La scelta di acquistare un bracco in Finlandia non è dovuta alla coda lunga, ma a bensi altri fattori, che in italia non vengono nemmeno presi in considerazione come..la diplasia dove sul certificato è ben evidenziata per tre generazioni...cosa che in italia non avviene e poi... si vendono cani figli di campioni adducendo scuse come... è colpa della madre non è lastrata. L'etica in ITALIA pochi sanno cosa sia.
il portamento di coda del Bracco Italiano
Comprimi
X
-
il setter che scoda è considerato un difetto vengono venduti hai cacciatori perché non utili alle prove. Ti piacerebbe credere che io sia a favore delle code lunghe!!! Chiedi a Giorgio Borgese Natale chi ha difeso su FB il taglio code dove veniva detto che ERA VIETATO! IO e il mio ragazzo. Taglio coda fatto sui nostri cuccioli di BRETON con certificato e venduti solo a cacciatori . Nonostante le rimostranze Quindi se vogliamo incolpare chi fa informazione sbagliata, incolpiano l' ordine dei veterianri. Visto che IO ho fatto cambiare idea a ben tre veterinari che non tagliavano le code perchè male informati. In Francia..avranno pure difeso un loro dirittto.... ma in Italia si arriverà al non taglio pure per i Breton. Al limite si acquisteranno Breton in Francia a coda recisa. Chi vorrà acquistare un bracco lo prenderà nei paesi dove la coda può essere recisa GERMANIA o UNGHERIA se verrà vietato il taglio. Siete degli illusi..l' ENCI non farà niente e la SABI ha già cambiato lo standard a favore della coda integra. D'altra parte anche chi ha la residenza in svizzera tiene i cani in Italia con la coda recisa!
La scelta di acquistare un bracco in Finlandia non è dovuta alla coda lunga, ma a bensi altri fattori, che in italia non vengono nemmeno presi in considerazione come..la diplasia dove sul certificato è ben evidenziata per tre generazioni...cosa che in italia non avviene e poi... si vendono cani figli di campioni adducendo scuse come... è colpa della madre non è lastrata. L'etica in ITALIA pochi sanno cosa sia.Ultima modifica duedentoni; 31-08-17, 16:24.Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile. -
Mi vien da ridere perché chi possiede i bracchi a cosa integra nelle foto da fermo mettono sempre la mano dove la coda sarebbe stata mozzata. Abbiate almeno il coraggio di tenerla in punta.Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 06:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:36 PM ----------
Questo post è stato li a candire per giorni....su un sito di Braccofili...che non rispondono ad una domanda importante, la dice lunga su chi e cosa si stia facendo per evitante il NON TAGLIO.... io che ho un bracco a coda lunga ne parlo e uno che vive in un paese dove vige il non taglio... altri si limitano a dire che è brutto. Parere personale.
Per me è lo stesso... ci vado a caccia con la coda lunga o corta e mi da comunque soddisfazione nella cerca , nella ferma e nel riporto. L'unico disagio..lo ha darma. perchè quando è dietro gli scodinzola in faccia...sciabolando nervate peggio che hai cavalli del palio di siena.Ultima modifica duedentoni; 31-08-17, 18:06.Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.Commenta
-
il setter che scoda é considerato un difetto : In Italia é, giustamente a mio avviso ,considerato un difetto, nello standard ufficiale invece é scritto che la coda "slashing in action" cioé scoda. Non per polemica ma per la precisione.
Certo che tengo i cani in Italia, in Svizzera dovrei tenerli a coda lunga e , come ripetuto, piuttosto cambio razza. A suo tempo in una riunione presso l'ENCI feci presente che la convenzione era stata firmata ma NON ANCORA RATIFICATA e che quindi c'era il tempo di inserire una riserva, ma rimase uma voce nel deserto e l'allora presidente SABI disse che la cosa era stata demandata all'avvocato POLI, il risultato lo conosciamo .
Adesso la frittata é stata fatta e non c'é modo di rimediare e considero un miracolo che la decsione di continuare a mozzare la coda non sia ancora stata impugnata, quindi tutto quello che si puo' fare e non svegliare il cane che dorme. Se venisse probito il taglio della coda non si potrebbero detenere e nemmeno IMPORTARE cani a coda mozza, quindi non si potrebbero comperare altrove perché poi non si potrebbero portare in Italia, esattamente quello che succede oggi in Svizzera !
I bracchi migliori , soprattutto sul piano venatico, sono Italiani , non accetto che si getti fango su tutti gli allevatori italiani questa é diffamazione pura, se qualcuno é scorretto , cosa che non succede solo in Italia, ce ne sono molti altri che sono correttissimi . Poi ognuno é libero di fare come gli pare , ma a mio personale parere, importare in Italia un bracco finlandese é come andare alla festa della birra di Monaco di Baviera portandosi appresso un cassa di Birra Peroni (con tutto il rispetto per la birra Peroni)
PS la SABI non ha cambiato lo standard "a favore della coda integra" ha soltanto aggiunto la descrizione e le modalità di gudizio riguardanto le code integre, dato che in moltissimi paesi, non si puo' fare altro che lasciarle cosi'Ultima modifica Lucio Marzano; 31-08-17, 18:14.lucioCommenta
-
Riguardo al quesito iniziale sulla coda i giudizi di torta sono di coda lunga e ben portata. Quindi la punta portata alta non è considerato difetto.
---------- Messaggio inserito alle 07:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:28 PM ----------
Ultima modifica duedentoni; 31-08-17, 18:39.Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.Commenta
-
Certo che voi le avete proprio tutte pure le guardie che richiedono i certificati. Ai veterinari che non vogliono tagliare la coda basta dire che non ci metti più i piedi e cambiano idea subito.Commenta
-
Commenta
-
Non è così.... ne va del loro lavoro. Un altra cosa, per le orecchie di un pitbull devono fotografarle prima...perché la giustificazione lo ha morso un altro cane ..o aveva un tumore etc... non si fidano più e se tagli le orecchie devi documentare il tutto a giustificazione. Poi i problemi me li hanno fatti anche in Toscana.Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.Commenta
-
Come fai a dire che non è. così quando io ci sono passato ??. Tagliare le code alle razze da caccia nella prima settimana e' il loro lavoro e se si rifiutano basta cambiarli.Commenta
-
il parere del cons. sup. sanità, rilasciato su richiesta min. salute (n.4902 del 16 marzo 2011) chiarisce che il veterinario potrà effettuare gli interventi di caudotomia a scopo preventivo sui cani impiegati nella caccia. e questa ò la tesi che è stata accettata dal mondo veterinario anche grazie ad un articolo pubblicato sul loro giornalino.Commenta
-
il parere del cons. sup. sanità, rilasciato su richiesta min. salute (n.4902 del 16 marzo 2011) chiarisce che il veterinario potrà effettuare gli interventi di caudotomia a scopo preventivo sui cani impiegati nella caccia. e questa ò la tesi che è stata accettata dal mondo veterinario anche grazie ad un articolo pubblicato sul loro giornalino.
---------- Messaggio inserito alle 03:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:26 PM ----------
I privati con bracchi da compagnia non tagliano quindi si vedono bracchi a coda lunga anche in italia. Potrebbe essere un modo per differenziare i bracchi da caccia da quelli da compagnia....bisognerebbe però muoversi a mantenere il taglio code. In Germania se non hai i proprietari dei cuccioli non ti fanno accoppiare..è capitato ad una mia amica.Ultima modifica duedentoni; 01-09-17, 14:52.Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.Commenta
-
Finche' la coda si protra' tagliare meglio, se sara' obbligatorio lasciarla integra non cambiero' certo razza per questo motivo.Commenta
-
Quel cucciolo si chiamava Elia fratello del mio Elmo, evidentemente ci sono anche richieste di cuccioli da paesi esteri dove la coda deve essere per forza integra.
Finche' la coda si protra' tagliare meglio, se sara' obbligatorio lasciarla integra non cambiero' certo razza per questo motivo.Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafCoda di bue in umido (Versione semplificata della vaccinara!)
La coda alla vaccinara è uno squisito piatto della cucina romana povera....-
Canale: Buona forchetta
02-10-21, 14:35 -
-
da GabrieleLo standard attuale prevede per i maschi 60/70 cm peso 32/37kg mentre per le femmine 58/65 cm peso 28/30 kg. Per me bisognerebbe tornare allo standard...
-
Canale: Lo Spinone
-
-
Semplice curiosità, ma la coda di un fagiano continua sempre a crescere o dopo un po' smette, lo chiedo perchè domenica ho preso un maschio e alcune...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da AlessioBuon giorno chiedo a voi amici del forum se sapete qualche artigiano che possa fare l'astina a coda di castoro per il mio fucile doppietta Yldiz cal 20....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buona sera, cerco come da titolo un'asta a coda di castoro per la mia doppietta beretta 410e in cal 16..
Ringrazio e saluto, Francesco-
Canale: Annunci compra vendita
20-11-22, 18:59 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta