Addestrare dove?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Irma
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Irma

    #31
    Citazione:Messaggio inserito da Lucio Marzano

    Irma il normale addestramento lo puoi anche fare anche vicino a casa o in un quagliodromo, poi però quando il cane sarà "in mano" ci vorrà la selvaggina seria per fare il salto di qualità, a quel punto o ti fai "il mazzo tu" o ti rivolgi a qualcuno che te lo porti per 15/20 giorni all' estero, per esempio ad agosto a starne in Polonia, quando il cane tornerà a casa saprai di che pasta è fatto.
    Il costo è alto ma non proibitivo, un migliaio di EURO , a forfait !
    Per me che sono un vet alle prime armi, mille euro sono parecchio proibitivi...[B)] guadagno poco pochino e già mi tocca salassarmi con l'ENPAV ( il nostro ente previdenziale), tasse e quant'altro...
    E poi a me spiacerebbe lasciare il _mio_ cane in mano a un'altra persona, non per mancanza di fiducia, ma perché credo che sia importante creare un feeling con il proprio cane e questo feeling si crea anche con l'addestramento.
    Non lo so, forse sono io che mi attacco troppo al cane e mi faccio troppe paranoie... [:I]
    ciao

    Commenta

    • andrea silvagni
      Premio Eleganza 2013
      • May 2005
      • 4699
      • Latina, Latina, Lazio.
      • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

      #32
      può darsi , ogni scarafone è bello a mamma sua, però condivido molto il tuo modo di pensare e io faccio lo stesso , sicuramentre i miei cani sono pieni di difetti e andrebbero trattati da un professionista, peò non me la sento e applico in toto il detto di cui sopra .[8D][8D]

      pertanto non spero in un campione ma solo in un buon cane :D
      Silvagni Andrea


      Commenta

      • andrea silvagni
        Premio Eleganza 2013
        • May 2005
        • 4699
        • Latina, Latina, Lazio.
        • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

        #33
        può darsi , ogni scarafone è bello a mamma sua, però condivido molto il tuo modo di pensare e io faccio lo stesso , sicuramentre i miei cani sono pieni di difetti e andrebbero trattati da un professionista, peò non me la sento e applico in toto il detto di cui sopra .[8D][8D]

        pertanto non spero in un campione ma solo in un buon cane :D
        Silvagni Andrea


        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13346
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #34
          Citazione:Messaggio inserito da Irma
          E poi a me spiacerebbe lasciare il _mio_ cane in mano a un'altra persona, non per mancanza di fiducia, ma perché credo che sia importante creare un feeling con il proprio cane e questo feeling si crea anche con l'addestramento.
          Non lo so, forse sono io che mi attacco troppo al cane e mi faccio troppe paranoie... [:I]
          ciao

          Sarebbe interessante aprire una nuova discussione proprio a riguardo.
          Mi dispiace che nessun addestratore professionista sia iscritto al forum per poter ribattere.

          Qualche giorno fa scrivevo a piccoletto che forse per il suo toby era meglio e piu' produttivo stare a casa con lui specie dal 15 agosto in poi quando tutto il tempo del suo proprietario puo' essere dedicato ad un solo cane. Certo, i dresseur professionisti spesso sono veri maghi ma hanno, per forza di cose, bisogno di tempo per fare un cane spesso dedicandogli, salvo magari i cani che preparano per il campionato, poco del loro tempo.

          Massimiliano

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13346
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #35
            Citazione:Messaggio inserito da Irma
            E poi a me spiacerebbe lasciare il _mio_ cane in mano a un'altra persona, non per mancanza di fiducia, ma perché credo che sia importante creare un feeling con il proprio cane e questo feeling si crea anche con l'addestramento.
            Non lo so, forse sono io che mi attacco troppo al cane e mi faccio troppe paranoie... [:I]
            ciao

            Sarebbe interessante aprire una nuova discussione proprio a riguardo.
            Mi dispiace che nessun addestratore professionista sia iscritto al forum per poter ribattere.

            Qualche giorno fa scrivevo a piccoletto che forse per il suo toby era meglio e piu' produttivo stare a casa con lui specie dal 15 agosto in poi quando tutto il tempo del suo proprietario puo' essere dedicato ad un solo cane. Certo, i dresseur professionisti spesso sono veri maghi ma hanno, per forza di cose, bisogno di tempo per fare un cane spesso dedicandogli, salvo magari i cani che preparano per il campionato, poco del loro tempo.

            Massimiliano

            Commenta

            • Irma

              #36
              Citazione:Messaggio inserito da Massimiliano


              .Certo, i dresseur professionisti spesso sono veri maghi ma hanno, per forza di cose, bisogno di tempo per fare un cane spesso dedicandogli, salvo magari i cani che preparano per il campionato, poco del loro tempo.
              Secondo me un grande vantaggio che hanno i professionisti è che possono dedicare ai cani il 100% del loro tempo visto che è il loro lavoro.
              Nel mio caso invece -ma credo sia così per tutti- si tratta di trovare qui e là ritagli di tempo perché bene o male c'è il lavoro, da studiare, la casa e queste cose qui...
              Poi ovviamente bisogna anche essere capaci ad addestrare, se non si sa fare non c'è santo che tenga...
              ciao

              Commenta

              • Irma

                #37
                Citazione:Messaggio inserito da Massimiliano


                .Certo, i dresseur professionisti spesso sono veri maghi ma hanno, per forza di cose, bisogno di tempo per fare un cane spesso dedicandogli, salvo magari i cani che preparano per il campionato, poco del loro tempo.
                Secondo me un grande vantaggio che hanno i professionisti è che possono dedicare ai cani il 100% del loro tempo visto che è il loro lavoro.
                Nel mio caso invece -ma credo sia così per tutti- si tratta di trovare qui e là ritagli di tempo perché bene o male c'è il lavoro, da studiare, la casa e queste cose qui...
                Poi ovviamente bisogna anche essere capaci ad addestrare, se non si sa fare non c'è santo che tenga...
                ciao

                Commenta

                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13346
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #38
                  Guarda che se va bene ogni cane viene sciolto dieci minuti al giorno, proprio perche' il dresseur e' uno ed i cani sono molti..
                  Massimiliano

                  Commenta

                  • Massimiliano
                    Amministratore - Fondatore
                    • Mar 2005
                    • 13346
                    • Lugano
                    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                    #39
                    Guarda che se va bene ogni cane viene sciolto dieci minuti al giorno, proprio perche' il dresseur e' uno ed i cani sono molti..
                    Massimiliano

                    Commenta

                    • Irma

                      #40
                      Citazione:Messaggio inserito da Massimiliano

                      Guarda che se va bene ogni cane viene sciolto dieci minuti al giorno, proprio perche' il dresseur e' uno ed i cani sono molti..
                      IMHO meglio 10 minuti tutti i giorni che 1 ora un giorno alla settimana... o no?
                      Forse 10 minuti sono un po' pochini, però anche solo mezz'oretta ma quotidiana credo sia molto meglio che uscite più diradate.
                      ciao:)

                      Commenta

                      • Irma

                        #41
                        Citazione:Messaggio inserito da Massimiliano

                        Guarda che se va bene ogni cane viene sciolto dieci minuti al giorno, proprio perche' il dresseur e' uno ed i cani sono molti..
                        IMHO meglio 10 minuti tutti i giorni che 1 ora un giorno alla settimana... o no?
                        Forse 10 minuti sono un po' pochini, però anche solo mezz'oretta ma quotidiana credo sia molto meglio che uscite più diradate.
                        ciao:)

                        Commenta

                        • Irma

                          #42
                          Citazione:Messaggio inserito da andrea silvagni

                          può darsi , ogni scarafone è bello a mamma sua, però condivido molto il tuo modo di pensare e io faccio lo stesso , sicuramentre i miei cani sono pieni di difetti e andrebbero trattati da un professionista, peò non me la sento e applico in toto il detto di cui sopra
                          E poi vuoi mettere la soddisfazione quando riesci a corregere il difetto da solo? :D
                          Quando riuscirò -se mai riuscirò- ad avere Brina correta al frullo mi sentirò super felice[8D]
                          ciao

                          Commenta

                          • Irma

                            #43
                            Citazione:Messaggio inserito da andrea silvagni

                            può darsi , ogni scarafone è bello a mamma sua, però condivido molto il tuo modo di pensare e io faccio lo stesso , sicuramentre i miei cani sono pieni di difetti e andrebbero trattati da un professionista, peò non me la sento e applico in toto il detto di cui sopra
                            E poi vuoi mettere la soddisfazione quando riesci a corregere il difetto da solo? :D
                            Quando riuscirò -se mai riuscirò- ad avere Brina correta al frullo mi sentirò super felice[8D]
                            ciao

                            Commenta

                            • VanVonVac
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 6162
                              • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                              • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                              #44
                              Citazione:Messaggio inserito da Lucio Marzano

                              si Massimiliano è un aneddoto della domenica, in relazione alla raccomandazione "siate puntuali che poi non trovate più le batterie in mezzo ai monti..." credevo che tu portassi un Patek Philippe come minimo..........dai lavoro all'industria svizzera !!! altrimenti
                              una clessidra da polso te la regaliamo noi !!!

                              Si è vero il cane va dato a qualcuno di cui si abbia fiducia e che abbia dei cani dello stesso genere, bracchi e/ospinoni meglio, al masimo continentali mai a chi porta degli inglesi

                              Se esci da Von Swatch non fai danni, FORSE, alle covate ma ti becchi quasi di sicuro un bel verbale, un po' di pazienza un paio di settimane e poi si potrà uscire legalmente nelle zone di addestramento cani, previo tesserino.
                              si, ma dove la mettiamo quella scarica di adrenalina che si ha quando una jeep verde con lampeggiatore blu si ferma e ci guarda da lontano......[}:)][}:)][}:)];)

                              Commenta

                              • VanVonVac
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2005
                                • 6162
                                • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                                • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                                #45
                                Citazione:Messaggio inserito da Lucio Marzano

                                si Massimiliano è un aneddoto della domenica, in relazione alla raccomandazione "siate puntuali che poi non trovate più le batterie in mezzo ai monti..." credevo che tu portassi un Patek Philippe come minimo..........dai lavoro all'industria svizzera !!! altrimenti
                                una clessidra da polso te la regaliamo noi !!!

                                Si è vero il cane va dato a qualcuno di cui si abbia fiducia e che abbia dei cani dello stesso genere, bracchi e/ospinoni meglio, al masimo continentali mai a chi porta degli inglesi

                                Se esci da Von Swatch non fai danni, FORSE, alle covate ma ti becchi quasi di sicuro un bel verbale, un po' di pazienza un paio di settimane e poi si potrà uscire legalmente nelle zone di addestramento cani, previo tesserino.
                                si, ma dove la mettiamo quella scarica di adrenalina che si ha quando una jeep verde con lampeggiatore blu si ferma e ci guarda da lontano......[}:)][}:)][}:)];)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..