Derby Continentali Italiani 2018

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

silvio roncallo Scopri di più su silvio roncallo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ospite

    #121
    Quali sarebbero questi grandi addestratori?

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4842
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #122
      vedi max, ho citato solo il saladini pilastri, perche' e' quello che riesco a seguire sui media in miglior modo, magari come dici tu ce ne sono di meglio, non discuto, non serve magari hai ragione.
      nel saladini pilastri pero' benche io non sia un intenditore di setter (neanche di altri quadrupedi, ma qualcosina dalla passione ...) si sono distinti dei setter di un allevamento che non conoscevo..di crocedomini..... tanto per non fare nomi che non ne volevo fare. Ebbene, ho conosciuto altri che hanno avuto questi cani, tutte note positive, campioni...?? non so... ma i padroni ne erano contenti.
      Le gare di s.uberto, come ho prima detto, non fanno selezione, perche' i cani devono arrivarci gia' cosi..... soggetti discreti, dressabili, insomma cani da avere in mano come si suol dire. Ma comunque sono ottimi cani, tanti di questi vengono dalla caccia dove erano egregi cacciatori. Dico.... non basta questo? forse no, perche' giustamente ci vuole il cane bello, bravo, degno rappresentante in tutto e per tutto del fenotipo e genotipo, ma siamo onesti ........ avercene spesso di questi cani....!!!!
      Come detto sopra da altri forumisti, alcune volte dresseur bravi, attingono da cacciatori cani con ottime doti..... dici che sia cosa alquanto astrusa, fuori da qualsiasi logica...... non credo.
      Certamente, non vengono a chiedermi a me un cane..... anche se posso averci al momento un buon soggetto, andranno da coloro che hanno visto a caccia un buon soggetto, magari proveniente da linee di sangue buone e che sta dando ottimi risultati a caccia..... se sono "cagnari avveduti" almeno si peritano di verificare il certificato del cane e verificare le compatibilita' se ci sono dei rientri di sangue, se i cani in genealogia hanno avuto tare, etc etc....cose che sicuramente mi sai insegnare....... non credo che tu abbia il minimo dubbio in merito... ecco, anche se succede questo... quale' il problema.... che ho un ipotetica cucciolata data da una cagna con cartellino e uno stallone che non ne' ha...?(oltre il suo certificato, chiaro) e se i cuccioli diventano ottimi...?
      La selezione è anche questo, c'e chi lo ammette chi no.... ma attingere da ottimi cani da caccia, a prescindere dal valore delle prove, che ripeto, non discuto, ci mancherebbe altro, ben vengano, è sempre stato un ritorno alle radici fatto dai migliori allevatori.
      cordiali saluti.

      Commenta

      • Ospite

        #123
        Originariamente inviato da ALE
        vedi max, ho citato solo il saladini pilastri, perche' e' quello che riesco a seguire sui media in miglior modo
        Ciao Ale, secondo me per farsi un'opinione la più veritiera possibile bisogna non seguire i media, che non fanno gran testo, ma almeno seguire dal vivo e vedere coi propri occhi o meglio ancora partecipare e viverle in prima persona.

        Originariamente inviato da ALE
        nel saladini pilastri pero' benche io non sia un intenditore di setter (neanche di altri quadrupedi, ma qualcosina dalla passione ...) si sono distinti dei setter di un allevamento che non conoscevo..di crocedomini..... tanto per non fare nomi che non ne volevo fare. Ebbene, ho conosciuto altri che hanno avuto questi cani, tutte note positive, campioni...?? non so... ma i padroni ne erano contenti.
        Il Sig. Giorgi è iscritto su questo forum anche se non credo partecipi attivamente. Chiedigli con lui se quando decide di uscire dal proprio sangue, per la scelta si basa sui media e/o va a pescare tra i cani partecipanti al campionato provinciale del Sant Uberto. [:D]

        Originariamente inviato da ALE
        Le gare di s.uberto, come ho prima detto, non fanno selezione, perche' i cani devono arrivarci gia' cosi.....
        Questa sinceramente non l'ho capita. Devono arrivarci già coì cosa vuol dire? Un minimo di addestramento dovranno averlo o sbaglio?

        Originariamente inviato da ALE
        Ma comunque sono ottimi cani, tanti di questi vengono dalla caccia dove erano egregi cacciatori.
        Guarda, onestamente tra questi ce ne sono anche molti che la caccia su animali buoni non sanno nemmeno cosa sia, perché addestrati e preparati su animali di lancio.
        Per partecipare alle S. Uberto ci vuole un cane che abbia ferma e riporto spontanei e che sia stato dressato a fare quello che richiede tale gara.
        Ma da lì a dire che chi vi partecipa sia un OTTIMO CANE DA CACCIA ce ne passa...

        Originariamente inviato da ALE
        Come detto sopra da altri forumisti, alcune volte dresseur bravi, attingono da cacciatori cani con ottime doti..... dici che sia cosa alquanto astrusa, fuori da qualsiasi logica...... non credo.
        Io non ho detto assolutamente questo, quello che sostengo è scritto nel mio post precedente che è diverso.


        Comunque a parte questo, forse è il caso di ritornare in tema e chiedo scusa a tutti se mi sono prolungato con off-topic, ma sinceramente leggere che chiunque, senza troppo impegno e sforzo, è in grado di preparare un qualunque soggetto per partecipare al Derby, facendo tra l'altro ottima figura... beh a me sinceramente pare un discorso abbastanza fuori logica.

        Commenta

        • salvo bracco
          ⭐⭐
          • Feb 2013
          • 464
          • Padova
          • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

          #124
          Per un cane in mano ad un cacciatore e meglio di uno in mano ad un dresseur perché quelli vedono i terreni solo alle prove come dicevo nel mio precedente commento ho visto e ribadisco cani non famosi in mano a dei cacciatori che sono 10 mila volte meglio dei cani si vedono hai derby

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4842
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #125
            sinceramente non sono troppo d'accordo su alcuni punti, ma effettivamente andiamo off topic, non è il caso.
            solo che quanto sotto, comparso nel topic, non fa'parte delle mie considerazioni, non l'ho ' pensato, anzi ritengo che sia esattamente il contrario....
            cordiali saluti.


            Comunque a parte questo, forse è il caso di ritornare in tema e chiedo scusa a tutti se mi sono prolungato con off-topic, ma sinceramente leggere che chiunque, senza troppo impegno e sforzo, è in grado di preparare un qualunque soggetto per partecipare al Derby, facendo tra l'altro ottima figura... beh a me sinceramente pare un discorso abbastanza fuori logica.[/QUOTE]
            Ultima modifica ALESSANDRO; 27-03-18, 14:53.

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #126
              Originariamente inviato da salvo bracco
              Per un cane in mano ad un cacciatore e meglio di uno in mano ad un dresseur perché quelli vedono i terreni solo alle prove come dicevo nel mio precedente commento ho visto e ribadisco cani non famosi in mano a dei cacciatori che sono 10 mila volte meglio dei cani si vedono hai derby
              pur rispettando le opinioni personali , dissento TOTALMENTE da quanto sopra per varie ragioni, la prima delle quali é che il 90% dei cani dei cacciatori ha nel pedigree il nome di soggetti segalatisi nelle prove . Vorrei poi sapere che cani abbia visto Salvo Bracco per emettere giudizi cosi' sicuri, che, mi si scusi, mi sembrano alquanto presuntuosi, vista l'età di salvo ed il fatto che le sue frequentazioni sono fatte i germania dove di bracchi italiani ce ne sono ben pochi. Poi chi glielo ha detto che non si possano addestrare i cani contempraneamente sia alle prove che alla caccia ? i miei ,salvo una eccezione, sono sempre stati preparati alle due cose ed hanno cacciato egregiamente facendo nel contempo ottimi risultati nelle prove. Vediamo di parlare per esperienze dirette e non per fantasie e sentito dire .(10.000 volte meglio : cala trinchetto !!!!!!!)
              lucio

              Commenta

              • Alberto
                Bracco da attacco
                • Jul 2007
                • 4908
                • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                #127
                Originariamente inviato da salvo bracco
                Per un cane in mano ad un cacciatore e meglio di uno in mano ad un dresseur perché quelli vedono i terreni solo alle prove come dicevo nel mio precedente commento ho visto e ribadisco cani non famosi in mano a dei cacciatori che sono 10 mila volte meglio dei cani si vedono hai derby
                Vatti a vedere DAL VIVO i cani di Rebaschio, Toniolo, Giacchero, Angelini, Bottani, Giancotti (solo x citarne alcuni)....e non 1 o 2 volte. Poi ne riparliamo.
                Passo e chiudo.[zitto]
                Alberto Merlo

                Commenta

                • salvo bracco
                  ⭐⭐
                  • Feb 2013
                  • 464
                  • Padova
                  • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

                  #128
                  Io non sto parlando solo di Bracchi ma di cani che vanno al derby e ci sono anche pointer setter e altri di quei cani citati da voi non ne ho mai visti dal vivo ma già dalle riprese non mi trasmettono niente vedo i cani degli amici cacciatori ed è diverso comunque la chiudo qui che a quanto mi pare di capire qui si deve essere per forza rebaschio per essere considerati

                  Commenta

                  • mesodcaburei
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 8871
                    • Donceto, Valtrebbia(pc)
                    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                    #129
                    Salvo permettimi, non si deve essere Rebaschio, ma almeno prima di prendere posizioni e parlare dei "cani degli amici che in cnfronto a quelli del derby non ce n'e' "forse dovresti capire che non è giusto sparare a zero facendo una valutazione sommaria di cani del derby vedendo un video e non conoscendoli dal vivo, mi pare un tantino presuntuoso.
                    E poi ricordati che il cane che fa il derby ha meno di 2 anni e mezzo spesso l'età migliora molti cani.
                    Inoltre tu vedi i cani di amici cacciatori...si....nel loro contesto, ma prima di criticare bisogna provare a vederle le prove per rendersi conto di quante piccole sfumature aumentano la difficoltà e di quanto poco tempo si ha a disposizione per dimostrare il valore reale del soggetto.
                    Quindi Salvo, cerca di non dare valutazioni precipitose e categoriche perchè parti da delle basi sbagliate.

                    Commenta

                    • marco pas
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 1937
                      • marnate
                      • bracco italiano

                      #130
                      Salvobracco ci sono cani validi sia fra i cacciatori che fra i cani da prova , ci sono pure campioni che per il significato del titolo sempre se si intende bravo cane da caccia non dovrebbero esserlo ma questo è un altro argomento . Ho visto personalmente campioni che fuori dal loro classico percorso e portati a caccia non si sono espressi altri invece sempre campioni sul classico percorso di selvaggina naturale pseudo moderna anche messi su terreni con selvaggina raffinata hanno saputo trattarla e lavorare a dovere . Mai fare di ogni erba un fascio.
                      Ultima modifica marco pas; 28-03-18, 06:48.

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #131
                        Originariamente inviato da salvo bracco
                        Io non sto parlando solo di Bracchi ma di cani che vanno al derby e ci sono anche pointer setter e altri di quei cani citati da voi non ne ho mai visti dal vivo ma già dalle riprese non mi trasmettono niente vedo i cani degli amici cacciatori ed è diverso comunque la chiudo qui che a quanto mi pare di capire qui si deve essere per forza rebaschio per essere considerati
                        Ma datti una calmata, non hai visto niente dal vivo, solo qualche filmato, hai posseduto mezzo cane e nemmeno sai come si prepara , hai chiesto perfino se lo si porta a lepri o no, ,ma spari sentenze con paragoni demenziali (10.000 volte meglio) , per essere considerati NON bisogna scrivere le CAZZATE !!!!!!!
                        lucio

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11962
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #132
                          [quote]
                          Originariamente inviato da salvo bracco
                          Ti scusavi per la tua ignoranza ed inesperienza non è così non sei per nulla ignorante ed inesperto
                          Salvo, ignorante è perché ignora, se non sai non sai, le cose non te le puoi inventare.
                          tutti ci possono portare I cani al derby non serve esperienza basta la passione
                          La passione serve, se non hai questa non fai neanche esperienza, se non hai passione non ti viene neanche voglia di leggere il regolamento.
                          chiunque addestra il proprio ausiliare per cacciare io ho visto cani in mano a gente che non era dresseur che lavorano meglio dei cani che vedi nei video dei derby altro che tuono Archimede ecc
                          Condurre il cane a caccia è diverso che condurlo in una prova di lavoro o in una gara. Il tempo in prova è tiranno, il 15 minuti volano, per fare tutto bene ci vuole metodo, e anche un poco di "cattiveria" la passione non basta. Non ce nulla di difficile, basta mettersi d'impegno e chiedere, a chi ha esperienza. Se volevi dire che per giudicare un cane lo si potrebbe fare anche con poco addestramento ti rispondo che è possibile, se hai un campione è difficile che passa inosservato e non solo ai giudici. Datti da fare, perché ti voglio vedere ben figurare in qualche futuro derby, devi essere in grado di far fare una bella figura anche al tuo cane, anche se non dovesse avere la stoffa del campione, un buon dressaggio può mascherare qualche carenza. Se impari a condurre e ad addestrare farai passare le doti acquisite per doti naturali.[:D]

                          Commenta

                          • duedentoni
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2013
                            • 1058
                            • Firenze/Sciacca
                            • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                            #133
                            Originariamente inviato da salvo bracco
                            Ti scusavi per la tua ignoranza ed inesperienza non è così non sei per nulla ignorante ed inesperto tutti ci possono portare I cani al derby non serve esperienza basta la passione chiunque addestra il proprio ausiliare per cacciare io ho visto cani in mano a gente che non era dresseur che lavorano meglio dei cani che vedi nei video dei derby altro che tuono Archimede ecc
                            d
                            Qui in sicilia ho conosciuto diversi cacciatori che si sono messi a fare anche solo le prove e presentano i loro cani in prove enci.
                            Non è impossibile .
                            Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                            Commenta

                            • salvo bracco
                              ⭐⭐
                              • Feb 2013
                              • 464
                              • Padova
                              • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

                              #134
                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              Ma datti una calmata, non hai visto niente dal vivo, solo qualche filmato, hai posseduto mezzo cane e nemmeno sai come si prepara , hai chiesto perfino se lo si porta a lepri o no, ,ma spari sentenze con paragoni demenziali (10.000 volte meglio) , per essere considerati NON bisogna scrivere le CAZZATE !!!!!!!

                              Lucio la calmata dattela tu e abbassa i toni e la confidenza con gli altri scendi dal piedistallo che proprio tu non hai nulla da insegnare a mala pena ti reggi in piedi li ho visti i tuoi video e non mi venire a parlare di Bracchi tu che i tuoi visti nei filmati non sono nemmeno belli il più leggero sarà 3 quintali ho notato molto rispetto ed educazione da parte di tutti quelli che anche se mi hanno spiegato e fatto capire alcune cose tu stai sempre a fare il prepotente

                              ---------- Messaggio inserito alle 03:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:52 PM ----------

                              Originariamente inviato da marco pas
                              Salvobracco ci sono cani validi sia fra i cacciatori che fra i cani da prova , ci sono pure campioni che per il significato del titolo sempre se si intende bravo cane da caccia non dovrebbero esserlo ma questo è un altro argomento . Ho visto personalmente campioni che fuori dal loro classico percorso e portati a caccia non si sono espressi altri invece sempre campioni sul classico percorso di selvaggina naturale pseudo moderna anche messi su terreni con selvaggina raffinata hanno saputo trattarla e lavorare a dovere . Mai fare di ogni erba un fascio.

                              Ma certo che ci sono buoni cani da caccia e anche bravi da prove ma ora per quanto ne so un cane che esce dal furgone 15 minuti e basta può avere le doti di un cane che esce tutto l'anno cioè il cane del cacciatore ? Questo intendo il tuo dylan tutto bene?

                              Commenta

                              • mesodcaburei
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2015
                                • 8871
                                • Donceto, Valtrebbia(pc)
                                • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                                #135
                                Originariamente inviato da salvo bracco
                                Lucio la calmata dattela tu e abbassa i toni e la confidenza con gli altri scendi dal piedistallo che proprio tu non hai nulla da insegnare a mala pena ti reggi in piedi li ho visti i tuoi video e non mi venire a parlare di Bracchi tu che i tuoi visti nei filmati non sono nemmeno belli il più leggero sarà 3 quintali ho notato molto rispetto ed educazione da parte di tutti quelli che anche se mi hanno spiegato e fatto capire alcune cose tu stai sempre a fare il prepotente
                                Guarda, non ti rispondo a tono perchè dovrei offenderti.
                                Forse è meglio che chiedi scusa.
                                Non c'è nulla di buono in quel che hai scritto, vedo solo arroganza e ignoranza.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..