...saltare addosso......
Comprimi
X
-
a me hanno detto , cacciatori esperti, quando il cane va' addosso con le zampe anteriori, di pistare delicatamente le zampe posteriori del cane, senza esagerare logicamente.....per convincerlo che non lo deve fare piu'....[:-bunny]
non me ne abbiate se e' un consiglio scellerato, mi hanno detto cosi' e riferisco....[;)]Commenta
-
I miei setter, cani affettuosissimi, non l'hanno mai perso quel brutto viziaccio. Ma, in fin dei conti, se tu lo anticipi e lo blocchi con una carezza sul collo... Lo so bene che un consiglio più banale e semplicistico di questo, non lo potevo dare, ma è l'unica cosa che ho saputo fare in tanti anni di convivenza coi setter. Cordialità, Santuberto.
P.S.: un consiglio migliore: aspetta che ti scriva qualche altro cacciatore.Cordialmente, SantubertoCommenta
-
Non è complicatissimo anche se ci vuole un pò di pazienza ed attenzione. Quando il cane si avvicina per saltarvi addosso aspettate l'attimo in cui solleva le zampe davanti e spostatevi velocemente impedendo l'appoggio, poi giratevi di schiena; continuate fin quando il cane si calma e rimane con i piedi per terra a quel punto rinforzo (carezze, premio, attenzioni ecc.). Rispetto al calcione ci vuole più tempo ma non si rischia nulla.
Saluti, Barbe.BarbeCommenta
-
Io mi limito ad dirle "Giù, stai Giù" con voce dura. In genere funziona. Però non sempre, e qualche volta (in media una volta ogni due mesi) mi tocca risalire in casa e cambiarmi vestito, camicia, cravatta ecc. Anche perchè i miei cani vivono liberi in un giardino grosso, e quando piove... Ah, dimenticavo, in genere accade sempre, ca va sans dir, quando sono un pò in ritardo...
Però che ci volete fare, la mia spinona è abbastanza riservata nelle sue manifestazioni di affetto, non salta addosso spesso come altri cani (ad esempio, la boxerina, che lo faceva regolarmente, adesso a furia di Giù e di No fin da quando era piccola non lo fa più) e quando lo fa è come una dichiarazione di amore.
Quindi, non voglio che smetta completamente di farlo (voglio solo che non lo faccia quando sono vestito da ufficio e sono in ritardo per qualche riunione). Ogni tanto, mi piace che, ad esempio quando sono seduto la sera in giardino magari a fumarmi un sigaro, arriva e mi guarda, poi avvicina la testa e la pogia sulla mia gamba per farsi carezzare, e poi ad un certo punto salta su e mi mette le zampone sulle spalle, e rimaniamo li diversi minuti a guardarci negli occhi come due fidanzatini. (fino a che non arrivano gli altri cani, sia la boxerina che la bassotta, che sono una più gelosa dell'altra).
Che quadretto di Peinet... hahahahaFrancesco
La cosa più importante per un cacciatore non è prendere qualcosa, ma essere là a cercarla.
(Norman Winter)
Signore, aiutami ad essere l'uomo che il mio cane crede che io sia (antica preghiera)
Il cane è il migliore amico dell'uomo, ma Dio abbia pietà di quell'uomo che si riduce ad avere, come unico amico, un cane (Willow)Commenta
-
Ciao Andrea, hai già ricevuto degli ottimi consigli ai quali puoi aggiungere il seguente: quando il cane manifesta l'intenzione di saltare prova ad "accoglierlo" sollevando una gamba e protendendo in avanti il ginocchio in modo da metterlo di fronte ad un poco invitante spigolo e ripetendo con voce decisa "giù-giù".
Con i miei ha funzionato e spero che anche tu otterrai lo stesso risultato.
Saluti a tuttiSergio.Commenta
-
Uso lo stesso metodo, con il ginocchio lo spingo indietro in modo che stando sulle due zampe posteriori perda l'equilibrio e gli ripeto un secco no. Dopo 2-3 volte non lo fanno più.Ciao Andrea, hai già ricevuto degli ottimi consigli ai quali puoi aggiungere il seguente: quando il cane manifesta l'intenzione di saltare prova ad "accoglierlo" sollevando una gamba e protendendo in avanti il ginocchio in modo da metterlo di fronte ad un poco invitante spigolo e ripetendo con voce decisa "giù-giù".
Con i miei ha funzionato e spero che anche tu otterrai lo stesso risultato.
Saluti a tuttiAngeloCommenta
-
Dipende dal carattere del cane. In genere non ho mai avuto grossi problemi. Ma adesso ho un giovane puledro che è impossibile. salta addosso da qualsiasi direzione, se ne strafrega di carezze, carezze energiche, pugni, calci, mawashi e tzuki etc etc..gli sembra un bel gioco.
Unica cosa che sta funzionando è associare un secco "no" ad un bastone di bambù tenuto in alto in bell'evidenza minacciosa. Adesso anche il solo "no" comincia ad aver significato anche senza bastone.Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
....questo non funziona.....(almeno a me....) io mi giro di schiena, ma lui continua a "massacrarmi" anche da dietro..... ora provo il metodo del ginocchio descritto sotto mi sembra da hunter62........Non è complicatissimo anche se ci vuole un pò di pazienza ed attenzione. Quando il cane si avvicina per saltarvi addosso aspettate l'attimo in cui solleva le zampe davanti e spostatevi velocemente impedendo l'appoggio, poi giratevi di schiena; continuate fin quando il cane si calma e rimane con i piedi per terra a quel punto rinforzo (carezze, premio, attenzioni ecc.). Rispetto al calcione ci vuole più tempo ma non si rischia nulla.
Saluti, Barbe.Commenta
-
Non hai detto quanti mesi ha il cucciolo, saltare addosso di continuo cosa vuol dire, per tutta la giornata o dopo una tua assenza? Dove vive il cucciolo in box o in casa? Da quanto tempo hai il cucciolo? lo hai preso da un allevamento? di che razza è? Quando ti vede andare via quali sono i suoi atteggiamenti? ti morde le caviglie? qualche volta ti ringhia? Fa danni? strappa stoffe, rompe e mastica oggetti, quando ti vede oltre a saltarti addosso si mette a correre su e giù da pertutto? Quando ti vede andare via abbaia molto e per tanto tempo? Non so se hai mai sentito parlare di ansia da separazione.
---------- Messaggio inserito alle 12:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:04 AM ----------
Non è che non funziona è che ci vuole molto tempo, lui ti salta addosso perchè vuole raggiungere il suo scopo che è quello di farsi accarezzare.
---------- Messaggio inserito alle 12:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:12 AM ----------
Si il concetto mi sembra giusto, solo che si potrebbe essere più indifferenti, se mi sposto se mi giro è comuque sempre una forma di interazione: Il premio potrebbe essere controproducente, potrebbe essere interpretato in un modo diverso. Il cane vuole essere accarezzato deve essere questo il premio. Il cane quando vede il padrone deve rimanere fermo al suo posto, solo quando si è raggiunto questo risultato si chiama il cane e gli si da quello che voleva, mi sembra la carezza.[:D] ma si abbondiamo[:D][:D][:D] Scusa mi sto esercitando ad essere più diplomatico.Non è complicatissimo anche se ci vuole un pò di pazienza ed attenzione. Quando il cane si avvicina per saltarvi addosso aspettate l'attimo in cui solleva le zampe davanti e spostatevi velocemente impedendo l'appoggio, poi giratevi di schiena; continuate fin quando il cane si calma e rimane con i piedi per terra a quel punto rinforzo (carezze, premio, attenzioni ecc.). Rispetto al calcione ci vuole più tempo ma non si rischia nulla.
Saluti, Barbe.Commenta
-
<!-- / icon and title --><!-- message -->
Quote:
<TABLE cellSpacing=0 cellPadding=6 width="100%" border=0><TBODY><TR><TD class=alt2 style="BORDER-RIGHT: 1px inset; BORDER-TOP: 1px inset; BORDER-LEFT: 1px inset; BORDER-BOTTOM: 1px inset">Originariamente inviata da andrearoc
...quali metodi si usano e da che eta' per insegnare ad un cucciolo quel fastidioso vizio di saltarti addosso di continuo...????
</TD></TR></TBODY></TABLE>
Non hai detto quanti mesi ha il cucciolo, saltare addosso di continuo cosa vuol dire, per tutta la giornata o dopo una tua assenza? Dove vive il cucciolo in box o in casa? Da quanto tempo hai il cucciolo? lo hai preso da un allevamento? di che razza è? Quando ti vede andare via quali sono i suoi atteggiamenti? ti morde le caviglie? qualche volta ti ringhia? Fa danni? strappa stoffe, rompe e mastica oggetti, quando ti vede oltre a saltarti addosso si mette a correre su e giù da pertutto? Quando ti vede andare via abbaia molto e per tanto tempo? Non so se hai mai sentito parlare di ansia da separazione.
---------- Messaggio inserito alle 12:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:04 AM ----------
...il cucciolo ha 3 mesi,di continuo intendo sia appena arrivo che successivamente mentre andiamo a spasso o giocando,vive in box, e' con me da 10 giorni,viene da un allevamento, e' un kurzhaar, se vado via comincia a piangere ed abbaiare, non ringhia ne morde le caviglie,non fa danni, piu' che correre su e giu' preferisce proprio saltarmi addosso continuamente, ho sentito parlare di ansia da separazione ma non la conosco bene......Commenta
-
Il cucciolo è ancora piccolo, non si può dire che sia ansia da separazione, potrebbe essere una cosa normale visto che vive in box da solo. Se hai la possibilità di tenerlo con te per due tre mesi sicuramente il cucciolo migliorerà. Il fatto che ti salti addosso potrebbe essere una richiesta di cibo, i cuccioli sono ingordi. Ti voglio dire che se decidi ti tenerlo in casa con te il cucciolo non dovrai più metterlo nel box: Mi spiego, per il tempo che deciderai di tenerlo in casa, mettiamo tre mesi, il cucciolo non deve essere messo e lasciato da solo nel box per nessun motivo. Dopo gli ipotetici tre mesi lo riporterai nel box e dopo non lo farai più entrare in casa, mai più, altrimenti il rinforzo intermittente si fissa nella sua mente e non vorrà più stare nel box. Tenendolo continuamente il cucciolo in casa gli dai un rinforzo continuo, questo è stato provato che il cane non riesce a fissarlo bene nella sua mente e lo estingue senza un eccessivo impegno. Se invece lo tieni un giorno nel box e due a casa gli dai un rinforzo intermittente e questo il cane non lo cancella facilmente. Spero di essermi spiegato bene. Io mi comporto in questo modo: quando prendo un cucciolo lo porto in casa per ovvi motivi, uno di questi è la socializzazione, do al cane il modo di farsi accettare da me. Lui dorme con me finchè non lo vedo abbastanza tranquillo, il cucciolo si tranquillizza quando ha capito che è stato accettato nella nuova famigli. Tutto diventa più semplice il cucciolo incomincia a conoscere la casa e a prenderne possesso, il cane si spaventa di quello che non conosce, una volta che si ambiento diventa routine e molte delle sue paure e comportamenti scompariranno. Quando ho deciso che è arrivato il momento del distacco lui continuerà a dormire nel solito posto e io mi distacco e me ne vado in camera da letto. La prima volta potrà piangere per poco, dipende dal cane, ma mai più di un'ora e in questa ora nessuno parola da parte mia, un nò per il cane è come incoraggiarlo a continuare. Se il lamento continua per più di un'ora vuol dire che il cane non era ancora pronto per il distacco e comunque non si può tornare indietro per nessun motivo, vuol dire che resterò sveglio per qualche ora in più. Adesso il problema è la mattina quando c'è il ricongiungimento con il cane, questo è uno dei momenti più delicati, è in questo momento che si ristabiliscono le gerarchie padrone cane. Se vuoi ti posso scrivere le castronate che scrive, una studiosa dell'università della Pennsylvania, confonde la dipendenza col la dominanza. Ciao e spero di esserti stato di aiuto.<!-- / icon and title --><!-- message -->
Quote:
<TABLE border=0 cellSpacing=0 cellPadding=6 width="100%"><TBODY><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: 1px inset; BORDER-LEFT: 1px inset; BORDER-TOP: 1px inset; BORDER-RIGHT: 1px inset" class=alt2>Originariamente inviata da andrearoc
...quali metodi si usano e da che eta' per insegnare ad un cucciolo quel fastidioso vizio di saltarti addosso di continuo...????
</TD></TR></TBODY></TABLE>
Non hai detto quanti mesi ha il cucciolo, saltare addosso di continuo cosa vuol dire, per tutta la giornata o dopo una tua assenza? Dove vive il cucciolo in box o in casa? Da quanto tempo hai il cucciolo? lo hai preso da un allevamento? di che razza è? Quando ti vede andare via quali sono i suoi atteggiamenti? ti morde le caviglie? qualche volta ti ringhia? Fa danni? strappa stoffe, rompe e mastica oggetti, quando ti vede oltre a saltarti addosso si mette a correre su e giù da pertutto? Quando ti vede andare via abbaia molto e per tanto tempo? Non so se hai mai sentito parlare di ansia da separazione.
---------- Messaggio inserito alle 12:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:04 AM ----------
...il cucciolo ha 3 mesi,di continuo intendo sia appena arrivo che successivamente mentre andiamo a spasso o giocando,vive in box, e' con me da 10 giorni,viene da un allevamento, e' un kurzhaar, se vado via comincia a piangere ed abbaiare, non ringhia ne morde le caviglie,non fa danni, piu' che correre su e giu' preferisce proprio saltarmi addosso continuamente, ho sentito parlare di ansia da separazione ma non la conosco bene......Ultima modifica sly8489; 07-08-10, 14:40.Commenta
-
...... il consiglio si e' rivelato nel mio caso ottimo, dopo pochi giorni ho quasi definitivamente eliminato il problema, molte grazie hunter62....!!!Ciao Andrea, hai già ricevuto degli ottimi consigli ai quali puoi aggiungere il seguente: quando il cane manifesta l'intenzione di saltare prova ad "accoglierlo" sollevando una gamba e protendendo in avanti il ginocchio in modo da metterlo di fronte ad un poco invitante spigolo e ripetendo con voce decisa "giù-giù".
Con i miei ha funzionato e spero che anche tu otterrai lo stesso risultato.
Saluti a tuttiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da elena.vBuongiorno a tutti, ho una setter femmina di 17 mesi che ho adottato quando ne aveva 8, proveniente da un contesto non idilliaco.
Dopo aver lavorato...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da paolohunterPremessa..... chi vuole può leggerla..... chi ha fretta può saltare e passare alle conclusioni
Sabato è stata la mia prima uscita...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Er MericanoDiversi anni fa stavo cacciando il tacchino selvatico. Mi ero appostato ai margini del bosco ed avevo sistemato i miei due stampi, uno raffigurante una...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da BOROLa potenza non è nulla senza il controllo , così recitava un noto spot pubblicitario di una altrettanto nota fabbrica di pneumatici per spostare l'interesse...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da paolohunterDomenica passeggiata per boschi.
Sabato notte è venuto a trovarmi Alessandro il cacciatore così, anche lui, è venuto a passeggiare la mattina...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta