Derby Continentali Italiani 2018

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

silvio roncallo Scopri di più su silvio roncallo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tosca del diamante
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 1703
    • Sant'Olcese (GE)
    • Drahthaar

    #76
    Caro Lucio, quello che dici mi dispiace molto, spero vada tutto per il meglio e tu possa godere di molte altre piacevoli annate venatorie con i tuoi amati Bracchi.
    Ciao Enrico
    sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

    Commenta

    • Fabio
      Utente fondatore
      • Mar 2005
      • 246
      • Livorno, , Toscana.

      #77
      L'ENCI ha pubblicato i video del derby:[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=bwrSRIcn4Ds[/VIDEO]

      ---------- Messaggio inserito alle 07:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:36 PM ----------

      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=pMHghtOEkjg[/VIDEO]
      Fabio Casetti

      Commenta

      • Marco Grotti
        • Mar 2014
        • 54
        • Novara, Lombardia.
        • setter vento bracco aspice

        #78
        Non capisco una cosa.. c'e' un cane che ha palesemente caricato la selvaggina nel primo video (minuto 1 e 50) .. e' normale che gli sia stato assegnato un CQN?
        <i>Marco</i>

        Commenta

        • fabietto91
          ⭐⭐
          • Jun 2014
          • 741
          • milano
          • bracco italiano di cascina croce

          #79
          L'anno scorso c'ero di persona, quest'anno purtroppo mi devo accontentare della tv. E se si può giudicare, la mia esperienza non me lo permette, da un video, devo dire che anche quest'anno sembra che ci siano stati dei gran cani. A me in particolar modo hanno impressionato di Angelini enter e Salvo, il primo per avidità finalmente si esprime la voglia di andare a caccia, Salvo per stile. Di tognolo Artù. anche lui come enter mi è sembrato un cane davvero venatico oltre che stiloso in una fase di trotto. Anche icarus di hezemberg mi sembra davvero un gran cane.

          Commenta

          • cesare mi
            Presidente SABI
            • Apr 2005
            • 96
            • siena, Siena, Toscana.

            #80
            Scusate ma non vi siete accorti che i filmati di Encitv inerenti i continentali italiani sono stati oscurati????

            Commenta

            • Ospite

              #81
              Originariamente inviato da cesare manganelli
              Scusate ma non vi siete accorti che i filmati di Encitv inerenti i continentali italiani sono stati oscurati????
              Io riesco ancora a vederli.

              Originariamente inviato da Marco Grotti
              Non capisco una cosa.. c'e' un cane che ha palesemente caricato la selvaggina nel primo video (minuto 1 e 50) .. e' normale che gli sia stato assegnato un CQN?
              Per me il cane andava ELIMINATO.

              Commenta

              • Massimiliano
                Amministratore - Fondatore
                • Mar 2005
                • 13342
                • Lugano
                • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                #82
                I video caricati su youtube nel canale encitv (gli stessi qui linkati) sono tuttora presenti. Sono stati tolti i link dal sito enci.
                Massimiliano

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #83
                  Senza la ferma, nessuna qualifica puo' essere ottenuta tanto meno un CQN , sono cani da ferma , se non fermano come si possono definire tali ? vedo anche molte code immobili , quando il cane trotta la coda deve battere il tempo del trotto con movimenti laterali come chiarissimamente recita lo standard di lavoro - la cerca diligente é allietata da un moto trasversale quasi continuo della coda- e questo movimento di coda, a mio personale parere, é molto piu' importante del fatto che la coda sia portata dritta , alta o bassa. IL BRACCO PARLA CON LA CODA , se é immobile, alta , bassa o orizzontale il bracco é muto !!!!!
                  Ultima modifica Lucio Marzano; 20-03-18, 18:27.
                  lucio

                  Commenta

                  • parmenione70
                    • May 2014
                    • 88
                    • Guidonia Montecelio
                    • bracco italiano, kurzhaar, spinone

                    #84
                    Originariamente inviato da Lucio Marzano
                    Senza la ferma, nessuna qualifica puo' essere ottenuta tanto meno un CQN , sono cani da ferma , se non fermano come si possono definire tali ? vedo anche molte code immobili , quando il cane trotta la coda deve battere il tempo del trotto con movimenti laterali come chiarissimamente recita lo standard di lavoro - la cerca diligente é allietata da un moto trasversale quasi continuo della coda- e questo movimento di coda, a mio personale parere, é molto piu' importante del fatto che la coda sia portata dritta , alta o bassa. IL BRACCO PARLA CON LA CODA , se é immobile, alta , bassa o orizzontale il bracco é muto !!!!!
                    la braga sovente ammutolisce il bracco....

                    Commenta

                    • bosco64
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 4545
                      • Langhe
                      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                      #85
                      Io non capirò una cippa, ma nel caso specifico, il cane ha fermato, guidato e rifermato. Semmai non ha mantenuto la ferma, e non conoscendo a fondo il regolamento non posso giudicare se il CQN è meritato o no. Per conto mio il non mantenere la ferma è un errore alla pari di un cane che ferma e rimane inchiodato , e non si accorge che il selvatico se ne è andato di pedina.
                      Se invece sbaglio io , fatemi capire dove.

                      Commenta

                      • silvio roncallo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2006
                        • 5650
                        • genova, Genova, Liguria.
                        • spinone

                        #86
                        Bè, Bosco, non è che il cane "non ha mantenuto la ferma" ... guarda con attenzione cosa fa il cane e, poi, quando si alzano le starne..... mi pare faccia qualcosa di più che non mantenere la ferma.
                        silvio

                        Commenta

                        • bosco64
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2011
                          • 4545
                          • Langhe
                          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                          #87
                          Originariamente inviato da silvio roncallo
                          Bè, Bosco, non è che il cane "non ha mantenuto la ferma" ... guarda con attenzione cosa fa il cane e, poi, quando si alzano le starne..... mi pare faccia qualcosa di più che non mantenere la ferma.
                          L'ho guardato più volte. Ferma , molto molto breve , e poi carica.
                          Ma aveva fatto una prima ferma in presedenza, poi ha guidato. Se dopo la prima ferma avesse caricato le starne senza guidarle per una decina di metri, sarebbe stato diverso. E' sempre un errore, ma a mio giudizio , meno grave. Poi come ho già detto , sono solo convinzioni mie

                          Commenta

                          • Ospite

                            #88
                            Originariamente inviato da bosco64
                            L'ho guardato più volte. Ferma , molto molto breve , e poi carica.
                            Ma aveva fatto una prima ferma in presedenza, poi ha guidato. Se dopo la prima ferma avesse caricato le starne senza guidarle per una decina di metri, sarebbe stato diverso. E' sempre un errore, ma a mio giudizio , meno grave. Poi come ho già detto , sono solo convinzioni mie
                            Se avesse fatto tutto perfetto magari...ma coi "se" non è che si va molto lontano.
                            Il cane ha caricato, involato e rincorso. Se poi si vuole sempre giustificare a tutti i costi allora è un altro discorso, ma ricordiamoci che il regolamento a riguardo è più che chiaro!
                            Con ciò non voglio criticare il duro lavoro dei Giudici, di cui uno dei due conosco bene, lo reputo persona SERISSIMA e COMPETENTISSIMA nonché un caro amico. Dico solo che a mio giudizio il cane in questione andava messo fuori. Mio giudizio che, ci tengo a sottolineare ben marcato, non vale assolutamente nulla. Si è qui per discutere...

                            Commenta

                            • bosco64
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2011
                              • 4545
                              • Langhe
                              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                              #89
                              Premetto che io non voglio giustificare nulla. Ma è stato scritto che il cane non ha fermato, e questo a mio avviso non è vero. ha fatto delle ferme brevi , ma le ha fatte.
                              Se poi il CQN sia meritato o no, io non metto parola in quanto non ho sufficiente conoscenza della materia.

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #90
                                Originariamente inviato da parmenione70
                                la braga sovente ammutolisce il bracco....
                                la braga da sola in genere no, ma lo ammutolisce se é corroborata da ausili elettrici ..... che nessuno ammette di utilizzare ma che invece quasi tutti (quasi, giusto per non generalizzare) i professionisti (e non solo) utilizzano regolarmente e TUTTI lo sanno , ma se lo scrivi.....ti squalificano perché si vive in totale IPOCRISIA .

                                Originariamente inviata da bosco64
                                Premetto che io non voglio giustificare nulla. Ma è stato scritto che il cane non ha fermato, e questo a mio avviso non è vero. ha fatto delle ferme brevi , ma le ha fatte.
                                Se poi il CQN sia meritato o no, io non metto parola in quanto non ho sufficiente conoscenza della materia.


                                il cane stava correttamente guidando di naso poi ad un certo punto la starna si é palesata alla vista del cane (selvaggina messa che passeggia sul terreno ) che ha caricato evidentissimamente , quindi non si puo' attribuire alcuna qualifica e nemmeno il CQN
                                Ultima modifica Lucio Marzano; 21-03-18, 10:14.
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..