Derby Continentali Italiani 2018

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

silvio roncallo Scopri di più su silvio roncallo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13342
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #166
    Originariamente inviato da parmenione70
    Se è per questo ha ricevuto anche il mio cellulare ed il fatto che non voglia appurare l'identità con una semplice telefonata mi lascia perplesso. Altri non aggiungo perché siamo abbondantemente fuori tema.
    Rimanga pure perplesso ma non tiri troppo la corda e finiamola qui .


    Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
    Massimiliano

    Commenta

    • frankmonte
      • Nov 2009
      • 168
      • brescia
      • bracco italiano

      #167
      se posso dire la mia sul derby , la cosa che più mi è piaciuta è vedere qualche cane ,soprattutto quelli presentati da Angelini,esprimere una andatura naturale con parecchio galoppo per poi mettersi al trotto sulla risalita e in emanazione , questo non è stato penalizzato dai giudici .

      Commenta

      • bosco64
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 4545
        • Langhe
        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

        #168
        Originariamente inviato da frankmonte
        se posso dire la mia sul derby , la cosa che più mi è piaciuta è vedere qualche cane ,soprattutto quelli presentati da Angelini,esprimere una andatura naturale con parecchio galoppo per poi mettersi al trotto sulla risalita e in emanazione , questo non è stato penalizzato dai giudici .
        Sarebbe stato interessante vedere come andava a finire se Enter non avesse rincorso dopo la seconda ferma. In quel caso avremmo capito veramente il comportamento dei giudici.

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4545
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #169
          Questo è il pensiero di un inglesista relativo al derby.

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #170
            I filmati mi mostrano soggetti dinamici , atletici, avidi con , in generale , un bel portamento di testa, ma le CODE NO, NON CI SIAMO !!! lo standard dice che il bracco italiano in cerca deve muovere la coda orizzontalmente (la cerca diligente é allietata da un moto trasversale quasi continuo della coda) invece vedo per lo piu' (non generalizzo né voglio parlare del singolo soggetto) code ben portate come altezza, ma IMMOBILI evidentemente ancora condizionate .
            lucio

            Commenta

            • Massimiliano
              Amministratore - Fondatore
              • Mar 2005
              • 13342
              • Lugano
              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

              #171
              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              I filmati mi mostrano soggetti dinamici , atletici, avidi con , in generale , un bel portamento di testa, ma le CODE NO, NON CI SIAMO !!! lo standard dice che il bracco italiano in cerca deve muovere la coda orizzontalmente (la cerca diligente é allietata da un moto trasversale quasi continuo della coda) invece vedo per lo piu' (non generalizzo né voglio parlare del singolo soggetto) code ben portate come altezza, ma IMMOBILI evidentemente ancora condizionate .
              Mi domando quanto questi Trotti superveloci condizionino il movimento di coda che non a caso a volte "ricompare" in emanazione ...

              Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
              Massimiliano

              Commenta

              • fabietto91
                ⭐⭐
                • Jun 2014
                • 741
                • milano
                • bracco italiano di cascina croce

                #172
                Lucio, mi permetto di fare due nomi di cani che nella fase di trotto credo diano bella espressione anche di coda, salvo condotto da Angelini e Artù condotto da tognolo. Mi sbaglio, nell' osservazione?

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #173
                  Originariamente inviato da Massimiliano
                  Mi domando quanto questi Trotti superveloci condizionino il movimento di coda che non a caso a volte "ricompare" in emanazione ...

                  Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
                  questa é la domanda che ci poniamo : "quanto" un "certo" tipo di addestramento condiziona il Bracco io dico che lo condiziona moltissimo

                  ---------- Messaggio inserito alle 05:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:15 PM ----------

                  Originariamente inviato da fabietto91
                  Lucio, mi permetto di fare due nomi di cani che nella fase di trotto credo diano bella espressione anche di coda, salvo condotto da Angelini e Artù condotto da tognolo. Mi sbaglio, nell' osservazione?

                  Data la suscettibilità di braccofili e spinonisti non faccio commenti sul singolo soggetto ma confermo che in generale si vedono pochi movimenti di coda che riflettano sufficientemente il dettato dello standard , avete occhi per vedere e il dettato dello standard é CHIARISSIMO !!!!!!
                  Ultima modifica Lucio Marzano; 30-03-18, 18:36.
                  lucio

                  Commenta

                  • marco pas
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 1937
                    • marnate
                    • bracco italiano

                    #174
                    Il bracco quando galoppa non muove la coda , quando trotta senza muovere la coda significa che è un galoppo trasformato (braga) in trotto, se non la muove mai non è tipico o é " muto " o non è un bracco, non dimentichiamo in un recente passato l'introduzione di sangue spurio dichiarato o no ( come in tante altre razze ) di pointer o mio pensiero kurzhaar.

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #175
                      "la cerca diligente é allietata da un moto trasversale quasi continuo della coda" questo lo standard, non leggo che muova la coda solo quando trotti, certo quando trotta la dovrebbe muovere come un metronomo battendo il tempo del trotto.
                      Le immissioni di sangue spurio ci sono state in TUTTE LE RAZZE e certo non giustificano la mancanza di movimento della coda , le immissioni di sangue kurzhaar , laddove ci siano state (rare fortunatamente) hanno cambiato soprattutto il carattere del bracco che é diventato , da dolce ,aggressivo e quindi é facile riconoscerle ed evitare di mettere in razza questi meticci.

                      lucio

                      Commenta

                      • Massimiliano
                        Amministratore - Fondatore
                        • Mar 2005
                        • 13342
                        • Lugano
                        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                        #176
                        Esatto peraltro queste certezze di Marco mi domando da dove arrivino. Io dopo oltre vent'anni ancora mi faccio domande e mi guardo intorno.

                        Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
                        Massimiliano

                        Commenta

                        • marco pas
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 1937
                          • marnate
                          • bracco italiano

                          #177
                          Originariamente inviato da Massimiliano
                          Esatto peraltro queste certezze di Marco mi domando da dove arrivino. Io dopo oltre vent'anni ancora mi faccio domande e mi guardo intorno.

                          Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

                          È probabilmente un dono di natura inspiegabile Max , tempo fa ' ho incontrato una vecchia amica e gli ho anticipato che era incinta prima che facesse il test nonostante ero neutrale all'episodio, forse una sorte di veggenza chi lo sa' !

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #178
                            C'é gente che invece di leggere gli standard ufficiali, guarda il proprio bracco e adatta lo standard al proprio cane. Certo si puo' discutere lo standard, ma fintanto che non viene emendato VA APPLICATO , punto e basta.
                            lucio

                            Commenta

                            • Massimiliano
                              Amministratore - Fondatore
                              • Mar 2005
                              • 13342
                              • Lugano
                              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                              #179
                              Originariamente inviato da marco pas
                              È probabilmente un dono di natura inspiegabile Max , tempo fa ' ho incontrato una vecchia amica e gli ho anticipato che era incinta prima che facesse il test nonostante ero neutrale all'episodio, forse una sorte di veggenza chi lo sa' !
                              Di fronte ai dogmi ed ai super poteri mi faccio da parte .. ci mancherebbe.
                              Verità Lucio..

                              Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
                              Massimiliano

                              Commenta

                              • sly8489
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 11961
                                • Trieste
                                • spring spaniel

                                #180
                                Il giudice Bonacina ha scritto: " La coda è lo specchio dello stato d'animo e delle intenzioni che il bracco sfodera quando è a suo agio" Marco, per come ho interpretato ha detto la stessa cosa, ha detto che il cane quando ha la coda inespressiva non è a suo agio. Ha fatto anche altre ipotesi che per me sono da prendere in considerazione. Forse ha sbagliato a non scrivere "per me il bracco ......" Il movimento di coda è anche una questione di testa, e quando si parla di quello che passa nella mente del cane tutte le opinioni possono essere giuste ed è anche difficile smentirle.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..