Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buon giorno, ho un coker spainel "ettore" ha 15 mesi ed ha un problema non abbocca. Ha passione cerca e trova l'animale però non l'abbocca ne morto ne vivo, ovvero a volte lo prende in bocca per 2 secondi poi lo lascia... quindi non riporta. Ho provato da cucciolo a fargli il riporto forzato con il riportello però niente da fare, magari riporta una volta (lo premio) e poi più niente, il cane sembra disinteressato, ho provto con quaglia/tordo morto glielo lancio lui lo annusa gli da una leccata e poi viene via....
Anche ieri gli ho lanciato due quaglie vive per vedere se prendeva passione nell'abboccare, ci gioca le rincorre le morde un po' (senza ucciderle) poi ci mette una zampa sopra poi le fa riscappare e ci gioca ma il riporto nulla...
L'ho portato da un addestratore ma mi ha detto che non ci si può fare nulla il cane non riporta... Sono disperato[:-cry][:-cry] non riesco a rilevarci niente..... mi dispiacerebbe dover rinuncuiare alla caccia..... Aiutatemi se avete dei consigli per recuperarlo......
Grazie mille Cristian
io ti consiglio un mio metodo che ha funzionato:lega il cane ad una pianta ed a distanza di qualche metro da lui fa riportare un altro cane,facendo in modo che il tuo guardi sempre la scena,e,lodando molto quello che esegue il riporto,a fine esercizio metti il tuo nel box rimproverandolo a voce alta e rivolgiti all altro con mile moine e complimenti,fai questo per almeno 10 giorni per pochi minuti,poi fai l'inverso e vedrai!!
lo ha fatto l'addestratore con il suo coker (campione italiano) per farlo ingelosire, ma lui niente, il tordo che l'altro riportava perfettamente non lo guardava nemmeno.... è un caso disperato.......
io più di questo non ti posso dire,bisognerebbe avere il soggetto per vedere un po,ma se hai già fatto provare l'addestratore.per ultimo,fallo stare un po di tempo senza muoverlo,tipo un paio di mesi, e riprova,a volte il tempo fa riflettere anche i cani
Mi sembra che ci siamo arresi un pò troppo presto, se ho capito bene questo ettore ha passione per la caccia ed è un cane quanto meno di normale intelligenza.
Di certo non ha il riporto spontaneo, ma come qualcuno ha detto in precedenza i cani non sono sacchetti di patatine pronti per l'uso.
Ci vuole scuola e una pazienza senza limiti.
Il sistema per insegnare un riporto a comando qui sul forum è stato descritto in più occaasioni, ne puoi far sicuramente tesoro.
Sono quasi 10 giorni che mi prendo cura del labrador di un mio parente, questo non ha mai consegnato in mano nessun oggetto, almeno da come mi è stato detto dal suo padrone. Il cane è anche dominante, ha capito in quattro cinque giorni che se vuole continuare a giocare e papparsi il bocconcino deve consegnare in mano, mi fa un poco schifo perchè sbava molto, lo fatto giusto per non dargliela vinta. Sono quasi sicuro che un sistema si trova anche con il tuo.
Inanzi tutto bisogna vedere e capire perche il cane non abbocca...non è da escludere che questo sia un soggetto come tanti altri a cui danno fastidio le piume in bocca, con il tempo e la pazienza e la tecnica del riporto a retro probabilmente i risultati miglioreranno di molto.
Buon giorno, vi dicevo che il mio cane dall'addestratore con le quaglie non riportava e non abboccava ed era disinteressato, ieri sera ho preso una quaglia morta (ma ancora calda) e nel giardino di casa mi ha riportato per circa 15 volte di continuo (ogni volta lo premiavo) e poi con passione, addirittura cercava di abboccarmi l'animale anche in mano.... mai fatto prima!!! come mai dall'addestratore non faceva niente? potrebbe essere che non conoscendo il luogo aveva troppe distrazioni? non so, adesso avrei intenzione di continuare a casa tutte le sere per qualche giorno e quando mi fa l'esercizio bene andare in un posto che non conosce, e poi rifare il tutto nello sporco... che dite? cosa è meglio fare in questi casi?? per favore datemi dei consigli..... non sono esperto, in questo momento ne ho bisogno..... forse ho la possibilità di recuperarlo.....
Grazie a tutti....
---------- Messaggio inserito alle 09:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:12 AM ----------
vi ringrazio per l'interessamento, le piume non credo diano noia ieri sera con la quaglia aveva la bocca piena... ma anzi era su di giri...
Io ho intenzione in questo periodo almeno fino a fina agosto di lavorarci tutti i giorni (considerato che ho più tempo per il lavoro) e vi terrò informato giornalmente sugli sviluppi.... Di sicuro è un soggetto difficile, aiutatemi per il possibile passo passo nell'addestramento, dopo ieri sera ho fiducia nel recuperarlo....
grazie infinitamente a tutti per la dispoonibilità.....
Cristian
Buon giorno, vi dicevo che il mio cane dall'addestratore con le quaglie non riportava e non abboccava ed era disinteressato, ieri sera ho preso una quaglia morta (ma ancora calda) e nel giardino di casa mi ha riportato per circa 15 volte di continuo (ogni volta lo premiavo) e poi con passione, addirittura cercava di abboccarmi l'animale anche in mano.... mai fatto prima!!! come mai dall'addestratore non faceva niente? potrebbe essere che non conoscendo il luogo aveva troppe distrazioni? non so, adesso avrei intenzione di continuare a casa tutte le sere per qualche giorno e quando mi fa l'esercizio bene andare in un posto che non conosce, e poi rifare il tutto nello sporco... che dite? cosa è meglio fare in questi casi?? per favore datemi dei consigli..... non sono esperto, in questo momento ne ho bisogno..... forse ho la possibilità di recuperarlo.....
Grazie a tutti....
---------- Messaggio inserito alle 09:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:12 AM ----------
vi ringrazio per l'interessamento, le piume non credo diano noia ieri sera con la quaglia aveva la bocca piena... ma anzi era su di giri...
Io ho intenzione in questo periodo almeno fino a fina agosto di lavorarci tutti i giorni (considerato che ho più tempo per il lavoro) e vi terrò informato giornalmente sugli sviluppi.... Di sicuro è un soggetto difficile, aiutatemi per il possibile passo passo nell'addestramento, dopo ieri sera ho fiducia nel recuperarlo....
grazie infinitamente a tutti per la dispoonibilità.....
Cristian
bhè così è diverso... da quello che dicevi su... un cane come lo descrivevi prima era solo da tenere come compagnia...ed ultimamente di cocker così ne ho visti diversi.
tobiac... il cocker è un cane istintivo precoce e dinamico di facile addestramento, se a 15 mesi non riporta....o non gioca con il riportello è un cane che ha dei seri problemi ...derivanti da cosa non posso saperlo i fattori sono molti
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e mi sono appena presentato. Volevo chiedervi un parere riguardo al comportamento del mio kurzhaar di 11 mesi...
Ho una cagnetta molto simpatica, di un paio di anni, un incrocio tra un breton e uno springer, regalatami da cucciola da un collega e che ho preso proprio...
Trattasi di una bretoncina trovatella che ormai ho da tre anni, dopo avere avuto altre due bretoncine, sempre trovatelle, che avevo addestrato benissimo...
Non ho resistito e mi sono fatto fare un riduttore di canna in cal. 6 cf, quello della Falco.
Ho fatto fare il riduttore con la canna da 1 metr...
01-10-21, 07:13
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta