Derby Continentali Italiani 2018
Comprimi
X
-
se posso dire la mia sul derby , la cosa che più mi è piaciuta è vedere qualche cane ,soprattutto quelli presentati da Angelini,esprimere una andatura naturale con parecchio galoppo per poi mettersi al trotto sulla risalita e in emanazione , questo non è stato penalizzato dai giudici .Commenta
-
Sarebbe stato interessante vedere come andava a finire se Enter non avesse rincorso dopo la seconda ferma. In quel caso avremmo capito veramente il comportamento dei giudici.se posso dire la mia sul derby , la cosa che più mi è piaciuta è vedere qualche cane ,soprattutto quelli presentati da Angelini,esprimere una andatura naturale con parecchio galoppo per poi mettersi al trotto sulla risalita e in emanazione , questo non è stato penalizzato dai giudici .Commenta
-
Questo è il pensiero di un inglesista relativo al derby.
Commenta
-
I filmati mi mostrano soggetti dinamici , atletici, avidi con , in generale , un bel portamento di testa, ma le CODE NO, NON CI SIAMO !!! lo standard dice che il bracco italiano in cerca deve muovere la coda orizzontalmente (la cerca diligente é allietata da un moto trasversale quasi continuo della coda) invece vedo per lo piu' (non generalizzo né voglio parlare del singolo soggetto) code ben portate come altezza, ma IMMOBILI evidentemente ancora condizionate .lucioCommenta
-
Mi domando quanto questi Trotti superveloci condizionino il movimento di coda che non a caso a volte "ricompare" in emanazione ...I filmati mi mostrano soggetti dinamici , atletici, avidi con , in generale , un bel portamento di testa, ma le CODE NO, NON CI SIAMO !!! lo standard dice che il bracco italiano in cerca deve muovere la coda orizzontalmente (la cerca diligente é allietata da un moto trasversale quasi continuo della coda) invece vedo per lo piu' (non generalizzo né voglio parlare del singolo soggetto) code ben portate come altezza, ma IMMOBILI evidentemente ancora condizionate .
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkCommenta
-
Lucio, mi permetto di fare due nomi di cani che nella fase di trotto credo diano bella espressione anche di coda, salvo condotto da Angelini e Artù condotto da tognolo. Mi sbaglio, nell' osservazione?Commenta
-
questa é la domanda che ci poniamo : "quanto" un "certo" tipo di addestramento condiziona il Bracco io dico che lo condiziona moltissimo
---------- Messaggio inserito alle 05:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:15 PM ----------
Data la suscettibilità di braccofili e spinonisti non faccio commenti sul singolo soggetto ma confermo che in generale si vedono pochi movimenti di coda che riflettano sufficientemente il dettato dello standard , avete occhi per vedere e il dettato dello standard é CHIARISSIMO !!!!!!Ultima modifica Lucio Marzano; 30-03-18, 18:36.lucioCommenta
-
Il bracco quando galoppa non muove la coda , quando trotta senza muovere la coda significa che è un galoppo trasformato (braga) in trotto, se non la muove mai non è tipico o é " muto " o non è un bracco, non dimentichiamo in un recente passato l'introduzione di sangue spurio dichiarato o no ( come in tante altre razze ) di pointer o mio pensiero kurzhaar.Commenta
-
"la cerca diligente é allietata da un moto trasversale quasi continuo della coda" questo lo standard, non leggo che muova la coda solo quando trotti, certo quando trotta la dovrebbe muovere come un metronomo battendo il tempo del trotto.
Le immissioni di sangue spurio ci sono state in TUTTE LE RAZZE e certo non giustificano la mancanza di movimento della coda , le immissioni di sangue kurzhaar , laddove ci siano state (rare fortunatamente) hanno cambiato soprattutto il carattere del bracco che é diventato , da dolce ,aggressivo e quindi é facile riconoscerle ed evitare di mettere in razza questi meticci.
lucioCommenta
-
È probabilmente un dono di natura inspiegabile Max , tempo fa ' ho incontrato una vecchia amica e gli ho anticipato che era incinta prima che facesse il test nonostante ero neutrale all'episodio, forse una sorte di veggenza chi lo sa' !Commenta
-
C'é gente che invece di leggere gli standard ufficiali, guarda il proprio bracco e adatta lo standard al proprio cane. Certo si puo' discutere lo standard, ma fintanto che non viene emendato VA APPLICATO , punto e basta.lucioCommenta
-
Il giudice Bonacina ha scritto: " La coda è lo specchio dello stato d'animo e delle intenzioni che il bracco sfodera quando è a suo agio" Marco, per come ho interpretato ha detto la stessa cosa, ha detto che il cane quando ha la coda inespressiva non è a suo agio. Ha fatto anche altre ipotesi che per me sono da prendere in considerazione. Forse ha sbagliato a non scrivere "per me il bracco ......" Il movimento di coda è anche una questione di testa, e quando si parla di quello che passa nella mente del cane tutte le opinioni possono essere giuste ed è anche difficile smentirle.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ALESSANDROqui c'e il video di una batteria del derby continentali 2022 ad altamura.
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=fRjudEoL8iU[/VIDEO]
qualche...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Livia1968
Apertura iscrizioni il : 23 dic 2024 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 5 mar 2025
Info:
ENTE NAZIONALE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-12-24, 07:46 -
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
da Livia1968
Apertura iscrizioni il : 23 dic 2024 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 26 feb 2025
Info:
ENTE NAZIONALE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-12-24, 07:38 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta