il portamento di coda del Bracco Italiano
Comprimi
X
-
ma non leggo "mal portata bassa"...
Se porti degli esempi metti qualcosa di comprensibile e compelto, se no su cosa discutiamo?Commenta
-
Perdonami ma non riesco a seguirti. Nel modulo per la richiesta della caudotomia si dichiara che il cucciolo sarà utilizzato per l'attività sportiva venatoria. Non c'è menzione sul fatto che il proprietario sia munito di Licenza di Caccia, ne che i gentitori siano o meno cani cacciatori. Il fattore vincolate è l'appartenza alle razze indicate dal Ministero ( non capisco infatti come mai i Segugi Maremmani continuino ad essere mozzi) . Ho conosciuto persone proprietari di cani da gara che non erano cacciatori ( o non lo erano più) e cani da caccia, figli di soggetti di allevamento "da divano", che a caccia ci vanno.
Trattandosi di una operazione da fare nella prima settimana di vita del cucciolo è impossibile sapere quali soggetti andranno realmente a caccia/prove e in questo periodo generalmente il cucciolo è comunque di proprietà dell'allevatore. Mi viene da pensare che lasciare un cane integro sia, in Italia, una scelta ( legittima ci mancherebbe)dell'allevatore, non vincolata dalla legge. Sbaglio?
I segugi maremmani sono in mano ai cinghialai, ma comunque qualcuno a coda integra l'ho visto. Garisti che non sono più cacciatori ci sono anche qui, il taglio rimane nelle attività sportive/ venatorie sempre dietro rilascio del certificato.
L'art. 842 vieta di attraversare i fondi altrui ad esclusione dei cacciatori e pescatori con licenza...quindi?
---------- Messaggio inserito alle 10:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:46 PM ----------
Scusa se dicono preferirei più movimento di sicuro non è ardita e se non è portata alta e non la muove o la muove poco sarà bassa! Se è per questo in alcuni giudizi non c'è ne , se è portata alta , ne bassa? Scrivete all'enci che i giudici siano più precisi.Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.Commenta
-
ah beh...adesso si che mi hai illuminato.....si vede che sai interpretare le relazioni.
Io non ci riesco.
Complimenti.Commenta
-
scusa cani nati da genitori da divani e dati a cacciatori devono avere il certificato ma possono esserci. Entro 90 gg il cane può essere ceduto al nuovo proprietario e intestato, non deve per forza essere intestato all'allevatore, e quando le persone ti prenotano un cucciolo sono capaci di chiamare tutti i giorni per averlo prima. Scusami ma come si può esercitare l'attività venatoria senza portodarmi?
I segugi maremmani sono in mano ai cinghialai, ma comunque qualcuno a coda integra l'ho visto. Garisti che non sono più cacciatori ci sono anche qui, il taglio rimane nelle attività sportive/ venatorie sempre dietro rilascio del certificato.
L'art. 842 vieta di attraversare i fondi altrui ad esclusione dei cacciatori e pescatori con licenza...quindi?
I Segugi Marammani sono dei cinghialai, e allora? Non rientrando nella lista del Ministero dovrebbero avere la coda integra.Commenta
-
la legge è chiarissima, parla di cani , il soggetto sono i cani , NON I PROPIETARI, quindi per i cani indicati si puo' accorciare le code.Commenta
-
-
Commenta
-
-
Commenta
-
devo rammentare che l'argomento non é la coda integra o accorciata ma IL PORTAMENTO di coda del Bracco italiano.lucioCommenta
-
-
Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 07:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:45 AM ----------
Ti scrivo in privato così ci capiamo.Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafCoda di bue in umido (Versione semplificata della vaccinara!)
La coda alla vaccinara è uno squisito piatto della cucina romana povera....-
Canale: Buona forchetta
02-10-21, 14:35 -
-
da GabrieleLo standard attuale prevede per i maschi 60/70 cm peso 32/37kg mentre per le femmine 58/65 cm peso 28/30 kg. Per me bisognerebbe tornare allo standard...
-
Canale: Lo Spinone
-
-
Semplice curiosità, ma la coda di un fagiano continua sempre a crescere o dopo un po' smette, lo chiedo perchè domenica ho preso un maschio e alcune...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da AlessioBuon giorno chiedo a voi amici del forum se sapete qualche artigiano che possa fare l'astina a coda di castoro per il mio fucile doppietta Yldiz cal 20....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buona sera, cerco come da titolo un'asta a coda di castoro per la mia doppietta beretta 410e in cal 16..
Ringrazio e saluto, Francesco-
Canale: Annunci compra vendita
20-11-22, 18:59 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta