.
                            non più di due o tre giorni fa un veterinario era male informato.

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:26 PM ----------

                            Originariamente inviato da bosco64
                            Come fai a dire che non è. così quando io ci sono passato ??. Tagliare le code alle razze da caccia nella prima settimana e' il loro lavoro e se si rifiutano basta cambiarli.
                            a sciacca prima di trovare uno che le taglia 4 hanno detto di no. Non è che gli frega molto se vai da un altro. Al limite ottieni il taglio ma non il certificato se li costringi. Ma a noi serve il certificato. In Toscana il mio ex vet non le taglia più. Altri due dopo la circolare hanno cambiato idea. Rimane sempre il cruccio e se i cani vanno a non cacciatori...fatta la legge in italia trovato l'inganno. Un allevatore cacciatore se li intesta e fa il passaggio dopo un anno come non adatti alla caccia. Io non lo trovo giusto. Si dovrebbe allevare per passione non per lavoro....ma qui si apre tutta un altra problematica....
                            I privati con bracchi da compagnia non tagliano quindi si vedono bracchi a coda lunga anche in italia. Potrebbe essere un modo per differenziare i bracchi da caccia da quelli da compagnia....bisognerebbe però muoversi a mantenere il taglio code. In Germania se non hai i proprietari dei cuccioli non ti fanno accoppiare..è capitato ad una mia amica.
                            Ultima modifica duedentoni; 01-09-17, 14:52.
                            Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                            Commenta

                            • marco pas
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 1937
                              • marnate
                              • bracco italiano

                              #59
                              Originariamente inviato da bosco64
                              Di chi era quel cucciolo di bracco italiano. ??. Di un allevatore straniero o italiano ?? Non esprimo il mio pensiero perché sarei bannato. Ma chi vuole capire ....
                              Quel cucciolo si chiamava Elia fratello del mio Elmo, evidentemente ci sono anche richieste di cuccioli da paesi esteri dove la coda deve essere per forza integra.
                              Finche' la coda si protra' tagliare meglio, se sara' obbligatorio lasciarla integra non cambiero' certo razza per questo motivo.

                              Commenta

                              • duedentoni
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2013
                                • 1058
                                • Firenze/Sciacca
                                • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                                #60
                                Originariamente inviato da marco pas
                                Quel cucciolo si chiamava Elia fratello del mio Elmo, evidentemente ci sono anche richieste di cuccioli da paesi esteri dove la coda deve essere per forza integra.
                                Finche' la coda si protra' tagliare meglio, se sara' obbligatorio lasciarla integra non cambiero' certo razza per questo motivo.
                                No è elia, è FRIDA dei colli orientali
                                Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..