Quando e con chi le prime uscite?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

chicco264
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • chicco264

    #1

    Quando e con chi le prime uscite?

    A che età iniziate ad uscire con il vostro amico/a?
    Le prime uscite ,meglio soli o con il cane più esperto?
    Anche il vostro è veramente ,e dico veramente,permaloso?
    Le mie prime domande per iniziare a dare risposte a piccole curiosità.
    Grazie ancora a tutti per l'accoglienza e siete veramente magnifici
  • colpetrosa
    ⭐⭐
    • May 2005
    • 748
    • PETRITOLI, FERMO, Marche.
    • BRACCO ITALIANO

    #2
    BENVENUTO CHICCO.
    PRIMA DI TUTTO IL CANE DEVE DIVENTARE UN AMICO E PSICOLOGICAMENTE DEVE RICONOSCERE IN TE UN CAPO BRANCO.
    QUINDI TUTTO CIO' PRESUPPONE CHE IL CUCCIOLO TRASCORRA INSIEME A TE IL MAGGIOR TEMPO POSSIBILE SIA A CASA CHE IN CORTILE CHE IN CAMPAGNA. DEVE NASCERE UN FILING COME TRA DUE INNAMORATI OD AMANTI.
    CONDOTTO IN CAMPAGNA PER PASSEGGIARE E MUOVERSI INIZIERA' AD ANDARE DIETRO CIO' CHE SI MUOVE O VOLA PASSERI MERLI ALLODOLE ECC. ECC.
    PER ME NON ESISTE ETA', COME NON DOVREBBERO ESSERCI DUBBI NEL CONDURLO FUORI DA SOLO.
    LA PERMALOSITA', NON CONOSCO LA RAZZA DI APPARTENENZA, NE' L'ETA', DENOTA MANCANZA DI FIDUCIA NEI TUOI CONFRONTI, MOTIVO PER CUI SE LO CONDUCI INSIEME AD ALTRO CANE, ANCHE A PASSEGGIO, IL RAPPORTO CON TE STENTERA' A DECOLLARE PERCHE' SARA' PIU' PORTATO A LEGARE E SOTTOMETTERSI AD UN SUO SIMILE CHE NON AL PADRONE.
    NELL'INIZIARLO A CACCIA IMPAREREBBE SOLO AD ANDARE A RIMORCHIO E DISTURBARE IL COMPAGNO. ARRIVERA' IL GIORNO CHE DOVRAI COMUNQUE CONDURLO DA SOLO E DOVRAI PAGARE UN PREZZO SICURAMENTE MAGGIORE.
    SE TRATTASI DI BRACCO DOPO DIVERSE USCITE INIZIERA' AD ALLONTANARSI DAI TUOI PIEDI, PEGGIO ANCORA SE CARATTERIALMENTE PERMALOSO.
    IO CREDO TRATTASI PIU' DI TIMIDEZZA CHE DI PAERMALOSITA'. INTENDENDO PER LA SECONDA IL SOGGETTO ADOLESCENTE CHE SGRIDATO PER QUALCOSA SI OFFENDE ESAGERATAMENTE E DOPO UNA CAREZZA NON TORNA AD ESSERE GIOIOSO ED INVADENTE.
    DACCI ALTRE NOTIZIE E PUBBLICA UNA FOTO.
    CIAO
    LUIGI MARILUNGO
    colpetrosa

    Commenta

    • g.battista dalla valle
      ⭐⭐
      • Jun 2005
      • 441
      • russi, Ravenna, .
      • bracche italiane drahthaar spinone

      #3
      I miei due cuccioli di 7 mesi li ho portati fuori per la prima volta la settimana scorsa ma solo perchè non ho avuto tempo; la femmina dopo i primi momenti è partita e non voleva più rientrare mentre il maschio non mi ha quasi mai abbandonato.
      Anche sua madre era timida ma poi è passato tutto,l'importante è avere pazienza e dargli il tempo di maturare.
      Se si può credo sia meglio usarli da soli fino a che non hanno un minimo di esperienza poi si vedrà.

      Commenta

      • gbmax

        #4
        Dal momento che il cane è fisicamente formato per le uscite in campagna, lo si può portare, stai di più con lui vedrai che la “permalosità” gli passa.

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          chicco, portalo DA SOLO la compagnia serve solo a distrarlo
          lucio

          Commenta

          • gino romano

            #6
            C'è chi dice che è meglio portarli da soli e chi di affiancarli ad altri cani magari esperti. Creo che il farlo uscire in compagnia lo abitui a socializzare meglio e si ha pure la possibilità di fargli vedere qualche selvatico. Uscendolo sempre da solo potresti avere in seguito vari problemi le volte in cui ci saranno altri cani. Può tuttavia succedere che il cane non faccia una piega anche con altri cani in sua compagnia.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..