Difficoltà nel richiamo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Groove
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Groove

    #1

    Difficoltà nel richiamo

    Ciao a tutti,
    volevamo chiedere un consiglio. Abbiamo un cucciolo di bracco italiano di cinque mesi, esuberante ma allo stesso tempo obbediente, tranne quando lo liberiamo all'aperto, lui non torna quando lo chiamiamo. Anzì, se ci avviciniamo, scappa. Ma questo comportamento è normale? Cambierà col'età? Facciamo dei giochi in casa - siamo in due, lo chiamiamo e quando va da una persona all'altra lo premiamo.
    Avete dei consigli? Grazie mille!
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    Ciao Groove e benvenuto,
    a cinque mesi lasciatelo giocare che non è ancora l'età per andare a "scuola" comunque una cosa è a casa o in un recinto chiuso ed un'altra è fuori, il cane ha solo voglia di correre e giocare, non rincorretelo, non chiamatelo continuamente ma fate il contrario, allontanatevi da lui, fate che sia lui a cercare voi e non viceversa.
    Non abbiate paura non si perde anche se rimane qualche momento fuori vista, andate a nascondervi e lui verrà a cercarvi è un gioco molto istruttivo.
    facci sapere il nome e la genealogia del cane e magari inviaci anche una foto
    lucio

    Commenta

    • Valerio
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2005
      • 4181
      • Torre del Lago Puccini, Toscana
      • Bracco Italiano

      #3
      ciao, benvenuto! niente da aggiungere a quanto ti ha scritto lucio, lasciatelo giocare finché vuole!
      Valerio

      Commenta

      • Massimiliano
        Amministratore - Fondatore
        • Mar 2005
        • 13352
        • Lugano
        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

        #4
        Benvenuto anche da parte mia!!!! dicci qualcosa di piu' del tuo cane... e' il tuo primo bracco?

        giusto quanto detto dagli altri.. aggiungo: non usate mai il suo nome per rimproverarlo , chiamatelo possibilmente sempre allo stesso modo e quando viene grandi feste!

        Massimiliano

        Commenta

        • franco boni
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2005
          • 1106
          • sarzana, La Spezia, Liguria.
          • bracco italiano

          #5
          solo per darti il benvenuto
          quello che ti hanno detto te lo confermo
          franco

          Commenta

          • Fabio
            Utente fondatore
            • Mar 2005
            • 246
            • Livorno, , Toscana.

            #6
            Ciao, groove benvenuto e volendo aggiungere un consiglio direi che le prime volte che lo porti in campagna puo essere utile evitare che ci siano altre persone che lo chiamano e lo distno da te.
            Fabio Casetti

            Commenta

            • Mauro Nerviani
              Pierino la peste
              • Apr 2005
              • 4969
              • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
              • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

              #7
              Ciao Groove e benvenuto anche da parte mia.
              Avevo anch'io lo stesso problema, ma seguendo i consigli dello Zio il tutto si è sistemato automaticamente. Quindi non chiamarlo, allontanati nella direzione opposta del cane e vedrai che verrà a cercarti. Quando l'ha fatto per qualche volta inizia a nasconderti e vedrai che divertimento. Impazzisce per trovare il suo padrone mettendo il muso a terra per seguire la tua emanazione. Ma ti trova od al limite dopo un pò fatti vedere sempre allontanandoti da lui. Chiedi a Massimiliano che te lo può confermare.
              Ciao
              Pierino la peste

              Commenta

              • duedentoni_old

                #8
                Impazzisce per trovare il suo padrone mettendo il muso a terra per seguire la tua emanazione. Ma ti trova od al limite dopo un pò fatti vedere sempre allontanandoti da lui. Chiedi a Massimiliano che te lo può confermare.
                Ciao

                e se invece quando ti perde di vista specialmente nel bosco si mette a piangere e ulula??' che si fa?? non ho mai avuto il problema che non tornasse è la mia ombra... l'ultima volta a caccia in AAGV
                facevo un bosco per vederese trovano una beccaccia alla fine del bosco l'ho persa di vista sono uscita e non la vedevo non volevo chiamarla perchè se era ferma vicino gli avrebbe dato... alla fine non tornava l'ho chiamata a voce bassa...non ci crederete ma l'ho sentita mugolare era dietro di me dentro una macchia di rovi in ferma su una fagiana, mi sono avvicinata l'ha alzata , la furba è entrata fra le piante... gli ho mollato una botta fra il l'usco e il brusco ma se ne andata....
                [:-clown]
                [/quote]

                Commenta

                • colpetrosa
                  ⭐⭐
                  • May 2005
                  • 748
                  • PETRITOLI, FERMO, Marche.
                  • BRACCO ITALIANO

                  #9
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Groove

                  Ciao a tutti,
                  volevamo chiedere un consiglio. Abbiamo un cucciolo di bracco italiano di cinque mesi, esuberante ma allo stesso tempo obbediente, tranne quando lo liberiamo all'aperto, lui non torna quando lo chiamiamo. Anzì, se ci avviciniamo, scappa. Ma questo comportamento è normale? Cambierà col'età? Facciamo dei giochi in casa - siamo in due, lo chiamiamo e quando va da una persona all'altra lo premiamo.
                  Avete dei consigli? Grazie mille!
                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                  Bene, credo che ai consigli fin qui espressi non si debba aggiungere altro se non il mio cordiale benvenuto GROOVE .
                  Questo è un comportamente ottimo, dimostra di avere carattere da vendere.
                  Io qualche volta più che nascondermi, sono alito su un albero, sai che divertimento?
                  Vedere i cani che cercano naso all'aria risalendo la mia emanazione e poi quando giungono sotto di te la perdono.
                  Tornano indietro e ripetono l'operazione più volte ma infine finiscono per guardare sull'albero e ti scorgono.

                  Luigi Marilungo

                  colpetrosa

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #10
                    E' capitato anche a me che abbiassero perché non mi trovavano, ma solo con dei cuccioli, allora se ti cercano è logico dare la voce, NON ANDARE DA LORO, ma chiamarli, stessa cosa per attraversare un canale, lì bisogna tener duro ed andar via, così troveranno il coraggio di entrare in acqua ( ma mi è capitato con Fosca- una setter- che si è fatta almeno un paio di Km per trovare il ponte e non bagnarsi).
                    L'esercizio di Luigi è utilissimo, chi non volesse emulare Tarzan, può supplire con un muro o una costruzione , oppure allontanadosi di poco con l'auto meglio se non è la propria.
                    lucio

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..