vorrei però aprire una discussioneche sicuramente avrà dei sostenitori di una teoria e altri di un'altra compòetamente diversa.
A me è stato sconsigliato da amici e conoscenti cacciatori il bracco italiano , per via dei nostri terreni . Come voi ben sapete la Sardegna presenta terreni prevalentemente rocciosi e ricchi di sottobosco, e mi è stato detto che il B I per via della sua morfologia può avere dei problemi in quanto è un cane abbastanza grosso. COSA NE DITE????????
poi volevo rispondere a tarta per quanto riguarda le genealogie. la mia famiglia alleva cavalli da corsa da quasi 20 anni . il mio parere è che si fa confusione tra la genesi di una razza e la fissazione della stessa.
il purosangue inglese , è stato da sempre un ibrido, creato da cavalli berberi e purosangue arabi , decine e decine di anni di incroci è venuto fuori (sempre cercando il cavallo piu veloce) una razza , il purosangue inglese. Ora dopo secoli il PSI è una razza riconosciuta e stimata in tutto il mondo. Penso che per tutte le razze di cani sia successo lostesso.
Poi magari mi sbaglio booooo!!!!

Commenta