Ascessi alle zampe

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alessandro donatucci
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • alessandro donatucci

    #1

    Ascessi alle zampe

    Al mio Bracco capita almeno 2/3 volte l'anno di avere come dei gonfiori con arrossamento alle zampe (in particolari le anteriori)che si risolvono grazie a pediluvi di acqua calda e sale in pochi giorni spesso con fuori uscita di puss. Vero è che nella maggior parte dei casi ciò è causato da residui di pruni con cui si ferisce quando usciamo in allenamento o a caccia, ma ora che è da tre settimane che non esce (si muove solamente all'interno del giardino dove le uniche spine sono i rosai) il problema si è ripresentato..chiedo se a qualcuno dei vostri Bracchi è successo questo.

    grazie
    Alessandro
  • geppo
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 915
    • Asciano - Siena - Toscana
    • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

    #2
    alcune volte è proprio come dici tu....altre invece si tratta di Piodermite nel secondo caso ti consiglio di avvertire un veterinario.per una cura a base di antibiotici.....
    Francesco
    sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4255
      • Arzignano, Vicenza

      #3
      Credo che il tuo caso sia dovuto a problemi genetici del tuo cane, e le spine della rosa o altro non c' entrino nulla.
      Senti un veterinario, penso che ti prescrivera' un antibiotico probabilmente a base di pennicilina, ed il cane guarira', forse solo momentaneamente. Sono certo che in questo specifico forum ci sara' qualche esperto che ti spieghera' questo spiacevole problema un tempo ancor piu' diffuso nei Bracchi Italiani.
      Il nome corretto di questa malattia dovrebbe essere cisti interdigitali.

      Augurando al tuo cane una veloce e definitiva guarigione

      ti saluto

      l' inglese
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • gigi

        #4
        secondo la mia esperienza i pruni di rosa sono i più micidiali soprattutto per i piedi dei cani,per tutte le razze e l'antibiogramma del pus delle cisti interdigitali ha sempre dato
        quasi sempre risultati positivi per gli staffilococchi..detersione con sol saponosa di clorexidina gluconato al 4%,lavare,asciugare,applicazione di una pomata a base di acido fusidico o eritrocina sol glicoidroalcolica o in gel 2-3 volte al di,o di una pomata di retapamucina 2 volte al di
        UTILE per proteggere la lesione una toccatura con tintura di propoli al 10% che oltre ad avere un certo potere disinfettante eesendo una resina che secca la protegge dalla polvere e dalla lambitura del cane
        tale problema mi si è spesso presentato anche mei labrador's avendo i piedi palmati
        gigi

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..